SlideShare a Scribd company logo
SCELTA DELLA DESTINAZIONE
Antonella, Francesca, Teresa, Michele
BUENOS AIRES
Capitale dell’Argentina è situata nella regione centrale della Pampa una
delle distese di alti pascoli più fertile e più vasta del mondo.
La città sorge sulle sponde del Rio de la Plata e del Riachuelo che
confluisce nel Rio de la Plata nel quartiere della Boca.
Buenos Aires non appartiene alla provincia omonima: questa circonda la
città estendendosi per una superficie simile a quella dell'Italia, ed ha come
capoluogo la città di La Plata. Il confine tra la capitale e la provincia è
marcato dall'Avenida General Paz, un'autostrada che fa da circonvallazione
alla città, e dal Riachuelo.
ASPETTI SOCIO - CULTURALI
POPOLAZIONE
2.891.082 . Di cui 88,9% di origine europea in particolare
italiani e spagnoli.
La presenza indigena è praticamente scomparsa.
Immigrazione recente da Bolivia, Perù e Paraguay
RELIGIONE
Cattolica apostolica romana 92%, 2% evengelisti e
protestanti. Molto diffuso il culto della Madonna di
Lujan.
LINGUA
Spagnolo (uso del voseo) lingua ufficiale, l’italiano
come seconda lingua e diffuso è il Lunfardo, slang
cittadino nato nelle carceri
CULTURA Tango riconosciuto come patrimonio
dell’umanità dall’UNESCO. Nato nella città alla
fine dell’800 come musica popolare tipica degli
ambienti della prostituzione
ARTE
Catedral Metropolitana: la cattedrale più
importante di Buenos Aires.
Casa Rosada: palazzo presidenziale da cui si
affacciò Evita Peròn
SITI STORICI
MUSEI
Museo de Arte Latinoamericana (MALBA)
Museo di Evita Peròn
SPORT
Grande seguito ha in Argentina lo sport, seguito con una passione ed un
entusiasmo collettivo che solo pochi paesi al mondo possono vantare
GASTRONOMIA
Influsso della tradizione spagnola e creola
Piatti tipici a base di carne come:
Asado (grigliata di carne mista)
Las empanadas (fagottini ripieni con carne e verdure)
Albondigas (polpette di carne)
Dolci tipici: Alfajores (biscotti al caramello), dulce de leche
Bevande: Matè ( infuso di erba matè filtrato attraverso una bombilla
ovvero una cannuccia dotata di un filtro)
RISTORANTI TIPICI
Parillas : locali tipici che servono
carne alla brace e verdure
FESTE NAZIONALI
• 24 Marzo: giorno della memoria, della verità e della giustizia
• 2 Aprile: giorno dei veterani e dei caduti nella guerra di Malvinas
• Aprile: festa dei funzionari statali
• 20 giugno: giorno della bandiera
FESTE CITTADINE
• Febbraio/Marzo: Buenos Aires Tango
• Marzo/Aprile: Ferìa del libro
• Maggio: Arte Ba
• 24 Giugno. Anniversario della morte di Carlos Gardel (noto tanghero)
COSTUMI E REGOLE DI COMPORTAMENTO
Nelle Milonghe (locali dove si balla il tango) si utilizza il Cabeceo, un cenno
del capo che l’uomo fa alla donna per invitarla a ballare. Le richieste verbali
sono giudicate scortesi.
Si usa offrire e bere matè a qualsiasi ora.
Siesta tra le 13 e le 16
DOCUMENTI
Necessario passaporto. Non è richiesto visto d’ingresso per
soggiorni inferiori ai 3 mesi.
Non è richiesto alcun tipo di vaccinazione
Non è consentito l’ingresso e l’uscita dal paese con più di 10.000
dollari Usa contanti
SICUREZZA
Micro criminalità nelle aree metropolitane. Sconsigliato
circolare di notte nell’area periferica della città.
Numero verde per i turisti con operatori plurilingue : 0800-999-
5000
Non è punito l’uso personale di droghe. Sanzioni superiori a 3
anni per traffico e spaccio.
Sanzioni penali per abusi sessuali o violenze contro minori
SANITA’
La situazione sanitaria è soddisfacente.
La febbre dengue è endemica del paese
AMBIENTE
In città si trova la riserva ecologica nel quartiere di Puerto Madero. E’ la
più vasta area verde della città con i suoi 350 ettari di estensione. Con la
vicinanza del Rio de la Plata, si sono sviluppate varie specie di flora e
fauna. In particolare alcune specie di animali: uccelli, mammiferi e rettili.
A 10 km dalla metropoli si estende il delta del fiume Paranà: intricata
ragnatela di canali naturali e isolette ricche di vegetazione.
CLIMA
Clima temperato: la media delle temperature massime varia tra +30°C di Gennaio (che è il mese
più caldo) e i +14°C di Luglio(il mese più freddo). Risente comunque delle influenze di vari venti,
in particolare il Pampero (vento freddo umido) che proviene dal sud est asiatico
Piogge: sono più frequenti d’estate, autunno e primavera mentre l’inverno è la stagione più secca.
La media annua è di 1200 mm.
Tasso medio di umidità, in estate , è del 65% ma può arrivare anche al 95%.
Month
Mean Temperature oC
Mean Total Rainfall
(mm)
Mean Number of
Rain Days
Daily
Minimum
Daily
Maximum
Jan 20.4 30.4 121.6 9
Feb 19.4 28.7 122.6 9
Mar 17.0 26.4 153.9 9
Apr 13.7 22.7 106.9 9
May 10.3 19.0 92.1 8
Jun 7.6 15.6 50.0 6
Jul 7.4 14.9 52.9 7
Aug 8.9 17.3 63.2 8
Sep 9.9 18.9 77.7 7
Oct 13.0 22.5 139.3 10
Nov 15.9 25.3 131.2 10
Dec 18.4 28.1 103.2 9
ITINERARI
NELLA CITTA’
• San Telmo: quartiere storico della città
• La Boca: quartiere operaio
• Retìro: quartiere più lussuoso
• Recoleta e Barrio Norte: uno dei quartieri più alla moda della
città
• Plaza de Mayo: centro di Buenos Aires da cui si dipartono
diverse tipologie di percorsi di visita alla città
• Palermo: quartiere turistico per eccellenza, diviso in 4 zone
Palermo Hollywood e Soho – Palermo Chico - Las Canitas e
La Imprenta – Los Bosques e Lagos de Palermo
• Puerto Madero: quartiere della new architecture
OLTRE BUENOS AIRES
LA PLATA
La Plata è una città argentina di quasi 700.000 abitanti sorta a pochi chilometri di
distanza dallo spettacolare Rio de La Plata, il gigantesco golfo sul quale si affacciano
molte altre importanti città argentine ed uruguaiane, e dal quale è separata
dall’omonima località balneare di Mar de La Plata. Amministrativamente è capoluogo
della provincia di Buenos Aires in quanto la capitale argentina, situata una cinquantina
di chilometri a nord-ovest di La Plata, è parte di un distretto federale a sestante.
STRUTTURE RICETTIVE
Promuovere eventi, conferenze e congressi
per fare di Buenos Aires la principale
destinazione dell’America Latina, attraverso
una rete di partnership che comprende:
compagnie aeree, centri congressi, aziende
della ristorazione e dei trasporti pubblici e
privati.
HOTEL
- APART HOTEL CONGRESO BUENOS AIRES
- HOTEL LAS NACIONES
• ubicati nei pressi di Plaza De Mayo (centro città)
• 4 stelle
• dotati di servizi per l’organizzazione di eventi
• facilmente raggiungibili
ACCESSIBILITA’
AEREOPORTI
• Ministro Pistarini/Ezeiza (EZE)
Air France, Alitalia, American Airlines, British Airways KLM e Lufthansa
LH ecc
•Aeroparque Metropolitano Jorge Newbery/Plaza de Mayo
ALCUNE PROPOSTE DI VIAGGIO DALL’ITALIA:
VOLI ROMA(FCO) – BUENOS AIRES (EZE)
Andata Giovedi 07/02/2013
ROMA(FCO) ORE 22:10 – BUENOS AIRES(EZE) ORE 08:10 (ALITALIA)
Ritorno Domenica 10/02/2013
BUENOS AIRES(EZE) ORE 14:15 – ROMA(FCO) ORE 07:10 (ALITALIA)
VOLI AVVICINAMENTO PER ROMA(FCO) DA BARI(BRI)
BARI – ROMA(FCO) GIOVEDI 07/02/2013 ORE 15:10 ARRIVO ORE 16:20 (ALITALIA)
STAZIONI FERROVIARIE
•Estación de la Constitución
•Estación Once
•Estación Federico Lacroze
•Estación Retiro
TAXI
REMIS, vetture in affitto con autista
AUTOBUS
•URBANO (“colectivo”) con oltre 180 linee
•EXTRAURBANO (“micros”)
•SERVIZIO METROPOLITANO
• El subte, dotata di sei linee sotterranee
• Premetro, una linea di superficie che collega il nord con il sud
della città
TRASPORTO MARITTIMO
• Le navi da crociera
• I traghetti come il Buquebus

More Related Content

Similar to Destination chosen buenos aires ppt_1 (15)

Esercizio 4 lab info - gravano valentina
Esercizio 4   lab info - gravano valentinaEsercizio 4   lab info - gravano valentina
Esercizio 4 lab info - gravano valentina
 
Milagros eserc
Milagros esercMilagros eserc
Milagros eserc
 
Cile
CileCile
Cile
 
Spain
SpainSpain
Spain
 
Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso
Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, MancusoSpagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso
Spagna - Benini, Ponticelli, Pandolfino, Mancuso
 
America
AmericaAmerica
America
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
AMERICA.pptx
AMERICA.pptxAMERICA.pptx
AMERICA.pptx
 
Power point cuba
Power point cubaPower point cuba
Power point cuba
 
Costa rica1
Costa rica1Costa rica1
Costa rica1
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
America
 America America
America
 
Le 3 regioni del peru
Le 3 regioni del peruLe 3 regioni del peru
Le 3 regioni del peru
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 

Destination chosen buenos aires ppt_1

  • 1. SCELTA DELLA DESTINAZIONE Antonella, Francesca, Teresa, Michele
  • 2. BUENOS AIRES Capitale dell’Argentina è situata nella regione centrale della Pampa una delle distese di alti pascoli più fertile e più vasta del mondo. La città sorge sulle sponde del Rio de la Plata e del Riachuelo che confluisce nel Rio de la Plata nel quartiere della Boca. Buenos Aires non appartiene alla provincia omonima: questa circonda la città estendendosi per una superficie simile a quella dell'Italia, ed ha come capoluogo la città di La Plata. Il confine tra la capitale e la provincia è marcato dall'Avenida General Paz, un'autostrada che fa da circonvallazione alla città, e dal Riachuelo.
  • 3. ASPETTI SOCIO - CULTURALI POPOLAZIONE 2.891.082 . Di cui 88,9% di origine europea in particolare italiani e spagnoli. La presenza indigena è praticamente scomparsa. Immigrazione recente da Bolivia, Perù e Paraguay RELIGIONE Cattolica apostolica romana 92%, 2% evengelisti e protestanti. Molto diffuso il culto della Madonna di Lujan. LINGUA Spagnolo (uso del voseo) lingua ufficiale, l’italiano come seconda lingua e diffuso è il Lunfardo, slang cittadino nato nelle carceri
  • 4. CULTURA Tango riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Nato nella città alla fine dell’800 come musica popolare tipica degli ambienti della prostituzione ARTE Catedral Metropolitana: la cattedrale più importante di Buenos Aires. Casa Rosada: palazzo presidenziale da cui si affacciò Evita Peròn SITI STORICI MUSEI Museo de Arte Latinoamericana (MALBA) Museo di Evita Peròn
  • 5. SPORT Grande seguito ha in Argentina lo sport, seguito con una passione ed un entusiasmo collettivo che solo pochi paesi al mondo possono vantare
  • 6. GASTRONOMIA Influsso della tradizione spagnola e creola Piatti tipici a base di carne come: Asado (grigliata di carne mista) Las empanadas (fagottini ripieni con carne e verdure) Albondigas (polpette di carne) Dolci tipici: Alfajores (biscotti al caramello), dulce de leche Bevande: Matè ( infuso di erba matè filtrato attraverso una bombilla ovvero una cannuccia dotata di un filtro) RISTORANTI TIPICI Parillas : locali tipici che servono carne alla brace e verdure
  • 7. FESTE NAZIONALI • 24 Marzo: giorno della memoria, della verità e della giustizia • 2 Aprile: giorno dei veterani e dei caduti nella guerra di Malvinas • Aprile: festa dei funzionari statali • 20 giugno: giorno della bandiera FESTE CITTADINE • Febbraio/Marzo: Buenos Aires Tango • Marzo/Aprile: Ferìa del libro • Maggio: Arte Ba • 24 Giugno. Anniversario della morte di Carlos Gardel (noto tanghero)
  • 8. COSTUMI E REGOLE DI COMPORTAMENTO Nelle Milonghe (locali dove si balla il tango) si utilizza il Cabeceo, un cenno del capo che l’uomo fa alla donna per invitarla a ballare. Le richieste verbali sono giudicate scortesi. Si usa offrire e bere matè a qualsiasi ora. Siesta tra le 13 e le 16
  • 9. DOCUMENTI Necessario passaporto. Non è richiesto visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai 3 mesi. Non è richiesto alcun tipo di vaccinazione Non è consentito l’ingresso e l’uscita dal paese con più di 10.000 dollari Usa contanti SICUREZZA Micro criminalità nelle aree metropolitane. Sconsigliato circolare di notte nell’area periferica della città. Numero verde per i turisti con operatori plurilingue : 0800-999- 5000 Non è punito l’uso personale di droghe. Sanzioni superiori a 3 anni per traffico e spaccio. Sanzioni penali per abusi sessuali o violenze contro minori SANITA’ La situazione sanitaria è soddisfacente. La febbre dengue è endemica del paese
  • 10. AMBIENTE In città si trova la riserva ecologica nel quartiere di Puerto Madero. E’ la più vasta area verde della città con i suoi 350 ettari di estensione. Con la vicinanza del Rio de la Plata, si sono sviluppate varie specie di flora e fauna. In particolare alcune specie di animali: uccelli, mammiferi e rettili. A 10 km dalla metropoli si estende il delta del fiume Paranà: intricata ragnatela di canali naturali e isolette ricche di vegetazione.
  • 11. CLIMA Clima temperato: la media delle temperature massime varia tra +30°C di Gennaio (che è il mese più caldo) e i +14°C di Luglio(il mese più freddo). Risente comunque delle influenze di vari venti, in particolare il Pampero (vento freddo umido) che proviene dal sud est asiatico Piogge: sono più frequenti d’estate, autunno e primavera mentre l’inverno è la stagione più secca. La media annua è di 1200 mm. Tasso medio di umidità, in estate , è del 65% ma può arrivare anche al 95%. Month Mean Temperature oC Mean Total Rainfall (mm) Mean Number of Rain Days Daily Minimum Daily Maximum Jan 20.4 30.4 121.6 9 Feb 19.4 28.7 122.6 9 Mar 17.0 26.4 153.9 9 Apr 13.7 22.7 106.9 9 May 10.3 19.0 92.1 8 Jun 7.6 15.6 50.0 6 Jul 7.4 14.9 52.9 7 Aug 8.9 17.3 63.2 8 Sep 9.9 18.9 77.7 7 Oct 13.0 22.5 139.3 10 Nov 15.9 25.3 131.2 10 Dec 18.4 28.1 103.2 9
  • 12. ITINERARI NELLA CITTA’ • San Telmo: quartiere storico della città • La Boca: quartiere operaio • Retìro: quartiere più lussuoso • Recoleta e Barrio Norte: uno dei quartieri più alla moda della città • Plaza de Mayo: centro di Buenos Aires da cui si dipartono diverse tipologie di percorsi di visita alla città • Palermo: quartiere turistico per eccellenza, diviso in 4 zone Palermo Hollywood e Soho – Palermo Chico - Las Canitas e La Imprenta – Los Bosques e Lagos de Palermo • Puerto Madero: quartiere della new architecture
  • 13. OLTRE BUENOS AIRES LA PLATA La Plata è una città argentina di quasi 700.000 abitanti sorta a pochi chilometri di distanza dallo spettacolare Rio de La Plata, il gigantesco golfo sul quale si affacciano molte altre importanti città argentine ed uruguaiane, e dal quale è separata dall’omonima località balneare di Mar de La Plata. Amministrativamente è capoluogo della provincia di Buenos Aires in quanto la capitale argentina, situata una cinquantina di chilometri a nord-ovest di La Plata, è parte di un distretto federale a sestante.
  • 14. STRUTTURE RICETTIVE Promuovere eventi, conferenze e congressi per fare di Buenos Aires la principale destinazione dell’America Latina, attraverso una rete di partnership che comprende: compagnie aeree, centri congressi, aziende della ristorazione e dei trasporti pubblici e privati.
  • 15. HOTEL - APART HOTEL CONGRESO BUENOS AIRES - HOTEL LAS NACIONES • ubicati nei pressi di Plaza De Mayo (centro città) • 4 stelle • dotati di servizi per l’organizzazione di eventi • facilmente raggiungibili
  • 16. ACCESSIBILITA’ AEREOPORTI • Ministro Pistarini/Ezeiza (EZE) Air France, Alitalia, American Airlines, British Airways KLM e Lufthansa LH ecc •Aeroparque Metropolitano Jorge Newbery/Plaza de Mayo ALCUNE PROPOSTE DI VIAGGIO DALL’ITALIA: VOLI ROMA(FCO) – BUENOS AIRES (EZE) Andata Giovedi 07/02/2013 ROMA(FCO) ORE 22:10 – BUENOS AIRES(EZE) ORE 08:10 (ALITALIA) Ritorno Domenica 10/02/2013 BUENOS AIRES(EZE) ORE 14:15 – ROMA(FCO) ORE 07:10 (ALITALIA) VOLI AVVICINAMENTO PER ROMA(FCO) DA BARI(BRI) BARI – ROMA(FCO) GIOVEDI 07/02/2013 ORE 15:10 ARRIVO ORE 16:20 (ALITALIA)
  • 17. STAZIONI FERROVIARIE •Estación de la Constitución •Estación Once •Estación Federico Lacroze •Estación Retiro TAXI REMIS, vetture in affitto con autista AUTOBUS •URBANO (“colectivo”) con oltre 180 linee •EXTRAURBANO (“micros”) •SERVIZIO METROPOLITANO • El subte, dotata di sei linee sotterranee • Premetro, una linea di superficie che collega il nord con il sud della città TRASPORTO MARITTIMO • Le navi da crociera • I traghetti come il Buquebus