SlideShare a Scribd company logo
ALLEGATO 1
MODULO DC/AS- Eventi sismici 26 e 30 Ottobre 2016
DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L’AUTONOMA SISTEMAZIONE
(dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del
D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)
EVENTI SISMICI REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO
26 e 30 OTTOBRE 2016
COMUNE PROVINCIA
Al Sindaco del Comune di___________________________________________________
IL SOTTOSCRITTO __________________________________________________________________
(COGNOME E NOME)
C H I E D E
IL CONTRIBUTO PER L’AUTONOMA SISTEMAZIONE
A TAL FINE, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445 DEL 28/12/2000, IL SOTTOSCRITTO CONSAPEVOLE
DELLE CONSEGUENZE PENALI PREVISTE AGLI ARTT. 75 E 76 DEL D.P.R 445/2000, PER CHI ATTESTA IL
FALSO, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
DICHIARA QUANTO SEGUE
DATI PERSONALI DEL RICHIEDENTE
NATO A IL _ _ / _ _ / _ _ _ _
RESIDENTE A
VIA/PIAZZA N.
CODICE FISCALE TEL.
IL CONTRIBUTO E’ RICHIESTO:
per l’autonoma sistemazione del proprio nucleo familiare così composto alla data dell’evento sismico:
COGNOME NOME DATA DI NASCITA
2
NEL NUCLEO FAMILIARE ERANO PRESENTI ALLA DATA DELL’EVENTO SISMICO:
□ Numero di soggetti di età superiore ai 65 anni………………………..
□ Soggetti portatori di handicap: Cognome……………………..Nome………………………………..Ente che ha
provveduto al riconoscimento dell’handicap ………………………………………………………………………… .
□ Soggetti disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%:
Cognome…………………………………..Nome………………………………..Ente che ha provveduto al
riconoscimento dell’invalidità…………………………………………………………………………………………... ;
Cognome…………………………………..Nome………………………………..Ente che ha provveduto al
riconoscimento dell’invalidità……………………………………………………………………………………………
IL NUCLEO FAMILIARE ALLA DATA DELL’EVENTO SISMICO:
□ aveva l’abitazione principale, abituale e continuativa distrutta/inagibile sita nel Comune
di………………………………………………………………………….., in Via/Piazza…………………………
………………………………………………………………………………………………………………………………,
titolo legittimante all’uso del bene immobile alla data del 26 ovvero del 30 ottobre 2016
………………………………………..,
in caso di locazione, l’intestatario del contratto di locazione registrato è intestato al
Sig.ra/Sig……………………………………………………………………, il conduttore dell’immobile è il
Sig.ra/Sig. ……………………………………………………………….…
l’utenza alla fornitura dell’energia elettrica è intestata al Sig.ra/Sig. ……………………….…………………….,
l’utenza alla fornitura del metano/gas è intestata al Sig.ra/Sig. ……………………………………….………….,
L’ABITAZIONE: (vanno barrate una o più delle caselle che interessano)
□ è distrutta in tutto o in parte
□ è stata sgomberata con provvedimento della competente autorità
……………………………………………………………………………………………………………………………….
(indicare numero e data del provvedimento e l’autorità che l’ha adottato, se trattasi di provvedimento rivolto
al singolo nucleo familiare). Il provvedimento di sgombero:
O non è ancora stato revocato
O è stato revocato in data ……………….
□ è ubicata in un’area del territorio comunale il cui accesso è stato vietato con provvedimento della competente
autorità …………………………………………………………………………………………………………(indicare,
se si conoscono, numero e data del provvedimento e l’autorità che l’ha adottato) . Tale provvedimento
O non è ancora stato revocato
O è stato revocato in data ……………….
□ per la quale è stata effettuata in data ……………………….. al Sindaco del Comune istanza di sopralluogo
speditivo per la verifica di agibilità
□ è in attesa di verifica di agibilità
□ è stata dichiarata agibile con possibilità di riuso immediato in data…………………
□ è stata dichiarata agibile a seguito di successiva verifica effettuata con scheda AeDES che non ha
confermato l’inagibilità (data scheda AeDES………………………)
□ è stata dichiarata inagibile a seguito di verifica effettuata con scheda AeDES in data
…………………………..
□ è divenuta agibile a seguito di lavori di ripristino dell’agibilità in data ………………………………………………
HA PROVVEDUTO ALLA SISTEMAZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE:
□ autonomamente dal…………………..……al………………............................................................(1) in
Comune di............................................., Via/Piazza……………………………………… n. civico……….
□ autonomamente dal…………………..……al………………............................................................(1) in
Comune di............................................., Via/Piazza……………………………………… n. civico…………….
□ con oneri a carico della pubblica amministrazione
dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza
…………………………………………………………………………………………………………………..(specificar
e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura)
3
□ con oneri a carico della pubblica amministrazione
dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza
…………………………………………………………………………………………………………………..(specificar
e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura)
□ con oneri a carico della pubblica amministrazione
dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza
…………………………………………………………………………………………………………………..(specificar
e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura)
(1) Indicare, a seconda del caso che ricorre, le seguenti date:
a) abitazione oggetto di provvedimento di sgombero rivolto al singolo nucleo familiare: indicare data
scheda AeDES che non conferma l’inagibilità o data di ripristino dell’agibilità o, in mancanza, data di scadenza
dello stato di emergenza.
b) abitazione distrutta in tutto o in parte: indicare data di ricostruzione o, in mancanza, data di scadenza
dello stato di emergenza.
c) Abitazione per cui è stato unicamente richiesto sopralluogo speditivo ai fini della verifica
dell’agibilità:
c.1) se l’esito della verifica attesti l’agibilità ovvero la possibilità di riuso immediato, il contributo non è
riconosciuto;
c.2) se l’esito è “da rivedere” con successivo sopralluogo AeDES indicare la data del sopralluogo
AeDES se l’esito del sopralluogo è di agibilità. Se l’esito del sopralluogo AeDES è di inagibilità,
indicare la data di ripristino dell’agibilità o, in mancanza, la data di scadenza dello stato di emergenza.
d) abitazione ubicata in un’area del territorio comunale il cui accesso è stato vietato con provvedimento
della competente autorità. Se il provvedimento di divieto di accesso all’area non è ancora stato revocato,
indicare la data di scadenza dello stato di emergenza.
Se il provvedimento di divieto di accesso all’area è già stato revocato indicare la data di revoca, salvo che
l’abitazione rientri anche in uno dei casi previsti nelle precedenti lettere a) oppure b) oppure c.2). In tal caso
indicare le date che ricorrono.
IL RICHIEDENTE IL CONTRIBUTO, OVE I SEGUENTI FATTI NON SI SIANO VERIFICATI ALLA DATA DI
COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA PRESENTE DOMANDA, LI DEVE COMUNICARE AL COMUNE, NON
APPENA SI VERIFICANO: ESITO DELLA VERIFICA DI AGIBILITÀ DELL’ABITAZIONE E RELATIVA DATA O
RIPRISTINO DELL’AGIBILITÀ DELL’ABITAZIONE E RELATIVA DATA O RICOSTRUZIONE DELL’ABITAZIONE E
RELATIVA DATA.
LA PRESENTE DOMANDA E’ STATA PRESENTATA DA ALTRI COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE:
□ SI
□ NO
N.B. in caso di nucleo familiare con due o più componenti, la presente domanda deve essere presentata da un solo
componente.
L’INDIRIZZO DEL SOTTOSCRITTO A CUI INVIARE COMUNICAZIONI E’ IL
SEGUENTE:…………………………………………………………………………………………………………………………….
Data……………………………
Firma del dichiarante……………………………………………
Spazio riservato al Comune per note:
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
4
NOTE. LEGGERE CON ATTENZIONE:
a. Il richiedente il contributo è tenuto a leggere con attenzione la direttiva che disciplina
termini, criteri e modalità per la presentazione delle domande e l’erogazione dei
contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria
abitazione principale.
b. Si evidenzia che il contributo è concesso esclusivamente per il periodo in cui si è
provveduto autonomamente alla sistemazione del nucleo familiare.
c. Per abitazione principale abituale e continuativa si intende quella in cui alla data
dell’evento sismico del 26 ovvero del 30 ottobre 2016 risulta stabilita la dimora
abituale.
d. La presente domanda costituisce dichiarazione sostitutiva di certificato e di atto
notorio (artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000). Ai sensi dell’art 75, DPR n. 445/2000
chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi
del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente
dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso.
e. Ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 il Comune è tenuto ad effettuare idonei controlli
anche a campione ed in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi sulla veridicità delle
dichiarazioni sostitutive di cui ai richiamati artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000, entro la data
di scadenza dello stato di emergenza come previsto dalla direttiva.
f. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il
dichiarante decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base
della dichiarazione non veritiera. (Art 75 DPR 445/2000).
g. Qualora la presente domanda non venga sottoscritta davanti ad un pubblico ufficiale
del Comune abilitato a riceverla, ma venga presentata da terzi o spedita tramite posta,
alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del
dichiarante in corso di validità.
5
INFORMATIVA ai soggetti privati per il trattamento dei dati personali
(Erogazione dei finanziamenti al Comune per la concessione di contributi a soggetti privati danneggiati da eventi calamitosi)
1. Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), il Comune del richiedente, in qualità
di "Titolare" del trattamento è tenuta a fornirle, per quanto di sua competenza, informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
Il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte del Comune, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessitano del suo
consenso.
2. Fonte dei dati personali
La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato nella domanda di contributo presentata al Comune in
cui risiedeva in maniera stabile e continuativa in relazione agli eventi sismici verificatisi il 26 ovvero il 30 ottobre 2016, al momento della comunicazione da parte del
Comune alla Regione dell’ammissibilità della sua domanda di contributo, nonché della richiesta di finanziamento per la relativa copertura finanziaria.
3. Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per l’erogazione del finanziamento a copertura, ove spettante, del contributo da lei richiesto.
4. Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle
finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.
5. Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile procedere all’assegnazione del finanziamento a copertura del contributo da lei richiesto.
6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dagli operatori del Comune e della Regione, individuati quali incaricati del trattamento.
I dati personali possono essere conosciuti da funzionari dello Stato e del Dipartimento della Protezione Civile per eventuali controlli.
7. Diritti dell'Interessato
La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti, in base a quanto
indicato all’art. 7 del “Codice” che qui si riporta:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione
in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Codice;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale.
8. Titolare e Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente è il Comune.
Il Sindaco del Comune, è responsabile del riscontro, in caso di esercizio dei diritti sopra descritti..
Le richieste, di cui al precedente paragrafo, devono essere inoltrate al Comune di appartenenza.
Le richieste di cui all’art. 7 del Codice, commi 1 e 2, possono essere formulate anche oralmente.

More Related Content

Viewers also liked

акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс акт
акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс актакты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс акт
акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс актvirtualtaganrog
 
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup Safary
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup SafarySkroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup Safary
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup SafarySkroutz S.A.
 
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...Skroutz S.A.
 
Innovation Accelerators Report
Innovation Accelerators ReportInnovation Accelerators Report
Innovation Accelerators ReportEd Dodds
 
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro Italia
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro ItaliaOcdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro Italia
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro ItaliaLuca Mengoni
 
Ucx an open source framework for hpc network ap is and beyond
Ucx  an open source framework for hpc network ap is and beyondUcx  an open source framework for hpc network ap is and beyond
Ucx an open source framework for hpc network ap is and beyondinside-BigData.com
 
Dhanani_Asif_Thesis
Dhanani_Asif_ThesisDhanani_Asif_Thesis
Dhanani_Asif_ThesisAsif Dhanani
 
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 3344 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334virtualtaganrog
 
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...Skroutz S.A.
 
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...inside-BigData.com
 
Maximizing information and communications technologies for development in fai...
Maximizing information and communications technologies for development in fai...Maximizing information and communications technologies for development in fai...
Maximizing information and communications technologies for development in fai...Ed Dodds
 

Viewers also liked (14)

акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс акт
акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс актакты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс акт
акты по ростпотребнадзору распоряжение 655 мчс акт
 
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup Safary
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup SafarySkroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup Safary
Skroutz - How to build a strong employer brand? - Athens Startup Safary
 
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...
Skroutz redesign - How to approach card-based design & SASS content - specifi...
 
Innovation Accelerators Report
Innovation Accelerators ReportInnovation Accelerators Report
Innovation Accelerators Report
 
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro Italia
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro ItaliaOcdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro Italia
Ocdpc n. 408 del 15 novembre 2016 - Terremoto Centro Italia
 
Ucx an open source framework for hpc network ap is and beyond
Ucx  an open source framework for hpc network ap is and beyondUcx  an open source framework for hpc network ap is and beyond
Ucx an open source framework for hpc network ap is and beyond
 
Jp handloom
Jp handloomJp handloom
Jp handloom
 
Dhanani_Asif_Thesis
Dhanani_Asif_ThesisDhanani_Asif_Thesis
Dhanani_Asif_Thesis
 
Getting to Zero
Getting to ZeroGetting to Zero
Getting to Zero
 
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 3344 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334
4 приказ минобрнауки рф от 14.09.2009 n 334
 
Chapter 10
Chapter 10Chapter 10
Chapter 10
 
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...
Skroutz - Why do customers abandon your e-shop? by V. Giannakouris @ E-busine...
 
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...
How Persistent Memory Will Bring an Entirely New Structure to Large Data Comp...
 
Maximizing information and communications technologies for development in fai...
Maximizing information and communications technologies for development in fai...Maximizing information and communications technologies for development in fai...
Maximizing information and communications technologies for development in fai...
 

Similar to Domanda di contributo per autonoma sistemazione

Regolamento dei diritti volumetrici
Regolamento dei diritti volumetriciRegolamento dei diritti volumetrici
Regolamento dei diritti volumetriciComune di Pordenone
 
Modulo ricorso multe_generico
Modulo ricorso multe_genericoModulo ricorso multe_generico
Modulo ricorso multe_genericokhamrin
 
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...Francesco Cavazzana
 
Modello Contratto Concordato 3+2
Modello Contratto Concordato 3+2Modello Contratto Concordato 3+2
Modello Contratto Concordato 3+2Affittoprotetto.it
 
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...ARERA
 
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'uso
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'usoSchema di regolamento TARI: istruzioni per l'uso
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'usoIFEL Fondazione ANCI
 
Direttiva 6 maggio_2010_vert
Direttiva 6 maggio_2010_vertDirettiva 6 maggio_2010_vert
Direttiva 6 maggio_2010_vertAntonio Palmieri
 
Domanda patrocinio e contributi Busto Arsizio
Domanda patrocinio e contributi Busto ArsizioDomanda patrocinio e contributi Busto Arsizio
Domanda patrocinio e contributi Busto ArsizioMassimo Brugnone
 
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione Fiscale
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione FiscaleNicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione Fiscale
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione FiscaleNicola Ricciardi
 
RICOSTRUZIONE POST SISMA
RICOSTRUZIONE POST SISMARICOSTRUZIONE POST SISMA
RICOSTRUZIONE POST SISMAArchLiving
 
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdfInterpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdfMovimento5Stelle1
 
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To BuyCircolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To BuyAffittoprotetto.it
 
Circolare n4/e regime fiscale Rent to Buy
Circolare n4/e regime fiscale Rent to BuyCircolare n4/e regime fiscale Rent to Buy
Circolare n4/e regime fiscale Rent to Buyidealistait
 
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in LeggeDecreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in LeggeParma Couture
 
Circolare 31 e 2014
Circolare 31 e 2014Circolare 31 e 2014
Circolare 31 e 2014Paolo Soro
 
stanza degli ospiti - Template_WORD.docx
stanza degli ospiti - Template_WORD.docxstanza degli ospiti - Template_WORD.docx
stanza degli ospiti - Template_WORD.docxsvilupposostenibileZ
 

Similar to Domanda di contributo per autonoma sistemazione (19)

Regolamento dei diritti volumetrici
Regolamento dei diritti volumetriciRegolamento dei diritti volumetrici
Regolamento dei diritti volumetrici
 
Modulo ricorso multe_generico
Modulo ricorso multe_genericoModulo ricorso multe_generico
Modulo ricorso multe_generico
 
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...
Open data e acquisti della pubblica amministrazione: analisi delle università...
 
Modello Contratto Concordato 3+2
Modello Contratto Concordato 3+2Modello Contratto Concordato 3+2
Modello Contratto Concordato 3+2
 
avviso pubblico morosità
avviso pubblico morositàavviso pubblico morosità
avviso pubblico morosità
 
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...
Le misure adottate dall'Aeegsi per le popolazioni colpite dagli eventi sismic...
 
13 Tia
13 Tia13 Tia
13 Tia
 
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'uso
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'usoSchema di regolamento TARI: istruzioni per l'uso
Schema di regolamento TARI: istruzioni per l'uso
 
Direttiva 6 maggio_2010_vert
Direttiva 6 maggio_2010_vertDirettiva 6 maggio_2010_vert
Direttiva 6 maggio_2010_vert
 
Domanda patrocinio e contributi Busto Arsizio
Domanda patrocinio e contributi Busto ArsizioDomanda patrocinio e contributi Busto Arsizio
Domanda patrocinio e contributi Busto Arsizio
 
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione Fiscale
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione FiscaleNicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione Fiscale
Nicola Ricciardi | Formulario Ingiunzione Fiscale
 
RICOSTRUZIONE POST SISMA
RICOSTRUZIONE POST SISMARICOSTRUZIONE POST SISMA
RICOSTRUZIONE POST SISMA
 
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdfInterpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
Interpellanza_FTS50_alloggi ater teramo.pdf
 
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To BuyCircolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
Circolare 4E Febbraio 2015 Agenzia delle Entrate Regime Fiscale Rent To Buy
 
Circolare n4/e regime fiscale Rent to Buy
Circolare n4/e regime fiscale Rent to BuyCircolare n4/e regime fiscale Rent to Buy
Circolare n4/e regime fiscale Rent to Buy
 
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in LeggeDecreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
Decreto Legge 83/2014 ArtBonus convertito in Legge
 
Circolare 31 e 2014
Circolare 31 e 2014Circolare 31 e 2014
Circolare 31 e 2014
 
News lex aprile 2020
News lex aprile 2020News lex aprile 2020
News lex aprile 2020
 
stanza degli ospiti - Template_WORD.docx
stanza degli ospiti - Template_WORD.docxstanza degli ospiti - Template_WORD.docx
stanza degli ospiti - Template_WORD.docx
 

More from Luca Mengoni

Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus
Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza CoronavirusDpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus
Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza CoronavirusLuca Mengoni
 
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020Luca Mengoni
 
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020Luca Mengoni
 
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020Luca Mengoni
 
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19Luca Mengoni
 
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19Luca Mengoni
 
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguireNuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguireLuca Mengoni
 
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorse
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorseConcorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorse
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorseLuca Mengoni
 
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone Chiarelli
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone ChiarelliCorso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone Chiarelli
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone ChiarelliLuca Mengoni
 
Digital change lab - Parma 25-10-19
Digital change lab - Parma 25-10-19Digital change lab - Parma 25-10-19
Digital change lab - Parma 25-10-19Luca Mengoni
 
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019Luca Mengoni
 
Avviso Anpal per 3000 navigator
Avviso Anpal per 3000 navigatorAvviso Anpal per 3000 navigator
Avviso Anpal per 3000 navigatorLuca Mengoni
 
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - MacerataDgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - MacerataLuca Mengoni
 
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italy
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italyAttestato corso lacam - beni culturali e made in italy
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italyLuca Mengoni
 
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18Luca Mengoni
 
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018Luca Mengoni
 
Il Manuale della ricostruzione14-12-17
Il Manuale della ricostruzione14-12-17Il Manuale della ricostruzione14-12-17
Il Manuale della ricostruzione14-12-17Luca Mengoni
 
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...Luca Mengoni
 
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marche
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marcheDecreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marche
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marcheLuca Mengoni
 

More from Luca Mengoni (20)

Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus
Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza CoronavirusDpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus
Dpcm e allegato del 26 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus
 
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020
Modello autodichiarazione spostamenti 23 Marzo 2020
 
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020
Decreto n 18 - "Cura Italia" 17 Marzo 2020
 
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020
Modulo autodichiarazione spostamenti coronavirus 17-3-2020
 
Dpcm 11-03-2020
Dpcm 11-03-2020Dpcm 11-03-2020
Dpcm 11-03-2020
 
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19
Dpcm 8 marzo 2020 - Covid-19
 
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19
Bozza Dpcm del 4 Marzo 2020 - nuove misure anti COVID-19
 
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguireNuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
 
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorse
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorseConcorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorse
Concorso Aci - 200 posti categoria c - amministrativo - Materie e risorse
 
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone Chiarelli
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone ChiarelliCorso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone Chiarelli
Corso preparazione ai Concorsi - Omniavis - Simone Chiarelli
 
Digital change lab - Parma 25-10-19
Digital change lab - Parma 25-10-19Digital change lab - Parma 25-10-19
Digital change lab - Parma 25-10-19
 
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019
Attestato Corso Videolab - Progetto Arca 2019
 
Avviso Anpal per 3000 navigator
Avviso Anpal per 3000 navigatorAvviso Anpal per 3000 navigator
Avviso Anpal per 3000 navigator
 
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - MacerataDgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
 
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italy
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italyAttestato corso lacam - beni culturali e made in italy
Attestato corso lacam - beni culturali e made in italy
 
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18
Attestato corso bit - i droni in edilizia 30-07-18
 
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018
Attestato formazione corso sicurezza prevenzione e sostenibilita 2018
 
Il Manuale della ricostruzione14-12-17
Il Manuale della ricostruzione14-12-17Il Manuale della ricostruzione14-12-17
Il Manuale della ricostruzione14-12-17
 
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...
Attestato partecipazione Eccellenze in Digitale - Camera Commercio Macerata 2...
 
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marche
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marcheDecreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marche
Decreto dirigente sisma16 app. prog.san severino marche
 

Domanda di contributo per autonoma sistemazione

  • 1. ALLEGATO 1 MODULO DC/AS- Eventi sismici 26 e 30 Ottobre 2016 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L’AUTONOMA SISTEMAZIONE (dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) EVENTI SISMICI REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO 26 e 30 OTTOBRE 2016 COMUNE PROVINCIA Al Sindaco del Comune di___________________________________________________ IL SOTTOSCRITTO __________________________________________________________________ (COGNOME E NOME) C H I E D E IL CONTRIBUTO PER L’AUTONOMA SISTEMAZIONE A TAL FINE, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445 DEL 28/12/2000, IL SOTTOSCRITTO CONSAPEVOLE DELLE CONSEGUENZE PENALI PREVISTE AGLI ARTT. 75 E 76 DEL D.P.R 445/2000, PER CHI ATTESTA IL FALSO, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ DICHIARA QUANTO SEGUE DATI PERSONALI DEL RICHIEDENTE NATO A IL _ _ / _ _ / _ _ _ _ RESIDENTE A VIA/PIAZZA N. CODICE FISCALE TEL. IL CONTRIBUTO E’ RICHIESTO: per l’autonoma sistemazione del proprio nucleo familiare così composto alla data dell’evento sismico: COGNOME NOME DATA DI NASCITA
  • 2. 2 NEL NUCLEO FAMILIARE ERANO PRESENTI ALLA DATA DELL’EVENTO SISMICO: □ Numero di soggetti di età superiore ai 65 anni……………………….. □ Soggetti portatori di handicap: Cognome……………………..Nome………………………………..Ente che ha provveduto al riconoscimento dell’handicap ………………………………………………………………………… . □ Soggetti disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%: Cognome…………………………………..Nome………………………………..Ente che ha provveduto al riconoscimento dell’invalidità…………………………………………………………………………………………... ; Cognome…………………………………..Nome………………………………..Ente che ha provveduto al riconoscimento dell’invalidità…………………………………………………………………………………………… IL NUCLEO FAMILIARE ALLA DATA DELL’EVENTO SISMICO: □ aveva l’abitazione principale, abituale e continuativa distrutta/inagibile sita nel Comune di………………………………………………………………………….., in Via/Piazza………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………, titolo legittimante all’uso del bene immobile alla data del 26 ovvero del 30 ottobre 2016 ……………………………………….., in caso di locazione, l’intestatario del contratto di locazione registrato è intestato al Sig.ra/Sig……………………………………………………………………, il conduttore dell’immobile è il Sig.ra/Sig. ……………………………………………………………….… l’utenza alla fornitura dell’energia elettrica è intestata al Sig.ra/Sig. ……………………….……………………., l’utenza alla fornitura del metano/gas è intestata al Sig.ra/Sig. ……………………………………….…………., L’ABITAZIONE: (vanno barrate una o più delle caselle che interessano) □ è distrutta in tutto o in parte □ è stata sgomberata con provvedimento della competente autorità ………………………………………………………………………………………………………………………………. (indicare numero e data del provvedimento e l’autorità che l’ha adottato, se trattasi di provvedimento rivolto al singolo nucleo familiare). Il provvedimento di sgombero: O non è ancora stato revocato O è stato revocato in data ………………. □ è ubicata in un’area del territorio comunale il cui accesso è stato vietato con provvedimento della competente autorità …………………………………………………………………………………………………………(indicare, se si conoscono, numero e data del provvedimento e l’autorità che l’ha adottato) . Tale provvedimento O non è ancora stato revocato O è stato revocato in data ………………. □ per la quale è stata effettuata in data ……………………….. al Sindaco del Comune istanza di sopralluogo speditivo per la verifica di agibilità □ è in attesa di verifica di agibilità □ è stata dichiarata agibile con possibilità di riuso immediato in data………………… □ è stata dichiarata agibile a seguito di successiva verifica effettuata con scheda AeDES che non ha confermato l’inagibilità (data scheda AeDES………………………) □ è stata dichiarata inagibile a seguito di verifica effettuata con scheda AeDES in data ………………………….. □ è divenuta agibile a seguito di lavori di ripristino dell’agibilità in data ……………………………………………… HA PROVVEDUTO ALLA SISTEMAZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE: □ autonomamente dal…………………..……al………………............................................................(1) in Comune di............................................., Via/Piazza……………………………………… n. civico………. □ autonomamente dal…………………..……al………………............................................................(1) in Comune di............................................., Via/Piazza……………………………………… n. civico……………. □ con oneri a carico della pubblica amministrazione dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza …………………………………………………………………………………………………………………..(specificar e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura)
  • 3. 3 □ con oneri a carico della pubblica amministrazione dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza …………………………………………………………………………………………………………………..(specificar e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura) □ con oneri a carico della pubblica amministrazione dal…….……………………..al………………………presso una struttura temporanea di accoglienza …………………………………………………………………………………………………………………..(specificar e il tipo: tendopoli, modulo abitativo, appartamento, struttura recettiva, ecc., e la sede della struttura) (1) Indicare, a seconda del caso che ricorre, le seguenti date: a) abitazione oggetto di provvedimento di sgombero rivolto al singolo nucleo familiare: indicare data scheda AeDES che non conferma l’inagibilità o data di ripristino dell’agibilità o, in mancanza, data di scadenza dello stato di emergenza. b) abitazione distrutta in tutto o in parte: indicare data di ricostruzione o, in mancanza, data di scadenza dello stato di emergenza. c) Abitazione per cui è stato unicamente richiesto sopralluogo speditivo ai fini della verifica dell’agibilità: c.1) se l’esito della verifica attesti l’agibilità ovvero la possibilità di riuso immediato, il contributo non è riconosciuto; c.2) se l’esito è “da rivedere” con successivo sopralluogo AeDES indicare la data del sopralluogo AeDES se l’esito del sopralluogo è di agibilità. Se l’esito del sopralluogo AeDES è di inagibilità, indicare la data di ripristino dell’agibilità o, in mancanza, la data di scadenza dello stato di emergenza. d) abitazione ubicata in un’area del territorio comunale il cui accesso è stato vietato con provvedimento della competente autorità. Se il provvedimento di divieto di accesso all’area non è ancora stato revocato, indicare la data di scadenza dello stato di emergenza. Se il provvedimento di divieto di accesso all’area è già stato revocato indicare la data di revoca, salvo che l’abitazione rientri anche in uno dei casi previsti nelle precedenti lettere a) oppure b) oppure c.2). In tal caso indicare le date che ricorrono. IL RICHIEDENTE IL CONTRIBUTO, OVE I SEGUENTI FATTI NON SI SIANO VERIFICATI ALLA DATA DI COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA PRESENTE DOMANDA, LI DEVE COMUNICARE AL COMUNE, NON APPENA SI VERIFICANO: ESITO DELLA VERIFICA DI AGIBILITÀ DELL’ABITAZIONE E RELATIVA DATA O RIPRISTINO DELL’AGIBILITÀ DELL’ABITAZIONE E RELATIVA DATA O RICOSTRUZIONE DELL’ABITAZIONE E RELATIVA DATA. LA PRESENTE DOMANDA E’ STATA PRESENTATA DA ALTRI COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE: □ SI □ NO N.B. in caso di nucleo familiare con due o più componenti, la presente domanda deve essere presentata da un solo componente. L’INDIRIZZO DEL SOTTOSCRITTO A CUI INVIARE COMUNICAZIONI E’ IL SEGUENTE:……………………………………………………………………………………………………………………………. Data…………………………… Firma del dichiarante…………………………………………… Spazio riservato al Comune per note: ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________
  • 4. 4 NOTE. LEGGERE CON ATTENZIONE: a. Il richiedente il contributo è tenuto a leggere con attenzione la direttiva che disciplina termini, criteri e modalità per la presentazione delle domande e l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione principale. b. Si evidenzia che il contributo è concesso esclusivamente per il periodo in cui si è provveduto autonomamente alla sistemazione del nucleo familiare. c. Per abitazione principale abituale e continuativa si intende quella in cui alla data dell’evento sismico del 26 ovvero del 30 ottobre 2016 risulta stabilita la dimora abituale. d. La presente domanda costituisce dichiarazione sostitutiva di certificato e di atto notorio (artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000). Ai sensi dell’art 75, DPR n. 445/2000 chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. e. Ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 il Comune è tenuto ad effettuare idonei controlli anche a campione ed in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui ai richiamati artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000, entro la data di scadenza dello stato di emergenza come previsto dalla direttiva. f. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. (Art 75 DPR 445/2000). g. Qualora la presente domanda non venga sottoscritta davanti ad un pubblico ufficiale del Comune abilitato a riceverla, ma venga presentata da terzi o spedita tramite posta, alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità.
  • 5. 5 INFORMATIVA ai soggetti privati per il trattamento dei dati personali (Erogazione dei finanziamenti al Comune per la concessione di contributi a soggetti privati danneggiati da eventi calamitosi) 1. Premessa Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”), il Comune del richiedente, in qualità di "Titolare" del trattamento è tenuta a fornirle, per quanto di sua competenza, informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali. Il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte del Comune, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessitano del suo consenso. 2. Fonte dei dati personali La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, in qualità di interessato nella domanda di contributo presentata al Comune in cui risiedeva in maniera stabile e continuativa in relazione agli eventi sismici verificatisi il 26 ovvero il 30 ottobre 2016, al momento della comunicazione da parte del Comune alla Regione dell’ammissibilità della sua domanda di contributo, nonché della richiesta di finanziamento per la relativa copertura finanziaria. 3. Finalità del trattamento I dati personali sono trattati per l’erogazione del finanziamento a copertura, ove spettante, del contributo da lei richiesto. 4. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle finalità descritte, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adempiute le finalità prefissate, i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima. 5. Facoltatività del conferimento dei dati Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile procedere all’assegnazione del finanziamento a copertura del contributo da lei richiesto. 6. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dagli operatori del Comune e della Regione, individuati quali incaricati del trattamento. I dati personali possono essere conosciuti da funzionari dello Stato e del Dipartimento della Protezione Civile per eventuali controlli. 7. Diritti dell'Interessato La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti, in base a quanto indicato all’art. 7 del “Codice” che qui si riporta: 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Codice; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 8. Titolare e Responsabili del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente è il Comune. Il Sindaco del Comune, è responsabile del riscontro, in caso di esercizio dei diritti sopra descritti.. Le richieste, di cui al precedente paragrafo, devono essere inoltrate al Comune di appartenenza. Le richieste di cui all’art. 7 del Codice, commi 1 e 2, possono essere formulate anche oralmente.