SlideShare a Scribd company logo
E-cooperation – 29 gennaio 2009 Prof. Susanna Sancassani
Strumenti del Web 2.0
Costruzione collaborativa dei contenuti Vai al wiki
Il wiki Vai al wiki
-  Condividere l’agenda di progetto  - Editare collaborativamente verbali delle riunioni  - Archiviare materiali significativi di progetto Wiki utilizzato come “Diario di bordo” da un gruppo di lavoro per la registrazione di quanto deciso durante gli incontri Wiki come “diario di progetto”
Glossario su wiki Vai al wiki
Berkley on YouTube http://www.youtube.com/user/ucberkeley?ob=4
Flickr http://www.flickr.com/ photos / danicabi / sets /72157607663330257/
Google Docs
Mappe logiche
Social Bookmarking
http://www.elene-tt.net/   http://www.elene-ee.net/   Progetti internazionali
Sessioni Live
[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Area edu sett10
Area edu sett10Area edu sett10
Area edu sett10
sidelab1
 
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
Daniele Antonioli
 
Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2sidelab1
 
Introduzione all'utilizzo di GeoGebra
Introduzione all'utilizzo di GeoGebraIntroduzione all'utilizzo di GeoGebra
Introduzione all'utilizzo di GeoGebra
mary62me
 
Presentación inicio curso 2º eso
Presentación inicio curso 2º eso Presentación inicio curso 2º eso
Presentación inicio curso 2º eso
atiega1
 
Presentazione Geogebra
Presentazione GeogebraPresentazione Geogebra
Presentazione Geogebra
itis e.divini san severino marche
 
Plan de trabajo magdalena digital
Plan de trabajo magdalena digitalPlan de trabajo magdalena digital
Plan de trabajo magdalena digital
Daniel Gavalo Torreglosa
 
Slide Esercitazione
Slide EsercitazioneSlide Esercitazione
Slide Esercitazione
sidelab1
 
Strumenti web2.0
Strumenti web2.0Strumenti web2.0
Strumenti web2.0sidelab1
 

Viewers also liked (9)

Area edu sett10
Area edu sett10Area edu sett10
Area edu sett10
 
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scien...
 
Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2
 
Introduzione all'utilizzo di GeoGebra
Introduzione all'utilizzo di GeoGebraIntroduzione all'utilizzo di GeoGebra
Introduzione all'utilizzo di GeoGebra
 
Presentación inicio curso 2º eso
Presentación inicio curso 2º eso Presentación inicio curso 2º eso
Presentación inicio curso 2º eso
 
Presentazione Geogebra
Presentazione GeogebraPresentazione Geogebra
Presentazione Geogebra
 
Plan de trabajo magdalena digital
Plan de trabajo magdalena digitalPlan de trabajo magdalena digital
Plan de trabajo magdalena digital
 
Slide Esercitazione
Slide EsercitazioneSlide Esercitazione
Slide Esercitazione
 
Strumenti web2.0
Strumenti web2.0Strumenti web2.0
Strumenti web2.0
 

E Cooperation 2