SlideShare a Scribd company logo
L’intervento pubblico
di garanzia per il credito
alle piccole e medie imprese
Miguel Scordamaglia
Gruppo di Lavoro Fondi Strutturali Torino, 22 Novembre 2013
2
FOCUS
GARANZIA DIRETTA
prestata dal Fondo direttamente a
favore dei soggetti finanziatori
Miguel Scordamaglia
3
FINALITA’
Favorire l’accesso al credito per le
piccole e medie imprese mediante la
concessione di una garanzia pubblica.
Miguel Scordamaglia
4
PRINCIPALI FONTI NORMATIVE
•  Legge 662/96, art. 2, comma 100, lettera a) Istituzione del Fondo di Garanzia MCC
•  Legge 266/97, art. 15 Razionalizzazione dei fondi pubblici di garanzia
•  D.M. Attività Produttive del 18/4/05 Definizione di PMI
•  D.M. Attività Produttive e Innovazione e Tecnologie del 20/6/2005
•  D.M. Attività Produttive del 23/9/2005
•  Regolamento CE n. 1998/2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti
di importanza minore (“de minimis”)
•  Legge n. 2/2009, art. 11 Potenziamento finanziario Confidi con la garanzia dello Stato
•  Legge n. 33/2009, art. 7 quinquies Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi
•  D.M. Economia e Finanze del 25/03/2009
•  D.M. Infrastrutture e Trasporti, Economia e Finanze e Sviluppo Economico del 27 luglio 2009
•  D.M. Sviluppo Economico del 10/11/2011
•  D.M. Sviluppo Economico ed Economia e Finanze del 26/06/2012
•  D.M. Sviluppo Economico del 23/11/2012
Miguel Scordamaglia
5
PUNTI DI FORZA
•  Ponderazione zero (Garanzia dello Stato)
•  Cumulabile (con alcuni limiti)
•  Intersettorialità
Miguel Scordamaglia
6
BENEFICIARI
Piccole e Medie Imprese Italiane
-  Economicamente e finanziariamente sane
-  Qualsiasi settore (eccetto settori “sensibili” e
attività finanziarie) – Rif. ATECO 2002
-  Iscritte al Registro delle Imprese
-  Non in difficoltà ex art.1, par.7. Reg.CE 800/2008
Consorzi e società consortili tra PMI/miste
Miguel Scordamaglia
PARAMETRI DIMENSIONALI PMI
FONTI NORMATIVE
• DEFINIZIONE PMI
• Raccomandazione (CE) n. 1442 del 2003
• D.M. 18/04/2005
Miguel Scordamaglia
PARAMETRI DIMENSIONALI PMI
Parametri Tutti i settori
D.M. 18/04/2005
Microimprese Piccole
Imprese
Medie
Imprese
Numero
Occupati
(ULA)
< 10 < 50 < 250
Fatturato ≤ 2 milioni
di euro
≤ 10
milioni
di euro
≤ 50
milioni di
euro
Totale
bilancio
≤ 2 milioni
di euro
≤ 10
milioni
di euro
≤ 43
milioni
di euro
DATI DA CONSIDERARE ULTIMO ESERCIZIO CONTABILE APPROVATO
Per passare alla classe superiore DEVONO ESSERE SUPERATI ENTRAMBI I VALORI
FATTURATO ANNUO E TOTALE DI BILANCIO OPPURE NUMERO DEGLI OCCUPATI
Miguel Scordamaglia
PARAMETRI DIMENSIONALI PMI
REQUISITO DI INDIPENDENZA
Raccomandazione (CE) n. 1442 del 2003
PMI
AUTONOMA
ASSENZA di PARTECIPAZIONI O CON PARTECIPAZIONI ENTRO IL 25 %
ASSOCIATA
CON PARTECIPAZIONI DAL 25% AL 50% DEL CAPITALE O DIRITTI DI VOTO
COLLEGATA
CON PARTECIPAZIONI OLTRE IL 50% DEL CAPITALE O DIRITTI DI VOTO
VERIFICA SULLE MADRI E SULLE FIGLIE
(A MONTE E A VALLE)
Miguel Scordamaglia
IMPRESA OCCUPATI FATTURATO
Milioni €
BILANCIO
Milioni €
DIMENSIONE
A 250 41 42 ?
B 249 58 42 ?
C 49 11 11 ?
D 49 10 11 ?
E 10 1,8 1,8 ?
F 9 2 2,1 ?
TEST DEFINIZIONI PMI 2005
NB. Tutte le imprese sono autonome
PARAMETRI DIMENSIONALI PMI
Miguel Scordamaglia
PARAMETRI DIMENSIONALI PMI
IMPRESA OCCUPATI FATTURATO
Milioni €
BILANCIO
Milioni €
DIMENSIONE
A 250 41 42 GRANDE
B 249 58 42 MEDIA
C 49 11 11 MEDIA
D 49 10 11 PICCOLA
E 10 1,8 1,8 PICCOLA
F 9 2 2,1 MICRO
SOLUZIONE DEL TEST
Miguel Scordamaglia
12
MODALITA’ DI INTERVENTO
- GARANZIA DIRETTA à “A prima richiesta” (E,I,I)
Copre i soggetti finanziatori
- CONTROGARANZIA à “A prima richiesta”
à “Sussidiaria”
Copre i Confidi ed altri FdG
- COGARANZIA A favore di soggetti finanziatori e
congiuntamente ai Confidi ed altri
fondi di garanzia
Miguel Scordamaglia
13
SOGGETTI RICHIEDENTI
GARANZIA DIRETTA
•  Banche
•  Intermediari finanziari art. 107 TUB
•  S.F.I.S. (Soc. Fin. per l’Innovazione e lo Sviluppo)
•  SGR e SG armonizzate (per Op. sul capitale di Rischio)
CONTROGARANZIA E COGARANZIA
•  Confidi art. 155 c. 4 TUB
•  Altri FdG gestiti da Banche ed Intermediari
Miguel Scordamaglia
14
OPERAZIONI AMMISSIBILI
OPERAZIONI FINANZIARIE PER L’ATTIVITA’ D’IMPRESA
•  Durata non < 36 mesi
•  Anticipazione dei crediti verso la P.A.
•  Capitale di rischio
•  Consolidamento passività a b.t. stessa banca o gruppo
•  PI dell’indotto di imprese in A.S. durata non < 5 anni
•  Altre
Sono compresi il leasing finanziario e immobiliare
Miguel Scordamaglia
15
PERCENTUALI DI COPERTURA
GARANZIA DIRETTA
Dal 30 al 80%
CONTROGARANZIA
Dal 60 al 90%
Entrambe in “DE MINIMIS”
NB. Sulla quota di finanziamento garantita dal Fondo non può essere
acquisita alcuna altra garanzia reale, assicurativa e bancaria.
Miguel Scordamaglia
16
ESL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO
ESL = COSTO TEORICO DI MERCATO – COSTO DEL FONDO
Costo teorico di mercato: costo di una garanzia con caratteristiche simili, concessa su
un finanziamento ad una PMI economicamente e finanziariamente sana
L’ESL è funzione della finalità (liquidità ovvero investimento), della
durata, della commissione “una tantum” e del tasso di riferimento
comunitario
Miguel Scordamaglia
AIUTI DI PICCOLA ENTITÀ
(DEFINITI DALLA UE DE MINIMIS )
si presume
NON incidano sulla CONCORRENZA
in modo significativo
IMPORTO TOTALE MASSIMO aiuti de minimis
€ 200.000 nell arco di TRE ANNI
€ 100.000 per imprese autotrasporto c/terzi
REGOLA DE MINIMIS (non curat praetor)
Miguel Scordamaglia
18
IMPORTO MASSIMO GARANTITO
EURO 2.500.000 PER BENEFICIARIO
•  Durata non < 36 mesi
•  Anticipazione dei crediti verso la P.A.
•  Capitale di rischio
•  Imprese colpite da eventi sismici del maggio 2012
•  Operazioni PON e POIn Energia
Miguel Scordamaglia
19
IMPORTO MASSIMO GARANTITO
EURO 1.500.000 PER BENEFICIARIO
•  Consolidamento passività a breve termine stessa banca o
gruppo bancario di qualsiasi durata
•  PI dell’indotto di imprese in A.S. durata non < 5 anni
•  Altre operazioni
Miguel Scordamaglia
20
VALUTAZIONE DELLE IMPRESE
Soggetti “economicamente e finanziariamente sani”
Modelli di valutazione per:
settore economico, regime contabile e tipologia di operazione
L’ analisi dei principali indicatori economico-finanziari determina
à Fascia 1, proposta positiva al Comitato
à Fascia 2, da valutare caso per caso
à Fascia 3, proposta negativa al Comitato
Miguel Scordamaglia
21
MICROCREDITO
Importo base finanziato max 20.000 Euro (incrementabile fino a
100.000, tenendo conto di: anzianità dell’impresa, n. addetti dell’impresa,
investimenti finanziati, crescita fatturato, immobile aziendale)
Criteri di accesso:
•  L’impresa deve avere un utile in almeno 1 degli ultimi 2 esercizi
(l’eventuale perdita non deve superare il 10% del fatturato)
•  L’operazione non deve prevedere garanzie reali, assicurative o
bancarie
Non richiede la valutazione sulla base dei modelli di scoring
Miguel Scordamaglia
22
COMMISSIONI GARANZIA DIRETTA
Miguel Scordamaglia
0% Anticipazione crediti vs PA
0% Imprese femminili, Mezzogiorno, colpite dal sisma, PI indotto
imprese in A.S., PMI contratto di rete, imprese sociali e imprese di
autotrasporto (eccetto che per operazioni di consolidamento)
23
PRESENTAZIONE DOMANDE
http://www.fondidigaranzia.it/presentazione_on_line_domande.html
Accesso riservato esclusivamente ai soggetti che possono
richiedere la Garanzia (Banche, Confidi ecc.).
Miguel Scordamaglia
24
TEMPI
Presentazione
entro 6 mesi dalla delibera
Assegnazione Numero Posizione
entro 15 gg lavorativi dalla presentazione
Ammissione
entro 2 mesi dalla data di presentazione domanda/integrazioni
Comunicazione
entro 10 gg lavorativi dalla data di delibera
NB. L’ammissione all’intervento del Fondo è deliberata dal Comitato
subordinatamente alla esistenza di disponibilità impegnabili
Miguel Scordamaglia
25
VERIFICA INVESTIMENTI
Per finanziamenti a MLT e prestiti partecipativi:
-  Fatture o documenti equipollenti
-  Relazione
Entro 3 mesi dalla realizzazione o su SAL
Sono previsti controlli documentali e in loco a campione
Miguel Scordamaglia
Miguel Scordamaglia
Gruppo di lavoro Fondi Strutturali
Ordine Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili di Torino
Atti del Convegno e documentazione di supporto su
www.odcec.torino.it/it/attivita_convegni.aspx
Riferimento web
www.fondidigaranzia.it
Per approfondimenti:

More Related Content

Viewers also liked

Carta abierta a la zorra de tu jefa
Carta abierta a la zorra de tu jefaCarta abierta a la zorra de tu jefa
Carta abierta a la zorra de tu jefa
lazorradetujefa
 
Exposicion 2
Exposicion 2Exposicion 2
Exposicion 2
pauliaa1
 
Presentacion de kandra
Presentacion de kandraPresentacion de kandra
Presentacion de kandra
Kamy Guevara
 
Tiamaria impacto ambiental
Tiamaria impacto ambientalTiamaria impacto ambiental
Tiamaria impacto ambiental
SPT1024164
 

Viewers also liked (20)

Emprendedor
EmprendedorEmprendedor
Emprendedor
 
Carta abierta a la zorra de tu jefa
Carta abierta a la zorra de tu jefaCarta abierta a la zorra de tu jefa
Carta abierta a la zorra de tu jefa
 
Mediación 1
Mediación 1Mediación 1
Mediación 1
 
misterios del amor
misterios del amormisterios del amor
misterios del amor
 
The Environment+Seasons and Climate3+ป.2+124+dltvengp2+55t2eng p02 f27-4page
The Environment+Seasons and Climate3+ป.2+124+dltvengp2+55t2eng p02 f27-4pageThe Environment+Seasons and Climate3+ป.2+124+dltvengp2+55t2eng p02 f27-4page
The Environment+Seasons and Climate3+ป.2+124+dltvengp2+55t2eng p02 f27-4page
 
Doc
DocDoc
Doc
 
Exposicion 2
Exposicion 2Exposicion 2
Exposicion 2
 
Presentacion carlos
Presentacion carlosPresentacion carlos
Presentacion carlos
 
My Self+Name,Nickname, Age3+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f02-1page
My Self+Name,Nickname, Age3+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f02-1pageMy Self+Name,Nickname, Age3+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f02-1page
My Self+Name,Nickname, Age3+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f02-1page
 
Taller 1
Taller 1Taller 1
Taller 1
 
Día del padre
Día del padreDía del padre
Día del padre
 
Presentacion de kandra
Presentacion de kandraPresentacion de kandra
Presentacion de kandra
 
Ders verenler
Ders verenlerDers verenler
Ders verenler
 
Documental
DocumentalDocumental
Documental
 
Cocinas regionales tesen asanza (1)
Cocinas regionales  tesen asanza (1)Cocinas regionales  tesen asanza (1)
Cocinas regionales tesen asanza (1)
 
Tiamaria impacto ambiental
Tiamaria impacto ambientalTiamaria impacto ambiental
Tiamaria impacto ambiental
 
Comparación entre google drive y dropbox
Comparación entre google drive y dropboxComparación entre google drive y dropbox
Comparación entre google drive y dropbox
 
Horeca....
Horeca....Horeca....
Horeca....
 
Sufficiency Economy+simple Way of Life+ป.2+123+dltvengp2+54en p02 f37-1page
Sufficiency Economy+simple Way of Life+ป.2+123+dltvengp2+54en p02 f37-1pageSufficiency Economy+simple Way of Life+ป.2+123+dltvengp2+54en p02 f37-1page
Sufficiency Economy+simple Way of Life+ป.2+123+dltvengp2+54en p02 f37-1page
 
My Self+Friends4+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f14-4page
My Self+Friends4+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f14-4pageMy Self+Friends4+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f14-4page
My Self+Friends4+ป.1+104+dltvengp1+54en p01 f14-4page
 

Similar to Fondo di Garanzia per le PMI

Comunicato stampa bando microimprese
Comunicato stampa bando microimpreseComunicato stampa bando microimprese
Comunicato stampa bando microimprese
redazione gioianet
 

Similar to Fondo di Garanzia per le PMI (20)

Credito agevolato rev.
Credito agevolato rev.Credito agevolato rev.
Credito agevolato rev.
 
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMISlideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Il Nuovo Bando Microprestito in Puglia (ex Microcredito)
Il Nuovo Bando Microprestito in Puglia (ex Microcredito)Il Nuovo Bando Microprestito in Puglia (ex Microcredito)
Il Nuovo Bando Microprestito in Puglia (ex Microcredito)
 
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovativeLe opportunità per le #startup e #pmi innovative
Le opportunità per le #startup e #pmi innovative
 
Scheda credito adesso regione lombardia
Scheda credito adesso regione lombardiaScheda credito adesso regione lombardia
Scheda credito adesso regione lombardia
 
Meinardi finanziamenti inizio attivita'
Meinardi   finanziamenti inizio attivita'Meinardi   finanziamenti inizio attivita'
Meinardi finanziamenti inizio attivita'
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
 
Presentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar SharelabPresentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar Sharelab
 
La gestione del rischio di credito
La gestione  del rischio di creditoLa gestione  del rischio di credito
La gestione del rischio di credito
 
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
 
Comunicato stampa bando microimprese
Comunicato stampa bando microimpreseComunicato stampa bando microimprese
Comunicato stampa bando microimprese
 
Audizione parlamentare Ministro Sviluppo Economico Guidi 27 marzo 2014
Audizione parlamentare Ministro Sviluppo Economico Guidi 27 marzo 2014Audizione parlamentare Ministro Sviluppo Economico Guidi 27 marzo 2014
Audizione parlamentare Ministro Sviluppo Economico Guidi 27 marzo 2014
 
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
Fondo di Garanzia per imprese femminili: sintesi Gennaio 2014
 
Fondo di Garanzia: migliori opportunità di accesso al credito per le PMI.
Fondo di Garanzia: migliori opportunità di accesso al credito per le PMI.Fondo di Garanzia: migliori opportunità di accesso al credito per le PMI.
Fondo di Garanzia: migliori opportunità di accesso al credito per le PMI.
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
Minibond per le p.m.i. italiane
Minibond per le p.m.i. italiane Minibond per le p.m.i. italiane
Minibond per le p.m.i. italiane
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
 
Bando Credito 2012
Bando Credito 2012Bando Credito 2012
Bando Credito 2012
 

Fondo di Garanzia per le PMI

  • 1. L’intervento pubblico di garanzia per il credito alle piccole e medie imprese Miguel Scordamaglia Gruppo di Lavoro Fondi Strutturali Torino, 22 Novembre 2013
  • 2. 2 FOCUS GARANZIA DIRETTA prestata dal Fondo direttamente a favore dei soggetti finanziatori Miguel Scordamaglia
  • 3. 3 FINALITA’ Favorire l’accesso al credito per le piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica. Miguel Scordamaglia
  • 4. 4 PRINCIPALI FONTI NORMATIVE •  Legge 662/96, art. 2, comma 100, lettera a) Istituzione del Fondo di Garanzia MCC •  Legge 266/97, art. 15 Razionalizzazione dei fondi pubblici di garanzia •  D.M. Attività Produttive del 18/4/05 Definizione di PMI •  D.M. Attività Produttive e Innovazione e Tecnologie del 20/6/2005 •  D.M. Attività Produttive del 23/9/2005 •  Regolamento CE n. 1998/2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore (“de minimis”) •  Legge n. 2/2009, art. 11 Potenziamento finanziario Confidi con la garanzia dello Stato •  Legge n. 33/2009, art. 7 quinquies Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi •  D.M. Economia e Finanze del 25/03/2009 •  D.M. Infrastrutture e Trasporti, Economia e Finanze e Sviluppo Economico del 27 luglio 2009 •  D.M. Sviluppo Economico del 10/11/2011 •  D.M. Sviluppo Economico ed Economia e Finanze del 26/06/2012 •  D.M. Sviluppo Economico del 23/11/2012 Miguel Scordamaglia
  • 5. 5 PUNTI DI FORZA •  Ponderazione zero (Garanzia dello Stato) •  Cumulabile (con alcuni limiti) •  Intersettorialità Miguel Scordamaglia
  • 6. 6 BENEFICIARI Piccole e Medie Imprese Italiane -  Economicamente e finanziariamente sane -  Qualsiasi settore (eccetto settori “sensibili” e attività finanziarie) – Rif. ATECO 2002 -  Iscritte al Registro delle Imprese -  Non in difficoltà ex art.1, par.7. Reg.CE 800/2008 Consorzi e società consortili tra PMI/miste Miguel Scordamaglia
  • 7. PARAMETRI DIMENSIONALI PMI FONTI NORMATIVE • DEFINIZIONE PMI • Raccomandazione (CE) n. 1442 del 2003 • D.M. 18/04/2005 Miguel Scordamaglia
  • 8. PARAMETRI DIMENSIONALI PMI Parametri Tutti i settori D.M. 18/04/2005 Microimprese Piccole Imprese Medie Imprese Numero Occupati (ULA) < 10 < 50 < 250 Fatturato ≤ 2 milioni di euro ≤ 10 milioni di euro ≤ 50 milioni di euro Totale bilancio ≤ 2 milioni di euro ≤ 10 milioni di euro ≤ 43 milioni di euro DATI DA CONSIDERARE ULTIMO ESERCIZIO CONTABILE APPROVATO Per passare alla classe superiore DEVONO ESSERE SUPERATI ENTRAMBI I VALORI FATTURATO ANNUO E TOTALE DI BILANCIO OPPURE NUMERO DEGLI OCCUPATI Miguel Scordamaglia
  • 9. PARAMETRI DIMENSIONALI PMI REQUISITO DI INDIPENDENZA Raccomandazione (CE) n. 1442 del 2003 PMI AUTONOMA ASSENZA di PARTECIPAZIONI O CON PARTECIPAZIONI ENTRO IL 25 % ASSOCIATA CON PARTECIPAZIONI DAL 25% AL 50% DEL CAPITALE O DIRITTI DI VOTO COLLEGATA CON PARTECIPAZIONI OLTRE IL 50% DEL CAPITALE O DIRITTI DI VOTO VERIFICA SULLE MADRI E SULLE FIGLIE (A MONTE E A VALLE) Miguel Scordamaglia
  • 10. IMPRESA OCCUPATI FATTURATO Milioni € BILANCIO Milioni € DIMENSIONE A 250 41 42 ? B 249 58 42 ? C 49 11 11 ? D 49 10 11 ? E 10 1,8 1,8 ? F 9 2 2,1 ? TEST DEFINIZIONI PMI 2005 NB. Tutte le imprese sono autonome PARAMETRI DIMENSIONALI PMI Miguel Scordamaglia
  • 11. PARAMETRI DIMENSIONALI PMI IMPRESA OCCUPATI FATTURATO Milioni € BILANCIO Milioni € DIMENSIONE A 250 41 42 GRANDE B 249 58 42 MEDIA C 49 11 11 MEDIA D 49 10 11 PICCOLA E 10 1,8 1,8 PICCOLA F 9 2 2,1 MICRO SOLUZIONE DEL TEST Miguel Scordamaglia
  • 12. 12 MODALITA’ DI INTERVENTO - GARANZIA DIRETTA à “A prima richiesta” (E,I,I) Copre i soggetti finanziatori - CONTROGARANZIA à “A prima richiesta” à “Sussidiaria” Copre i Confidi ed altri FdG - COGARANZIA A favore di soggetti finanziatori e congiuntamente ai Confidi ed altri fondi di garanzia Miguel Scordamaglia
  • 13. 13 SOGGETTI RICHIEDENTI GARANZIA DIRETTA •  Banche •  Intermediari finanziari art. 107 TUB •  S.F.I.S. (Soc. Fin. per l’Innovazione e lo Sviluppo) •  SGR e SG armonizzate (per Op. sul capitale di Rischio) CONTROGARANZIA E COGARANZIA •  Confidi art. 155 c. 4 TUB •  Altri FdG gestiti da Banche ed Intermediari Miguel Scordamaglia
  • 14. 14 OPERAZIONI AMMISSIBILI OPERAZIONI FINANZIARIE PER L’ATTIVITA’ D’IMPRESA •  Durata non < 36 mesi •  Anticipazione dei crediti verso la P.A. •  Capitale di rischio •  Consolidamento passività a b.t. stessa banca o gruppo •  PI dell’indotto di imprese in A.S. durata non < 5 anni •  Altre Sono compresi il leasing finanziario e immobiliare Miguel Scordamaglia
  • 15. 15 PERCENTUALI DI COPERTURA GARANZIA DIRETTA Dal 30 al 80% CONTROGARANZIA Dal 60 al 90% Entrambe in “DE MINIMIS” NB. Sulla quota di finanziamento garantita dal Fondo non può essere acquisita alcuna altra garanzia reale, assicurativa e bancaria. Miguel Scordamaglia
  • 16. 16 ESL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO ESL = COSTO TEORICO DI MERCATO – COSTO DEL FONDO Costo teorico di mercato: costo di una garanzia con caratteristiche simili, concessa su un finanziamento ad una PMI economicamente e finanziariamente sana L’ESL è funzione della finalità (liquidità ovvero investimento), della durata, della commissione “una tantum” e del tasso di riferimento comunitario Miguel Scordamaglia
  • 17. AIUTI DI PICCOLA ENTITÀ (DEFINITI DALLA UE DE MINIMIS ) si presume NON incidano sulla CONCORRENZA in modo significativo IMPORTO TOTALE MASSIMO aiuti de minimis € 200.000 nell arco di TRE ANNI € 100.000 per imprese autotrasporto c/terzi REGOLA DE MINIMIS (non curat praetor) Miguel Scordamaglia
  • 18. 18 IMPORTO MASSIMO GARANTITO EURO 2.500.000 PER BENEFICIARIO •  Durata non < 36 mesi •  Anticipazione dei crediti verso la P.A. •  Capitale di rischio •  Imprese colpite da eventi sismici del maggio 2012 •  Operazioni PON e POIn Energia Miguel Scordamaglia
  • 19. 19 IMPORTO MASSIMO GARANTITO EURO 1.500.000 PER BENEFICIARIO •  Consolidamento passività a breve termine stessa banca o gruppo bancario di qualsiasi durata •  PI dell’indotto di imprese in A.S. durata non < 5 anni •  Altre operazioni Miguel Scordamaglia
  • 20. 20 VALUTAZIONE DELLE IMPRESE Soggetti “economicamente e finanziariamente sani” Modelli di valutazione per: settore economico, regime contabile e tipologia di operazione L’ analisi dei principali indicatori economico-finanziari determina à Fascia 1, proposta positiva al Comitato à Fascia 2, da valutare caso per caso à Fascia 3, proposta negativa al Comitato Miguel Scordamaglia
  • 21. 21 MICROCREDITO Importo base finanziato max 20.000 Euro (incrementabile fino a 100.000, tenendo conto di: anzianità dell’impresa, n. addetti dell’impresa, investimenti finanziati, crescita fatturato, immobile aziendale) Criteri di accesso: •  L’impresa deve avere un utile in almeno 1 degli ultimi 2 esercizi (l’eventuale perdita non deve superare il 10% del fatturato) •  L’operazione non deve prevedere garanzie reali, assicurative o bancarie Non richiede la valutazione sulla base dei modelli di scoring Miguel Scordamaglia
  • 22. 22 COMMISSIONI GARANZIA DIRETTA Miguel Scordamaglia 0% Anticipazione crediti vs PA 0% Imprese femminili, Mezzogiorno, colpite dal sisma, PI indotto imprese in A.S., PMI contratto di rete, imprese sociali e imprese di autotrasporto (eccetto che per operazioni di consolidamento)
  • 23. 23 PRESENTAZIONE DOMANDE http://www.fondidigaranzia.it/presentazione_on_line_domande.html Accesso riservato esclusivamente ai soggetti che possono richiedere la Garanzia (Banche, Confidi ecc.). Miguel Scordamaglia
  • 24. 24 TEMPI Presentazione entro 6 mesi dalla delibera Assegnazione Numero Posizione entro 15 gg lavorativi dalla presentazione Ammissione entro 2 mesi dalla data di presentazione domanda/integrazioni Comunicazione entro 10 gg lavorativi dalla data di delibera NB. L’ammissione all’intervento del Fondo è deliberata dal Comitato subordinatamente alla esistenza di disponibilità impegnabili Miguel Scordamaglia
  • 25. 25 VERIFICA INVESTIMENTI Per finanziamenti a MLT e prestiti partecipativi: -  Fatture o documenti equipollenti -  Relazione Entro 3 mesi dalla realizzazione o su SAL Sono previsti controlli documentali e in loco a campione Miguel Scordamaglia
  • 26. Miguel Scordamaglia Gruppo di lavoro Fondi Strutturali Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino Atti del Convegno e documentazione di supporto su www.odcec.torino.it/it/attivita_convegni.aspx Riferimento web www.fondidigaranzia.it Per approfondimenti: