SlideShare a Scribd company logo
M
A
N
T
O
V
A
C
A
P
I
T
A
L
E
C
U
L
T
U
R
A
A
M
B
I
E
N
T
A
L
5	
EMILIA:
8 inceneritori
TOSCANA:
5 inceneritori
PLASTICA RECUPERATA? AL 55% INCENERITA
PLASTICA:
FRA BENI E IMBALLAGGI PRODOTTE 5 MILIONI DI
TONNELLATE ANNUE IN ITALIA
RICICLO: 790 MILA TONNELATE
15,8%
WATER AND NITROGEN CYCLE
EUTROPHICATION
Alberto Zolezzi
DETERSIONE BIOLOGICA:
prodotti chimici: danni a breve e lungo termine sull’ambiente e sull’uomo lavare
i piatti, fare il bucato o pulire la nostra casa;
detersivi e detergenti, gli alleati dell’igiene e della pulizia quotidiana, minano la
nostra salute e possono causare dei danni spesso irreversibili all’ambiente, in
quanto nella loro composizione sono presenti svariati elementi tossici quali
Tensioattivi, Complessanti, Sbiancanti, Perossidi, Conservanti, Profumi,
Coloranti e Perlanti: componenti generalmente non biodegradabili e spesso
inutili.
False certezze, falsi problemi
L’efficacia come mito
L’alternativa esiste ed è davvero alla portata di tutti. Nei detersivi naturali, siano
essi eco-biologici o fatti in casa, i complessati sostituiscono i fosfati che sono
insolubili e ostruiscono gli scarichi; i tensioattivi vegetali sostituiscono quelli
derivati dal petrolio; gli enzimi naturali sostituiscono quelli manipolati
geneticamente; il percarbonato sostituisce il sodio perborato, altamente
inquinante e gli olii essenziali (da non confondersi con le essenze profumate)
sostituiscono gli aromi sintetici, causa di svariate allergie.
DETERSIVI LAVATRICE : POLVERE O LIQUIDI? BIANCHI O
COLORATI?
La polvere lava molto di più del liquido. bucato più grosso e sporco.
efficace anche a basse temperature
Spesso è arricchita di sbiancanti, va quindi bene per i bianchi e bisogna
controllare non sia controindicata per i colorati e gli scuri.
Stesso discorso vale per i detersivi liquidi: impariamo a leggere se sono
indicati per chiari o scuri : sbiancanti ottici e sbiancanti chimici vanno bene
solo per i bianchi.
IL DETERSIVO IN POLVERE è meno solubile (quindi va usato con acqua
calda) e tende a depositarsi sui tessuti: si può ovviare al problema
facendo un doppio risciacquo.
Ideali ed un po' più ecologiche sono le polveri concentrate, anche se
chimiche. E' indispensabile però imparare ad usare l'esatta quantità, per
evitare di sprecarle e inquinare.
I detersivi in formulazione concentrata sono moderatamente ecologici per
due motivi:
< sostanze inerti che inquinano e > volume
imballaggio più piccolo e leggero.
Il LIQUIDO è meno potente, indicato per un bucato < sporco, e > delicato.
Ø  solubile, quindi si può usare in acqua fredda e più difficilmente ristagna
sui tessuti lavati. Tende a < sbiancanti ed è quindi adatto ai capi
colorati: controllare nelle indicazioni.
Presenta degli svantaggi sul fronte ecologia; secondo alcuni articoli di
Altroconsumo i detersivi liquidi per lavatrice inquinano di più, per due
motivi: > ossigeno per biodegradarsi.
Imballaggi di plastica < dosi del fustino di detersivo in polvere, soprattutto
se concentrato.
VEDI DATA DI PRODUZIONE, perchè dalle prove di laboratorio risulta
che l'efficacia del detersivo diminuisce col passare del tempo
PALLINA DOSATRICE
pallina dosatrice nel cestello: i detersivi si sciolgono direttamente nel bucato
senza creare problemi di incrostazioni a monte, nella vaschetta.
in fase di lavaggio azione districante e meccanica, separando i capi e
aumentandone lo sbattimento e lo sfregamento; potenzia perciò l’efficacia dei
detersivi e ne favorisce lo scioglimento, limitando la presenza di residui nei
tessuti.
Le lavatrici che hanno migliore performance, a parità di detersivo, sono quelle
che “sbattono” di più i capi. Prove ripetute hanno dimostrato che la pallina
dosatrice, migliorando la performance, permettere di ridurre fino a un 20% il
dosaggio del detersivo.
Inoltre in fase di risciacquo l’azione districante della pallina favorisce la
circolazione dell’acqua e l’eliminazione del detersivo.
Per questi motivi si consiglia di usarne una o meglio due, sia con il detersivo in
polvere che con quello liquido.
In alternativa si possono anche usare due palline da tennis, possibilmente
bianche.
SPRUZZINI SMACCHIATORI
IL SAPONE DI MARSIGLIA per panni, è meno pratico, ma
costa
Al posto degli spruzzini smacchiatori si può usare molto meno ed è
ecologico.
Attenzione, i saponi di marsiglia del supermercato difficilmente sono
vegetali; visto il costo limitato e la grande durata di un panetto, varrebbe
la pena comprarlo VEGETALE.
Quelli realizzati con grasso animale si riconoscono perché tra gli
ingredienti compare il Sodium Tallowate.
In caso di macchie grasse si può utilizzare in alternativa qualche goccia
di detersivo liquido per i piatti direttamente sulla macchia.
AMMORBIDENTE
Quando si lava, a mano o in lavatrice, di solito succede questo :
se l'acqua di casa è dura, rimane una pellicola di calcare che
indurisce le fibre
le fibre rimangono caricate negativamente per opera dei
detersivi e quindi sono meno “gradevoli” per la pelle.
Un ammorbidente convenzionale è composto principalmente da
esterquat (molecola ammorbidente) che può essere di origine
vegetale o animale e una serie di ingredienti di origine
petrolchimica scarsamente o per nulla biodegradabili (additivi
che amplificano l’efficacia dell’esterquat, profumi di sintesi,
perlanti, addensanti, antischiuma, coloranti, conservanti). Si forma
quindi una “pellicola” che si fissa sulle trame dei tessuti e che
spesso è causa di dermatiti e allergie.
Per tutti questi motivi riteniamo che sia utile, efficace (e soprattutto economico)
usare ACETO BIANCO, 100ml, al posto dell' ammorbidente.
I panni non prendono l’odore di aceto e conservano il profumo del detersivo
rimanendo più morbidi. Inoltre l’aceto svolge un’ulteriore funzione anticalcare.
Meglio ancora una soluzione di acido citrico al 15-20%, 100 ml a lavaggio.
Aceto e acido citrico, usati da soli come ammorbidenti, favoriscono la
degradazione di enzimi e residui dei detersivi, contribuendo a eliminare il loro
potere allergenico. L’acido citrico rende i panni più facili da stirare e quindi pi
belli.
In alternativa all’aceto e all’acido citrico è preferibile usare un ammorbidente
ecologico.
ANTICALCARE IN LAVATRICE
acqua di casa dolce: il problema calcare e relativo anticalcare non si
pone.
Acqua dura e non avete il decalcificatore collegato all'impianto idrico, il
calcare arriva nella lavatrice e nei tubi di scarico.
Normalmente si consiglia e pubblicizza l'uso di anticalcare: ennesimi soldi,
ennesimo inquinante, ennesimo residuo chimico sui tessuti.
Da un articolo di Altroconsumo (Prodotti anticalcare per lavatrice -
01/09/1999) e relativi test di laboratorio, appare evidente che i prodotti
decalcificanti sono superflui se in lavatrice si usano detersivi chimici o bio
di nuova generazione.
Il motivo è semplicissimo: i detersivi chimici ed ecologici per lavatrice
in commercio oggi contengono già sostanze (dette complessanti)
che impediscono la formazione di calcare (zeoliti, citrati,
pocarbossilati, silici lamellari ).
Anche nei detersivi biologici sono presenti complessanti che hanno
la funzione di addolcire l'acqua.
ZEOLITI
In quasi tutti i detersivi pubblicizzati e biologici si trovano le zeoliti in percentuali
variabili dal 15 al 30%.
Minerali presenti in natura ma sintetizzati in laboratorio per lo specifico uso
creano grossi problemi agli scarichi e alle fosse biologiche essendo totalmente
insolubili!
Costituiscono quella polverina bianca che rimane sui capi e rende difficoltoso lo
scorrimento del ferro da stiro.
Praticamente ogni volta che fate un lavaggio con una polvere lavatrice versate
dai 15 ai 30 grammi di “sabbia” negli scarichi!
Esistono molti studi che indicano come la zeolite sia in grado di alterare il pH dei
terreni e quindi di danneggiare la normale flora del suolo.
La quantità di zeolite immessa nell’ambiente ogni anno tramite i detersivi si
aggira sulle 120.000 tonnellate. Questa enorme quantità di “sabbia”
riveste il fondo dei fiumi e dei laghi impedendo alla flora di riprodursi.
SILICI LAMELLARI
Le silici lamellari funzionano come un pettine dalla sottili lamelle attraverso le
quali l’acqua passa e nelle quali le cariche elettriche imprigionano gli ioni
calcio e magnesio.
Il silicio è l’elemento più diffuso sulla crosta terrestre e le silici lamellari sono
completamente solubili.
L’elevato costo ne rallenta la diffusione a favore delle molto più economiche
zeoliti o dei policarbossilati.
POLICARBOSSILATI
I policarbossilati svolgono la funzione di sequestrare gli ioni calcio tramite
formazione di complessi. Sono scarsamente biodegradabili per via
aerobica e non lo sono per nulla per via anaerobica; negli impianti di
depurazione vengono trattenuti nei fanghi.
Tutti gli acidi sciolgono il calcare: più sono forti, più lo sciolgono. Aceto,
acido citrico e limone rientrano tutti nella categoria degli acidi.
L’aceto, quindi, è il giusto prodotto per decalcificare.
L’acido citrico è un acido molto dolce, cioè non aggressivo come il
cloridrico o il solforico. Reagisce con il calcare e forma dei citrati solubili.
Il calcare non è più in circolo e quindi i tessuti sono più morbidi e gli
elettrodomestici funzionano meglio.
I prodotti acidi non vanno usati insieme ai detersivi, che sono
basici, altrimenti ne annullano l’effetto. Vanno invece usati nell’ultimo
risciacquo.
Il modo più semplice di decalcificare la lavatrice è lanciare un
programma lungo con temperatura alta, 60°, versando nel cestello vuoto
un litro di aceto.
HERBICIDES?
Atto Camera, Interrogazione a risposta scritta 4-10884
presentato da ZOLEZZI Alberto
testo di Martedì 27 ottobre 2015, seduta n. 511
NITROGEN EXCESS IN TAP WATER:
metaHBemia: cianosis and asphyxiation.
adult < 2%,
Children age < 3 months: < del 3%.
Susceptible group: PREGNANCY or G6PD deficit or metaHBredo
(suggested nitrate in water < 10 mg/l).
Clinical cases in children generally when nitrogen > 50 mg/L
Addictive risk from other sources of nitrogen or infections,
increased syntesis of nitrate and then nitrite, which is carcinoge
WATER SUPPLY IN PARTICULAR CONDITIONS:
· PREGNANCY: è opportuno incrementare il consumo di acqua fino ad una
assunzione di 2 litri/giorno, bere un’acqua a media mineralizzazione e con un
contenuto di calcio >150 mg/l;
· NURSING: richiede un apporto di liquidi maggiore per rimpiazzare la quota
persa per la produzione del latte; sarebbe inoltre opportuno l’uso di un’acqua
con un NITROGEN < 10 mg/l;
· SPORT: lo sportivo, al termine dello sforzo fisico, deve rimpiazzare non solo i
liquidi, ma anche i sali minerali persi con la traspirazione e il sudore; al termine
dell’attività fisica si trae vantaggio dal consumo di un’acqua mineralizzata,
contenente bicarbonato che favorisce l’eliminazione delle scorie azotate e
corregge l’acidosi determinata dalla fatica muscolare.
· AGE: negli anziani l’equilibrio idrico è un fattore importante nell’omeostasi
dell’organismo, anche perché l’organismo dell’anziano non è capace di
risparmiare acqua e quindi va facilmente incontro a fenomeni di disidratazione.
Inoltre lo stimolo della sete tende a essere meno efficace con l’aumento
dell’età. Per l’anziano iperteso è consigliabile l’utilizzazione di
un’acqua a bassa concentrazione di sodio (inferiore a 20 mg/l)
Water management of water for humans must ensure the
highest quality
Regulations in Italy:
Decreto Legislativo 2001 Feb 2 n. 31
“execution of 98/83/CE Directive,
quality of water for human consumption”, main European
Regulation
WATER:
Point of water uptake
200 meters
Spreading digestate or waste forbidden
But aquifer moves…
PREVENTION!
ARPAL, MONITORAGGI ACQUE SOTTERRANEE
ALTO MANTOVANO
Nuove autorizzazioni impianti:
AMBIENTAL GEO
CAVA PIROSSINA
CASTIGLIONE STIVIERE
Papotti, trattamento chimico rifiuti pericolosi e non
Moglia,
Mariana Mantovana, allargamento a 3 milioni di T con
rifiuti speciali
REGIONE LOMBA
Dal 3 dicembre 20
Regione
Tavolo di studio lin
guida provinciali
Importazione rifiuti:
FANGHI DEPURAZIONE circa 100 mila t (400 mila in
Regione Lombardia)
SCORIE FONDERIA ILVA, contratti da 500MILA T
SCORIE INCENERIMENTO
RIFIUTI VARI A MARIANA MANTOVANA…
SPANDIMENTO DIGESTATO DA RIIFUTI SPECIALI…
…LA DISCARICA DIFFUSA…
INDICE DI RITORNO ENERGETICO
1 ELLIOT
2 Origenen
3 Hore Lac
4 Originerg
5 Uni Fogg
6 Clevelan
55	
IL
RIFI
UTO
OR
GAN
ICO
NON
ESI
STE
!
FONTANA, FOGLIE + ERBA = COMPOST
56	
RIFIUTO ORGANICO + SFALCI/POTATURE = COMPOST
L’ACQUA è VITA,

More Related Content

What's hot

Edilizia 2
Edilizia 2Edilizia 2
Edilizia 2
Acutime
 
Ozono in cantina Massima Igene Zero Residui
Ozono in cantina Massima Igene  Zero ResiduiOzono in cantina Massima Igene  Zero Residui
Ozono in cantina Massima Igene Zero Residui
Movingfluid srl
 
Il magico mondo del sapone.def
Il magico mondo del sapone.defIl magico mondo del sapone.def
Il magico mondo del sapone.defISIS MAMOLI
 
Il magico mondo del saponedef
Il magico mondo del saponedefIl magico mondo del saponedef
Il magico mondo del saponedefguestdd5f24f
 
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioniIpoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
Andrea Greco
 
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Catalogo 2012
Catalogo 2012Catalogo 2012
Catalogo 2012
Francesco Segreti
 
Incontro Facoltà di Farmacia
Incontro Facoltà di FarmaciaIncontro Facoltà di Farmacia
Incontro Facoltà di Farmacia
matedena
 
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Lavastoviglie: perché pulirla
Lavastoviglie: perché pulirlaLavastoviglie: perché pulirla
Lavastoviglie: perché pulirla
Fernando Villanelli
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Depuratori Acqua Osmosi Inversa Addolcitori Sinergroup
 
Manica fmv-2012
Manica fmv-2012Manica fmv-2012
Manica fmv-2012
Image Line
 
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acquaCondividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Edoardo Accivile
 

What's hot (18)

Edilizia 2
Edilizia 2Edilizia 2
Edilizia 2
 
Ozono in cantina Massima Igene Zero Residui
Ozono in cantina Massima Igene  Zero ResiduiOzono in cantina Massima Igene  Zero Residui
Ozono in cantina Massima Igene Zero Residui
 
Il magico mondo del sapone.def
Il magico mondo del sapone.defIl magico mondo del sapone.def
Il magico mondo del sapone.def
 
Il magico mondo del saponedef
Il magico mondo del saponedefIl magico mondo del saponedef
Il magico mondo del saponedef
 
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioniIpoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
Ipoclorito di sodio Usi e Proprietà in molte applicazioni
 
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
ECOTT Microfiltrazione acqua multistadi (ITA)
 
Catalogo 2012
Catalogo 2012Catalogo 2012
Catalogo 2012
 
Incontro Facoltà di Farmacia
Incontro Facoltà di FarmaciaIncontro Facoltà di Farmacia
Incontro Facoltà di Farmacia
 
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
17/10/2017 - ECOTT Microfiltrazione domestica - Scheda Tecnica ITA
 
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
Catalogo manutenzione addolcitori acqua 20092015
 
Lavastoviglie: perché pulirla
Lavastoviglie: perché pulirlaLavastoviglie: perché pulirla
Lavastoviglie: perché pulirla
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
 
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogoMicrofiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
Microfiltrazione Residenziale Ultrafiltrazione Acqua catalogo
 
Manica fmv-2012
Manica fmv-2012Manica fmv-2012
Manica fmv-2012
 
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acquaCondividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
 

Similar to Bellezza etica

Il bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimiciIl bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimici
ScienceForPassion
 
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_coloratiDetersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
Rampi s.r.l.
 
eSpring - Sanificatori
eSpring - SanificatorieSpring - Sanificatori
eSpring - Sanificatori
giuseppefava
 
I detergenti
I detergentiI detergenti
I detergentigreta3384
 
Sanitec Srl - Brochure d'hoc
Sanitec Srl - Brochure d'hocSanitec Srl - Brochure d'hoc
Sanitec Srl - Brochure d'hoc
Sanitec Srl
 
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
LaBottegadelDesign
 
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimiciManutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Così Piscine
 
Pulizia D-eversiva
Pulizia D-eversivaPulizia D-eversiva
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiLegambiente Tradate
 
Corso-Saponificazione.pdf
Corso-Saponificazione.pdfCorso-Saponificazione.pdf
Corso-Saponificazione.pdf
CamilaDomingos14
 
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
GREENTECH SRL
 
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua PersonalizzateAcqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
BestPromotion
 
Segnalibro speciale aprile 2018
Segnalibro speciale aprile 2018Segnalibro speciale aprile 2018
Segnalibro speciale aprile 2018
ISEA ODV
 
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPAProdotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
alisonamelia
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Gea Team
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Gea Team
 
Raccolta differenziata rev b
Raccolta differenziata rev bRaccolta differenziata rev b
Raccolta differenziata rev b
Comune di Ceccano
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
Consulta Ambiente
 
I più popolari 10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
 I più popolari  10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018 I più popolari  10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
I più popolari 10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
gynevovitas
 

Similar to Bellezza etica (20)

Il bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimiciIl bagno e i suoi prodotti chimici
Il bagno e i suoi prodotti chimici
 
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_coloratiDetersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
Detersivi alla spina_sapospina_sapo_colorati
 
eSpring - Sanificatori
eSpring - SanificatorieSpring - Sanificatori
eSpring - Sanificatori
 
I detergenti
I detergentiI detergenti
I detergenti
 
Scuola media san casciano
Scuola media san cascianoScuola media san casciano
Scuola media san casciano
 
Sanitec Srl - Brochure d'hoc
Sanitec Srl - Brochure d'hocSanitec Srl - Brochure d'hoc
Sanitec Srl - Brochure d'hoc
 
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
Brochure AG+ - Vitalvernici 2020
 
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimiciManutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
Manutenzione piscina: utilizzo prodotti chimici
 
Pulizia D-eversiva
Pulizia D-eversivaPulizia D-eversiva
Pulizia D-eversiva
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiutiSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
 
Corso-Saponificazione.pdf
Corso-Saponificazione.pdfCorso-Saponificazione.pdf
Corso-Saponificazione.pdf
 
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
Piscine- Swimming pools - clear water no batteri, alghe e cloro!
 
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua PersonalizzateAcqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
Acqua Personalizzata | Bottiglie d'Acqua Personalizzate
 
Segnalibro speciale aprile 2018
Segnalibro speciale aprile 2018Segnalibro speciale aprile 2018
Segnalibro speciale aprile 2018
 
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPAProdotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
Prodotti a technologia all’ ozono per piscine e SPA
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1
 
Raccolta differenziata rev b
Raccolta differenziata rev bRaccolta differenziata rev b
Raccolta differenziata rev b
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
 
I più popolari 10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
 I più popolari  10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018 I più popolari  10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
I più popolari 10 miglior detersivo lavastoviglie nel 2018
 

More from albe74

INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa MontecitorioINCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
albe74
 
Lavoro a mantova saremo 2020
Lavoro a mantova saremo 2020 Lavoro a mantova saremo 2020
Lavoro a mantova saremo 2020
albe74
 
Progettiamo Mantova insieme
Progettiamo Mantova insiemeProgettiamo Mantova insieme
Progettiamo Mantova insieme
albe74
 
Fanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazioneFanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazione
albe74
 
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5SACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
albe74
 
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIACOMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
albe74
 
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest  Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
albe74
 
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
albe74
 
MARE Referendum 17 aprile 2016
MARE Referendum 17 aprile 2016 MARE Referendum 17 aprile 2016
MARE Referendum 17 aprile 2016
albe74
 
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 sBiogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
albe74
 

More from albe74 (10)

INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa MontecitorioINCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
INCENERITALY PRESENTAZIONE 12 dicembre 2020 sala stampa Montecitorio
 
Lavoro a mantova saremo 2020
Lavoro a mantova saremo 2020 Lavoro a mantova saremo 2020
Lavoro a mantova saremo 2020
 
Progettiamo Mantova insieme
Progettiamo Mantova insiemeProgettiamo Mantova insieme
Progettiamo Mantova insieme
 
Fanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazioneFanghi e gessi di defecazione
Fanghi e gessi di defecazione
 
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5SACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
ACQUA PUBBLICA IN PROVINCIA DI MANTOVA, STUDIO commissionato dal M5S
 
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIACOMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
COMPOSTAGGIO DI ORGANICO E VERDE, RECUPERO MATERIA
 
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest  Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
Cartiera Mantova dall'arte di Nervi ai fanghi di Progest
 
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
Arenzano gestione rifiuti 5 02 2017
 
MARE Referendum 17 aprile 2016
MARE Referendum 17 aprile 2016 MARE Referendum 17 aprile 2016
MARE Referendum 17 aprile 2016
 
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 sBiogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
 

Bellezza etica

  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 6.
  • 7. PLASTICA RECUPERATA? AL 55% INCENERITA
  • 8. PLASTICA: FRA BENI E IMBALLAGGI PRODOTTE 5 MILIONI DI TONNELLATE ANNUE IN ITALIA RICICLO: 790 MILA TONNELATE 15,8%
  • 9.
  • 10. WATER AND NITROGEN CYCLE EUTROPHICATION Alberto Zolezzi
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. DETERSIONE BIOLOGICA: prodotti chimici: danni a breve e lungo termine sull’ambiente e sull’uomo lavare i piatti, fare il bucato o pulire la nostra casa; detersivi e detergenti, gli alleati dell’igiene e della pulizia quotidiana, minano la nostra salute e possono causare dei danni spesso irreversibili all’ambiente, in quanto nella loro composizione sono presenti svariati elementi tossici quali Tensioattivi, Complessanti, Sbiancanti, Perossidi, Conservanti, Profumi, Coloranti e Perlanti: componenti generalmente non biodegradabili e spesso inutili. False certezze, falsi problemi L’efficacia come mito L’alternativa esiste ed è davvero alla portata di tutti. Nei detersivi naturali, siano essi eco-biologici o fatti in casa, i complessati sostituiscono i fosfati che sono insolubili e ostruiscono gli scarichi; i tensioattivi vegetali sostituiscono quelli derivati dal petrolio; gli enzimi naturali sostituiscono quelli manipolati geneticamente; il percarbonato sostituisce il sodio perborato, altamente inquinante e gli olii essenziali (da non confondersi con le essenze profumate) sostituiscono gli aromi sintetici, causa di svariate allergie.
  • 17. DETERSIVI LAVATRICE : POLVERE O LIQUIDI? BIANCHI O COLORATI? La polvere lava molto di più del liquido. bucato più grosso e sporco. efficace anche a basse temperature Spesso è arricchita di sbiancanti, va quindi bene per i bianchi e bisogna controllare non sia controindicata per i colorati e gli scuri. Stesso discorso vale per i detersivi liquidi: impariamo a leggere se sono indicati per chiari o scuri : sbiancanti ottici e sbiancanti chimici vanno bene solo per i bianchi. IL DETERSIVO IN POLVERE è meno solubile (quindi va usato con acqua calda) e tende a depositarsi sui tessuti: si può ovviare al problema facendo un doppio risciacquo. Ideali ed un po' più ecologiche sono le polveri concentrate, anche se chimiche. E' indispensabile però imparare ad usare l'esatta quantità, per evitare di sprecarle e inquinare. I detersivi in formulazione concentrata sono moderatamente ecologici per due motivi: < sostanze inerti che inquinano e > volume imballaggio più piccolo e leggero.
  • 18. Il LIQUIDO è meno potente, indicato per un bucato < sporco, e > delicato. Ø  solubile, quindi si può usare in acqua fredda e più difficilmente ristagna sui tessuti lavati. Tende a < sbiancanti ed è quindi adatto ai capi colorati: controllare nelle indicazioni. Presenta degli svantaggi sul fronte ecologia; secondo alcuni articoli di Altroconsumo i detersivi liquidi per lavatrice inquinano di più, per due motivi: > ossigeno per biodegradarsi. Imballaggi di plastica < dosi del fustino di detersivo in polvere, soprattutto se concentrato. VEDI DATA DI PRODUZIONE, perchè dalle prove di laboratorio risulta che l'efficacia del detersivo diminuisce col passare del tempo
  • 19. PALLINA DOSATRICE pallina dosatrice nel cestello: i detersivi si sciolgono direttamente nel bucato senza creare problemi di incrostazioni a monte, nella vaschetta. in fase di lavaggio azione districante e meccanica, separando i capi e aumentandone lo sbattimento e lo sfregamento; potenzia perciò l’efficacia dei detersivi e ne favorisce lo scioglimento, limitando la presenza di residui nei tessuti. Le lavatrici che hanno migliore performance, a parità di detersivo, sono quelle che “sbattono” di più i capi. Prove ripetute hanno dimostrato che la pallina dosatrice, migliorando la performance, permettere di ridurre fino a un 20% il dosaggio del detersivo. Inoltre in fase di risciacquo l’azione districante della pallina favorisce la circolazione dell’acqua e l’eliminazione del detersivo. Per questi motivi si consiglia di usarne una o meglio due, sia con il detersivo in polvere che con quello liquido. In alternativa si possono anche usare due palline da tennis, possibilmente bianche.
  • 20. SPRUZZINI SMACCHIATORI IL SAPONE DI MARSIGLIA per panni, è meno pratico, ma costa Al posto degli spruzzini smacchiatori si può usare molto meno ed è ecologico. Attenzione, i saponi di marsiglia del supermercato difficilmente sono vegetali; visto il costo limitato e la grande durata di un panetto, varrebbe la pena comprarlo VEGETALE. Quelli realizzati con grasso animale si riconoscono perché tra gli ingredienti compare il Sodium Tallowate. In caso di macchie grasse si può utilizzare in alternativa qualche goccia di detersivo liquido per i piatti direttamente sulla macchia.
  • 21. AMMORBIDENTE Quando si lava, a mano o in lavatrice, di solito succede questo : se l'acqua di casa è dura, rimane una pellicola di calcare che indurisce le fibre le fibre rimangono caricate negativamente per opera dei detersivi e quindi sono meno “gradevoli” per la pelle. Un ammorbidente convenzionale è composto principalmente da esterquat (molecola ammorbidente) che può essere di origine vegetale o animale e una serie di ingredienti di origine petrolchimica scarsamente o per nulla biodegradabili (additivi che amplificano l’efficacia dell’esterquat, profumi di sintesi, perlanti, addensanti, antischiuma, coloranti, conservanti). Si forma quindi una “pellicola” che si fissa sulle trame dei tessuti e che spesso è causa di dermatiti e allergie.
  • 22.
  • 23. Per tutti questi motivi riteniamo che sia utile, efficace (e soprattutto economico) usare ACETO BIANCO, 100ml, al posto dell' ammorbidente. I panni non prendono l’odore di aceto e conservano il profumo del detersivo rimanendo più morbidi. Inoltre l’aceto svolge un’ulteriore funzione anticalcare. Meglio ancora una soluzione di acido citrico al 15-20%, 100 ml a lavaggio. Aceto e acido citrico, usati da soli come ammorbidenti, favoriscono la degradazione di enzimi e residui dei detersivi, contribuendo a eliminare il loro potere allergenico. L’acido citrico rende i panni più facili da stirare e quindi pi belli. In alternativa all’aceto e all’acido citrico è preferibile usare un ammorbidente ecologico.
  • 24. ANTICALCARE IN LAVATRICE acqua di casa dolce: il problema calcare e relativo anticalcare non si pone. Acqua dura e non avete il decalcificatore collegato all'impianto idrico, il calcare arriva nella lavatrice e nei tubi di scarico. Normalmente si consiglia e pubblicizza l'uso di anticalcare: ennesimi soldi, ennesimo inquinante, ennesimo residuo chimico sui tessuti. Da un articolo di Altroconsumo (Prodotti anticalcare per lavatrice - 01/09/1999) e relativi test di laboratorio, appare evidente che i prodotti decalcificanti sono superflui se in lavatrice si usano detersivi chimici o bio di nuova generazione. Il motivo è semplicissimo: i detersivi chimici ed ecologici per lavatrice in commercio oggi contengono già sostanze (dette complessanti) che impediscono la formazione di calcare (zeoliti, citrati, pocarbossilati, silici lamellari ). Anche nei detersivi biologici sono presenti complessanti che hanno la funzione di addolcire l'acqua.
  • 25. ZEOLITI In quasi tutti i detersivi pubblicizzati e biologici si trovano le zeoliti in percentuali variabili dal 15 al 30%. Minerali presenti in natura ma sintetizzati in laboratorio per lo specifico uso creano grossi problemi agli scarichi e alle fosse biologiche essendo totalmente insolubili! Costituiscono quella polverina bianca che rimane sui capi e rende difficoltoso lo scorrimento del ferro da stiro. Praticamente ogni volta che fate un lavaggio con una polvere lavatrice versate dai 15 ai 30 grammi di “sabbia” negli scarichi! Esistono molti studi che indicano come la zeolite sia in grado di alterare il pH dei terreni e quindi di danneggiare la normale flora del suolo. La quantità di zeolite immessa nell’ambiente ogni anno tramite i detersivi si aggira sulle 120.000 tonnellate. Questa enorme quantità di “sabbia” riveste il fondo dei fiumi e dei laghi impedendo alla flora di riprodursi.
  • 26. SILICI LAMELLARI Le silici lamellari funzionano come un pettine dalla sottili lamelle attraverso le quali l’acqua passa e nelle quali le cariche elettriche imprigionano gli ioni calcio e magnesio. Il silicio è l’elemento più diffuso sulla crosta terrestre e le silici lamellari sono completamente solubili. L’elevato costo ne rallenta la diffusione a favore delle molto più economiche zeoliti o dei policarbossilati. POLICARBOSSILATI I policarbossilati svolgono la funzione di sequestrare gli ioni calcio tramite formazione di complessi. Sono scarsamente biodegradabili per via aerobica e non lo sono per nulla per via anaerobica; negli impianti di depurazione vengono trattenuti nei fanghi.
  • 27.
  • 28. Tutti gli acidi sciolgono il calcare: più sono forti, più lo sciolgono. Aceto, acido citrico e limone rientrano tutti nella categoria degli acidi. L’aceto, quindi, è il giusto prodotto per decalcificare. L’acido citrico è un acido molto dolce, cioè non aggressivo come il cloridrico o il solforico. Reagisce con il calcare e forma dei citrati solubili. Il calcare non è più in circolo e quindi i tessuti sono più morbidi e gli elettrodomestici funzionano meglio. I prodotti acidi non vanno usati insieme ai detersivi, che sono basici, altrimenti ne annullano l’effetto. Vanno invece usati nell’ultimo risciacquo. Il modo più semplice di decalcificare la lavatrice è lanciare un programma lungo con temperatura alta, 60°, versando nel cestello vuoto un litro di aceto.
  • 29.
  • 31.
  • 32. Atto Camera, Interrogazione a risposta scritta 4-10884 presentato da ZOLEZZI Alberto testo di Martedì 27 ottobre 2015, seduta n. 511
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36. NITROGEN EXCESS IN TAP WATER: metaHBemia: cianosis and asphyxiation. adult < 2%, Children age < 3 months: < del 3%. Susceptible group: PREGNANCY or G6PD deficit or metaHBredo (suggested nitrate in water < 10 mg/l). Clinical cases in children generally when nitrogen > 50 mg/L Addictive risk from other sources of nitrogen or infections, increased syntesis of nitrate and then nitrite, which is carcinoge
  • 37. WATER SUPPLY IN PARTICULAR CONDITIONS: · PREGNANCY: è opportuno incrementare il consumo di acqua fino ad una assunzione di 2 litri/giorno, bere un’acqua a media mineralizzazione e con un contenuto di calcio >150 mg/l; · NURSING: richiede un apporto di liquidi maggiore per rimpiazzare la quota persa per la produzione del latte; sarebbe inoltre opportuno l’uso di un’acqua con un NITROGEN < 10 mg/l; · SPORT: lo sportivo, al termine dello sforzo fisico, deve rimpiazzare non solo i liquidi, ma anche i sali minerali persi con la traspirazione e il sudore; al termine dell’attività fisica si trae vantaggio dal consumo di un’acqua mineralizzata, contenente bicarbonato che favorisce l’eliminazione delle scorie azotate e corregge l’acidosi determinata dalla fatica muscolare. · AGE: negli anziani l’equilibrio idrico è un fattore importante nell’omeostasi dell’organismo, anche perché l’organismo dell’anziano non è capace di risparmiare acqua e quindi va facilmente incontro a fenomeni di disidratazione. Inoltre lo stimolo della sete tende a essere meno efficace con l’aumento dell’età. Per l’anziano iperteso è consigliabile l’utilizzazione di un’acqua a bassa concentrazione di sodio (inferiore a 20 mg/l)
  • 38. Water management of water for humans must ensure the highest quality Regulations in Italy: Decreto Legislativo 2001 Feb 2 n. 31 “execution of 98/83/CE Directive, quality of water for human consumption”, main European Regulation
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. WATER: Point of water uptake 200 meters Spreading digestate or waste forbidden But aquifer moves… PREVENTION!
  • 46. ARPAL, MONITORAGGI ACQUE SOTTERRANEE ALTO MANTOVANO
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50. Nuove autorizzazioni impianti: AMBIENTAL GEO CAVA PIROSSINA CASTIGLIONE STIVIERE Papotti, trattamento chimico rifiuti pericolosi e non Moglia, Mariana Mantovana, allargamento a 3 milioni di T con rifiuti speciali REGIONE LOMBA Dal 3 dicembre 20 Regione Tavolo di studio lin guida provinciali
  • 51. Importazione rifiuti: FANGHI DEPURAZIONE circa 100 mila t (400 mila in Regione Lombardia) SCORIE FONDERIA ILVA, contratti da 500MILA T SCORIE INCENERIMENTO RIFIUTI VARI A MARIANA MANTOVANA… SPANDIMENTO DIGESTATO DA RIIFUTI SPECIALI… …LA DISCARICA DIFFUSA…
  • 52.
  • 53.
  • 54. INDICE DI RITORNO ENERGETICO 1 ELLIOT 2 Origenen 3 Hore Lac 4 Originerg 5 Uni Fogg 6 Clevelan
  • 56. 56 RIFIUTO ORGANICO + SFALCI/POTATURE = COMPOST
  • 57.
  • 58.