SlideShare a Scribd company logo
Running, 9 maggio 2011

                                    Esercitazione su emendamenti


                                1. Qual è la struttura di un articolo?


Le partizioni superiori all’articolo si indicano con cifre romane (es. titolo I, capo III).

La struttura degli articoli su cui si può intervenire è così composta:

Articolo: numero arabo: Art. 1 ecc. ecc.
       Comma: numero arabo: 1,2, 3.
             Lettera: ordine alfabetico
                    Capoverso: di nuovo numero arabo; concettualmente è come un articolo.
                            Comma: di nuovo numerazione araba
                                    Lettera: di nuovo ordine alfabetico
                                              *********

                                          2. Come si emenda?

Nel caso di emendamento aggiuntivo di un ulteriore articolo, comma o lettera, la disposizione di cui
si propone l’inserimento recherà la numerazione ordinale latina.
ES: se si vuole proporre dopo l’articolo 3, l’inserimento di un altro articolo si scriverà:
Dopo l’articolo 3, aggiungere il seguente: Art. «3-bis»; Non si proporrà quindi l’inserimento
dell’«Art. 4».
Nei casi di testi del tutto nuovi (ovvero che non modificano legislazione vigente), la numerazione
ordinale latina verrà poi sostituita, in fase di coordinamento formale del testo, dalla numerazione
araba.
Nei casi di disposizioni che modificano altre norme già in vigore, permane la numerazione latina
relativamente alle norme modificate. Allo stesso modo nei casi decreti legge convertiti con
modificazioni, permane la numerazione ordinale latina al fine di non ingenerare equivoci
interpretativi rispetto alle norme in vigore sin dal momento dell’emanazione del decreto legge.
Nei casi di emendamenti al testo del decreto legge, non si utilizza l'infinito presente attivo, bensì la
forma passiva. Per es: Il comma 5 è soppresso e non Sopprimere il comma 5.


                               3. Quanti tipi di emendamenti ci sono?

a) Soppressivi di un intero articolo o di parti di esso. Si votano per primi.

       ES 1: Art. 22. Sopprimerlo. Oppure: Sopprimere l’articolo
       ES 2: Art. 22. Sopprimere il comma 5.
       ES 3: Art. 22. Al comma 5, sopprimere la lettera b).
b) Modificativi o sostitutivi di un intero articolo o di parti di esso, anche di una singola parola

        ES 1: Sostituire l’articolo 19 con il seguente:

                                              «Art. 19-bis.
                                    (Consulta per la semplificazione)
     1. È istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri la Consulta per la semplificazione,
di seguito denominata «Consulta», al fine di consentire forme stabili di consultazione con le
organizzazioni della società civile, del lavoro e della produzione e con le associazioni di categoria,
comprese quelle per la protezione ambientale e la tutela dei consumatori.».

        ES 2: Art. 22. Al comma 3, sostituire la parola: «sentita» con le parole: «previa intesa in
        sede di».

        ES 3: Art. 19. Al comma 1, lettera a), capoverso 1, primo periodo, sostituire la parola:
        «2012» con la seguente: «2011».

c) Aggiuntivi. Si propone l’inserimento di articoli, commi, lettere, capoversi o anche periodi e
singole parole. Si votano a parte, dopo la votazione dell’articolo.

       ES 1: Dopo l’articolo 19, inserire il seguente:
                                               «Art. 19-bis.
                                    (Consulta per la semplificazione)
     1. È istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri la Consulta per la semplificazione,
di seguito denominata «Consulta», al fine di consentire forme stabili di consultazione con le
organizzazioni della società civile, del lavoro e della produzione e con le associazioni di categoria,
comprese quelle per la protezione ambientale e la tutela dei consumatori.
     2. Le forme stabili di consultazione di cui al comma 1 sono finalizzate a verificare l'effettivo
grado di semplificazione amministrativa, onde analizzarne l'effettiva capacità di ridurre gli oneri
burocratici per i cittadini e le imprese e di produrre effetti positivi sul sistema economico e sulla
accelerazione degli investimenti pubblici.»

        ES 2: Art. 19. Dopo il comma 1, inserire il seguente:
        «1-bis. Tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con i princìpi di cui al
        comma 1 sono abrogate a far tempo dal 1º gennaio 2012.».


        ES 3: Art. 19, Al comma 1, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:
        «c-bis) Tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con i princìpi di cui al
        comma 1 sono abrogate a far tempo dal 1º gennaio 2012

                                 4. Come si presenta un emendamento?

                                            A.S. 2243 o A.C. 3209
                                                   Art. 19
                                                Emendamento
Al comma 1, sopprimere la lettera b).
FIRME

NB: È utile predisporre sintetica motivazione, riportata in calce sotto ogni emendamento questo sia nel
caso in cui il vostro lavoro è finalizzato a supportare l'attività legislativa di parlamentari o consiglieri, sia
nel caso in cui vogliate, in un'attività di lobby, sponsorizzare un emendamento presso il legislatore.

More Related Content

More from Reti

Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)
Reti
 
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Reti
 
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Reti
 
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017 Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Reti
 
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
Agenda rottamatore 27 novembre   01 dicembreAgenda rottamatore 27 novembre   01 dicembre
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
Reti
 
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Non mashable disinformation deck (version 3.0)Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Reti
 
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Reti
 
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
Dal drafting al lobbying- Generazione ItaliaDal drafting al lobbying- Generazione Italia
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
Reti
 
Film, libri e canzoni XXIX
Film, libri e canzoni XXIX Film, libri e canzoni XXIX
Film, libri e canzoni XXIX
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbistaAgenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
Reti
 

More from Reti (20)

Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)
 
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
Agenda rottamatore 18 dicembre 2017
 
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 11 dicembre 2017
 
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017 Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
Agenda Rottamatore 04-07 dicembre 2017
 
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
Agenda rottamatore 27 novembre   01 dicembreAgenda rottamatore 27 novembre   01 dicembre
Agenda rottamatore 27 novembre 01 dicembre
 
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Non mashable disinformation deck (version 3.0)Non mashable disinformation deck (version 3.0)
Non mashable disinformation deck (version 3.0)
 
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
Lobby Garage: la cassetta degli attrezzi del lobbista
 
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
Dal drafting al lobbying- Generazione ItaliaDal drafting al lobbying- Generazione Italia
Dal drafting al lobbying- Generazione Italia
 
Film, libri e canzoni XXIX
Film, libri e canzoni XXIX Film, libri e canzoni XXIX
Film, libri e canzoni XXIX
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbistaAgenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 
Agenda del lobbista
Agenda del lobbista Agenda del lobbista
Agenda del lobbista
 

Breve vademecum emendamenti

  • 1. Running, 9 maggio 2011 Esercitazione su emendamenti 1. Qual è la struttura di un articolo? Le partizioni superiori all’articolo si indicano con cifre romane (es. titolo I, capo III). La struttura degli articoli su cui si può intervenire è così composta: Articolo: numero arabo: Art. 1 ecc. ecc. Comma: numero arabo: 1,2, 3. Lettera: ordine alfabetico Capoverso: di nuovo numero arabo; concettualmente è come un articolo. Comma: di nuovo numerazione araba Lettera: di nuovo ordine alfabetico ********* 2. Come si emenda? Nel caso di emendamento aggiuntivo di un ulteriore articolo, comma o lettera, la disposizione di cui si propone l’inserimento recherà la numerazione ordinale latina. ES: se si vuole proporre dopo l’articolo 3, l’inserimento di un altro articolo si scriverà: Dopo l’articolo 3, aggiungere il seguente: Art. «3-bis»; Non si proporrà quindi l’inserimento dell’«Art. 4». Nei casi di testi del tutto nuovi (ovvero che non modificano legislazione vigente), la numerazione ordinale latina verrà poi sostituita, in fase di coordinamento formale del testo, dalla numerazione araba. Nei casi di disposizioni che modificano altre norme già in vigore, permane la numerazione latina relativamente alle norme modificate. Allo stesso modo nei casi decreti legge convertiti con modificazioni, permane la numerazione ordinale latina al fine di non ingenerare equivoci interpretativi rispetto alle norme in vigore sin dal momento dell’emanazione del decreto legge. Nei casi di emendamenti al testo del decreto legge, non si utilizza l'infinito presente attivo, bensì la forma passiva. Per es: Il comma 5 è soppresso e non Sopprimere il comma 5. 3. Quanti tipi di emendamenti ci sono? a) Soppressivi di un intero articolo o di parti di esso. Si votano per primi. ES 1: Art. 22. Sopprimerlo. Oppure: Sopprimere l’articolo ES 2: Art. 22. Sopprimere il comma 5. ES 3: Art. 22. Al comma 5, sopprimere la lettera b).
  • 2. b) Modificativi o sostitutivi di un intero articolo o di parti di esso, anche di una singola parola ES 1: Sostituire l’articolo 19 con il seguente: «Art. 19-bis. (Consulta per la semplificazione) 1. È istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri la Consulta per la semplificazione, di seguito denominata «Consulta», al fine di consentire forme stabili di consultazione con le organizzazioni della società civile, del lavoro e della produzione e con le associazioni di categoria, comprese quelle per la protezione ambientale e la tutela dei consumatori.». ES 2: Art. 22. Al comma 3, sostituire la parola: «sentita» con le parole: «previa intesa in sede di». ES 3: Art. 19. Al comma 1, lettera a), capoverso 1, primo periodo, sostituire la parola: «2012» con la seguente: «2011». c) Aggiuntivi. Si propone l’inserimento di articoli, commi, lettere, capoversi o anche periodi e singole parole. Si votano a parte, dopo la votazione dell’articolo. ES 1: Dopo l’articolo 19, inserire il seguente: «Art. 19-bis. (Consulta per la semplificazione) 1. È istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri la Consulta per la semplificazione, di seguito denominata «Consulta», al fine di consentire forme stabili di consultazione con le organizzazioni della società civile, del lavoro e della produzione e con le associazioni di categoria, comprese quelle per la protezione ambientale e la tutela dei consumatori. 2. Le forme stabili di consultazione di cui al comma 1 sono finalizzate a verificare l'effettivo grado di semplificazione amministrativa, onde analizzarne l'effettiva capacità di ridurre gli oneri burocratici per i cittadini e le imprese e di produrre effetti positivi sul sistema economico e sulla accelerazione degli investimenti pubblici.» ES 2: Art. 19. Dopo il comma 1, inserire il seguente: «1-bis. Tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con i princìpi di cui al comma 1 sono abrogate a far tempo dal 1º gennaio 2012.». ES 3: Art. 19, Al comma 1, dopo la lettera c), aggiungere la seguente: «c-bis) Tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompatibili con i princìpi di cui al comma 1 sono abrogate a far tempo dal 1º gennaio 2012 4. Come si presenta un emendamento? A.S. 2243 o A.C. 3209 Art. 19 Emendamento Al comma 1, sopprimere la lettera b). FIRME NB: È utile predisporre sintetica motivazione, riportata in calce sotto ogni emendamento questo sia nel caso in cui il vostro lavoro è finalizzato a supportare l'attività legislativa di parlamentari o consiglieri, sia nel caso in cui vogliate, in un'attività di lobby, sponsorizzare un emendamento presso il legislatore.