SlideShare a Scribd company logo
LA NOSTRA ESPERIENZA DI ADOZIONE
DI MARIA NATALI E ALESSANDRO FENILI
GENNAIO 2021
C’ERA UNA VOLTA…
• Ero una bambina di 9 anni nel ’98, quando i miei genitori regalarono un
cagnolino a me e ai miei 4 fratelli.
• Abbiamo adottato Togo all’Associazione “Diamoci la zampa”. E’ stata una delle
esperienze più belle della mia infanzia. Sono cresciuta insieme a lui che è vissuto
16 anni, gli anni più belli della mia vita.
• Poi è arrivato quel momento, che si spera non
arrivi mai. Lo ricordo come fosse oggi. Togo se ne
è andato nel giugno del 2014. Dopo quel
momento sono passati 6 anni vorticosi durante i
quali tra traslochi, laurea, lavoro non ho avuto
più tempo di avere un cane.
• Poi a settembre 2020, sistemate cose importanti,
ho pensato fosse arrivato il momento giusto per
affrontare una nuova avventura: l’adozione di un
altro peloso….
TUTTO E’ PARTITO COSI’…
• Nella ricerca del cane giusto per noi,
avevamo deciso di puntare su un cane
socievole, che si adattasse bene alla vita in
appartamento e che potesse non costituire
un pericolo per eventuali cuccioli non pelosi
che fossero arrivati nella nostra famiglia.
• Siccome ci teniamo anche al rapporto coi
vicini (di nome e di fatto) avremmo preferito
un abbaiatore non abituale.
PRIME IMPRESSIONI CON PATTY…
• Quando ci siamo imbattuti in Patty, eravamo
un po’ perplessi perché ha una notevole
stazza e anche una fisicità che al primo
momento può incutere paura.
• Le volontarie ci hanno spiegato che il fatto
che fosse nera e muscolosa non deponeva a
suo favore perché sembra che i cani neri non
siano in cima alla lista delle preferenze degli
aspiranti “genitori canini”. Sinceramente, nel
momento scelto da noi per prendere un cane
non ce n’erano molti su piazza quindi, dopo
averne visionati alcuni, abbiamo voluto stare
un po’ insieme a Patty, anche se sulla carta
non sembrava certo quella che avremmo
scelto.
SECONDE IMPRESSIONI CON PATTY…
• Dopo pochi minuti con lei avevamo già capito che:
• Il suo aspetto era tutta scena, mai visto un cane più docile, spaventato anche dalla propria ombra e con un grado
di aggressività pari a quello di un coniglietto nano.
• Essendo così docile e timida viveva molto male la vita in canile dove abbondano rumori e contatto con bulli vari.
• Probabilmente era un cane muto, perche’ non abbiamo mai sentire uscire da lei non dico un abbaio, ma neanche
il più lieve dei latrati.
• Dopo vari ragionamenti avevamo comunque deciso che purtroppo Patty non rispondeva ai nostri canoni e che quindi
avremmo continuato la ricerca.
• Abbiamo pensato di portarla fuori ancora un’ultima volta per salutarla. Dopo un bel giro, abbiamo fatto come per
riportarla nella sua gabbia e qui è accaduto il fatto che ha deciso il nostro e il suo destino.
• Il suo atteggiamento quando ha visto che stavamo per lasciarla è stato talmente patetico,
terrorizzato, triste, sconsolato che ci è sembrato di essere dei mostri abbandonatori. I suoi
occhi, il suo sguardo da innocente fiducioso tradito ci ha spezzato il cuore. Non riuscivamo a
non pensare a lei.
LA DECISIONE…
• Il giorno dopo abbiamo telefonato per adottare Patty.
• Neanche il nome l’abbiamo scelto noi. Avevamo tanti
nomi in mente con cui avremmo chiamato il nostro cane
immaginario, ma Patty non era immaginaria, era un
cane vero, con la sua storia ormai duennale , con il suo
passato del quale non potrà raccontarci nulla, ma che si
può facilmente intuire.
• Quindi abbiamo rinunciato anche al “nostro” nome per
lasciarle il suo al quale ormai rispondeva prontamente.
• Il giorno 11 ottobre 2020 abbiamo portato a casa la
nostra piccola ( che tanto piccola non è) Patty, sono
venute con noi Francesca e Anna, due volontarie.
Splendide persone che dedicano il loro tempo per
aiutare i tanti cani che si trovano in difficoltà.
LA NOSTRA VITA ORA…
LA NOSTRA VITA ORA (PARTE 2)…
CONCLUSIONE…
• Con questa testimonianza vorremo ringraziare chi ci ha
permesso di vivere questa nostra avventura e magari
dare la possibilità a chi vorrebbe adottare un cagnolino di
conoscere chi poco prima di loro l’ha fatto.
Grazie a:
• Viviana, persona molto gentile, competente e con un
grande cuore. Ci ha accolto aiutandoci e sostenendoci in
questo percorso.
• Francesca, persona molto dolce.
• Anna, persona dal cuore grande che si è presa cura di Patty facendola arrivare da Bari a noi.
• Grazie all’Associazione Diamoci la zampa e al Rifugio Baratieri di Arzago D’adda, una struttura
situata in un bellissimo posto immersa nel verde e nelle campagne con uno splendido laghetto e
diversi recinti per permettere ai cani di poter correre e divertirsi in piena sicurezza. Una struttura
che funziona molto bene gestita e seguita in maniera eccellente.

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Esperienza di adozione

  • 1. LA NOSTRA ESPERIENZA DI ADOZIONE DI MARIA NATALI E ALESSANDRO FENILI GENNAIO 2021
  • 2. C’ERA UNA VOLTA… • Ero una bambina di 9 anni nel ’98, quando i miei genitori regalarono un cagnolino a me e ai miei 4 fratelli. • Abbiamo adottato Togo all’Associazione “Diamoci la zampa”. E’ stata una delle esperienze più belle della mia infanzia. Sono cresciuta insieme a lui che è vissuto 16 anni, gli anni più belli della mia vita. • Poi è arrivato quel momento, che si spera non arrivi mai. Lo ricordo come fosse oggi. Togo se ne è andato nel giugno del 2014. Dopo quel momento sono passati 6 anni vorticosi durante i quali tra traslochi, laurea, lavoro non ho avuto più tempo di avere un cane. • Poi a settembre 2020, sistemate cose importanti, ho pensato fosse arrivato il momento giusto per affrontare una nuova avventura: l’adozione di un altro peloso….
  • 3. TUTTO E’ PARTITO COSI’… • Nella ricerca del cane giusto per noi, avevamo deciso di puntare su un cane socievole, che si adattasse bene alla vita in appartamento e che potesse non costituire un pericolo per eventuali cuccioli non pelosi che fossero arrivati nella nostra famiglia. • Siccome ci teniamo anche al rapporto coi vicini (di nome e di fatto) avremmo preferito un abbaiatore non abituale.
  • 4. PRIME IMPRESSIONI CON PATTY… • Quando ci siamo imbattuti in Patty, eravamo un po’ perplessi perché ha una notevole stazza e anche una fisicità che al primo momento può incutere paura. • Le volontarie ci hanno spiegato che il fatto che fosse nera e muscolosa non deponeva a suo favore perché sembra che i cani neri non siano in cima alla lista delle preferenze degli aspiranti “genitori canini”. Sinceramente, nel momento scelto da noi per prendere un cane non ce n’erano molti su piazza quindi, dopo averne visionati alcuni, abbiamo voluto stare un po’ insieme a Patty, anche se sulla carta non sembrava certo quella che avremmo scelto.
  • 5. SECONDE IMPRESSIONI CON PATTY… • Dopo pochi minuti con lei avevamo già capito che: • Il suo aspetto era tutta scena, mai visto un cane più docile, spaventato anche dalla propria ombra e con un grado di aggressività pari a quello di un coniglietto nano. • Essendo così docile e timida viveva molto male la vita in canile dove abbondano rumori e contatto con bulli vari. • Probabilmente era un cane muto, perche’ non abbiamo mai sentire uscire da lei non dico un abbaio, ma neanche il più lieve dei latrati. • Dopo vari ragionamenti avevamo comunque deciso che purtroppo Patty non rispondeva ai nostri canoni e che quindi avremmo continuato la ricerca. • Abbiamo pensato di portarla fuori ancora un’ultima volta per salutarla. Dopo un bel giro, abbiamo fatto come per riportarla nella sua gabbia e qui è accaduto il fatto che ha deciso il nostro e il suo destino. • Il suo atteggiamento quando ha visto che stavamo per lasciarla è stato talmente patetico, terrorizzato, triste, sconsolato che ci è sembrato di essere dei mostri abbandonatori. I suoi occhi, il suo sguardo da innocente fiducioso tradito ci ha spezzato il cuore. Non riuscivamo a non pensare a lei.
  • 6. LA DECISIONE… • Il giorno dopo abbiamo telefonato per adottare Patty. • Neanche il nome l’abbiamo scelto noi. Avevamo tanti nomi in mente con cui avremmo chiamato il nostro cane immaginario, ma Patty non era immaginaria, era un cane vero, con la sua storia ormai duennale , con il suo passato del quale non potrà raccontarci nulla, ma che si può facilmente intuire. • Quindi abbiamo rinunciato anche al “nostro” nome per lasciarle il suo al quale ormai rispondeva prontamente. • Il giorno 11 ottobre 2020 abbiamo portato a casa la nostra piccola ( che tanto piccola non è) Patty, sono venute con noi Francesca e Anna, due volontarie. Splendide persone che dedicano il loro tempo per aiutare i tanti cani che si trovano in difficoltà.
  • 7. LA NOSTRA VITA ORA…
  • 8. LA NOSTRA VITA ORA (PARTE 2)…
  • 9. CONCLUSIONE… • Con questa testimonianza vorremo ringraziare chi ci ha permesso di vivere questa nostra avventura e magari dare la possibilità a chi vorrebbe adottare un cagnolino di conoscere chi poco prima di loro l’ha fatto. Grazie a: • Viviana, persona molto gentile, competente e con un grande cuore. Ci ha accolto aiutandoci e sostenendoci in questo percorso. • Francesca, persona molto dolce. • Anna, persona dal cuore grande che si è presa cura di Patty facendola arrivare da Bari a noi. • Grazie all’Associazione Diamoci la zampa e al Rifugio Baratieri di Arzago D’adda, una struttura situata in un bellissimo posto immersa nel verde e nelle campagne con uno splendido laghetto e diversi recinti per permettere ai cani di poter correre e divertirsi in piena sicurezza. Una struttura che funziona molto bene gestita e seguita in maniera eccellente.