SlideShare a Scribd company logo
Data e sede del corso:
Pavia, 18 febbraio - 22 aprile 2015
Sala conferenze
Ordine Prov.le Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia
Via L. il Moro, 31 - Pavia
n. 10 incontri
Accreditamento:
Il corso è accreditato ECM per l’attribuzione di n. 23,4
crediti formativi nazionali per n. 30 medici chirurghi.
Obiettivo formativo:
Argomenti di carattere generale: informatica e lingua
inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia
sanitaria: i principi etici e civili del SSN
La partecipazione è limitata a n. 30 medici chirurghi.
Iscrizione:
L’iscrizione è gratuita e comprende:
partecipazione alle sessioni scientifiche,
attestato ECM
Responsabile scientifico:
Prof. S. Perlini
Docente:
Massimo Montanari Veracini
Segreteria organizzativa:
Ordine Provinciale
dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia
Via L. il Moro, 31 – PAVIA
Tel. 0382 473994/95/96 - Fax 0382 466254
ORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALE
DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
DI PAVIADI PAVIADI PAVIADI PAVIA
Corso ECM
“CORSO AVANZATO DI INGLESE
MEDICO SCIENTIFICO”
N. 10 INCONTRI
PAVIA
18 Febbraio - 22 Aprile 2015
SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE
Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia
Via L. il Moro, 31
18 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
IntroduziIntroduziIntroduziIntroduzione:one:one:one:
Imparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazione
Alcune indicazioni su come imparare una lingua in maniera efficace;
la definizione condivisa degli obiettivi del corso;
correzione del test d’ingresso e introduzione al corso di inglese.
Come scrivere una lettera di presentazione.
25 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CV
Come scrivere un CV, quale template utilizzare,
le diverse sezioni del CV, cosa scrivere e cosa evitare.
Attività: lavoro di gruppo su come scrivere un CV.
4444 mmmmarzoarzoarzoarzo 2015201520152015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)
Listening:
nuove interessanti tendenze sull’evoluzione dell’HIV nel mondo.
Un video interessante per introdurre la descrizione
delle variazioni statistiche di un fenomeno.
Discussione: discussione di gruppo sul lessico del video,
sui contenuti e sugli sviluppi futuri.
11 marzo 201511 marzo 201511 marzo 201511 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Il pazienteIl pazienteIl pazienteIl paziente
Speaking:
ascoltare il paziente, capire le sue esigenze
e comprendere la sua cultura; giungere alla diagnosi.
Attività: simulazione di gruppo e discussione.
18 marzo 201518 marzo 201518 marzo 201518 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)
Skills:
l’apertura di una presentazione;
i verbi più utili durante una presentazione.
Attività: la preparazione di una presentazione. Lavoro di gruppo.
25 marzo 201525 marzo 201525 marzo 201525 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)
Listening:
la comprensione dell’inglese attraverso un video
Skills:
l’ascolto e la comprensione del contesto e del dettaglio.
Discussione: discussione di gruppo sul contenuto,
lessico e sviluppi futuri.
1 aprile 20151 aprile 20151 aprile 20151 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)
Skills:
come strutturare una presentazione, l’utilizzo del linguaggio giusto
per segnalare i contenuti.
Attività: revisione della presentazione precedente, attività di
gruppo e discussione.
8 aprile 20158 aprile 20158 aprile 20158 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Telephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a Call
Speaking:
la telefonata in 7 punti, che cosa dire durante la telefonata,
la giusta intonazione; come creare empatia al telefono.
Attività: esercitazioni di gruppo e correzione.
11115 aprile 20155 aprile 20155 aprile 20155 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Describing TrendsDescribing TrendsDescribing TrendsDescribing Trends
Speaking and listening:
come affrontare i numeri, la descrizione del cambiamento
nel tempo, la descrizione delle tendenze.
Attività: ripresa delle presentazioni precedenti,
lavoro di gruppo e discussione.
22 aprile 201522 aprile 201522 aprile 201522 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La conference callLa conference callLa conference callLa conference call
Speaking:
come aprire una conference call, come gestire i partecipanti,
cosa dire e come attirare l’attenzione dei partecipanti.
Attività: esercitazione di gruppo e correzione. Discussione.
Test finale ECM
OOOOOOOORRRRRRRRDDDDDDDDIIIIIIIINNNNNNNNEEEEEEEE PPPPPPPPRRRRRRRROOOOOOOOVVVVVVVVIIIIIIIINNNNNNNNCCCCCCCCIIIIIIIIAAAAAAAALLLLLLLLEEEEEEEE DDDDDDDDEEEEEEEEIIIIIIII MMMMMMMMEEEEEEEEDDDDDDDDIIIIIIIICCCCCCCCIIIIIIII CCCCCCCCHHHHHHHHIIIIIIIIRRRRRRRRUUUUUUUURRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHIIIIIIII EEEEEEEE DDDDDDDDEEEEEEEEGGGGGGGGLLLLLLLLIIIIIIII OOOOOOOODDDDDDDDOOOOOOOONNNNNNNNTTTTTTTTOOOOOOOOIIIIIIIIAAAAAAAATTTTTTTTRRRRRRRRIIIIIIII DDDDDDDDIIIIIIII PPPPPPPPAAAAAAAAVVVVVVVVIIIIIIIIAAAAAAAA
Corso ECM
“CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO”
N.10 INCONTRI
PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015
SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE
Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia - Via L. il Moro, 31
P R O G R A M M A
18 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Introduzione:Introduzione:Introduzione:Introduzione:
Imparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazione
Alcune indicazioni su come imparare una lingua in maniera efficace;
la definizione condivisa degli obiettivi del corso;
correzione del test d’ingresso e introduzione al corso di inglese.
Come scrivere una lettera di presentazione.
25 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CV
Come scrivere un CV, quale template utilizzare,
le diverse sezioni del CV, cosa scrivere e cosa evitare.
Attività: lavoro di gruppo su come scrivere un CV.
4444 marzomarzomarzomarzo 2015201520152015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)
Listening:
nuove interessanti tendenze sull’evoluzione dell’HIV nel mondo.
Un video interessante per introdurre la descrizione
delle variazioni statistiche di un fenomeno.
Discussione: discussione di gruppo sul lessico del video,
sui contenuti e sugli sviluppi futuri.
11 marzo 201511 marzo 201511 marzo 201511 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Il pazienteIl pazienteIl pazienteIl paziente
Speaking:
ascoltare il paziente, capire le sue esigenze
e comprendere la sua cultura; giungere alla diagnosi.
Attività: simulazione di gruppo e discussione.
18 marzo 201518 marzo 201518 marzo 201518 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)
Skills:
l’apertura di una presentazione;
i verbi più utili durante una presentazione.
Attività: la preparazione di una presentazione. Lavoro di gruppo.
25 marzo 201525 marzo 201525 marzo 201525 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)
Listening:
la comprensione dell’inglese attraverso un video
Skills:
l’ascolto e la comprensione del contesto e del dettaglio.
Discussione: discussione di gruppo sul contenuto, lessico e sviluppi futuri.
1 aprile 20151 aprile 20151 aprile 20151 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)
Skills:
come strutturare una presentazione, l’utilizzo del linguaggio giusto per segnalare i
contenuti.
Attività: revisione della presentazione precedente, attività di gruppo e discussione.
8 aprile 20158 aprile 20158 aprile 20158 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Telephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a Call
Speaking:
la telefonata in 7 punti, che cosa dire durante la telefonata,
la giusta intonazione; come creare empatia al telefono.
Attività: esercitazioni di gruppo e correzione.
15 aprile 201515 aprile 201515 aprile 201515 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
Describing TrendsDescribing TrendsDescribing TrendsDescribing Trends
Speaking and listening:
come affrontare i numeri, la descrizione del cambiamento
nel tempo, la descrizione delle tendenze.
Attività: ripresa delle presentazioni precedenti,
lavoro di gruppo e discussione.
22 aprile 201522 aprile 201522 aprile 201522 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21
La conference callLa conference callLa conference callLa conference call
Speaking:
come aprire una conference call, come gestire i partecipanti, cosa dire e come
attirare l’attenzione dei partecipanti.
Attività: esercitazione di gruppo e correzione. Discussione.
Test finale ECM
Segreteria organizzativa:
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia - Via L. il Moro, 31 – PAVIA - Tel. 0382 473994/95/96 - Fax 0382 466254
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI
E DEGLI ODONTOIATRI DI PAVIA
CORSO ECM
“CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO”
PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015
SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE
Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia
Via L. il Moro, 31- PAVIA
Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia
Corso ECM
“CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO”
PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015
SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE
Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia
Via L. il Moro, 31- PAVIA
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Da ritornare compilata in stampatello leggibile a:
Segreteria Organizzativa - Ordine Prov.le dei Medici Chirurghi e degli
Odontoiatri di Pavia - Fax 0382 466254
COGNOME
NOME
INDIRIZZO DI RESIDENZA
CAP CITTA’
TEL. CELL.
FAX
E-MAIL
Dati personali indispensabili ai fini ECM
CODICE FISCALE
LUOGO E DATA DI NASCITA
PROFESSIONE
BARRARE SE
Libero Professionista Convenzionato Dipendente
ENTE DI APPARTENENZA
SE DIPENDENTE O CONVENZIONATO
SPECIALIZZAZIONE
ISCRITTO ALL’ORDINE DI N.
I DATI SARANNO TRATTATI IN CONFORMITA’ ALLA LEGGE SULLA PRIVACY N. 675/96, ART. 13
SI CONCEDE INOLTRE L’AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER I FINI
E.C.M.AI SENSI DEL D. LGS. 30 GIUGNO 2003, n. 196 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI.
DATA
FIRMA

More Related Content

Similar to depliant medici

Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
Expo Milano 2015 - Social media report
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
EXPO MILANO 2015
 
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
Valentina Di Leo
 
Social Chat App
Social Chat AppSocial Chat App
Social Chat App
Web In Fermento
 
Social media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla praticaSocial media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla pratica
SQcuola di Blog
 
Social Media Listening: dalla teoria alla pratica
Social Media Listening: dalla teoria alla praticaSocial Media Listening: dalla teoria alla pratica
Social Media Listening: dalla teoria alla pratica
Michele Papaleo
 
Service Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tuttiService Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tutti
Cristiana Pivetta
 
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 MilanoSocial media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
EXPO MILANO 2015
 
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinarOttimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Marco Regazzo
 
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
B com Expo | GL events Italia
 
Trend Analysis applicata alla Marketing Strategy
Trend Analysis applicata alla Marketing StrategyTrend Analysis applicata alla Marketing Strategy
Trend Analysis applicata alla Marketing Strategy
AIMB2B
 
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro MattioliLa comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Report attività social semestre - Expo 2015 Milano
Report attività social semestre - Expo 2015 MilanoReport attività social semestre - Expo 2015 Milano
Report attività social semestre - Expo 2015 Milano
Expo Milano 2015 - Social media report
 
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
Istituto nazionale di statistica
 
Vla vino&web iasma_marzo2011
Vla vino&web iasma_marzo2011Vla vino&web iasma_marzo2011
Vla vino&web iasma_marzo2011
Comunicare il vino
 
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
EXPO MILANO 2015
 
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Paolo Tentori
 
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction LabStartup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
Codemotion
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
Roberto Polillo
 
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
Expo Milano 2015 - Social media report
 

Similar to depliant medici (20)

Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
Report social media - Inaugurazione e maggio 2015 - Expo 2015
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
 
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
Gli strumenti del campaigning digitale: Facebook, Twitter, Instagram e la rac...
 
Social Chat App
Social Chat AppSocial Chat App
Social Chat App
 
Social media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla praticaSocial media listening: dalla teoria alla pratica
Social media listening: dalla teoria alla pratica
 
Social Media Listening: dalla teoria alla pratica
Social Media Listening: dalla teoria alla praticaSocial Media Listening: dalla teoria alla pratica
Social Media Listening: dalla teoria alla pratica
 
Service Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tuttiService Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tutti
 
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 MilanoSocial media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
Social media: guida per i paesi partecipanti - Expo 2015 Milano
 
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinarOttimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
 
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
B com 2014 | Come ottimizzare la Lead Generation durante eventi e webinar_Mar...
 
Trend Analysis applicata alla Marketing Strategy
Trend Analysis applicata alla Marketing StrategyTrend Analysis applicata alla Marketing Strategy
Trend Analysis applicata alla Marketing Strategy
 
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro MattioliLa comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
La comunicazione parte dalla testa - Alessandro Mattioli
 
Report attività social semestre - Expo 2015 Milano
Report attività social semestre - Expo 2015 MilanoReport attività social semestre - Expo 2015 Milano
Report attività social semestre - Expo 2015 Milano
 
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
Anna Tononi - L’infografica per i media. L’esperienza dell’Istat.
 
Vla vino&web iasma_marzo2011
Vla vino&web iasma_marzo2011Vla vino&web iasma_marzo2011
Vla vino&web iasma_marzo2011
 
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
Social media strategy (italiano) - Expo 2015 Milano
 
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
 
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction LabStartup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
Startup, spinoff ed innovazione ovvero perché iscriversi ad InnovAction Lab
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
 
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
Expo 2015 - report social media - Settembre 2015
 

depliant medici

  • 1. Data e sede del corso: Pavia, 18 febbraio - 22 aprile 2015 Sala conferenze Ordine Prov.le Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia Via L. il Moro, 31 - Pavia n. 10 incontri Accreditamento: Il corso è accreditato ECM per l’attribuzione di n. 23,4 crediti formativi nazionali per n. 30 medici chirurghi. Obiettivo formativo: Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN La partecipazione è limitata a n. 30 medici chirurghi. Iscrizione: L’iscrizione è gratuita e comprende: partecipazione alle sessioni scientifiche, attestato ECM Responsabile scientifico: Prof. S. Perlini Docente: Massimo Montanari Veracini Segreteria organizzativa: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia Via L. il Moro, 31 – PAVIA Tel. 0382 473994/95/96 - Fax 0382 466254 ORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALEORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIDEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PAVIADI PAVIADI PAVIADI PAVIA Corso ECM “CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO” N. 10 INCONTRI PAVIA 18 Febbraio - 22 Aprile 2015 SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia Via L. il Moro, 31
  • 2. 18 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 IntroduziIntroduziIntroduziIntroduzione:one:one:one: Imparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazione Alcune indicazioni su come imparare una lingua in maniera efficace; la definizione condivisa degli obiettivi del corso; correzione del test d’ingresso e introduzione al corso di inglese. Come scrivere una lettera di presentazione. 25 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CV Come scrivere un CV, quale template utilizzare, le diverse sezioni del CV, cosa scrivere e cosa evitare. Attività: lavoro di gruppo su come scrivere un CV. 4444 mmmmarzoarzoarzoarzo 2015201520152015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED) Listening: nuove interessanti tendenze sull’evoluzione dell’HIV nel mondo. Un video interessante per introdurre la descrizione delle variazioni statistiche di un fenomeno. Discussione: discussione di gruppo sul lessico del video, sui contenuti e sugli sviluppi futuri. 11 marzo 201511 marzo 201511 marzo 201511 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Il pazienteIl pazienteIl pazienteIl paziente Speaking: ascoltare il paziente, capire le sue esigenze e comprendere la sua cultura; giungere alla diagnosi. Attività: simulazione di gruppo e discussione. 18 marzo 201518 marzo 201518 marzo 201518 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1) Skills: l’apertura di una presentazione; i verbi più utili durante una presentazione. Attività: la preparazione di una presentazione. Lavoro di gruppo. 25 marzo 201525 marzo 201525 marzo 201525 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED) Listening: la comprensione dell’inglese attraverso un video Skills: l’ascolto e la comprensione del contesto e del dettaglio. Discussione: discussione di gruppo sul contenuto, lessico e sviluppi futuri. 1 aprile 20151 aprile 20151 aprile 20151 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2) Skills: come strutturare una presentazione, l’utilizzo del linguaggio giusto per segnalare i contenuti. Attività: revisione della presentazione precedente, attività di gruppo e discussione. 8 aprile 20158 aprile 20158 aprile 20158 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Telephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a Call Speaking: la telefonata in 7 punti, che cosa dire durante la telefonata, la giusta intonazione; come creare empatia al telefono. Attività: esercitazioni di gruppo e correzione. 11115 aprile 20155 aprile 20155 aprile 20155 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Describing TrendsDescribing TrendsDescribing TrendsDescribing Trends Speaking and listening: come affrontare i numeri, la descrizione del cambiamento nel tempo, la descrizione delle tendenze. Attività: ripresa delle presentazioni precedenti, lavoro di gruppo e discussione. 22 aprile 201522 aprile 201522 aprile 201522 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La conference callLa conference callLa conference callLa conference call Speaking: come aprire una conference call, come gestire i partecipanti, cosa dire e come attirare l’attenzione dei partecipanti. Attività: esercitazione di gruppo e correzione. Discussione. Test finale ECM
  • 3. OOOOOOOORRRRRRRRDDDDDDDDIIIIIIIINNNNNNNNEEEEEEEE PPPPPPPPRRRRRRRROOOOOOOOVVVVVVVVIIIIIIIINNNNNNNNCCCCCCCCIIIIIIIIAAAAAAAALLLLLLLLEEEEEEEE DDDDDDDDEEEEEEEEIIIIIIII MMMMMMMMEEEEEEEEDDDDDDDDIIIIIIIICCCCCCCCIIIIIIII CCCCCCCCHHHHHHHHIIIIIIIIRRRRRRRRUUUUUUUURRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHIIIIIIII EEEEEEEE DDDDDDDDEEEEEEEEGGGGGGGGLLLLLLLLIIIIIIII OOOOOOOODDDDDDDDOOOOOOOONNNNNNNNTTTTTTTTOOOOOOOOIIIIIIIIAAAAAAAATTTTTTTTRRRRRRRRIIIIIIII DDDDDDDDIIIIIIII PPPPPPPPAAAAAAAAVVVVVVVVIIIIIIIIAAAAAAAA Corso ECM “CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO” N.10 INCONTRI PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015 SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia - Via L. il Moro, 31 P R O G R A M M A 18 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 201518 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Introduzione:Introduzione:Introduzione:Introduzione: Imparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazioneImparare ad imparare + la lettera di presentazione Alcune indicazioni su come imparare una lingua in maniera efficace; la definizione condivisa degli obiettivi del corso; correzione del test d’ingresso e introduzione al corso di inglese. Come scrivere una lettera di presentazione. 25 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 201525 febbraio 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CVLa stesura di un CV Come scrivere un CV, quale template utilizzare, le diverse sezioni del CV, cosa scrivere e cosa evitare. Attività: lavoro di gruppo su come scrivere un CV. 4444 marzomarzomarzomarzo 2015201520152015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED)The Truth About HIV (TED) Listening: nuove interessanti tendenze sull’evoluzione dell’HIV nel mondo. Un video interessante per introdurre la descrizione delle variazioni statistiche di un fenomeno. Discussione: discussione di gruppo sul lessico del video, sui contenuti e sugli sviluppi futuri. 11 marzo 201511 marzo 201511 marzo 201511 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Il pazienteIl pazienteIl pazienteIl paziente Speaking: ascoltare il paziente, capire le sue esigenze e comprendere la sua cultura; giungere alla diagnosi. Attività: simulazione di gruppo e discussione. 18 marzo 201518 marzo 201518 marzo 201518 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1)La presentazione: Starting Out (P1) Skills: l’apertura di una presentazione; i verbi più utili durante una presentazione. Attività: la preparazione di una presentazione. Lavoro di gruppo. 25 marzo 201525 marzo 201525 marzo 201525 marzo 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED)Build a tower build a team (TED) Listening: la comprensione dell’inglese attraverso un video Skills: l’ascolto e la comprensione del contesto e del dettaglio. Discussione: discussione di gruppo sul contenuto, lessico e sviluppi futuri. 1 aprile 20151 aprile 20151 aprile 20151 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2)La presentazione: Showing the Way (P2) Skills: come strutturare una presentazione, l’utilizzo del linguaggio giusto per segnalare i contenuti. Attività: revisione della presentazione precedente, attività di gruppo e discussione. 8 aprile 20158 aprile 20158 aprile 20158 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Telephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a CallTelephoning: How to Make a Call Speaking: la telefonata in 7 punti, che cosa dire durante la telefonata, la giusta intonazione; come creare empatia al telefono. Attività: esercitazioni di gruppo e correzione. 15 aprile 201515 aprile 201515 aprile 201515 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 Describing TrendsDescribing TrendsDescribing TrendsDescribing Trends Speaking and listening: come affrontare i numeri, la descrizione del cambiamento nel tempo, la descrizione delle tendenze. Attività: ripresa delle presentazioni precedenti, lavoro di gruppo e discussione. 22 aprile 201522 aprile 201522 aprile 201522 aprile 2015 ---- ore 19/21ore 19/21ore 19/21ore 19/21 La conference callLa conference callLa conference callLa conference call Speaking: come aprire una conference call, come gestire i partecipanti, cosa dire e come attirare l’attenzione dei partecipanti. Attività: esercitazione di gruppo e correzione. Discussione. Test finale ECM Segreteria organizzativa: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia - Via L. il Moro, 31 – PAVIA - Tel. 0382 473994/95/96 - Fax 0382 466254
  • 4. ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PAVIA CORSO ECM “CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO” PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015 SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia Via L. il Moro, 31- PAVIA Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia Corso ECM “CORSO AVANZATO DI INGLESE MEDICO SCIENTIFICO” PAVIA - 18 Febbraio - 22 Aprile 2015 SALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZESALA CONFERENZE Ordine Provinciale Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pavia Via L. il Moro, 31- PAVIA SCHEDA DI ISCRIZIONE Da ritornare compilata in stampatello leggibile a: Segreteria Organizzativa - Ordine Prov.le dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia - Fax 0382 466254 COGNOME NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA CAP CITTA’ TEL. CELL. FAX E-MAIL Dati personali indispensabili ai fini ECM CODICE FISCALE LUOGO E DATA DI NASCITA PROFESSIONE BARRARE SE Libero Professionista Convenzionato Dipendente ENTE DI APPARTENENZA SE DIPENDENTE O CONVENZIONATO SPECIALIZZAZIONE ISCRITTO ALL’ORDINE DI N. I DATI SARANNO TRATTATI IN CONFORMITA’ ALLA LEGGE SULLA PRIVACY N. 675/96, ART. 13 SI CONCEDE INOLTRE L’AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER I FINI E.C.M.AI SENSI DEL D. LGS. 30 GIUGNO 2003, n. 196 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. DATA FIRMA