SlideShare a Scribd company logo
Allegato n. 1
TABELLA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI SINTOMI CORRELATI AI DIVERSI
LIVELLI DI CONCENTRAZIONE ALCOLEMICA
(Art. 6 del decreto-legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1,
della legge 2 ottobre 2007, n. 160)

LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA:
O,5 GRAMMI per LITRO

Concentrazione di alcol
nel sangue (g/L)

Sensazioni
più frequenti (*)

Effetti progressivi e abilità
compromesse (*)

0

Nessuna

Nessuna

0.1-0.2

Iniziale sensazione
di ebbrezza.
Iniziale riduzione
delle inibizioni e del
controllo.

Affievolimento della vigilanza,
attenzione e controllo.
Iniziale riduzione del
coordinamento motorio.
Iniziale riduzione della visione
laterale.
Nausea.

0.3-0.4

Sensazione di
ebbrezza.
Riduzione delle
inibizioni, del
controllo e della
percezione del
rischio.

Riduzione delle capacità di
vigilanza, attenzione e controllo.
Riduzione del coordinamento
motorio e dei riflessi.
Riduzione della visione laterale.
Vomito.

0.5 g/L : LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA

0.5-0.8

Cambiamenti
dell’umore.
Nausea,
sonnolenza.
Stato di eccitazione
emotiva.

Riduzione della capacità di
giudizio.
Riduzione della capacità di
individuare oggetti
in movimento e della visione
laterale.
Riflessi alterati.
Alterazione delle capacità di
reazione agli stimoli sonori e
luminosi.
Vomito.
0.9-1.5

Alterazione
dell’umore.
Rabbia.
Tristezza.
Confusione
mentale,
disorientamento.

Compromissione della capacità
di giudizio e di autocontrollo.
Comportamenti
socialmente inadeguati.
Linguaggio mal articolato.
Alterazione dell’equilibrio.
Compromissione della visione,
della percezione di forme, colori,
dimensioni.
Vomito.

1.6-3.0

Stordimento.
Aggressività.
Stato depressivo.
Apatia.
Letargia.

Compromissione grave dello
stato psicofisico.
Comportamenti aggressivi e
violenti.
Difficoltà marcata a stare in piedi
o camminare.
Stato di inerzia generale.
Ipotermia.
Vomito.

3.1- 4.0

Stato di
incoscienza.

Allucinazioni.
Cessazione dei riflessi.
Incontinenza.
Vomito.
Coma con possibilità di morte
per soffocamento da vomito.

Oltre 4

Difficoltà di respiro,
sensazione di
soffocamento.
Sensazione di
morire.

Battito cardiaco rallentato.
Fame d’aria.
Coma.
Morte per arresto respiratorio.

Fonte: riadattato dal testo dell’Advisory Committee and NIAAA scientists, 2003

(*) A parità di quantità di alcol assunto, sensazioni ed effetti sono estremamente
variabili da soggetto a soggetto, con possibilità di manifestazioni anche opposte tra di
loro; in tabella sono riportati sensazioni ed effetti più frequentemente rilevati.

More Related Content

More from Roberto Speranza

Elezioni europee 2014 candidati Lega Nord
Elezioni europee 2014 candidati Lega NordElezioni europee 2014 candidati Lega Nord
Elezioni europee 2014 candidati Lega NordRoberto Speranza
 
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 Stelle
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 StelleElezioni europee 2014 candidati Movimento 5 Stelle
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 StelleRoberto Speranza
 
Elezioni europee 2014 candidati Forza Italia
Elezioni europee 2014 candidati Forza ItaliaElezioni europee 2014 candidati Forza Italia
Elezioni europee 2014 candidati Forza ItaliaRoberto Speranza
 
Votanti elezioni amministrative 2014
Votanti elezioni amministrative 2014Votanti elezioni amministrative 2014
Votanti elezioni amministrative 2014Roberto Speranza
 
Messaggio napolitano camere
Messaggio napolitano camereMessaggio napolitano camere
Messaggio napolitano camereRoberto Speranza
 
Mercato del nuovo__settembre_2013
Mercato del nuovo__settembre_2013Mercato del nuovo__settembre_2013
Mercato del nuovo__settembre_2013Roberto Speranza
 
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24hRoberto Speranza
 
24 heures-du-mans-2013-starting-grid
24 heures-du-mans-2013-starting-grid24 heures-du-mans-2013-starting-grid
24 heures-du-mans-2013-starting-gridRoberto Speranza
 
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combinedRoberto Speranza
 
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turnoRoberto Speranza
 

More from Roberto Speranza (20)

Elezioni europee 2014 candidati Lega Nord
Elezioni europee 2014 candidati Lega NordElezioni europee 2014 candidati Lega Nord
Elezioni europee 2014 candidati Lega Nord
 
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 Stelle
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 StelleElezioni europee 2014 candidati Movimento 5 Stelle
Elezioni europee 2014 candidati Movimento 5 Stelle
 
Elezioni europee 2014 candidati Forza Italia
Elezioni europee 2014 candidati Forza ItaliaElezioni europee 2014 candidati Forza Italia
Elezioni europee 2014 candidati Forza Italia
 
Votanti elezioni amministrative 2014
Votanti elezioni amministrative 2014Votanti elezioni amministrative 2014
Votanti elezioni amministrative 2014
 
Bozza italicum
Bozza italicumBozza italicum
Bozza italicum
 
Classi ambientali
Classi ambientaliClassi ambientali
Classi ambientali
 
Messaggio napolitano camere
Messaggio napolitano camereMessaggio napolitano camere
Messaggio napolitano camere
 
Mercato del nuovo__settembre_2013
Mercato del nuovo__settembre_2013Mercato del nuovo__settembre_2013
Mercato del nuovo__settembre_2013
 
Mercato nuovo agosto_2013
Mercato nuovo agosto_2013Mercato nuovo agosto_2013
Mercato nuovo agosto_2013
 
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h
24 heures-du-mans-2013-classifcation-after-24h
 
24 heures-du-mans-2013-starting-grid
24 heures-du-mans-2013-starting-grid24 heures-du-mans-2013-starting-grid
24 heures-du-mans-2013-starting-grid
 
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined
24 heures-du-mans-2013-qualifying-practice combined
 
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno
24 ore Le Mans 2013: qualifiche, primo turno
 
C veneto1
C veneto1C veneto1
C veneto1
 
C valle dx_aosta
C valle dx_aostaC valle dx_aosta
C valle dx_aosta
 
C umbria
C umbriaC umbria
C umbria
 
C trentino alto-adige
C trentino alto-adigeC trentino alto-adige
C trentino alto-adige
 
C toscana
C toscanaC toscana
C toscana
 
C sicilia 2
C sicilia 2C sicilia 2
C sicilia 2
 
C sicilia 1
C sicilia 1C sicilia 1
C sicilia 1
 

Effetti alcool

  • 1. Allegato n. 1 TABELLA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI SINTOMI CORRELATI AI DIVERSI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE ALCOLEMICA (Art. 6 del decreto-legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, della legge 2 ottobre 2007, n. 160) LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA: O,5 GRAMMI per LITRO Concentrazione di alcol nel sangue (g/L) Sensazioni più frequenti (*) Effetti progressivi e abilità compromesse (*) 0 Nessuna Nessuna 0.1-0.2 Iniziale sensazione di ebbrezza. Iniziale riduzione delle inibizioni e del controllo. Affievolimento della vigilanza, attenzione e controllo. Iniziale riduzione del coordinamento motorio. Iniziale riduzione della visione laterale. Nausea. 0.3-0.4 Sensazione di ebbrezza. Riduzione delle inibizioni, del controllo e della percezione del rischio. Riduzione delle capacità di vigilanza, attenzione e controllo. Riduzione del coordinamento motorio e dei riflessi. Riduzione della visione laterale. Vomito. 0.5 g/L : LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA 0.5-0.8 Cambiamenti dell’umore. Nausea, sonnolenza. Stato di eccitazione emotiva. Riduzione della capacità di giudizio. Riduzione della capacità di individuare oggetti in movimento e della visione laterale. Riflessi alterati. Alterazione delle capacità di reazione agli stimoli sonori e luminosi. Vomito.
  • 2. 0.9-1.5 Alterazione dell’umore. Rabbia. Tristezza. Confusione mentale, disorientamento. Compromissione della capacità di giudizio e di autocontrollo. Comportamenti socialmente inadeguati. Linguaggio mal articolato. Alterazione dell’equilibrio. Compromissione della visione, della percezione di forme, colori, dimensioni. Vomito. 1.6-3.0 Stordimento. Aggressività. Stato depressivo. Apatia. Letargia. Compromissione grave dello stato psicofisico. Comportamenti aggressivi e violenti. Difficoltà marcata a stare in piedi o camminare. Stato di inerzia generale. Ipotermia. Vomito. 3.1- 4.0 Stato di incoscienza. Allucinazioni. Cessazione dei riflessi. Incontinenza. Vomito. Coma con possibilità di morte per soffocamento da vomito. Oltre 4 Difficoltà di respiro, sensazione di soffocamento. Sensazione di morire. Battito cardiaco rallentato. Fame d’aria. Coma. Morte per arresto respiratorio. Fonte: riadattato dal testo dell’Advisory Committee and NIAAA scientists, 2003 (*) A parità di quantità di alcol assunto, sensazioni ed effetti sono estremamente variabili da soggetto a soggetto, con possibilità di manifestazioni anche opposte tra di loro; in tabella sono riportati sensazioni ed effetti più frequentemente rilevati.