SlideShare a Scribd company logo
(ER) DONNE. LA REGIONE VUOLE CREARE CENTRO PER UOMINI... -2-


(DIRE) Bologna, 25 nov. - E ancora, come ha spiegato l'assessore alle Politiche
sociali, Anna Maria Dapporto ci sono 867.000 euro circa suddivisi per le varie
aziende sanitarie contro le mutilazioni genitali delle ragazze e le bambine, circa
un milione e 300.000 euro in totale per il progetto "Oltre la strada" che lotta
contro la tratta e lo sfruttamento delle donne per la prostituzione, politiche
contro la violenza di genere (circa 200.000 euro in tuto), per la formazione
professionale e l'inserimento al lavoro (con circa 700.000 euro del Fondo sociale
europeo) con l'apposita legge regionale (con altri 251.000 euro del Fondo sociale).
   Sempre su questo tema, ieri l'Assemblea legislativa ha votato all'unanimita' una
risoluzione contro la violenza e per chiedere alla Giunta e al parlamento,
l'impegno a intervenire per contrastarla. "Stiamo anche verificando la possibilita'
di istituire un fondo regionale al Governo abbiamo chiesto di inserire in
Finanziaria fondi per combattere le violenze", ha spiegato la presidente
dell'Assemblea, Monica Donini, accompagnata dalla consigliera Laura Salsi, che ha
presentato il documento. Silvia Noe' (Udc) ha chiesto anche la creazione di un
fondo per ogni Regione d'Italia per combattere il fenomeno e ha fatto appello al
presidente dell'Emilia-Romagna, Vasco Errani perche' porti il tema in Conferenza
Stato-Regioni. Noe' peraltro, ha organizzato un brunch per raccogliere fondi per la
Casa delle donne di Bologna (sabato a Palazzo Albergati, spesa di 30 euro a testa).
La collega dei Verdi, Daniela Guerra, invece una sfilata di moda per lanciare
stiliste locali per venerdi' al teatro San Martino alle 20.45.

  (Asa/ Dire)

More Related Content

More from aoriani

Redattore sociale 2011
Redattore sociale 2011Redattore sociale 2011
Redattore sociale 2011aoriani
 
Violenzadonne3
Violenzadonne3Violenzadonne3
Violenzadonne3aoriani
 
Tg emilia romagna 25 11-09
Tg emilia romagna 25 11-09Tg emilia romagna 25 11-09
Tg emilia romagna 25 11-09aoriani
 
L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009aoriani
 
Unita di bologna 25 11 09
Unita di bologna 25 11 09Unita di bologna 25 11 09
Unita di bologna 25 11 09aoriani
 
La repubblica. bologna
La repubblica. bolognaLa repubblica. bologna
La repubblica. bolognaaoriani
 
Il bologna 25 11 09
Il bologna 25 11 09Il bologna 25 11 09
Il bologna 25 11 09aoriani
 
Gazzetta di parma
Gazzetta di parmaGazzetta di parma
Gazzetta di parmaaoriani
 
Rassegna stampa 2009
Rassegna stampa 2009Rassegna stampa 2009
Rassegna stampa 2009aoriani
 
Viaemilia
ViaemiliaViaemilia
Viaemiliaaoriani
 
Lugonotizie
LugonotizieLugonotizie
Lugonotizieaoriani
 
Faenzanotizie
FaenzanotizieFaenzanotizie
Faenzanotizieaoriani
 
Telesanterno
TelesanternoTelesanterno
Telesanternoaoriani
 
Informaromagna
InformaromagnaInformaromagna
Informaromagnaaoriani
 
Altarimini
AltariminiAltarimini
Altariminiaoriani
 
Redattore sociale
Redattore socialeRedattore sociale
Redattore socialeaoriani
 

More from aoriani (20)

Redattore sociale 2011
Redattore sociale 2011Redattore sociale 2011
Redattore sociale 2011
 
Violenzadonne3
Violenzadonne3Violenzadonne3
Violenzadonne3
 
Tg emilia romagna 25 11-09
Tg emilia romagna 25 11-09Tg emilia romagna 25 11-09
Tg emilia romagna 25 11-09
 
L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009L'informazione di modena ottobre 2009
L'informazione di modena ottobre 2009
 
Ansa 2
Ansa 2Ansa 2
Ansa 2
 
Ansa
AnsaAnsa
Ansa
 
Unita di bologna 25 11 09
Unita di bologna 25 11 09Unita di bologna 25 11 09
Unita di bologna 25 11 09
 
La repubblica. bologna
La repubblica. bolognaLa repubblica. bologna
La repubblica. bologna
 
Il bologna 25 11 09
Il bologna 25 11 09Il bologna 25 11 09
Il bologna 25 11 09
 
Gazzetta di parma
Gazzetta di parmaGazzetta di parma
Gazzetta di parma
 
Dire 1
Dire 1Dire 1
Dire 1
 
Ansa 1
Ansa 1Ansa 1
Ansa 1
 
Rassegna stampa 2009
Rassegna stampa 2009Rassegna stampa 2009
Rassegna stampa 2009
 
Viaemilia
ViaemiliaViaemilia
Viaemilia
 
Lugonotizie
LugonotizieLugonotizie
Lugonotizie
 
Faenzanotizie
FaenzanotizieFaenzanotizie
Faenzanotizie
 
Telesanterno
TelesanternoTelesanterno
Telesanterno
 
Informaromagna
InformaromagnaInformaromagna
Informaromagna
 
Altarimini
AltariminiAltarimini
Altarimini
 
Redattore sociale
Redattore socialeRedattore sociale
Redattore sociale
 

Dire 2

  • 1. (ER) DONNE. LA REGIONE VUOLE CREARE CENTRO PER UOMINI... -2- (DIRE) Bologna, 25 nov. - E ancora, come ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali, Anna Maria Dapporto ci sono 867.000 euro circa suddivisi per le varie aziende sanitarie contro le mutilazioni genitali delle ragazze e le bambine, circa un milione e 300.000 euro in totale per il progetto "Oltre la strada" che lotta contro la tratta e lo sfruttamento delle donne per la prostituzione, politiche contro la violenza di genere (circa 200.000 euro in tuto), per la formazione professionale e l'inserimento al lavoro (con circa 700.000 euro del Fondo sociale europeo) con l'apposita legge regionale (con altri 251.000 euro del Fondo sociale). Sempre su questo tema, ieri l'Assemblea legislativa ha votato all'unanimita' una risoluzione contro la violenza e per chiedere alla Giunta e al parlamento, l'impegno a intervenire per contrastarla. "Stiamo anche verificando la possibilita' di istituire un fondo regionale al Governo abbiamo chiesto di inserire in Finanziaria fondi per combattere le violenze", ha spiegato la presidente dell'Assemblea, Monica Donini, accompagnata dalla consigliera Laura Salsi, che ha presentato il documento. Silvia Noe' (Udc) ha chiesto anche la creazione di un fondo per ogni Regione d'Italia per combattere il fenomeno e ha fatto appello al presidente dell'Emilia-Romagna, Vasco Errani perche' porti il tema in Conferenza Stato-Regioni. Noe' peraltro, ha organizzato un brunch per raccogliere fondi per la Casa delle donne di Bologna (sabato a Palazzo Albergati, spesa di 30 euro a testa). La collega dei Verdi, Daniela Guerra, invece una sfilata di moda per lanciare stiliste locali per venerdi' al teatro San Martino alle 20.45. (Asa/ Dire)