SlideShare a Scribd company logo
IL FIUME MISSISSIPI
Il fiume Mississippi è il più lungo degli
 Stati Uniti d'America. Nasce nel nord del
 Minnesota dal lago Itasca, in un territorio
 costituito da una serie di alture vicino al
               lago Superiore.



Il Mississippi è anche il terzo fiume più lungo al
mondo, superato solo dal Nilo in Egitto e dal Rio delle
Amazzoni nell'America del sud. Il fiume è lungo 3.780
km ed ha una portata media di 17.000 m³/s.
Il fiume, nel suo primo tratto, a volte, è incassato tra i cordoni
   morenici e spesso presenta rapide e cascate, ad esempio
         quelle di Saint Anthony vicino a Minneapolis.




   Durante il suo corso, il Mississippi incontra numerosi
   affluenti, tra cui l'Illinois, il Red River e il Missouri.
   Quest'ultimo, essendo molto lungo, viene considerato
   spesso insieme al Mississippi, i due fiumi, congiunti,
   hanno una lunghezza che supera i 6.800 km.
Nell'ultima parte del suo corso, nella grande pianura
  alluvionale, il fiume descrive numerosi meandri,
  soprattutto tra Memphis (città del Tennessee) e la
  foce.




Il fiume Mississippi sfocia nel Golfo del Messico scorrendo
verso sud, dopo aver attraversato ben 31 stati americani e
                  due provincie canadesi.
   La sua foce è a delta (più precisamente delta digitato),

More Related Content

More from claudiaterzi

Presentazione barcelona
Presentazione barcelonaPresentazione barcelona
Presentazione barcelona
claudiaterzi
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologiaclaudiaterzi
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologiaclaudiaterzi
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Sulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaSulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaclaudiaterzi
 
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4CsLa storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Csclaudiaterzi
 
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaAmanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia claudiaterzi
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Nicole angarano storia della biologia
Nicole angarano   storia della biologiaNicole angarano   storia della biologia
Nicole angarano storia della biologiaclaudiaterzi
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoclaudiaterzi
 
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaclaudiaterzi
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaclaudiaterzi
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaclaudiaterzi
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani claudiaterzi
 
Padri della biologia
Padri della biologiaPadri della biologia
Padri della biologiaclaudiaterzi
 

More from claudiaterzi (20)

Presentazione barcelona
Presentazione barcelonaPresentazione barcelona
Presentazione barcelona
 
Light
LightLight
Light
 
Lucepresentazione
LucepresentazioneLucepresentazione
Lucepresentazione
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologia
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologia
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologia
 
Storiabiologia
StoriabiologiaStoriabiologia
Storiabiologia
 
Sulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaSulla storia della biologia
Sulla storia della biologia
 
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4CsLa storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaAmanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
 
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologia
 
Nicole angarano storia della biologia
Nicole angarano   storia della biologiaNicole angarano   storia della biologia
Nicole angarano storia della biologia
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefano
 
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologia
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologia
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani
 
Padri della biologia
Padri della biologiaPadri della biologia
Padri della biologia
 

Fiume mississipi Michele Ragazzini

  • 2. Il fiume Mississippi è il più lungo degli Stati Uniti d'America. Nasce nel nord del Minnesota dal lago Itasca, in un territorio costituito da una serie di alture vicino al lago Superiore. Il Mississippi è anche il terzo fiume più lungo al mondo, superato solo dal Nilo in Egitto e dal Rio delle Amazzoni nell'America del sud. Il fiume è lungo 3.780 km ed ha una portata media di 17.000 m³/s.
  • 3. Il fiume, nel suo primo tratto, a volte, è incassato tra i cordoni morenici e spesso presenta rapide e cascate, ad esempio quelle di Saint Anthony vicino a Minneapolis. Durante il suo corso, il Mississippi incontra numerosi affluenti, tra cui l'Illinois, il Red River e il Missouri. Quest'ultimo, essendo molto lungo, viene considerato spesso insieme al Mississippi, i due fiumi, congiunti, hanno una lunghezza che supera i 6.800 km.
  • 4. Nell'ultima parte del suo corso, nella grande pianura alluvionale, il fiume descrive numerosi meandri, soprattutto tra Memphis (città del Tennessee) e la foce. Il fiume Mississippi sfocia nel Golfo del Messico scorrendo verso sud, dopo aver attraversato ben 31 stati americani e due provincie canadesi. La sua foce è a delta (più precisamente delta digitato),