SlideShare a Scribd company logo
Cos'è Bitcoin ?
Introduzione alle Criptovalute
A cura di Marco Dal Prà
Novembre 2018
“Meno male che la popolazione non capisce il
nostro sistema bancario e monetario,
perché se lo capisse,
io credo che prima di domani scoppierebbe una
rivoluzione”
Cit. Henry Ford
(Detroit 1863-1947)
La rivoluzione... è cominciata.
Richard Buckminster Fuller
(California - USA, 1895-1983)
“Non cambierai mai le cose
combattendo la realtà esistente.
Per cambiare qualcosa,
costruisci un modello nuovo
che renda la realtà obsoleta”
Realtà Obsoleta Modello Nuovo
Il mercato sceglie
Realtà Obsoleta Modello Nuovo
Il mercato sceglie !
Realtà Obsoleta Modello Nuovo
Il mercato sceglie
La realtà “obsoleta”
il modello nuovo : Le Criptovalute
Le quotazioni in tempo reale delle criptovalute
[circa 800]
sul sito della rivista Forbes
Cos'è Bitcoin
Uno sguardo al
Mondo Universitario
Corsi e Lauree
Politecnico
di Milano
Corsi di Laurea
Corsi e Lauree
Notizie dall'Europa...
Notizie dalla rete
Cos'è Bitcoin
Notizie ...
Dicembre 2016
Notizie...
Novembre
2017
Notizie...
Il capo del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde,
invita le banche centrali a
“prendere in considerazione l'emissione di valute digitali”.
[14.11.2018]
Notizie dall'Europa...
Notizie dall'Europa...
Inaugurazione Chainblock ATM a Roma
Notizie dall'Italia...
Novembre 2018
Notizie dall'Italia...
Notizie dall'Italia...
Notizie ...
Venezia, Giugno 2018
Notizie ...
Un passo indietro
Cos'è Bitcoin
Cos'è Bitcoin
Il terreno per lo sviluppo
delle Criptovalute
Fondamentali Scientifici
Periodo : 1978-1988.
- Ralph Merkle (digital signatures
and merkle trees),
- Neal Koblitz (elliptic curve crypto),
- Leslie Lamport (malicious-fault-to-
lerant consensus),
- Victor Saul Miller (independent in-
ventor: elliptic curve crypto);
Risvolti di oggi : non è teoria !
Fondamentali Tecnici
Sistemi distribuiti: File Sharing
Fondamentali Economici
Cos'è Bitcoin
Friedrich von Hayek
Economista Austriaco
(1899-1992)
Premio Nobel 1974
“Contrario” Banche Centrali,
proponeva :
- il denaro è emesso dalle
banche private
- le monete sono in
concorrenza tra loro.
Soldi Privati....
impossibile !
Monete in concorrenza...
Follia !
Invece è tutto vero : è già successo
Proprio in Italia
Milton Friedman
Economista Americano
(1912-2006)
Premio Nobel
1976
In una intervista del 1999 (è su Youtube), parlando di internet, ha indicato che
“manca solo un'ultimo elemento” : i pagamenti diretti tra utenti, senza intermediari,
senza banche e senza stato. In pratica ha predetto Bitcoin
(aveva 87 anni).
Ma le “vere” monete ?
Cos'è Bitcoin
La Banconota (nota della banca) :
“Certificato” che rappresenta un metallo prezioso
conservato dalla banca.
Misure di peso : Banconote Convertibili
Richard Nixon, decreta la fine del regime aureo :
i dollari si possono stampare senza che sia necessario
alcun controvalore in oro/argento, ecc...
(… e tutti hanno copiato)
Domenica 15 Agosto 1971
Moneta
Sonante
(*) Il concetto di Fiat Money prende spunto da “Fiat Lux” della Genesi, dove si introdu-
ce materia/energia nel nostro universo senza che prima ci sarebbe stato nulla
Moneta
Fiat *
Cosa cambia :
La BCE non ha stampanti !!!
La Banca Centrale Europea, fino ad oggi,
ha “generato” circa 11.000 Miliardi di Euro.
Cioè ha emesso Euro solo in forma “Elettronica”
Lo sapevate che …
solo il 10% è viene stampato, ma solo per colpa vostra, che
volete prelevare i contanti dal bancomat !!!
Il resto rimane in forma elettonica in C/C e Carte di Credito.
Lo sapevate che …
Alcune banche gestiscono denaro solo in modo “virtuale” :
hanno solo “Server”
Germania... 1922
Prima o poi
potrebbe finire
molto male...
Wikipedia : iperinflazione – Repubblica di Weimar
Firma Digitale (crittografia)
Sistemi distribuiti
Teoria di Hayek delle monete “private”
Nixon/Dollaro – Carta senza alcuna copertura
Soldi “generati” elettronicamente
Banche = Computer
I Fondamentali delle criptovalute
Parte 3°
Cos'è Bitcoin
Cos'è Bitcoin
Cos'è Bitcoin ?
1. Un virus
2. Una truffa
3. Uno schema ponzi
4. Una goliardata studentesca
5. La moneta nata per il Dark-Web
6. Un esperimento scientifico
7. Una creazione di terroristi e trafficanti
8. Una moneta segreta del Governo...
Niente di tutto questo..........
Una moneta privata.
15 Settembre 2008
Un crack da oltre 600 Miliardi $
dovuto ai MUTUI concessi a clienti “Subprime”
31 Ottobre 2008
Viene pubblicata una proposta “rivoluzionaria” :
Denaro contante gestito in modo “decentrato” via
internet, che funziona direttamente tra gli utenti.
Moneta basata sulla crittografia,
il procedimento matematico per trasmettere
messaggi cifrati.
Viene chiamata anche :
Cripto valuta,
Moneta Matematica,
Valuta Virtuale
3 Gennaio 2009, Nakamoto pubblica il software e
lo mette in funzione.
Pagamenti diretti tra gli utenti,
Le banche non servono.
Basta installare un programma nel proprio PC
(oggi basta lo Smartphone)
Il software è gratuito e libero (Open Source)
Non esiste un server centrale
Tutti i server (nodi) sono una copia della “banca”,
Rete di volontari
Chiunque, anche a casa.
La forza di Bitcoin
https://bitnodes.earn.com/
I nodi sono indispensabili anche per scartare i blocchi “fasulli”
Il database è praticamente immutabile.
➲ Il valore è deciso dagli utenti, da libere contrattazioni,
cioè dal mercato
➲ E' molto affidabile, perchè per “spegnerlo” si dovreb-
bero spegnere tutti i nodi che partecipano.
Il LOGO è inventato
Non è di nessuna azienda !
Il software viene sviluppato da una comunità di
programmatori volontari da tutto il mondo.
Il software è libero e pubblico, come Firefox,
Openoffice, Linux, Ubuntu, ecc....
Grazie ad internet funziona ovunque
Anche nei paesi dove non ci sono le banche
Anche nei paesi sotto dittatura
Gli algoritmi matematici sono assolutamente indi-
pendenti; nessuno può controllarli
Non è confiscabile : solo chi ha la “password” per ac-
cedere ai propri bitcoin ne è il proprietario.
Non è stampabile all'infinito : il software prevede di
generare solo 21 Milioni di bitcoin
➲ Essendo “raro”, è detto anche Oro Digitale.
➲ Non ha nessun oggetto fisico che la garantisce, non
esiste un “controvalore” (*)
(*) Come il Dollaro “di Richard Nixon” o come l'Euro.
Il Wallet
Programma per gestire
il proprio portafoglio
Ce ne sono decine,
in concorrenza tra loro.
Sono gratuiti
La Blockchain di Bitcoin
E' l'archivio dove vengono memorizzati i paga-
menti (transazioni)
Ogni nodo ne ha una copia
E' come un registro contabile, un libro mastro.
Ogni 10 minuti viene aggiunta una “pagina”
(blocco) con gli ultimi pagamenti.
Esempio di transazioni : NON sono anonime !!
Www.blockchain.info
Cosa sono i minatori ?
Persone che per “mestiere” fanno la validazione
dei blocchi, che poi devono firmare digitalmente
Hanno “hardware” dedicato
Consumano molta energia elettrica
Satoshi Nakamoto ?
Uno di questi ?
- Gavin Andersen
- Hal Finney
- Nick Szabo
- Craig S. Wright
- Dave Kleiman
Non c'è solo Bitcoin : le Alt-Coin
Circa 800, alcune con progetti molto interessanti.
4
Arcipelago “Altcoin”
- circa 1000 Monete digitali (Novembre 2018)
- alcune “generiche” come Bitcoin
- alcune non “tracciabili” come Dash, Zcash, Monero
- molte “tematiche”
Giochi, Donazioni, Beneficenza,
Iniziative ambientali, energetiche,
Sistemi di condivisione dati, sicurezza
Scommesse, Casinò, monete locali, ecc
- Valore totale circa 200 Miliardi di Dollari
Dov'è il mercato dei cambi ?
Siti specializzati :
www.coinmarketcap.com
forbescrypto.com
www.worldcoinindex.com
The Rock Trading, ad esempio, fondato da italiani, esiste dal 2010.
Oggi ha sede a Milano.
Iniziative & Tecnologie...
Altri Sviluppi
Smart Contract – Software “Allegati”
Pagamenti vincolati da condizioni
Attenzione alle truffe !
Le criptovalute hanno programmatori : non hanno promotori !
Non ci sono guadagni sicuri, non ci sono offerte speciali
né pacchetti promozionali.
Altri Sviluppi
Initial Coin Offering : Raccolta fondi
Cosa potrebbe cambiare ?
Che fine faranno le teorie economiche ?
Un mondo dove non si stampano soldi all'occorrenza,
con l'inflazione a zero ?
Monete senza confini nazionali ?
Per molti “economisti” non è accettabile !
Cambiamento Possibile n. 1
Le critptovalute ci prospettano un mondo dove la
politica nazionale non può stampare soldi.
Fine delle promesse illimitate.
Cambiamento Possibile n.2
Le criptovalute ci prospettano un mondo dove le banche
saranno fortemente ridimensionate.
Il denaro resta esclusivamente dei cittadini.
Riepilogo :
Cosa offrono oggi le CriptoValute
Una moneta diretta, senza intermediari
Un deposito inattaccabile, da nessuno
Un modo di diversificare i propri investimenti
Un sistema per contestare banche o governi
Un modo per creare autonomie locali
Un nuovo modo per tracciare beni e prodotti
Nuove professioni
Un nuovo mondo senza frontiere
La presentazione la potrete trovare qui :
www.marcodalpra.it
Grazie per l'attenzione
&
Spazio per il pubblico
Per contattarmi
info@marcodalpra.it
www.marcodalpra.it

More Related Content

What's hot

What's hot (17)

Presentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining BitcoinPresentazione del mining Bitcoin
Presentazione del mining Bitcoin
 
#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete#Bitcoin: la moneta della rete
#Bitcoin: la moneta della rete
 
Blockchain - crittomonete, Bitcoin e altre applicazioni
Blockchain - crittomonete, Bitcoin e altre applicazioniBlockchain - crittomonete, Bitcoin e altre applicazioni
Blockchain - crittomonete, Bitcoin e altre applicazioni
 
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitaleBitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
Bitcoin e le Criptovalute come nuova frontiera della libertà digitale
 
Bitcoin Revolution
Bitcoin RevolutionBitcoin Revolution
Bitcoin Revolution
 
Crypto Coinference 2019 - Sicurezza e Privacy nel mondo di Bitcoin.
Crypto Coinference 2019 - Sicurezza e Privacy nel mondo di Bitcoin.Crypto Coinference 2019 - Sicurezza e Privacy nel mondo di Bitcoin.
Crypto Coinference 2019 - Sicurezza e Privacy nel mondo di Bitcoin.
 
Crypto Coinference 2019 - Al confine tra reale e digitale: una fiduciaria per...
Crypto Coinference 2019 - Al confine tra reale e digitale: una fiduciaria per...Crypto Coinference 2019 - Al confine tra reale e digitale: una fiduciaria per...
Crypto Coinference 2019 - Al confine tra reale e digitale: una fiduciaria per...
 
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
#Bitcoin: moneta della rete e nuove forme di transazione (analisi Law&economics)
 
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e dirittoBitcoin tra regolamentazione e diritto
Bitcoin tra regolamentazione e diritto
 
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non ProfitBlockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
Blockchain, oro e tulipani. Rischi e opportunità per il Non Profit
 
Introduzione alla Blockchain
Introduzione alla BlockchainIntroduzione alla Blockchain
Introduzione alla Blockchain
 
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
Blockchain and Internet of Value – nuovi paradigmi che cambieranno la quotidi...
 
Bitcoin
BitcoinBitcoin
Bitcoin
 
Bitcoin e dintorni del 11 giugno 2021
Bitcoin e dintorni del 11 giugno 2021Bitcoin e dintorni del 11 giugno 2021
Bitcoin e dintorni del 11 giugno 2021
 
Linux day 2017
Linux day 2017Linux day 2017
Linux day 2017
 
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
Stefano Pepe - Bitcoin: da protocollo a "Urban Legend"
 
Bitcoin Business Opportunities
Bitcoin Business OpportunitiesBitcoin Business Opportunities
Bitcoin Business Opportunities
 

Similar to Cos'è Bitcoin, Introduzione alle Criptovalute

03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
Aondio Katia (CIA, CCSA, CRMA)
 
Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024
Brave Consulting Advisory Group
 
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utilePerchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Brave Consulting Advisory Group
 
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Brave Consulting Advisory Group
 
Bitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
Bitcoin e finanza virtuale - Monica SecondinoBitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
Bitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
Girl Geek Dinners Milano
 
Second Life
Second LifeSecond Life
Second Life
ldm08
 

Similar to Cos'è Bitcoin, Introduzione alle Criptovalute (20)

Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023Perché BITCOIN-15-04-2023
Perché BITCOIN-15-04-2023
 
Perché BITCOIN del 27-12-2023
Perché BITCOIN del 27-12-2023Perché BITCOIN del 27-12-2023
Perché BITCOIN del 27-12-2023
 
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdfPerché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
Perché BITCOIN-08-11-2023 con video.pdf
 
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
03-2014-BITCOIN-I-RISCHI-DI-LEGALITA-NELL-UTILIZZO-DELLA-MONETA-VIRTUALE-NELL...
 
Bitcoin
BitcoinBitcoin
Bitcoin
 
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e BlockchainConvegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
Convegno Law Enforcement - Bitcoin e Blockchain
 
Criptovalute. La tua opportunità by Valerio Rossi 7 aprile 2023
Criptovalute. La tua opportunità by Valerio Rossi 7 aprile 2023Criptovalute. La tua opportunità by Valerio Rossi 7 aprile 2023
Criptovalute. La tua opportunità by Valerio Rossi 7 aprile 2023
 
Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024Perché BITCOIN-15-01-2024
Perché BITCOIN-15-01-2024
 
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utilePerchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
Perchè Bitcoin 3 marzo 2024. Una presentazione utile
 
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
Perché BITCOIN aggiornato al 21 febbraio 2024
 
Blockchain, criptovalute e crowdfunding: un mondo senza banche?
Blockchain, criptovalute e crowdfunding: un mondo senza banche?Blockchain, criptovalute e crowdfunding: un mondo senza banche?
Blockchain, criptovalute e crowdfunding: un mondo senza banche?
 
Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14Articolo Prima Pagina 22-9-14
Articolo Prima Pagina 22-9-14
 
L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5L'investitore razionale n. 5
L'investitore razionale n. 5
 
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e ZcashProtocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
Protocolli per la protezione dell'anonimato nelle valute Monero e Zcash
 
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzare le proprie Ski...
 
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di MilanoWorkshop Fintech - Politecnico di Milano
Workshop Fintech - Politecnico di Milano
 
Bitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
Bitcoin e finanza virtuale - Monica SecondinoBitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
Bitcoin e finanza virtuale - Monica Secondino
 
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
Marco Casario - Blockchain, Bitcoin, Ethereum e Javascript Mining: Monetizzar...
 
Cosa è bitcoin
Cosa è bitcoinCosa è bitcoin
Cosa è bitcoin
 
Second Life
Second LifeSecond Life
Second Life
 

Cos'è Bitcoin, Introduzione alle Criptovalute

  • 1. Cos'è Bitcoin ? Introduzione alle Criptovalute A cura di Marco Dal Prà Novembre 2018
  • 2. “Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, io credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione” Cit. Henry Ford (Detroit 1863-1947)
  • 3. La rivoluzione... è cominciata.
  • 4. Richard Buckminster Fuller (California - USA, 1895-1983) “Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta”
  • 5. Realtà Obsoleta Modello Nuovo Il mercato sceglie
  • 6. Realtà Obsoleta Modello Nuovo Il mercato sceglie !
  • 7. Realtà Obsoleta Modello Nuovo Il mercato sceglie
  • 9. il modello nuovo : Le Criptovalute Le quotazioni in tempo reale delle criptovalute [circa 800] sul sito della rivista Forbes
  • 10. Cos'è Bitcoin Uno sguardo al Mondo Universitario
  • 18. Notizie... Il capo del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, invita le banche centrali a “prendere in considerazione l'emissione di valute digitali”. [14.11.2018]
  • 21. Inaugurazione Chainblock ATM a Roma Notizie dall'Italia... Novembre 2018
  • 27. Cos'è Bitcoin Il terreno per lo sviluppo delle Criptovalute
  • 28. Fondamentali Scientifici Periodo : 1978-1988. - Ralph Merkle (digital signatures and merkle trees), - Neal Koblitz (elliptic curve crypto), - Leslie Lamport (malicious-fault-to- lerant consensus), - Victor Saul Miller (independent in- ventor: elliptic curve crypto);
  • 29. Risvolti di oggi : non è teoria !
  • 32. Friedrich von Hayek Economista Austriaco (1899-1992) Premio Nobel 1974 “Contrario” Banche Centrali, proponeva : - il denaro è emesso dalle banche private - le monete sono in concorrenza tra loro.
  • 33. Soldi Privati.... impossibile ! Monete in concorrenza... Follia !
  • 34. Invece è tutto vero : è già successo Proprio in Italia
  • 35. Milton Friedman Economista Americano (1912-2006) Premio Nobel 1976 In una intervista del 1999 (è su Youtube), parlando di internet, ha indicato che “manca solo un'ultimo elemento” : i pagamenti diretti tra utenti, senza intermediari, senza banche e senza stato. In pratica ha predetto Bitcoin (aveva 87 anni).
  • 36. Ma le “vere” monete ? Cos'è Bitcoin
  • 37. La Banconota (nota della banca) : “Certificato” che rappresenta un metallo prezioso conservato dalla banca.
  • 38. Misure di peso : Banconote Convertibili
  • 39. Richard Nixon, decreta la fine del regime aureo : i dollari si possono stampare senza che sia necessario alcun controvalore in oro/argento, ecc... (… e tutti hanno copiato) Domenica 15 Agosto 1971
  • 40. Moneta Sonante (*) Il concetto di Fiat Money prende spunto da “Fiat Lux” della Genesi, dove si introdu- ce materia/energia nel nostro universo senza che prima ci sarebbe stato nulla Moneta Fiat * Cosa cambia :
  • 41. La BCE non ha stampanti !!! La Banca Centrale Europea, fino ad oggi, ha “generato” circa 11.000 Miliardi di Euro. Cioè ha emesso Euro solo in forma “Elettronica”
  • 42. Lo sapevate che … solo il 10% è viene stampato, ma solo per colpa vostra, che volete prelevare i contanti dal bancomat !!! Il resto rimane in forma elettonica in C/C e Carte di Credito.
  • 43. Lo sapevate che … Alcune banche gestiscono denaro solo in modo “virtuale” : hanno solo “Server”
  • 44. Germania... 1922 Prima o poi potrebbe finire molto male... Wikipedia : iperinflazione – Repubblica di Weimar
  • 45. Firma Digitale (crittografia) Sistemi distribuiti Teoria di Hayek delle monete “private” Nixon/Dollaro – Carta senza alcuna copertura Soldi “generati” elettronicamente Banche = Computer I Fondamentali delle criptovalute
  • 47. Cos'è Bitcoin ? 1. Un virus 2. Una truffa 3. Uno schema ponzi 4. Una goliardata studentesca 5. La moneta nata per il Dark-Web 6. Un esperimento scientifico 7. Una creazione di terroristi e trafficanti 8. Una moneta segreta del Governo... Niente di tutto questo..........
  • 49. 15 Settembre 2008 Un crack da oltre 600 Miliardi $ dovuto ai MUTUI concessi a clienti “Subprime”
  • 50. 31 Ottobre 2008 Viene pubblicata una proposta “rivoluzionaria” : Denaro contante gestito in modo “decentrato” via internet, che funziona direttamente tra gli utenti.
  • 51. Moneta basata sulla crittografia, il procedimento matematico per trasmettere messaggi cifrati. Viene chiamata anche : Cripto valuta, Moneta Matematica, Valuta Virtuale
  • 52. 3 Gennaio 2009, Nakamoto pubblica il software e lo mette in funzione. Pagamenti diretti tra gli utenti, Le banche non servono. Basta installare un programma nel proprio PC (oggi basta lo Smartphone) Il software è gratuito e libero (Open Source)
  • 53. Non esiste un server centrale Tutti i server (nodi) sono una copia della “banca”, Rete di volontari Chiunque, anche a casa.
  • 54. La forza di Bitcoin https://bitnodes.earn.com/ I nodi sono indispensabili anche per scartare i blocchi “fasulli” Il database è praticamente immutabile.
  • 55. ➲ Il valore è deciso dagli utenti, da libere contrattazioni, cioè dal mercato ➲ E' molto affidabile, perchè per “spegnerlo” si dovreb- bero spegnere tutti i nodi che partecipano.
  • 56. Il LOGO è inventato Non è di nessuna azienda ! Il software viene sviluppato da una comunità di programmatori volontari da tutto il mondo. Il software è libero e pubblico, come Firefox, Openoffice, Linux, Ubuntu, ecc....
  • 57. Grazie ad internet funziona ovunque Anche nei paesi dove non ci sono le banche Anche nei paesi sotto dittatura Gli algoritmi matematici sono assolutamente indi- pendenti; nessuno può controllarli
  • 58. Non è confiscabile : solo chi ha la “password” per ac- cedere ai propri bitcoin ne è il proprietario. Non è stampabile all'infinito : il software prevede di generare solo 21 Milioni di bitcoin
  • 59. ➲ Essendo “raro”, è detto anche Oro Digitale. ➲ Non ha nessun oggetto fisico che la garantisce, non esiste un “controvalore” (*) (*) Come il Dollaro “di Richard Nixon” o come l'Euro.
  • 60. Il Wallet Programma per gestire il proprio portafoglio Ce ne sono decine, in concorrenza tra loro. Sono gratuiti
  • 61. La Blockchain di Bitcoin E' l'archivio dove vengono memorizzati i paga- menti (transazioni) Ogni nodo ne ha una copia E' come un registro contabile, un libro mastro. Ogni 10 minuti viene aggiunta una “pagina” (blocco) con gli ultimi pagamenti.
  • 62. Esempio di transazioni : NON sono anonime !! Www.blockchain.info
  • 63. Cosa sono i minatori ? Persone che per “mestiere” fanno la validazione dei blocchi, che poi devono firmare digitalmente Hanno “hardware” dedicato Consumano molta energia elettrica
  • 64. Satoshi Nakamoto ? Uno di questi ? - Gavin Andersen - Hal Finney - Nick Szabo - Craig S. Wright - Dave Kleiman
  • 65. Non c'è solo Bitcoin : le Alt-Coin Circa 800, alcune con progetti molto interessanti. 4
  • 66. Arcipelago “Altcoin” - circa 1000 Monete digitali (Novembre 2018) - alcune “generiche” come Bitcoin - alcune non “tracciabili” come Dash, Zcash, Monero - molte “tematiche” Giochi, Donazioni, Beneficenza, Iniziative ambientali, energetiche, Sistemi di condivisione dati, sicurezza Scommesse, Casinò, monete locali, ecc - Valore totale circa 200 Miliardi di Dollari
  • 67. Dov'è il mercato dei cambi ? Siti specializzati : www.coinmarketcap.com forbescrypto.com www.worldcoinindex.com
  • 68. The Rock Trading, ad esempio, fondato da italiani, esiste dal 2010. Oggi ha sede a Milano.
  • 70. Altri Sviluppi Smart Contract – Software “Allegati” Pagamenti vincolati da condizioni
  • 71. Attenzione alle truffe ! Le criptovalute hanno programmatori : non hanno promotori ! Non ci sono guadagni sicuri, non ci sono offerte speciali né pacchetti promozionali.
  • 72. Altri Sviluppi Initial Coin Offering : Raccolta fondi
  • 74. Che fine faranno le teorie economiche ? Un mondo dove non si stampano soldi all'occorrenza, con l'inflazione a zero ? Monete senza confini nazionali ? Per molti “economisti” non è accettabile !
  • 75. Cambiamento Possibile n. 1 Le critptovalute ci prospettano un mondo dove la politica nazionale non può stampare soldi. Fine delle promesse illimitate.
  • 76. Cambiamento Possibile n.2 Le criptovalute ci prospettano un mondo dove le banche saranno fortemente ridimensionate. Il denaro resta esclusivamente dei cittadini.
  • 77. Riepilogo : Cosa offrono oggi le CriptoValute Una moneta diretta, senza intermediari Un deposito inattaccabile, da nessuno Un modo di diversificare i propri investimenti Un sistema per contestare banche o governi Un modo per creare autonomie locali Un nuovo modo per tracciare beni e prodotti Nuove professioni Un nuovo mondo senza frontiere
  • 78. La presentazione la potrete trovare qui : www.marcodalpra.it
  • 79. Grazie per l'attenzione & Spazio per il pubblico Per contattarmi info@marcodalpra.it www.marcodalpra.it