SlideShare a Scribd company logo
La “costruzione” della
frase greca
lucarom.it
Alcuni termini
• Concordanza
• Reggenza (subordinazione)
• Coordinazione
lucarom.it
Esercizi, p. 89, n. 11, n. 1
Tai`" ejrgasivai" touv" men; karpou;" hJ gh` fuvei,
oiJ de; a[nqrwpoi to;n si`ton ejn oijkiva/ e[cousin
tw`n gewrgw`n 12
1 2
posizione attributiva
lucarom.it
Prov" th;n oijkivan tou;" uiJou;"
oiJ dou`loi a[gousi
Esercizi, p. 89, n. 11, n. 2
1
2tou` didaskavlou tou` despovtou
lucarom.it
Esercizi, p. 89, n. 11, n. 3
jEn dovmoi" oiJ-despovtai-kai;-oiJ-dou`loi
i}shn e{cousi th;n-moi`ran
1
2
}Aidou
lucarom.it
Frase minima (n.8)
oiJ strathgoiv
tou;" ajggevlou"
eij" th;n skhnhvn
tw`n barbavrwn
pevmpousi
1
2
espansione
lucarom.it
Frase minima monovalente
oiJ strathgoiv badivzousi
1
espansioni
lucarom.it
Frase minima bivalente
- oggetto diretto -
oiJ strathgoiv
tou;" ajggevlou"
pevmpousi
1
2
espansioni
lucarom.it
Frase minima bivalente
- oggetto indiretto -
oiJ strathgoiv
th`" basileiva"
a[rcousi
1
2
espansioni
Genitivo
Dativo
Complemento
lucarom.it
Frase minima bivalente
- predicato nominale -
oiJ strathgoiv
a[ristoi
ejisiv
1
1a
espansioni
lucarom.it
Frase minima trivalente
oiJ strathgoiv
ta; dw`ra
pevmpousi
1
2
espansioni
toi`" bavrbaroi"
3
lucarom.it
Frasi minime coordinate (n. 7)
oiJ polivtai
toi`" novmoi"
ejmmevnousi
1
2
ejn tai`" jAqhvnai"
kaiv
fevrousintouv" fovrou"
2
lucarom.it
Per riassumere
• soggetto: 1
• verbo: sottolineare
• oggetto (diretto o indiretto): 2
• complemento di termine: 3
• predicativo del soggetto: 1a
• predicativo dell'oggetto: 2a
lucarom.it
Per riassumere
• sintagmi strettamente uniti: trattini
• correlazione: rettangolo
• congiunzioni frastiche: cerchio
• frecce: reggenza
• righe: coordinazione

More Related Content

Viewers also liked

1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
Monitorita
 
La Matematica
La MatematicaLa Matematica
La MatematicaGianoVhro
 
Lucrezio e progresso
Lucrezio e progressoLucrezio e progresso
Lucrezio e progresso
Simone Bartalucci
 
број 10
број 10број 10
01 lucrezio- vita-opere-poetica
01   lucrezio- vita-opere-poetica01   lucrezio- vita-opere-poetica
01 lucrezio- vita-opere-poeticaDiana Russo
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
anfrigio
 
Come funziona la lingua latina
Come funziona la lingua latinaCome funziona la lingua latina
Come funziona la lingua latina
Marta Pettenella
 
L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
enzagrasso
 
I Greci B G3
I Greci B G3I Greci B G3
I Greci B G3
Giuliana
 
I romani a scuola
I romani a scuolaI romani a scuola
I romani a scuolapaolina70
 
Analisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizioneAnalisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizione
fms
 
Il cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica RomaIl cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica Roma
tuttiabordodislessia
 
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficaceAlcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Gianluca Giansante
 

Viewers also liked (13)

1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
 
La Matematica
La MatematicaLa Matematica
La Matematica
 
Lucrezio e progresso
Lucrezio e progressoLucrezio e progresso
Lucrezio e progresso
 
број 10
број 10број 10
број 10
 
01 lucrezio- vita-opere-poetica
01   lucrezio- vita-opere-poetica01   lucrezio- vita-opere-poetica
01 lucrezio- vita-opere-poetica
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
 
Come funziona la lingua latina
Come funziona la lingua latinaCome funziona la lingua latina
Come funziona la lingua latina
 
L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
 
I Greci B G3
I Greci B G3I Greci B G3
I Greci B G3
 
I romani a scuola
I romani a scuolaI romani a scuola
I romani a scuola
 
Analisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizioneAnalisi logica - sintassi della proposizione
Analisi logica - sintassi della proposizione
 
Il cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica RomaIl cibo nell'antica Roma
Il cibo nell'antica Roma
 
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficaceAlcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
 

Costruzione in greco