SlideShare a Scribd company logo
E U R O PA D E L L’ E S T
C A S O R O M A N I A
C A D U TA
D E L L ' U R S S
L E R I V O L U Z I O N I D E L
1 9 8 9 , A V O LT E
C H I A M AT E L ' A U T U N N O
D E L L E N A Z I O N I ,
F U R O N O U N ' O N D ATA
R I V O L U Z I O N A R I A
AV V E N U TA N E L L ' E U R O PA
C E N T R A L E E D
O R I E N TA L E
N E L L ' A U T U N N O D E L
1 9 8 9 , Q U A N D O D I V E R S I
R E G I M I C O M U N I S T I
F U R O N O R O V E S C I AT I
N E L G I R O D I P O C H I
M E S I .
L ' A U T U N N O D E L L E N A Z I O N I
I N I Z I Ò I N P O L O N I A E S I E S PA N S E
A N C H E A L L ' E S T E R O , P E R L O P I Ù
I N M A N I E R A PA C I F I C A , N E L L A
G E R M A N I A E S T,
C E C O S L O VA C C H I A , U N G H E R I A ,
B U L G A R I A , E S T O N I A , L I T U A N I A ,
L E T T O N I A M E N T R E L A R O M A N I A
F U L ' U N I C A N A Z I O N E D E L
B L O C C O O R I E N TA L E C H E
R O V E S C I Ò I L R E G I M E I N M A N I E R A
V I O L E N TA G I U S T I Z I A N D O I L C A P O
D I S TAT O .
Romania dopo la caduta dell'URSS
Dopo la seconda guerra mondiale, l'Unione Sovietica in modo che il
Partito Comunista della Romania, che in precedenza era stato illegale,
entrasse nel governo. Allo stesso tempo i capi politici non comunisti
furono allontanati. Re Michele si ritirò in esilio il 30 dicembre 1947,
quando fu dichiarata la Repubblica Popolare Rumena, cioè il nuovo stato
comunista. Numerose imprese sovietico-rumene si installarono in
Romania come una sorta di presa di possesso della nazione da parte
dell’URSS. Inoltre la Romania doveva pagare pesanti riparazioni di guerra
all'Unione Sovietica. Moltissime persone (forse decine di migliaia) furono
imprigionare per ragioni politiche o economiche. Sono stati denunciati
abusi, morti, incidenti e torture verso gli oppositori politici.
Nei primi anni sessanta, il governo comunista della Romania si
dimostrava indipendente dall'Unione Sovietica. Nicolae Ceauşescu
divenne Capo del Partito Comunista nel 1965 e Capo di Stato nel 1967.
Egli condannò l'invasione sovietica della Cecoslovacchia nel 1968 e
allentò la repressione interna. Per questo ebbe una un'immagine positiva
sia all'interno del Paese che nell'Occidente. Introdusse anche riforme
economica favorevoli ai capitali tranieri. Però proprio questa rapida
crescita economica, guidata dai capitali stranieri, portò a politiche di
austerità e alla repressione poliziesca, che condusse alla caduta del
regime comunista nel dicembre 1989.

More Related Content

Viewers also liked

Las leyes de Newton
Las leyes de Newton Las leyes de Newton
Las leyes de Newton
emmamargaritatorres
 
SKICO Business F1 Article
SKICO Business F1 ArticleSKICO Business F1 Article
SKICO Business F1 ArticleChris Lencheski
 
Untitled Presentation
Untitled PresentationUntitled Presentation
Untitled Presentation
kanchipuram silk sarees store
 
IRGSE Lencheski Press Release
IRGSE Lencheski Press ReleaseIRGSE Lencheski Press Release
IRGSE Lencheski Press Release
Chris Lencheski
 
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any PlatformSalesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
andyinthecloud
 
CSR.ppt
CSR.pptCSR.ppt
Atividade 04
Atividade 04Atividade 04
Atividade 04
Donizete Macedo
 
Nbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
Nbr 14724-2011 Trabalhos-AcadêmicosNbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
Nbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
Unir-Metodologia
 
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
José Antonio Martínez Pérez
 
Ss09 International Business Case Studies
Ss09 International Business Case StudiesSs09 International Business Case Studies
Ss09 International Business Case Studiesolafhengerer
 
Rhein- Ruhr- Team
Rhein- Ruhr- TeamRhein- Ruhr- Team
Rhein- Ruhr- Team
Ric Ode
 
Catalogo Sananton2010
Catalogo Sananton2010Catalogo Sananton2010
Catalogo Sananton2010
José Antonio Martínez Pérez
 
Innovación Educativa con Recursos Abiertos
Innovación Educativa con Recursos AbiertosInnovación Educativa con Recursos Abiertos
Innovación Educativa con Recursos Abiertos
Lupita Rodríguez
 
Input Regionalgruppentreffen meebo me!
Input Regionalgruppentreffen   meebo me!Input Regionalgruppentreffen   meebo me!
Input Regionalgruppentreffen meebo me!
gemeindebibliothek20
 
Ceeem Foro 2009 V 58
Ceeem Foro 2009 V 58Ceeem Foro 2009 V 58
Ceeem Foro 2009 V 58
Oracle
 

Viewers also liked (15)

Las leyes de Newton
Las leyes de Newton Las leyes de Newton
Las leyes de Newton
 
SKICO Business F1 Article
SKICO Business F1 ArticleSKICO Business F1 Article
SKICO Business F1 Article
 
Untitled Presentation
Untitled PresentationUntitled Presentation
Untitled Presentation
 
IRGSE Lencheski Press Release
IRGSE Lencheski Press ReleaseIRGSE Lencheski Press Release
IRGSE Lencheski Press Release
 
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any PlatformSalesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
Salesforce World Tour 2016 : Lightning Out : Components on any Platform
 
CSR.ppt
CSR.pptCSR.ppt
CSR.ppt
 
Atividade 04
Atividade 04Atividade 04
Atividade 04
 
Nbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
Nbr 14724-2011 Trabalhos-AcadêmicosNbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
Nbr 14724-2011 Trabalhos-Acadêmicos
 
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
El Rincón Serrano (Dcbre. 2008)
 
Ss09 International Business Case Studies
Ss09 International Business Case StudiesSs09 International Business Case Studies
Ss09 International Business Case Studies
 
Rhein- Ruhr- Team
Rhein- Ruhr- TeamRhein- Ruhr- Team
Rhein- Ruhr- Team
 
Catalogo Sananton2010
Catalogo Sananton2010Catalogo Sananton2010
Catalogo Sananton2010
 
Innovación Educativa con Recursos Abiertos
Innovación Educativa con Recursos AbiertosInnovación Educativa con Recursos Abiertos
Innovación Educativa con Recursos Abiertos
 
Input Regionalgruppentreffen meebo me!
Input Regionalgruppentreffen   meebo me!Input Regionalgruppentreffen   meebo me!
Input Regionalgruppentreffen meebo me!
 
Ceeem Foro 2009 V 58
Ceeem Foro 2009 V 58Ceeem Foro 2009 V 58
Ceeem Foro 2009 V 58
 

More from Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia

Gorbaciov Poster di Alessandro
Gorbaciov Poster di AlessandroGorbaciov Poster di Alessandro
Gorbaciov Poster di Alessandro
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 
Poster Primavera di Praga, di Ouamba
Poster Primavera di Praga, di OuambaPoster Primavera di Praga, di Ouamba
Poster Primavera di Praga, di Ouamba
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 
68 Autunno Caldo Poster di Luca
68 Autunno Caldo Poster di Luca68 Autunno Caldo Poster di Luca
68 Autunno Caldo Poster di Luca
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 
Poster Piano Marshall, di Chiara
Poster Piano Marshall, di ChiaraPoster Piano Marshall, di Chiara
Poster Piano Marshall, di Chiara
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 
Timeline Guerra fredda. Giorgia
Timeline Guerra fredda. GiorgiaTimeline Guerra fredda. Giorgia
Timeline Guerra fredda. Giorgia
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 
Gorbaciov. Fumetto di Asya
Gorbaciov. Fumetto di AsyaGorbaciov. Fumetto di Asya
Gorbaciov. Fumetto di Asya
Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia
 

More from Channell Biblioteca IIS Bodoni Paravia (8)

Gorbaciov Poster di Alessandro
Gorbaciov Poster di AlessandroGorbaciov Poster di Alessandro
Gorbaciov Poster di Alessandro
 
Poster Primavera di Praga, di Ouamba
Poster Primavera di Praga, di OuambaPoster Primavera di Praga, di Ouamba
Poster Primavera di Praga, di Ouamba
 
68 Autunno Caldo Poster di Luca
68 Autunno Caldo Poster di Luca68 Autunno Caldo Poster di Luca
68 Autunno Caldo Poster di Luca
 
Poster Piano Marshall, di Chiara
Poster Piano Marshall, di ChiaraPoster Piano Marshall, di Chiara
Poster Piano Marshall, di Chiara
 
Poster 68 Fiat di Luca
Poster 68 Fiat di LucaPoster 68 Fiat di Luca
Poster 68 Fiat di Luca
 
Timeline Guerra fredda. Giorgia
Timeline Guerra fredda. GiorgiaTimeline Guerra fredda. Giorgia
Timeline Guerra fredda. Giorgia
 
Gorbaciov alessandro
Gorbaciov alessandroGorbaciov alessandro
Gorbaciov alessandro
 
Gorbaciov. Fumetto di Asya
Gorbaciov. Fumetto di AsyaGorbaciov. Fumetto di Asya
Gorbaciov. Fumetto di Asya
 

Caduta dell'Europa Est. Romania. Di Maria

  • 1. E U R O PA D E L L’ E S T C A S O R O M A N I A
  • 2. C A D U TA D E L L ' U R S S L E R I V O L U Z I O N I D E L 1 9 8 9 , A V O LT E C H I A M AT E L ' A U T U N N O D E L L E N A Z I O N I , F U R O N O U N ' O N D ATA R I V O L U Z I O N A R I A AV V E N U TA N E L L ' E U R O PA C E N T R A L E E D O R I E N TA L E N E L L ' A U T U N N O D E L 1 9 8 9 , Q U A N D O D I V E R S I R E G I M I C O M U N I S T I F U R O N O R O V E S C I AT I N E L G I R O D I P O C H I M E S I . L ' A U T U N N O D E L L E N A Z I O N I I N I Z I Ò I N P O L O N I A E S I E S PA N S E A N C H E A L L ' E S T E R O , P E R L O P I Ù I N M A N I E R A PA C I F I C A , N E L L A G E R M A N I A E S T, C E C O S L O VA C C H I A , U N G H E R I A , B U L G A R I A , E S T O N I A , L I T U A N I A , L E T T O N I A M E N T R E L A R O M A N I A F U L ' U N I C A N A Z I O N E D E L B L O C C O O R I E N TA L E C H E R O V E S C I Ò I L R E G I M E I N M A N I E R A V I O L E N TA G I U S T I Z I A N D O I L C A P O D I S TAT O .
  • 3. Romania dopo la caduta dell'URSS Dopo la seconda guerra mondiale, l'Unione Sovietica in modo che il Partito Comunista della Romania, che in precedenza era stato illegale, entrasse nel governo. Allo stesso tempo i capi politici non comunisti furono allontanati. Re Michele si ritirò in esilio il 30 dicembre 1947, quando fu dichiarata la Repubblica Popolare Rumena, cioè il nuovo stato comunista. Numerose imprese sovietico-rumene si installarono in Romania come una sorta di presa di possesso della nazione da parte dell’URSS. Inoltre la Romania doveva pagare pesanti riparazioni di guerra all'Unione Sovietica. Moltissime persone (forse decine di migliaia) furono imprigionare per ragioni politiche o economiche. Sono stati denunciati abusi, morti, incidenti e torture verso gli oppositori politici.
  • 4. Nei primi anni sessanta, il governo comunista della Romania si dimostrava indipendente dall'Unione Sovietica. Nicolae Ceauşescu divenne Capo del Partito Comunista nel 1965 e Capo di Stato nel 1967. Egli condannò l'invasione sovietica della Cecoslovacchia nel 1968 e allentò la repressione interna. Per questo ebbe una un'immagine positiva sia all'interno del Paese che nell'Occidente. Introdusse anche riforme economica favorevoli ai capitali tranieri. Però proprio questa rapida crescita economica, guidata dai capitali stranieri, portò a politiche di austerità e alla repressione poliziesca, che condusse alla caduta del regime comunista nel dicembre 1989.