SlideShare a Scribd company logo
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
●
Pubblicità progresso:
Come prEscritto che si impara ad ogni mio seminario è:
La dizione che volte al Oggetto od soggetto porta '_facio'
Facio facis facere declinato
'E' STOLTO COME IL RIPORTARE FACCIO' AL posto del verbo
esplicativo esatto.
Scrivo è STOLTO, perchè vi esistono anche non acculturati di linguaggio
che ne ANCHE STOLTI, ED PER CUI non 'DEFICIENTI', come penso di
chi 'SI ARROGA L'ESSERE ACCULTURATO SENZA' aver una cultura
etnico culturali naturali sufficiente.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
●
Pubblicità progresso:
nelle circostanze di scienza per cui elimino 'OGNI TERMINE' che
'SCIENTIFICO' infatti 'FICO VIENE DA ITALIANIZZAZIONE DI FACIO
FACERE' latino. CHE ANCHE FASCIO CON LO STRUSCIO PALATALE
Per cui non vi SPAVENTATE SE vederete invece di ' SCIENTIFICO'
scienziatico....
Il basale di questo pensiero è che noi non 'POSSIAMO FARE' scienza,
poiche' per scienza si intende un pensiero logico che parte da
pensieri fondanti. pensieri logici che si evolvono secondo un loro
approssimarsi con due fondanti principali:
A) il pensiero basale
B) l'Essere intrinseco nella natura che la coordina così come è.
Da cui noi non 'FACCIAMO' scienza tranne 'SE ERRIAMO COMPLETO'.
noi vediamo ed inventiamo mezzi per vedere che ci approssimano ad
quel pensiero basale evolvendolo, da cui pensiero scienziatico.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
●
Pubblicità progresso:
Il complessivo di questi pensieri logici
è l'evolversi scienziatico
che scienza dei tempi
in cui esiste
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
●
Pubblicità progresso:
Perchè è importanti per il nostro Ordine
Perchè per arrivare ad questo
Coerente bisogna sostituire l' 'INDAGINE STATISTICA',
Con il calcolo semiProbabilistico
'LA STATISTICA VIENE DA CONSIDERAZIONI IGIENICHE
CIOE' SCINTIFICA'
Il calcolo semiProbabilistico deriva da considerare che di carattere
Anti 'GENII' che Ing._stico
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Questo corso è pezzo di Seminario Complessivo
Ove il calcolo semiProbabilistico necessario
Sostituto Anti 'STATISTICA'
Minimo per Etnico Culturali naturali EurOpEO
Questo Corso tratterà di:
Calcolo semiProbabilistico ed
nUOVO apprOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Altri Corsi tratteranno di:
Calcolo semiProbabilistico ed
DnA dinamico ed non STATICO CON OROLOGIO BIOLOGICO
Calcolo semiProbabilistico ed
Costi con prezzi limiati oscillatori ed non 'PREZZI CHE CAMBIANO'
Costi
Calcolo semiProbabilistico ed
non 'INTERPRETAZIONE STATISTICA AD PREZZI ANTI' La
Costituzione
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Altri Corsi tratteranno di:
Calcolo semiProbabilistico che
Anti SISMI Economo_Ecologico
Calcolo semiProbabilistico ed
sistemi di Circuiiti Elettrici Integrati n_D
Calcolo semiProbabilistico ed
Onorario minimo, reddito minimo Solidale
Calcolo semiProbabilistico ed
Codice Unico: il lavoro
ed redditometro
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Altri Corsi tratteranno di:
Calcolo semiProbabilistico ed
leggi Anti MAFIA Con Anti MAFIA In Cantiere
Calcolo semiProbabilistico ed
non 'COERENZA DELLA PRODUZIONE DI MASSA' tranne per
componenti non esaurienti il prodotto completo ed ECCEzionali
Calcolo semiProbabilistico ed
non 'PROGRAMMABILITA DI CALCOLO INTEGRALE AD ELEMENTI
FINITI'. Ing._calcolo personali che programmabile ed non 'CEDIBILE'
Calcolo semiProbabilistico ed
il Solo pubblico ufficiale per questo.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Costi di questi corsi ed relativi possibili incassi:
Ogni corso che io terrò con gli Colleghi, Colleghe che desideranno tenerli
con me
Sarà completo gratuito ed composto come segue:
Prenotabile via www.ordineingegneriperugia.it
Se entro 3 giorni dal giorno di svolgersi del corso vi esisteranno minimo
10 iscritti
Si tiene come stabilito il corso
Se minore di 10 verrà inviato ad ogni iscritto il nuovo giorno stabilito ed
Ripubblicato il prenotare
In queste circostanze il corso si tiene il giorno stabilito.
Ogni partecipante al corso potra' presentarsi per l'esame corrispondente
al corso seguito ogni mese al giorno che stabilro' per gli esami, entro
l'anno in cui si è svolto il corso.
L'esame puo' essere ripetuto solo pagando 6 EurO alla fondazione.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Sia frequentando che non frequentando
il corso si possono richiedere
Gli quaderni di corso ed/od Libricini di corso, con oltre cio' che
insegnato complementi per approfondire, che non saranno richiesti
all'esame corrispondente, vengono richiesti ed venduti in Segreteria della
Fondazione.
Costo di quaderni di corso:
file_pdf 6 EurO
+ Libricini approfondire che non nel corso, complessivo 10 EurO
Stampati quaderni 6 EurO od con Libricini 10 EurO
+ 0.20 EurO ogni impaginato fronte ed retro.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Gli CPF si considerano::
Senza esame 25% di CPF del corso
Con Esame 100 % CPF del Corso.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Pubblicità progresso:
Questo Corso ha per Titolo:
Calcolo semiProbabilistico ed
NUOVO ApprOCCio neuroLogico pratico ed TEOrico
Quivi verra' presentato in maniera ridotta
Per consentire ad Colleghi con Colleghe di scegliere di
Poter scegliere secondo mio controllo se partecipare come Insegnanti.
Per cui inoltre saranno descritti gli siti Internet ove trovare
gli miei Libricini ed quaderni
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Io Studio ed LaVOrO ad questo nUOVO ApPrOCCio
neurologico dal 1973; come studiavo gli precdenti concetti di anatomia ed
citologia ed biocitochimica
La mia cultura in proposito oltre ad il percorso di Studi presso Scuole ed
Università statali, si vedeva incrementare da autodidatta, anche se
seguito da familiari Dott. Con Dott.essa farmacisti.
Per cui posso ritenere che tra Colleghi od Colleghe esistono anche coloro
che studiavano non al liceo ed per tanto non hanno neanche cognizioni di
base di queste materie che non richieste dal cosro di Studi in Ingegneria.
Per cui il mio approccio sara' per ogni voi alle volte anche troppo semplice
ed alle volte anche troppo complesso,
Per questo gli quaderni ed libricini pdf_files od stampati vi
consetiranno di trovare ove approfondire.
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Inoltre come voi vedrete, io ripeterò, quasi per filo ed per segno cio' che
scritto su questi slides
Poiche' chi con pensiero visivo venga aiutato da questi stessi
Ed chi con pensiero uditivo possa accedere tramite il mio dire.
Anche gli corsi che terremo saranno per cui al 100% sia visivi che
auditivi
Ad richiedere degli quaderni ed libricini si possono ricevere
Anche mp3_files da poter vedere ed ascoltare.
Il costo di questo mezzo non 'APPORTA SOVRAPREZZI'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Cominciamo per cui il corso ristretto... come diceva la nostra nonnina
In occasione del brodo con agnolotti....
Quivi vi riporto le copertine di quaderni ed .libricini che ho scritto
firmato ed timbrato ed che vi consentono di apprendere capire
quanto ho LaVOrATo ad questi risultati negli ultimi 17 anni, cioe' da
quando una mia amica scoprivo avere la Sclerosi multipla.
Ovvio che gli appunti da cui tratti questi che scritti ad mano ed
firmati ed timbrati non li riportero' per intero
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quivi quaderni:
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quivi Libricini:
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA:'
il nostro corpo si divide secondo tessuti:
Ogni tipo di tessuto ha comporsi citologico proprio ed unico ed
svolge funzionali propri ed unici
Esempio:
il tessuto nervoso, è composto solo da neuroni,
Il tessuto adiposo solo da lipidi
Ecc...
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA':
Inoltre si divide secondo organi principali ed secondari:
Il tessuto ghiandolare, che citologico di cellule secernenti
Compone piu' agglomerati che detti organi:
Pancreas è un ghiandolone secernitore
Le ghaindole salivari sono disposte in maniera simmetrica ed secernono
la saliva
Ecc.....
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA':
Poiche' ogni tessuto che agglomerato origina anche organi è
Composto da cellule che si caratterizzano
sia per come conformate che per le funzioni che svolgono
Idonee al tessuto.
.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Concetti base riportati dalla ANATOMIA CLASSICA:
Per cui vediamo come generico si prospetta una cellula al microscopio
Ogni cellula è un sacchetto
che detta membrana cellulare
ed che contiene un liquido.
Che detto citoplasma
Il quale contiene:
Solvente
Soluti
Fibrati
Ed corpuscoli
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA':
La membrana . Che è il sacchetto che contiene il liquido
citoplasmatico,
Io lo chiamo membranato.
Il membranato come si puo' supporre non ha una forma statica,
pero' si evolve con gli tempi ,
non solo perche' cresce, pero' anche perche' si adegua
ad come condizionato al contorno.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Da buoni Ing. che siamo è facile per noi conoscere che ogni superficiale
che si estende in uno spazio 3D, ed che è semipermeabile.
Si può descrivere ad livello analitico matematico con una equazione che
esprime una funzione geometrica spaziali.
Generico questa si puo' indicare con:
M (x,y,z,t) == m (x(t), y(t), z(t))
Per determinare un sacchetto generico che forma ah nello spazio
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
M (x,y,z,t) == m (x(t), y(t), z(t))
Per determinare un sacchetto generico che forma ha nello spazio
Usiamo delle equazioni di equilibrio tra premere interno del liquido
Ed premere esterno
Per cui avremo:
pin ( x(t), y(t), z(t)) == PC ( x(t), y(t), z(t))
Adesso consideriamo come è fatto il sacchetto:
Questo ci servira ad capire se vi esistono scambi tramite questo
Ed come questo si oppone ad allargarsi od ad restringersi
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Questi caratterizzare il membranato derivano
da come questo è composto
Per questo brodino ristretto ci limiteremo ad come generico funzionano:
Due superficiali di fosfolipidi polinsaturi detti sfingolipidi
si dispongono con gli loro gruppi ionici
ad attrarsi tra loro od come scudo
od come limite del citoplasma.
M_Ci (x,y,z,t) == m_Ci (x(t), y(t), z(t))
M_Te (x,y,z,t) == m_Te (x(t), y(t), z(t))
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il legame ionico che esiste tra le capocchiette di sfingolipidi
È quello sforzo che si esplica possibile tra gli elementi
Come concetti, che sfingolipidi, che esistono come membranato_scudo
Od come membranato_limite
L'equolibrio che si pone per cui per non rompere la mambrana
cellulare
È che il differenziali:
D ( PC – pIn) == d ST( d_l_ion (M) + d_l_ion(m))
Cioe' che lo sforzo tangenziale ad quello che si esplica per attrarsi
ionico tra sfingolipidi non VIENE SUPERATO dal differenziale degli
premere che si esplicano sul membranato da due lati.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Se anche si considerano solo questi influire piu' semplici
Il problema non risulta poco complesso nello stabilire quale disegno
conforma l'intero sacchetto cellulare ad ogni istante.
Gli sfingolipidi ad esempio non sono connessi in maniera
REGOLARE con colesterolo
Ad questo problema parecchio semplice vanno attribuiti ultariori
Problemi non semplici
a) il membranato funziona per effetto osmotico
b) il membranato ha una serie di sistemi ad valvole ed di trasporto
che consentono passaggi molecolari
c) il membranato è connesso tramite fibrati
d) il citoplasma cambia continuo il suo solvente di quantita' ed gli
suoi soluti di qualito_quantitativo
e) il citoplasma ha fibrati che connettono corpuscoli ed vescicoloni
ed il membranato cambiando come questi si pongono cambia il
differenziale di premere.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
f) gli vescicoloni si compongono come il membranato ed scambiano
liquido che solvente ed soluti tra essi, ed circolano con il fluire
fluidotermodinamico_biocitochimico del citoplasma
g) gli corpuscoli sono forti distinti tra loro ed gli principali sono:
1) nucleo, che ad sua volta ha un liquido nucleare ed un corpuscolo
che chiamato nucleotide
2°) gli mitocondri che sono degli speciali sistemi ad membranato ad
disegno di fagiolo, ed con raddoppio corrugato che distingue ancora
un liquido con solvente ed soluti
3) apparato del golgi che pratico un sistema di vescicoloni
permanenti che in prossimità del nucleo si compongono con
vescicoloni ad membranato con ribosomi, che ad loro volta
corpuscoli
4) reticolo citoplasmatico, anche un sistema speciale di vescicoloni
Come si puo' percepire questo sacchetto e' parecchio difficile da
individuare come si disegna istante per istante.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Adesso considerermo il neurone che sistema cellulare unitario del
sistema nervoso ed che tessuto nervoso:
Il neurone si scompone con quattro elementi
citologici tipologici principali:
Prolungarsi del sacchetto membranatico ad sistema tubulari che
chiamati dendriti
Corpo cellulare che sacchetto da cui si espaziano ogni degli
prolungarsi: dendriti, assione, rami sinaptici
Assione che spesso e' il condotto tubulare che connette gli rami
sinaptici con il corpo cellulare
Rami sinaptici con attacchi sinaptici che scambiano Biocitochimico
con denditi ed corpo cellulico.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
'LA STATISTICA COME DISTRUGGE' gli valutati Costi 'CON PREZZI
ALEATORI DELLA FALSITA' DELLA LEGGE DELLA DOMANDA ED
DELL'OFFERTA
QUIVI DISTRUGGE TRAMITE IGIENE NEUROLOGIA CLASSICA ED
PSICHIATRIA ED PSICOLOGIA'
'IL NEURONE COME UN CAVO ELETTRICO'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Impone di non 'VEDERE CON SENSO STATISTICO IGIENICO CHE
FILOSOFIA GRACO_ROMANA CLASSICA ANTICA'
Però pone il neurone come sacchetto con di disegno geometrico al
centro il corpo cellulico, poiche' quello di dimensionali piu'
omogeneo secondo direzionali ed il piu' grande da questo criterio.
Ogni diramarsi del corpo cellulico è dal punto di vista biocitochimico
un possibile afferente od deferente di segnali nervosi..
Contrario ad come puo' sembrare il corpo cellulico, come dimostrato
con gli miei Libricini ed quaderni, non è il centro del pensiero nel
neurone, svolge funzionali piu' complessi solo ad livello genetico ed
per cui solo con ritarrdo ed solo parziali influenzante il pensiero, il
quale parecchio piu' complesso si evolve nei suoi dendriti ed nel suo
assione.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Prendiamo come esempio una sezione trasversale di uno qualsiasi
punto del neurone:
Qui vediamo che possibili scambi al citoplasma ed afferenti od
deferenti dal citoplasma possono esserci.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Prendiamo come esempio una sezione trasversale di uno qualsiasi
punto del neurone:
Sia TEOriCo che pratico ogni punto del neurone non 'E' UNA SEZIONE
DI CAVO CHE CONDUCE DA DENDRITI PASSANDO PER CORPO
CELLULARE AD ASSIONE ED SINAPSI UNIDIREZIONALE' perO' ogni
punto del neurone ha impulsi non solo membranatici, pero' anche al
citoplasma pluridirezionali, che solo il calcolo semiProbabilistico
puo' valutare con direzionali istantanei prevalenti.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Per apprendere capire quale impatto ha questo ad livello neuroLogico
bisogna considerare come si sviluppa nel corpo l'intero sistema nervoso.
Al momento che lo spermatozoo feconda l'ovulo;
L'ovulo fecondato comincia il procedere ad evolversi secondo quello
che si chiamano duplicarsi di coimplessi cellulici staminali.
Che si intende per questi complessi cellulici, che staminali, che sono
gli originali da cui con il diuplicarsi cellulico, si arriva da distinti
tessuti che
Ad secondo di come si connettono tra distinti cellulici originano
anche gli organi..
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Ad esempio è dimostrato che il sistema nervoso comincia ad pensare nel
feto ad circa il sesto mese.
Precedente esiste lo stesso un pensiero ad livello neuronali, solo che non
si puo' complessizzare come ad evoluto cervello.
Qui è importante non tanto apprendere capire se il cervello si è
precompletato al 89_simo giorno od al 45_esimo giorno, non e'
questo il tema del corso, che se desiderate sarà affrontato con
provanti rilievi Biocitologici.
Cio' che è piu' importante che come si è passati dalla fase fetale ad
quella di corpo umano, ogni neurone anche quelli indicati come
'DALLA NEUROLOGIA CLASSICA COME PERIFERICI ED NON'
pensanti, invece all'atto di completarsi del sistema nervoso come
Corpo umano sono pensanti anche loro. .
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Come di CoCo, con cui io sostituisco 'L'A NATOMIA PERCHE'
DERIVATA DA NOZIONI DI GRACIA ED ROMA ANTICA CLASSICA, OD'
minimo 'FORTE CONTAMINATA'....
Si puo' descrivere il sistema nervoso diviso tra:
Sistema pensanti
SnP == Sistema nervoso Pensanti
Che non solo il Sistema nervoso Centrale che chiamato SnP
Che suddiviso con SnpP ed SnpA
Ed/od SnpP ed SnpC.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo distingiue
SnpP== Sistema nervoso pensanti Personali
Da
Sistema nervoso pensanti Animali == SnAP
Ed/od
SnpP == Sistema nervoso personali Principale
Da
Sistema nervoso pensanti Complementare == SnpC.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
SnP da SnI ed da SnirF
Ove
SnP == Sitema nervoso.Pensanti
SnI == Sistema nervoso Interagente
SnirF == Sistema nervoso interFacciali
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
SnP da SnI ed da SnirF
Ove
SnP == Sitema nervoso.Pensanti
SnI == Sistema nervoso Interagente
SnirF == Sistema nervoso interFacciali
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Ove
SnpP == Sistema nervoso pensanti Personali
SnpC == Sitema nervoso.pensanti Complementare
Quel pezzo che
SnpP
Cioe' ogni neurone che è con il suo assione la cosidetta sostanza
bianca, che in verita' materiali marrone
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Ove
SnP == Sitema nervoso.Pensanti
Quel pezzo che
SnpC == Sistema nervoso pensanti Complementare
Cioe' ogni neurone che si connette ad cortecciali cerebrali od
cervettiali ed arriva ad periferico
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingue
Per cui ne deriva che il nostro pensiero piu' complesso esiste Solo
nella parte marrone cioe' sottocortecciali del cervello
Che gli cortecciali del cervello fungono solo da codicizzatori di
segnali
Anche ogni nervo periferico pensa solo che non così complesso
come gli assioni al livello sottocortecciali cerebrali
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Il cervelletto , ad esempio,,
'CHE LA NEUROLOGIA CLASSICA RILEGAVA SOLO AD FUNZIONI
NEUROVEGETATIVE, VALGASI COME PIANTE',
invece svolge si quegli connessi neuorologici che evidenti da come
si diffondono anche gli periferici,
solo che con pensiero complesso anche nel sistema che sembra
solo vegetitavo
Da cui anche gli cortecciali del cervelletto funzionano solo come
codicizzatori
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Gli cortecciali sono simili ad biblioteche , ed servono solo ad
comunicare con sistemi di 'MASSA', sistemi di dialetto od sistemi
personalizzati
Cioe' il DnA, che come di mio TEOriCo Comprovato ed dimostrato in
scienza esatta, è dinamico ed non 'STATICO CON OROLOGIO
BIOLOGICO',
È come non nell'istante che si pensa, pero' come si evolvera' il
codicizzare il pensiero che influisce ed con termini brevi solo come
lo influenza il rimanente del neurone soprattutto l'assione, ed ad
tempi lunghi come cambiando il DnA che dinamico organizzera' in
maniera piu' inerziale l'intero reagire BioCitoChimico del neurone.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Schematico implica
Cervello sottocortecciali pensiero piu' complesso,
Segue per livello di pensiero complesso
Sottocortecciali cervelletto
Gangli neuronali
nervo secondo dimansionali aggregativi non neuroni pero' gli
assioni
Cortecciali di cervello
Cortecciali di cervelletto.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Con cio' il CoCo inoltre distingiue
Schematico implica
Cervello cortecciali codicizzatore piu' articolato,
Segue per livello di codicizzatore piu' articolato
cortecciali cervelletto
Gangli neuronali
Nervo secondo ove il corpo cellulico per cui secondo come poco
espanso paragonato ad questo
sottoCortecciali di cervello
sottoCortecciali di cervelletto.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Di quì ne risulta il come
Il calcolo semiProbabilistico è necessario ed non 'SOSTITUIBILE
CON LA STATISTICA', per apprendere capire come funziona il
singolo neurone
Ed
l'intero sistema nervoso
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
A) 'OGNI PSICOFARMACO , POTENDO INCIDERE,
COME' dimostrrato, 'SOLO AD LIVELLO' Sinaptico,
non 'PUO' IN ALCUNA MANIERA INFLUIRE AD
LIVELLO SELETTIVO NEL' pensiero, 'PER CUI
RISULTA OD ECCITATORE', come la Coca_Ina, 'OD
SEDATORE COME L'EROINA. INOLTRE IN OGNI
CASO CHE SEDATORE' è dimostrato, come per gli
'PSICOFARMACI PIU' POTENTI IN QUESTO SENSO',
riporta anche il prontuario medico, 'AVERE EFFETTI
INTRINSECI IPNOTICI'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
B) poichè non 'ESISTE POTER CAMBIARE' il pensiero
umano, 'TRAMITE PSICOTERAPIA SIA PSICOLOGICA
CHE PSICHIATRICA, PERO' QUESTA SERVE AD
SCOPRIRE, I COSIDETTI LATI OSCURI', che la
Costituzione indica come pensiero intimo proprio
non 'ESTORCIBILE', poiche' l'indagare è permesso su
'FATTI' od fatti dimostrabili 'ACCADUTI' od successi
ed non 'SULL'IPOTESI CHE POSSONO ACCADERE'
perche' pensati, ed il confessare, di Leggi della
Dichiarazione Uniiversale dei diritti dell' Essere
umano non 'PUO' VENIR ESTORTA IN ALCUNA
MANIAERA', pero' puo' essere solo indotta dal
dimostrare 'FATTI' terreno materiali che risultano
dimostrati REATI.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Da Cio' Consegue come lo Stato d'Isdraele applica
che non esiste 'POTERE COERCITIVO PERMESSO
APPLICANDO LA PSICOLOGIA ED/OD LA
PSICHIATRIA',
Al limite si puo' permettere per 'CHI NON' Obbietta
Anti 'DISCRIMINAZIONE MENTALE, DI POTER
SUBIRE, CHE PER LO STESSO OD LA STESSA
COINCIDE CON IL GODERE, DELL'ATTIVITA'
REPRESSIVA BENEVOLA DELL'APPROCCIO
PSICOLOGICO ED/OD PSICHIATRICO ANCHE IN
MANIERA FORZATA'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Si pone per cui fondandosi sulla scienza esatta ed su
diritti doveri che Costituzione ed Dichiarazione
Universale die diritti dell'Essere umano che
È legittimo Obbiettare Anti 'DISCRIMINAZIONE
MENTALE', da cui non 'PERMESSO ANTI' chi obbietta
'AD POTER RESTRINGERE' la sua libertà che
diritti_doveri Che Costituzione, con basi che 'NON'
dimostrati REATI in Tribunali, per cui il non 'POTER
USARE ANTI' chi Obbietta 'ALCUNA TERAPIA
PSICHAITRIA ED/OD PSICOLOGICA, ED ALCUN
TUTORE, TUTELA ED/OD AMMINISTRAZIONE DI
ALCUN TIPO ATTA AD RESTRINGERE' il suo libero
arbitrio che Costituzionale.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Altresì si permette anche di 'NON' obbiettare, potendo
'ESISTERE CHI NON DESIDERA COMPRARE
DROGHE PESANTI DA PUSHER DELLA MAFIA ED
PER CUI RAVVEDE NELLO PSICHIATRA ED/OD
PSICOLOGO, SIA LA FIGURA SOSTITUTIVA' il Clero
cattolico, od il Rabbino ebreo, od il moshaidin
Islamico, 'CHE LO SPACCIATORE DI ECCITANTI ED
SEDATIVI IN MANIERA LEGALIZZATA, PER CUI NON
PERICOLOSA, ED IN MANIERA RAZIONALIZZATA PER
CUI NON AFFIDATA AL SUO LIBERO ARBITRIO DI
CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Di qui di contro chi obbiettera' Anti
'DISCRIMINAZIONE MENTALE', non 'POTRA' FAR
RICHIESTA DI PSICOFARMACI IN ALCUNA
OCCASIONE', potra' solo facendo ricorso ad
Dott.madico neurologo far richiedere anestesia totale
per interventi chirurgici, ed ad Dott. medici chirurghi
secondo campo competente il pote richiedere
anestetici ed antiinfiammatori ed antidolorifici efficaci
solo ad livello locale secondo campo competente..
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Otre la ragione di diritti doveri che Costituzione che
va Solo ad chi Obbietta con il poter rifiutare qualsiasi
'INTERVENTO DI PSICOLOGIA, PSICHIATRIA, DI
TUTEL ED/OD AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO',
Risulta per cui necessario il
Decreto per Obbiettare Anti 'DISCRIMINAZIONE
MENTALE', Che consente anche gli legittimi diritti
separativi per chi obbietta di sistemi fiscali ed sistemi
di pubblici ufficiali ed amministrativi pubblici in ogni
settore oltre che adeguato controllo per arrivare ad
avere il porto d'armi senza alcun 'INFLUIRE
PSICHIATRICO ED/OD PSICOLOGICO'.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che
Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE:
Ogni residente in Italia ha diritti, come descrivono Dichiarazione dei
diritti dell'essere umnao, ed come descrive La Costituzione, di poter
Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE, con il seguente
conseguire al suo obbiettare:
a) ANTI chi Obbietta non ESISTE ALCUNA DISABILITA' ED/OD INTERDIZIONE MENTALE, ed la sua capacita' di intendere
ed Volere si limita solo al lavoro.
Chi obbietta non ha DIRITTO DI FARSI PRESCRIVERE ALCUN PSICOFARMACO né DI VENIR TERAPEUTIZZATO DA
ALCUN PSICHIATRA ED/ODPSICOLOGO.
Chi obbietta non HA DIRITTO DI INTERPEKLLARE IN ALCUNA MANIERA ALCUNA DISCRIMINAZIONE MENTALE IN
FORMA GIURIDICA, tranne se VIENE USATA LA FORMA GIURIDICA DI INTERDIZIONE MENTALE OD DI DISABILITA'
MENTALE ANTI lui stesso od lei stessa.
In queste ultime circostanze ha compleyti diritti di far dichiarare COMPLETI INABILI MENTALE CHIUNQUE HA FIRMATO
IN FORMA GIURIDICA DOCUMENTI DE/OD ATTI ATTI AD RIDURRE il suo essere libero do libera secondo Leggi della
Costituzione.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che
Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE
b) chiunque obbietta non HA DIRITTO DI CONSUMO DI PSICOFARMACI, tranne
farmaci atti all'anestizzare completo od parziale il corpo ed solo sotto suo
richiedere che prescrivibile solo da Doot. Medico neurlogo od Dott.essa medico
neurologo, od da Dott. Medico chirurgo od Dott.essa medico chirurgo, od per
anestici locali od antinfiammatori con funzionali anestetici Dott.medico generico
od Dott.essa medico generico od Dott.medico odontoiatra od Dott.essa medico
odontoiatra.
c) chi obbietta ha diritti_doveri di carattere Economico completi separati da chi
non obbietta, comprensivo per compartimenti dello stato ed di ogni Ente
pubblico.
d) per chi obbietta deve essre garantito dallo Stato l'uso ponderato di hashish
ed Mariujana, non oltre 1gr giornaliero. e) per chi obbietta non esistono limiti nel
fare consumo di alcolici, ed è ad proprie spese senza ricorrere ad alcuna
TERAPIA PSICOLOGICA, PSICHIATRICA ED/OD SIMILE, il recupero per ridurre il
consumo.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che
Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE
f) il Dott.medico neurologo, od Dott.essa medico neurologo, vengono consultai
dall'obbiettore ogni volte che il Dott.medico generico od la Dott.essa medico
generico gli prescrive la visita, questa puo' essere richiesta solo per suo
sceglire anche per ridurre il consumo di alcool od di hashish od di marjuana.
g) per ottenere il porto d'armi chi obbietta deve eseguire il seguente iter giuridico: 1)frequentare il poligono di tiro
secondo arma di cui si otterrà portod'armiper minimo 360 minuti settimanali, minimo 33 settimanali annui, minimo 3
anni controllati da Commissari cintrollo porto d'armi; 2°) gli Commissari controllo porto d'armi sono 10 ed ogni di loro
minimo deve aver controllato per miniimo 2180 minuti annuiper poter approvare il permesso ad porto d'armi; 3) gli
Commissari di porto d'armi che 8 vengono scelti: 1 Clero dello Stato Vaticano, 1 Rabbbino Stato ebreo; 1 Iscritto Ordine
degli Ing.; 1 Iscritto Ordini dei medici senza SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA ED/PSICOLOGIA; 1 Polizziotto minimo
grado maresciallo; 1 Carabiniere minimo grado maresciallo; 1 Esercito Militare minimo grado Sottotenente; 1 Iscritto
con scuola di specializzarsi parauniversitaria infermiere ad Croce Rossa dell'OnU, 1 Organizzatore di amnesty
International; ed tra questi minimo 1 selezionato dalla Corte EurOpea, ed 1 selezionato dall'OnU; 4) se oltre un
commissario da il veto ad non permesso non viene concesso il porto d'armi, se chi selezionato da OnU od da Corte
EurOpea vieta il permesso, non esiste concedere porto d'armi al di là dei limiti Territoriali provinciali.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Quali conseguire ha questo
approccio nUOVO neuroLogico:
Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che
Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE
h) il servizio di leva per 12 mesi raggruppabili ad un anno consecutivo od diluibili ad 30
giorni annuali per 12 anni anche non consecutivi, però non oltre gli 16 anni complessivi, è
necessario per arrivare ad avere il porto d'armi, per armi da fuoco. i) chi non ha eseguito il
servizio di leva, con esame di porto d'armi puo' accedere ad esami per diventare forza degli
ordini polizia, previo uso solo di armi non da fuoco.
l)in ogni tribunale precedente anche il cominciare l'indagare è necessario considerare se
Essere Obbiettore, poiche' l'intero sistema giudiziario esecutivo che si puo' occupare del
caso sia come parte lesa che come parte ledente, puo' essere solo Obbiettore. Cio' non
esclude che se non si è obbiettori od obbiettrici, si puo' riciedere il sistema giudiziario
esecutivo solo d Obbiettori con Obbiettrici. Non ESISTE OBBLIGO PER CHI NON Obbietta di
potersi servire solo di sistema forense difensivo solo di non Obbiettori.
m) Ogni Forza degli Ordini si attiene ad uso di Armi solo se il sospetto è in possesso d'armi,
l'uso di oggetti contndenti è invece permesso solo entro gli limiti del minimo necessario ad
arrivare ad blocco ed arresto.
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Per coloro che desiderano
partecipare secondo come io
deciderO'
Ad questo corso come Insegnanti
Suggerisco di studiarsi in via preliminare:
what's? neurology?
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoli
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvolii
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoliii
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoliv
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvolv-
przb
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
Da integrare con gli seguenti:
what' in the laws?
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ge-vorgestellten-
vorgeschriebenengesetzeninitaliennachcostituzioneeinnehmenstep1
Ed
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec-mio-
timbratoingbrevettocuoresintetico668
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ecmio-denunciare-
dimostrato-grave-ritardo-in-processare-in-procura-della-repubblica-
pg … …… https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec-
esplicitabile-codicedeontologico-in-ordine-medici-recuperato … … ...
…
https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec-complemento-
rimastopervivere 
nelle Onde SFErOIdO
WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo
Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio
neuroLogico pratico ed TEOriCo
Il calcolo semiProbalistico
vi rinGrazio per aver seguito con attento ed non
superficiale interesse
Ed mi congedo
Con
Buon LaVOrO

More Related Content

More from giovanni Colombo

GE_in 51716344_boards2.pdf
GE_in 51716344_boards2.pdfGE_in 51716344_boards2.pdf
GE_in 51716344_boards2.pdf
giovanni Colombo
 
GE_in TAB2022.pdf
GE_in TAB2022.pdfGE_in TAB2022.pdf
GE_in TAB2022.pdf
giovanni Colombo
 
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdfGE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
giovanni Colombo
 
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdfGE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
giovanni Colombo
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel VGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
giovanni Colombo
 
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdfGE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
giovanni Colombo
 
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdfGE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
giovanni Colombo
 
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdfUhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
giovanni Colombo
 
Uhingen_714436_2.pdf
Uhingen_714436_2.pdfUhingen_714436_2.pdf
Uhingen_714436_2.pdf
giovanni Colombo
 
Uhingen_714436_1.pdf
Uhingen_714436_1.pdfUhingen_714436_1.pdf
Uhingen_714436_1.pdf
giovanni Colombo
 
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdfGE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
giovanni Colombo
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdfGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
giovanni Colombo
 
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
giovanni Colombo
 
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdfGE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
giovanni Colombo
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdfGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
giovanni Colombo
 
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
giovanni Colombo
 
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemieGE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
giovanni Colombo
 
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffenGE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
giovanni Colombo
 
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturenGE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
giovanni Colombo
 
GE_: meine einige zeugnissen
GE_: meine einige zeugnissenGE_: meine einige zeugnissen
GE_: meine einige zeugnissen
giovanni Colombo
 

More from giovanni Colombo (20)

GE_in 51716344_boards2.pdf
GE_in 51716344_boards2.pdfGE_in 51716344_boards2.pdf
GE_in 51716344_boards2.pdf
 
GE_in TAB2022.pdf
GE_in TAB2022.pdfGE_in TAB2022.pdf
GE_in TAB2022.pdf
 
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdfGE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
GE_in vorgestellteGesetzueberEnergien 000 000.pdf
 
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdfGE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
GE_in WBW wettbewerb mein entwurf .pdf
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel VGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kapitel V
 
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdfGE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
GE_in Restaurierungen_ und Sanierungen_Aufnahmen.pdf
 
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdfGE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
GE_in Restaurierungen 000 000 00 (12 Dateien zusammengefügt).pdf
 
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdfUhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
Uhingen_714436_Entwurfsbericht_A4.pdf
 
Uhingen_714436_2.pdf
Uhingen_714436_2.pdfUhingen_714436_2.pdf
Uhingen_714436_2.pdf
 
Uhingen_714436_1.pdf
Uhingen_714436_1.pdfUhingen_714436_1.pdf
Uhingen_714436_1.pdf
 
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdfGE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
GE_meines_Schreiben_in Polizei bayern.pdf
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdfGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.VI.pdf
 
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
GE_: meines Klagen anti DELISIO_VEROEFFENTLICHUNGEN 2013
 
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdfGE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
GE_in Dott.essa arianna DeMartino.pdf
 
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdfGE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
GE_Ihnhalt_in_meinem_Buch gegenErdbeben Srtrukturen Kap.III.pdf
 
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
GE_: Kapitel II meines Buch gegenErdbebenStrukturen.
 
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemieGE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
GE_: mein empfehlungen in corona_virus_pandemie
 
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffenGE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
GE_: mein vorBericht_Gutachten in viren und impfstoffen
 
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturenGE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
GE_: Kapitel I meines Buch gegenErdbebenStrukturen
 
GE_: meine einige zeugnissen
GE_: meine einige zeugnissenGE_: meine einige zeugnissen
GE_: meine einige zeugnissen
 

EC_: mio seminario_nuovo_aproccio_neurologico

  • 1. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo ● Pubblicità progresso: Come prEscritto che si impara ad ogni mio seminario è: La dizione che volte al Oggetto od soggetto porta '_facio' Facio facis facere declinato 'E' STOLTO COME IL RIPORTARE FACCIO' AL posto del verbo esplicativo esatto. Scrivo è STOLTO, perchè vi esistono anche non acculturati di linguaggio che ne ANCHE STOLTI, ED PER CUI non 'DEFICIENTI', come penso di chi 'SI ARROGA L'ESSERE ACCULTURATO SENZA' aver una cultura etnico culturali naturali sufficiente.
  • 2. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo ● Pubblicità progresso: nelle circostanze di scienza per cui elimino 'OGNI TERMINE' che 'SCIENTIFICO' infatti 'FICO VIENE DA ITALIANIZZAZIONE DI FACIO FACERE' latino. CHE ANCHE FASCIO CON LO STRUSCIO PALATALE Per cui non vi SPAVENTATE SE vederete invece di ' SCIENTIFICO' scienziatico.... Il basale di questo pensiero è che noi non 'POSSIAMO FARE' scienza, poiche' per scienza si intende un pensiero logico che parte da pensieri fondanti. pensieri logici che si evolvono secondo un loro approssimarsi con due fondanti principali: A) il pensiero basale B) l'Essere intrinseco nella natura che la coordina così come è. Da cui noi non 'FACCIAMO' scienza tranne 'SE ERRIAMO COMPLETO'. noi vediamo ed inventiamo mezzi per vedere che ci approssimano ad quel pensiero basale evolvendolo, da cui pensiero scienziatico.
  • 3. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo ● Pubblicità progresso: Il complessivo di questi pensieri logici è l'evolversi scienziatico che scienza dei tempi in cui esiste
  • 4. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo ● Pubblicità progresso: Perchè è importanti per il nostro Ordine Perchè per arrivare ad questo Coerente bisogna sostituire l' 'INDAGINE STATISTICA', Con il calcolo semiProbabilistico 'LA STATISTICA VIENE DA CONSIDERAZIONI IGIENICHE CIOE' SCINTIFICA' Il calcolo semiProbabilistico deriva da considerare che di carattere Anti 'GENII' che Ing._stico
  • 5. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Questo corso è pezzo di Seminario Complessivo Ove il calcolo semiProbabilistico necessario Sostituto Anti 'STATISTICA' Minimo per Etnico Culturali naturali EurOpEO Questo Corso tratterà di: Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO apprOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo
  • 6. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Altri Corsi tratteranno di: Calcolo semiProbabilistico ed DnA dinamico ed non STATICO CON OROLOGIO BIOLOGICO Calcolo semiProbabilistico ed Costi con prezzi limiati oscillatori ed non 'PREZZI CHE CAMBIANO' Costi Calcolo semiProbabilistico ed non 'INTERPRETAZIONE STATISTICA AD PREZZI ANTI' La Costituzione
  • 7. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Altri Corsi tratteranno di: Calcolo semiProbabilistico che Anti SISMI Economo_Ecologico Calcolo semiProbabilistico ed sistemi di Circuiiti Elettrici Integrati n_D Calcolo semiProbabilistico ed Onorario minimo, reddito minimo Solidale Calcolo semiProbabilistico ed Codice Unico: il lavoro ed redditometro
  • 8. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Altri Corsi tratteranno di: Calcolo semiProbabilistico ed leggi Anti MAFIA Con Anti MAFIA In Cantiere Calcolo semiProbabilistico ed non 'COERENZA DELLA PRODUZIONE DI MASSA' tranne per componenti non esaurienti il prodotto completo ed ECCEzionali Calcolo semiProbabilistico ed non 'PROGRAMMABILITA DI CALCOLO INTEGRALE AD ELEMENTI FINITI'. Ing._calcolo personali che programmabile ed non 'CEDIBILE' Calcolo semiProbabilistico ed il Solo pubblico ufficiale per questo.
  • 9. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Costi di questi corsi ed relativi possibili incassi: Ogni corso che io terrò con gli Colleghi, Colleghe che desideranno tenerli con me Sarà completo gratuito ed composto come segue: Prenotabile via www.ordineingegneriperugia.it Se entro 3 giorni dal giorno di svolgersi del corso vi esisteranno minimo 10 iscritti Si tiene come stabilito il corso Se minore di 10 verrà inviato ad ogni iscritto il nuovo giorno stabilito ed Ripubblicato il prenotare In queste circostanze il corso si tiene il giorno stabilito. Ogni partecipante al corso potra' presentarsi per l'esame corrispondente al corso seguito ogni mese al giorno che stabilro' per gli esami, entro l'anno in cui si è svolto il corso. L'esame puo' essere ripetuto solo pagando 6 EurO alla fondazione.
  • 10. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Sia frequentando che non frequentando il corso si possono richiedere Gli quaderni di corso ed/od Libricini di corso, con oltre cio' che insegnato complementi per approfondire, che non saranno richiesti all'esame corrispondente, vengono richiesti ed venduti in Segreteria della Fondazione. Costo di quaderni di corso: file_pdf 6 EurO + Libricini approfondire che non nel corso, complessivo 10 EurO Stampati quaderni 6 EurO od con Libricini 10 EurO + 0.20 EurO ogni impaginato fronte ed retro.
  • 11. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Gli CPF si considerano:: Senza esame 25% di CPF del corso Con Esame 100 % CPF del Corso.
  • 12. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Pubblicità progresso: Questo Corso ha per Titolo: Calcolo semiProbabilistico ed NUOVO ApprOCCio neuroLogico pratico ed TEOrico Quivi verra' presentato in maniera ridotta Per consentire ad Colleghi con Colleghe di scegliere di Poter scegliere secondo mio controllo se partecipare come Insegnanti. Per cui inoltre saranno descritti gli siti Internet ove trovare gli miei Libricini ed quaderni .
  • 13. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Io Studio ed LaVOrO ad questo nUOVO ApPrOCCio neurologico dal 1973; come studiavo gli precdenti concetti di anatomia ed citologia ed biocitochimica La mia cultura in proposito oltre ad il percorso di Studi presso Scuole ed Università statali, si vedeva incrementare da autodidatta, anche se seguito da familiari Dott. Con Dott.essa farmacisti. Per cui posso ritenere che tra Colleghi od Colleghe esistono anche coloro che studiavano non al liceo ed per tanto non hanno neanche cognizioni di base di queste materie che non richieste dal cosro di Studi in Ingegneria. Per cui il mio approccio sara' per ogni voi alle volte anche troppo semplice ed alle volte anche troppo complesso, Per questo gli quaderni ed libricini pdf_files od stampati vi consetiranno di trovare ove approfondire. .
  • 14. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Inoltre come voi vedrete, io ripeterò, quasi per filo ed per segno cio' che scritto su questi slides Poiche' chi con pensiero visivo venga aiutato da questi stessi Ed chi con pensiero uditivo possa accedere tramite il mio dire. Anche gli corsi che terremo saranno per cui al 100% sia visivi che auditivi Ad richiedere degli quaderni ed libricini si possono ricevere Anche mp3_files da poter vedere ed ascoltare. Il costo di questo mezzo non 'APPORTA SOVRAPREZZI'.
  • 15. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Cominciamo per cui il corso ristretto... come diceva la nostra nonnina In occasione del brodo con agnolotti.... Quivi vi riporto le copertine di quaderni ed .libricini che ho scritto firmato ed timbrato ed che vi consentono di apprendere capire quanto ho LaVOrATo ad questi risultati negli ultimi 17 anni, cioe' da quando una mia amica scoprivo avere la Sclerosi multipla. Ovvio che gli appunti da cui tratti questi che scritti ad mano ed firmati ed timbrati non li riportero' per intero .
  • 16. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quivi quaderni: .
  • 17. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quivi Libricini: .
  • 18. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA:' il nostro corpo si divide secondo tessuti: Ogni tipo di tessuto ha comporsi citologico proprio ed unico ed svolge funzionali propri ed unici Esempio: il tessuto nervoso, è composto solo da neuroni, Il tessuto adiposo solo da lipidi Ecc... .
  • 19. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA': Inoltre si divide secondo organi principali ed secondari: Il tessuto ghiandolare, che citologico di cellule secernenti Compone piu' agglomerati che detti organi: Pancreas è un ghiandolone secernitore Le ghaindole salivari sono disposte in maniera simmetrica ed secernono la saliva Ecc..... .
  • 20. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA': Poiche' ogni tessuto che agglomerato origina anche organi è Composto da cellule che si caratterizzano sia per come conformate che per le funzioni che svolgono Idonee al tessuto. .
  • 21. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Concetti base riportati dalla ANATOMIA CLASSICA: Per cui vediamo come generico si prospetta una cellula al microscopio Ogni cellula è un sacchetto che detta membrana cellulare ed che contiene un liquido. Che detto citoplasma Il quale contiene: Solvente Soluti Fibrati Ed corpuscoli
  • 22. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Concetti base riportati dalla 'ANATOMIA CLASSICA': La membrana . Che è il sacchetto che contiene il liquido citoplasmatico, Io lo chiamo membranato. Il membranato come si puo' supporre non ha una forma statica, pero' si evolve con gli tempi , non solo perche' cresce, pero' anche perche' si adegua ad come condizionato al contorno.
  • 23. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Da buoni Ing. che siamo è facile per noi conoscere che ogni superficiale che si estende in uno spazio 3D, ed che è semipermeabile. Si può descrivere ad livello analitico matematico con una equazione che esprime una funzione geometrica spaziali. Generico questa si puo' indicare con: M (x,y,z,t) == m (x(t), y(t), z(t)) Per determinare un sacchetto generico che forma ah nello spazio
  • 24. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo M (x,y,z,t) == m (x(t), y(t), z(t)) Per determinare un sacchetto generico che forma ha nello spazio Usiamo delle equazioni di equilibrio tra premere interno del liquido Ed premere esterno Per cui avremo: pin ( x(t), y(t), z(t)) == PC ( x(t), y(t), z(t)) Adesso consideriamo come è fatto il sacchetto: Questo ci servira ad capire se vi esistono scambi tramite questo Ed come questo si oppone ad allargarsi od ad restringersi
  • 25. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Questi caratterizzare il membranato derivano da come questo è composto Per questo brodino ristretto ci limiteremo ad come generico funzionano: Due superficiali di fosfolipidi polinsaturi detti sfingolipidi si dispongono con gli loro gruppi ionici ad attrarsi tra loro od come scudo od come limite del citoplasma. M_Ci (x,y,z,t) == m_Ci (x(t), y(t), z(t)) M_Te (x,y,z,t) == m_Te (x(t), y(t), z(t))
  • 26. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il legame ionico che esiste tra le capocchiette di sfingolipidi È quello sforzo che si esplica possibile tra gli elementi Come concetti, che sfingolipidi, che esistono come membranato_scudo Od come membranato_limite L'equolibrio che si pone per cui per non rompere la mambrana cellulare È che il differenziali: D ( PC – pIn) == d ST( d_l_ion (M) + d_l_ion(m)) Cioe' che lo sforzo tangenziale ad quello che si esplica per attrarsi ionico tra sfingolipidi non VIENE SUPERATO dal differenziale degli premere che si esplicano sul membranato da due lati.
  • 27. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Se anche si considerano solo questi influire piu' semplici Il problema non risulta poco complesso nello stabilire quale disegno conforma l'intero sacchetto cellulare ad ogni istante. Gli sfingolipidi ad esempio non sono connessi in maniera REGOLARE con colesterolo Ad questo problema parecchio semplice vanno attribuiti ultariori Problemi non semplici a) il membranato funziona per effetto osmotico b) il membranato ha una serie di sistemi ad valvole ed di trasporto che consentono passaggi molecolari c) il membranato è connesso tramite fibrati d) il citoplasma cambia continuo il suo solvente di quantita' ed gli suoi soluti di qualito_quantitativo e) il citoplasma ha fibrati che connettono corpuscoli ed vescicoloni ed il membranato cambiando come questi si pongono cambia il differenziale di premere.
  • 28. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo f) gli vescicoloni si compongono come il membranato ed scambiano liquido che solvente ed soluti tra essi, ed circolano con il fluire fluidotermodinamico_biocitochimico del citoplasma g) gli corpuscoli sono forti distinti tra loro ed gli principali sono: 1) nucleo, che ad sua volta ha un liquido nucleare ed un corpuscolo che chiamato nucleotide 2°) gli mitocondri che sono degli speciali sistemi ad membranato ad disegno di fagiolo, ed con raddoppio corrugato che distingue ancora un liquido con solvente ed soluti 3) apparato del golgi che pratico un sistema di vescicoloni permanenti che in prossimità del nucleo si compongono con vescicoloni ad membranato con ribosomi, che ad loro volta corpuscoli 4) reticolo citoplasmatico, anche un sistema speciale di vescicoloni Come si puo' percepire questo sacchetto e' parecchio difficile da individuare come si disegna istante per istante.
  • 29. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Adesso considerermo il neurone che sistema cellulare unitario del sistema nervoso ed che tessuto nervoso: Il neurone si scompone con quattro elementi citologici tipologici principali: Prolungarsi del sacchetto membranatico ad sistema tubulari che chiamati dendriti Corpo cellulare che sacchetto da cui si espaziano ogni degli prolungarsi: dendriti, assione, rami sinaptici Assione che spesso e' il condotto tubulare che connette gli rami sinaptici con il corpo cellulare Rami sinaptici con attacchi sinaptici che scambiano Biocitochimico con denditi ed corpo cellulico.
  • 30. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo 'LA STATISTICA COME DISTRUGGE' gli valutati Costi 'CON PREZZI ALEATORI DELLA FALSITA' DELLA LEGGE DELLA DOMANDA ED DELL'OFFERTA QUIVI DISTRUGGE TRAMITE IGIENE NEUROLOGIA CLASSICA ED PSICHIATRIA ED PSICOLOGIA' 'IL NEURONE COME UN CAVO ELETTRICO'.
  • 31. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Impone di non 'VEDERE CON SENSO STATISTICO IGIENICO CHE FILOSOFIA GRACO_ROMANA CLASSICA ANTICA' Però pone il neurone come sacchetto con di disegno geometrico al centro il corpo cellulico, poiche' quello di dimensionali piu' omogeneo secondo direzionali ed il piu' grande da questo criterio. Ogni diramarsi del corpo cellulico è dal punto di vista biocitochimico un possibile afferente od deferente di segnali nervosi.. Contrario ad come puo' sembrare il corpo cellulico, come dimostrato con gli miei Libricini ed quaderni, non è il centro del pensiero nel neurone, svolge funzionali piu' complessi solo ad livello genetico ed per cui solo con ritarrdo ed solo parziali influenzante il pensiero, il quale parecchio piu' complesso si evolve nei suoi dendriti ed nel suo assione.
  • 32. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Prendiamo come esempio una sezione trasversale di uno qualsiasi punto del neurone: Qui vediamo che possibili scambi al citoplasma ed afferenti od deferenti dal citoplasma possono esserci.
  • 33. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Prendiamo come esempio una sezione trasversale di uno qualsiasi punto del neurone: Sia TEOriCo che pratico ogni punto del neurone non 'E' UNA SEZIONE DI CAVO CHE CONDUCE DA DENDRITI PASSANDO PER CORPO CELLULARE AD ASSIONE ED SINAPSI UNIDIREZIONALE' perO' ogni punto del neurone ha impulsi non solo membranatici, pero' anche al citoplasma pluridirezionali, che solo il calcolo semiProbabilistico puo' valutare con direzionali istantanei prevalenti.
  • 34. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Per apprendere capire quale impatto ha questo ad livello neuroLogico bisogna considerare come si sviluppa nel corpo l'intero sistema nervoso. Al momento che lo spermatozoo feconda l'ovulo; L'ovulo fecondato comincia il procedere ad evolversi secondo quello che si chiamano duplicarsi di coimplessi cellulici staminali. Che si intende per questi complessi cellulici, che staminali, che sono gli originali da cui con il diuplicarsi cellulico, si arriva da distinti tessuti che Ad secondo di come si connettono tra distinti cellulici originano anche gli organi..
  • 35. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Ad esempio è dimostrato che il sistema nervoso comincia ad pensare nel feto ad circa il sesto mese. Precedente esiste lo stesso un pensiero ad livello neuronali, solo che non si puo' complessizzare come ad evoluto cervello. Qui è importante non tanto apprendere capire se il cervello si è precompletato al 89_simo giorno od al 45_esimo giorno, non e' questo il tema del corso, che se desiderate sarà affrontato con provanti rilievi Biocitologici. Cio' che è piu' importante che come si è passati dalla fase fetale ad quella di corpo umano, ogni neurone anche quelli indicati come 'DALLA NEUROLOGIA CLASSICA COME PERIFERICI ED NON' pensanti, invece all'atto di completarsi del sistema nervoso come Corpo umano sono pensanti anche loro. .
  • 36. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Come di CoCo, con cui io sostituisco 'L'A NATOMIA PERCHE' DERIVATA DA NOZIONI DI GRACIA ED ROMA ANTICA CLASSICA, OD' minimo 'FORTE CONTAMINATA'.... Si puo' descrivere il sistema nervoso diviso tra: Sistema pensanti SnP == Sistema nervoso Pensanti Che non solo il Sistema nervoso Centrale che chiamato SnP Che suddiviso con SnpP ed SnpA Ed/od SnpP ed SnpC.
  • 37. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo distingiue SnpP== Sistema nervoso pensanti Personali Da Sistema nervoso pensanti Animali == SnAP Ed/od SnpP == Sistema nervoso personali Principale Da Sistema nervoso pensanti Complementare == SnpC.
  • 38. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue SnP da SnI ed da SnirF Ove SnP == Sitema nervoso.Pensanti SnI == Sistema nervoso Interagente SnirF == Sistema nervoso interFacciali
  • 39. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue SnP da SnI ed da SnirF Ove SnP == Sitema nervoso.Pensanti SnI == Sistema nervoso Interagente SnirF == Sistema nervoso interFacciali
  • 40. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Ove SnpP == Sistema nervoso pensanti Personali SnpC == Sitema nervoso.pensanti Complementare Quel pezzo che SnpP Cioe' ogni neurone che è con il suo assione la cosidetta sostanza bianca, che in verita' materiali marrone
  • 41. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Ove SnP == Sitema nervoso.Pensanti Quel pezzo che SnpC == Sistema nervoso pensanti Complementare Cioe' ogni neurone che si connette ad cortecciali cerebrali od cervettiali ed arriva ad periferico
  • 42. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingue Per cui ne deriva che il nostro pensiero piu' complesso esiste Solo nella parte marrone cioe' sottocortecciali del cervello Che gli cortecciali del cervello fungono solo da codicizzatori di segnali Anche ogni nervo periferico pensa solo che non così complesso come gli assioni al livello sottocortecciali cerebrali
  • 43. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Il cervelletto , ad esempio,, 'CHE LA NEUROLOGIA CLASSICA RILEGAVA SOLO AD FUNZIONI NEUROVEGETATIVE, VALGASI COME PIANTE', invece svolge si quegli connessi neuorologici che evidenti da come si diffondono anche gli periferici, solo che con pensiero complesso anche nel sistema che sembra solo vegetitavo Da cui anche gli cortecciali del cervelletto funzionano solo come codicizzatori
  • 44. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Gli cortecciali sono simili ad biblioteche , ed servono solo ad comunicare con sistemi di 'MASSA', sistemi di dialetto od sistemi personalizzati Cioe' il DnA, che come di mio TEOriCo Comprovato ed dimostrato in scienza esatta, è dinamico ed non 'STATICO CON OROLOGIO BIOLOGICO', È come non nell'istante che si pensa, pero' come si evolvera' il codicizzare il pensiero che influisce ed con termini brevi solo come lo influenza il rimanente del neurone soprattutto l'assione, ed ad tempi lunghi come cambiando il DnA che dinamico organizzera' in maniera piu' inerziale l'intero reagire BioCitoChimico del neurone.
  • 45. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Schematico implica Cervello sottocortecciali pensiero piu' complesso, Segue per livello di pensiero complesso Sottocortecciali cervelletto Gangli neuronali nervo secondo dimansionali aggregativi non neuroni pero' gli assioni Cortecciali di cervello Cortecciali di cervelletto.
  • 46. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Con cio' il CoCo inoltre distingiue Schematico implica Cervello cortecciali codicizzatore piu' articolato, Segue per livello di codicizzatore piu' articolato cortecciali cervelletto Gangli neuronali Nervo secondo ove il corpo cellulico per cui secondo come poco espanso paragonato ad questo sottoCortecciali di cervello sottoCortecciali di cervelletto.
  • 47. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Di quì ne risulta il come Il calcolo semiProbabilistico è necessario ed non 'SOSTITUIBILE CON LA STATISTICA', per apprendere capire come funziona il singolo neurone Ed l'intero sistema nervoso
  • 48. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: A) 'OGNI PSICOFARMACO , POTENDO INCIDERE, COME' dimostrrato, 'SOLO AD LIVELLO' Sinaptico, non 'PUO' IN ALCUNA MANIERA INFLUIRE AD LIVELLO SELETTIVO NEL' pensiero, 'PER CUI RISULTA OD ECCITATORE', come la Coca_Ina, 'OD SEDATORE COME L'EROINA. INOLTRE IN OGNI CASO CHE SEDATORE' è dimostrato, come per gli 'PSICOFARMACI PIU' POTENTI IN QUESTO SENSO', riporta anche il prontuario medico, 'AVERE EFFETTI INTRINSECI IPNOTICI'.
  • 49. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: B) poichè non 'ESISTE POTER CAMBIARE' il pensiero umano, 'TRAMITE PSICOTERAPIA SIA PSICOLOGICA CHE PSICHIATRICA, PERO' QUESTA SERVE AD SCOPRIRE, I COSIDETTI LATI OSCURI', che la Costituzione indica come pensiero intimo proprio non 'ESTORCIBILE', poiche' l'indagare è permesso su 'FATTI' od fatti dimostrabili 'ACCADUTI' od successi ed non 'SULL'IPOTESI CHE POSSONO ACCADERE' perche' pensati, ed il confessare, di Leggi della Dichiarazione Uniiversale dei diritti dell' Essere umano non 'PUO' VENIR ESTORTA IN ALCUNA MANIAERA', pero' puo' essere solo indotta dal dimostrare 'FATTI' terreno materiali che risultano dimostrati REATI.
  • 50. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Da Cio' Consegue come lo Stato d'Isdraele applica che non esiste 'POTERE COERCITIVO PERMESSO APPLICANDO LA PSICOLOGIA ED/OD LA PSICHIATRIA', Al limite si puo' permettere per 'CHI NON' Obbietta Anti 'DISCRIMINAZIONE MENTALE, DI POTER SUBIRE, CHE PER LO STESSO OD LA STESSA COINCIDE CON IL GODERE, DELL'ATTIVITA' REPRESSIVA BENEVOLA DELL'APPROCCIO PSICOLOGICO ED/OD PSICHIATRICO ANCHE IN MANIERA FORZATA'.
  • 51. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Si pone per cui fondandosi sulla scienza esatta ed su diritti doveri che Costituzione ed Dichiarazione Universale die diritti dell'Essere umano che È legittimo Obbiettare Anti 'DISCRIMINAZIONE MENTALE', da cui non 'PERMESSO ANTI' chi obbietta 'AD POTER RESTRINGERE' la sua libertà che diritti_doveri Che Costituzione, con basi che 'NON' dimostrati REATI in Tribunali, per cui il non 'POTER USARE ANTI' chi Obbietta 'ALCUNA TERAPIA PSICHAITRIA ED/OD PSICOLOGICA, ED ALCUN TUTORE, TUTELA ED/OD AMMINISTRAZIONE DI ALCUN TIPO ATTA AD RESTRINGERE' il suo libero arbitrio che Costituzionale.
  • 52. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Altresì si permette anche di 'NON' obbiettare, potendo 'ESISTERE CHI NON DESIDERA COMPRARE DROGHE PESANTI DA PUSHER DELLA MAFIA ED PER CUI RAVVEDE NELLO PSICHIATRA ED/OD PSICOLOGO, SIA LA FIGURA SOSTITUTIVA' il Clero cattolico, od il Rabbino ebreo, od il moshaidin Islamico, 'CHE LO SPACCIATORE DI ECCITANTI ED SEDATIVI IN MANIERA LEGALIZZATA, PER CUI NON PERICOLOSA, ED IN MANIERA RAZIONALIZZATA PER CUI NON AFFIDATA AL SUO LIBERO ARBITRIO DI CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI'.
  • 53. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Di qui di contro chi obbiettera' Anti 'DISCRIMINAZIONE MENTALE', non 'POTRA' FAR RICHIESTA DI PSICOFARMACI IN ALCUNA OCCASIONE', potra' solo facendo ricorso ad Dott.madico neurologo far richiedere anestesia totale per interventi chirurgici, ed ad Dott. medici chirurghi secondo campo competente il pote richiedere anestetici ed antiinfiammatori ed antidolorifici efficaci solo ad livello locale secondo campo competente..
  • 54. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Otre la ragione di diritti doveri che Costituzione che va Solo ad chi Obbietta con il poter rifiutare qualsiasi 'INTERVENTO DI PSICOLOGIA, PSICHIATRIA, DI TUTEL ED/OD AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO', Risulta per cui necessario il Decreto per Obbiettare Anti 'DISCRIMINAZIONE MENTALE', Che consente anche gli legittimi diritti separativi per chi obbietta di sistemi fiscali ed sistemi di pubblici ufficiali ed amministrativi pubblici in ogni settore oltre che adeguato controllo per arrivare ad avere il porto d'armi senza alcun 'INFLUIRE PSICHIATRICO ED/OD PSICOLOGICO'.
  • 55. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE: Ogni residente in Italia ha diritti, come descrivono Dichiarazione dei diritti dell'essere umnao, ed come descrive La Costituzione, di poter Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE, con il seguente conseguire al suo obbiettare: a) ANTI chi Obbietta non ESISTE ALCUNA DISABILITA' ED/OD INTERDIZIONE MENTALE, ed la sua capacita' di intendere ed Volere si limita solo al lavoro. Chi obbietta non ha DIRITTO DI FARSI PRESCRIVERE ALCUN PSICOFARMACO né DI VENIR TERAPEUTIZZATO DA ALCUN PSICHIATRA ED/ODPSICOLOGO. Chi obbietta non HA DIRITTO DI INTERPEKLLARE IN ALCUNA MANIERA ALCUNA DISCRIMINAZIONE MENTALE IN FORMA GIURIDICA, tranne se VIENE USATA LA FORMA GIURIDICA DI INTERDIZIONE MENTALE OD DI DISABILITA' MENTALE ANTI lui stesso od lei stessa. In queste ultime circostanze ha compleyti diritti di far dichiarare COMPLETI INABILI MENTALE CHIUNQUE HA FIRMATO IN FORMA GIURIDICA DOCUMENTI DE/OD ATTI ATTI AD RIDURRE il suo essere libero do libera secondo Leggi della Costituzione.
  • 56. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE b) chiunque obbietta non HA DIRITTO DI CONSUMO DI PSICOFARMACI, tranne farmaci atti all'anestizzare completo od parziale il corpo ed solo sotto suo richiedere che prescrivibile solo da Doot. Medico neurlogo od Dott.essa medico neurologo, od da Dott. Medico chirurgo od Dott.essa medico chirurgo, od per anestici locali od antinfiammatori con funzionali anestetici Dott.medico generico od Dott.essa medico generico od Dott.medico odontoiatra od Dott.essa medico odontoiatra. c) chi obbietta ha diritti_doveri di carattere Economico completi separati da chi non obbietta, comprensivo per compartimenti dello stato ed di ogni Ente pubblico. d) per chi obbietta deve essre garantito dallo Stato l'uso ponderato di hashish ed Mariujana, non oltre 1gr giornaliero. e) per chi obbietta non esistono limiti nel fare consumo di alcolici, ed è ad proprie spese senza ricorrere ad alcuna TERAPIA PSICOLOGICA, PSICHIATRICA ED/OD SIMILE, il recupero per ridurre il consumo.
  • 57. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE f) il Dott.medico neurologo, od Dott.essa medico neurologo, vengono consultai dall'obbiettore ogni volte che il Dott.medico generico od la Dott.essa medico generico gli prescrive la visita, questa puo' essere richiesta solo per suo sceglire anche per ridurre il consumo di alcool od di hashish od di marjuana. g) per ottenere il porto d'armi chi obbietta deve eseguire il seguente iter giuridico: 1)frequentare il poligono di tiro secondo arma di cui si otterrà portod'armiper minimo 360 minuti settimanali, minimo 33 settimanali annui, minimo 3 anni controllati da Commissari cintrollo porto d'armi; 2°) gli Commissari controllo porto d'armi sono 10 ed ogni di loro minimo deve aver controllato per miniimo 2180 minuti annuiper poter approvare il permesso ad porto d'armi; 3) gli Commissari di porto d'armi che 8 vengono scelti: 1 Clero dello Stato Vaticano, 1 Rabbbino Stato ebreo; 1 Iscritto Ordine degli Ing.; 1 Iscritto Ordini dei medici senza SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA ED/PSICOLOGIA; 1 Polizziotto minimo grado maresciallo; 1 Carabiniere minimo grado maresciallo; 1 Esercito Militare minimo grado Sottotenente; 1 Iscritto con scuola di specializzarsi parauniversitaria infermiere ad Croce Rossa dell'OnU, 1 Organizzatore di amnesty International; ed tra questi minimo 1 selezionato dalla Corte EurOpea, ed 1 selezionato dall'OnU; 4) se oltre un commissario da il veto ad non permesso non viene concesso il porto d'armi, se chi selezionato da OnU od da Corte EurOpea vieta il permesso, non esiste concedere porto d'armi al di là dei limiti Territoriali provinciali.
  • 58. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Quali conseguire ha questo approccio nUOVO neuroLogico: Il prOposto testo di Leggi Costituzionali che Decreto per Obbiettare Anti DISCRIMINAZIONE MENTALE h) il servizio di leva per 12 mesi raggruppabili ad un anno consecutivo od diluibili ad 30 giorni annuali per 12 anni anche non consecutivi, però non oltre gli 16 anni complessivi, è necessario per arrivare ad avere il porto d'armi, per armi da fuoco. i) chi non ha eseguito il servizio di leva, con esame di porto d'armi puo' accedere ad esami per diventare forza degli ordini polizia, previo uso solo di armi non da fuoco. l)in ogni tribunale precedente anche il cominciare l'indagare è necessario considerare se Essere Obbiettore, poiche' l'intero sistema giudiziario esecutivo che si puo' occupare del caso sia come parte lesa che come parte ledente, puo' essere solo Obbiettore. Cio' non esclude che se non si è obbiettori od obbiettrici, si puo' riciedere il sistema giudiziario esecutivo solo d Obbiettori con Obbiettrici. Non ESISTE OBBLIGO PER CHI NON Obbietta di potersi servire solo di sistema forense difensivo solo di non Obbiettori. m) Ogni Forza degli Ordini si attiene ad uso di Armi solo se il sospetto è in possesso d'armi, l'uso di oggetti contndenti è invece permesso solo entro gli limiti del minimo necessario ad arrivare ad blocco ed arresto.
  • 59. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Per coloro che desiderano partecipare secondo come io deciderO' Ad questo corso come Insegnanti Suggerisco di studiarsi in via preliminare: what's? neurology? https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoli https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvolii https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoliii https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvoliv https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/il-calcolo-semiprobabilistico-ed-n-uo-vo-approccio-neurologico-cvolv- przb
  • 60. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico Da integrare con gli seguenti: what' in the laws? https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ge-vorgestellten- vorgeschriebenengesetzeninitaliennachcostituzioneeinnehmenstep1 Ed https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec-mio- timbratoingbrevettocuoresintetico668 https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ecmio-denunciare- dimostrato-grave-ritardo-in-processare-in-procura-della-repubblica- pg … …… https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec- esplicitabile-codicedeontologico-in-ordine-medici-recuperato … … ... … https://www.slideshare.net/GiovanniColombo13/ec-complemento- rimastopervivere 
  • 61. nelle Onde SFErOIdO WeltRAUM1465:Dott(2°).Ing.Arch.giovanni Colombo Corso ristretto : Calcolo semiProbabilistico ed nUOVO ApPrOCCio neuroLogico pratico ed TEOriCo Il calcolo semiProbalistico vi rinGrazio per aver seguito con attento ed non superficiale interesse Ed mi congedo Con Buon LaVOrO