SlideShare a Scribd company logo
Milano, 15 giugno 2017 - Convegno AIM
Tradizione e innovazione del rame e delle leghe
Applicazioni innovative o
non convenzionali
Marco Crespi - Istituto Europeo del Rame
Indice
1. Rame negli ospedali, e non solo…
2. Acquacoltura
3. Stampa 3D
4. Cuprallumini per edilizia
5. Un metallo antico, rivolto al futuro
6. Bibliografia e approfondimenti
Nella prima diapositiva: Laurent Grasso Anechoic Wall , (2010)
1. Rame negli ospedali, e non solo…
Rame e sue leghe:
applicazioni antibatteriche
Esempi di rame usato in funzione antibatterica:
• Tubazioni per acqua potabile (anti-legionella)
• Monete
• Condizionamento dell’aria
• Superfici di contatto
CuNi25
CuZn20Ni5
Rame antibatterico e clinical trial
Un po’ di storia
1) 1983: le maniglie in ottone ospitano meno batteri
2) 2008: al Selly Oak Hospital (UK), il primo importante clinical trial
3) 2010: Asklepios Clinic (D), si osserva una diminuzione delle infezioni
www.europeanhospital.com: “Copper Fittings beat bacteria”
T.J. Karpanen, A.L. Casey, P.A. Lambert, B.D. Cookson, P. Nightingale, L. Miruszenko, T.S.J. Elliott: ”The antimicrobial efficacy of copper alloy
furnishing in the clinical environment: a crossover study”
P.J. Kuhn: “Doorknobs: a source of nosocomial infection?”
Ottone Cu 60%
Ottone, Cu 70%
Composito Cu ~70%CuZn21Si3 + CuZn23Al3Co
Clinical trial USA (3 ospedali)
(2007-2011)
Tre ospedali: Medical University of South Carolina (6 stanze); Memorial
Sloan Kettering Cancer Center (6); Ralph H. Johnson Veterans
Administration Medical Center (4).
Terapia intensiva: sponde dei letti; tavolini mobili; braccioli delle poltrone;
piantane porta-flebo. Monitor, pulsanti dei dispositivi di chiamata, mouse.
Durata complessiva: dic.2007 – giu.2011 (in tre fasi)
Da: H.T. Michels, C.W Keevil, C. Salgado, M.G. Schmidt: “From Laboratory research to a clinical trial: copper alloy surfaces kill bacteria and
reduce Hospital-acquired infections”
Cu 99,99%
Cu 90%Cu 90% Cu 75-95%
Clinical trial USA (3 ospedali)
Risultati seconda fase
Batteri isolati
nelle stanze
Somma sui 6 oggetti, media
(cfu/100cm2)
rame 2.521
non rame 14.813
riduzione: 83%
Sponde dei letti
Valori medi (cfu/100cm2)
rame 366
non rame 6.471
Da: Michael G Schmidt, Hubert H Attaway,e al.: “Sustained Reduction of Microbial Burden on Common Hospital Surfaces through Introduction of
Copper”
Clinical trial USA (3 ospedali)
terza fase
Oggetto Rame
(tot: 294)
Non rame
(tot: 320)
No HAI o colonizzazione 273 (92,86%) 279 (87,19%)
HAI e/o colonizzazione 21 (7,14%) 41 (12,81%)
• Solo HAI (1) 10 (3,40%) 26 (8,12%)
• Solo colonizzazione (2) 4 (1,36%) 12 (3,75%)
Dati su 614 pazienti;
durata: 11 mesi
(HAI: Healthcare Acquired Infections)
(1) P= 0.013
(2) P= 0.063
Da: Cassandra D. Salgado ed al.: “Copper Surfaces Reduce the Rate of Healthcare-Acquired Infections in the Intensive Care Unit”
Clinical trial Cile
Reparto pediatrico
Hospital de Ninos Roberto del Rio, Santiago: 16 stanze (8+8) nei reparti di
terapia intensiva e intermedi
Camere con anche con più 2 letti
Durata: 12 mesi (in due fasi)
Da: M.G. Schmidt; B. von Dessauer; C. Benavente; D.Benadof; P. Cifuentes; A. Elgueta; C. Duran; M.S. Navarrete: “Copper Surfaces are
Associated with Significantly Lower Concentrations of Bacteria on Selected Surfaces within a Pediatric Intensive Care Unit”
Clinical trial Cile
Reparto pediatrico
Oggetti: sponde dei letti, culle, rubinetti, piantane portaflebo e banchi di
lavoro.
C23000
(CuZn15)
C27200
(CuZn36)
C69300
(CuZn21Si3P)
Clinical trial Cile
Reparto pediatrico
Stanza n. oggetti val. medio
cfu/100cm2
val. mediano
cfu/100cm2
Rame 668 172 0
Non rame 652 1381 574
Clinical trial Cile
Reparto pediatrico
”This study showed that through a reduction to burden,
through this intervention in the PICU, the HAI rates
decreased from 13.0 per 1,000 patient days for patients
treated in the control settings to 10.6 per 1,000 patient days
for patients treated in rooms with a limited number of copper
objects [….].
Although the relative risk reduction failed to achieve
statistical significance, we are encouraged that through
reducing burden with copper surfaces, we were able to
observe fewer infections among patients within the PICU.”
Clinical trial
….ma il rame, conviene?
• Quante infezioni avvengono
nel mio ospedale/reparto?
• Quanto costa una giornata
in ospedale al SSN?
• Quante infezioni
potrebbe evitare il rame?
• Quanto costano gli
elementi in rame?
Clinical trial
….ma il rame, conviene?
• Costo extra per i componenti in rame: 52 K$
• Infezioni evitate nelle stanze in rame: 14
• Durata della fase 3: 338 giorni
• Costo per trattare 1 infezione: 28,4 K$ (x14 = 397,6 K$)
• Costi evitati 397,6 K$ : 338 giorni = 1.176 $/giorno
Stima effettuata sui clinical trial USA:
Payback 52 K$ : 1176 $/giorno = 44,2 giorni
Da: H.T. Michels, C.W Keevil, C. Salgado, M.G. Schmidt: “From Laboratory research to a clinical trial: copper alloy surfaces kill bacteria and
reduce Hospital-acquired infections”
Tom Elliott (microbiologo e vice-direttore):
“The cost of fitting out the trial ward (a 20-bed
general medical ward) was equivalent to the
cost of just one-and-a-half infections”
Ospedale “Selly Oak”, Birmingham (UK)
Clinical trial
….ma il rame, conviene?
Rame negli ospedali
Anche un clinical trial sugli
stetoscopi:
su quelli in lega di rame:
-91% di batteri
Da: Michael G. Schmidt et al: Antimicrobial copper alloys decreased bacteria on stethoscope surfaces”
C87610
(Cu 90, Zn3, Si 3 + Fe, Mn, Pb)
C70600
(CuNi10Fe1Mn)
Il rame in asili e scuole
Asilo Kanaja e asilo Ojima a Fukushima (Giappone)
I «risparmi» con il rame: non solo ospedali
5 scuole elementari, con maniglie e corrimano in
ottone.
Dati presi dalla 40a settimana 2011 alla 15a del
2012). Si sono rilevate le assenze.
Efstathiou et al.: P370: Antimicrobial copper (Cu+) implementation and its influence to the epidemiological data in elementary school population.
Antimicrobial Resistance and Infection Control 2013 2(Suppl 1):P370.
“….Clinical morbidity index of
students was recorded at 36,01%
(average 5 schools), while in the
community the same period (2011-
2012) the rate was 48,8%..”
Cu 63%, Zn 37%,
low Pb
Nei trasporti
Infrastrutture dei trasporti
Parcheggio aeroporto San Paolo del BrasileStazione Santiago Bueras, Santiago del Cile
Nei trasporti
Solaris Urbino 12: Best City Bus 2017
Sostegni in lega rame-zinco-nickel:
• antibatterici
• leggeri
• colore stabile nel tempo
2. Acquacoltura
Installazioni con reti in lega di rame
Installazione ad Nireus, Grecia
Dove?
Cile
Giappone
USA
Canada
Scozia - UK
Norvegia
Grecia
…
Reti in lega di rame: perché?
Confronto tra gabbie in lega di rame e nylon
Migliora la salute dei pesci
Riduce la manutenzione
Impedisce l’entrata dei predatori e/o la fuga
Mantiene il volume delle gabbie
Completamente riciclabile
Non danneggia l’ambiente marino
Economica
UR30®
(Cu 66%; Sn 0,6%;
Al 0,6; Zn rem.)
Reti in lega di rame, ricerca condotta a
Cefalonia
Da: Efstathiou P.A., Kouskouni E., Karlovasiti V., Manolidou Z., Efstathiou A.P. : “Use of copper alloy cage in floating fish culture for the farming
og mediterranean marine fish”
No biofouling was detected in the brass cage in contrast to
the nylon cage.
The fish from the copper alloy cage were of greater lenght
and weight compared to those raised in the nylon cage.
Reti in lega di rame: aspetto negli anni
Reti in lega di rame
Materiale: UR30®
Diametro: 3 mm
Maglie: 20 x 20 mm
Perimetro della gabbia: 50 m
Altezza della gabbia: 10 m
3. Stampa 3D
Foto: NASA/MSFC/Emmett Given
Il rame alla NASA: la camera di combustione
dei razzi
Dentro la camera di
combustione si sfiorano i
3000°C: come evitare la
fusione?
Foto: NASA/MSFC/Emmett Given
Oltre 200 intricati canali di
raffreddamento, dove passa
idrogeno a T inferiori a 100°K
GRCop-84
(lega Cu-Cr-Nb)
Il rame alla NASA: la camera di combustione
dei razzi
8.255 strati, fondendo rame in polvere in 10 giorni e 18 ore
Foto: NASAGRC/Laura Evans
Componente in grandezza
naturale, rivestito poi in
lega di nickel
Obbiettivo: creare un
processo ripetibile, e
ridurre tempi e costi di
fabbricazione
4. Cuprallumini per edilizia
Padiglione EAU a EXPO 2015 a Milano, Arch. Foster + Partners
Una lega «dorata» di rame
Gioielleria Serafino Consoli a Grumello del Monte (BG), arch. Mangili
CuAl5Zn5Sn1
Una lega «dorata» di rame
Mercatini di Natale a Lubecca (D), ARCHTM Ingenieure
Evoluzione delle leghe di rame in edilizia
2017
2013
2017
2011
Conservatorio Claude Debussy a Parigi, Francia; BasaltArchitecture architectes 10 Weymouth Street a Londra, Make Architects
CuZn15
Cu-DHP
Evoluzione della lega rame-alluminio
2012
2017
Deptford Lounge a Londra (UK), Pollard Thomas Edwards Architect
5. Un metallo antico, ma rivolto al futuro
Batterie rame-zinco, 200 anni dopo Volta
Auto elettrica
Thomas Edison su una Stidebaker Electric, 1903 Ricarica di una Tesla Model S, 2016
Tesla: circa 45 kg di rame contenuto nel rotore. Presente
anche nello statore, nei collegamenti elettrici e nella batteria
Bibliografia e approfondimenti
Siti internet
www.copperalliance.it
www.copperconcept.org/it
www.cuaquaculture.org/
www.nasa.gov
www.antimicrobialcopper.org/uk
www.copper-life-cycle.de
www.cumulusenergystorage.com
Bibliografia e approfondimenti
Siti internet
www.copperalliance.it/industria/innovare-con-il-rame
Viale Sarca 336 - 20126 Milano
info@copperalliance.it - www.copperalliance.it

More Related Content

More from IstitutoRame

Italian brass week 25 july
Italian brass week 25 julyItalian brass week 25 july
Italian brass week 25 july
IstitutoRame
 
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energeticaTecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
IstitutoRame
 
Il rame nel design
Il rame nel designIl rame nel design
Il rame nel design
IstitutoRame
 
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
IstitutoRame
 
Rame e leghe di rame metallografia
Rame e leghe di rame   metallografiaRame e leghe di rame   metallografia
Rame e leghe di rame metallografia
IstitutoRame
 
Gpp and lca certified materials
Gpp and lca certified materialsGpp and lca certified materials
Gpp and lca certified materials
IstitutoRame
 
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
IstitutoRame
 
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
IstitutoRame
 
Laminati di rame per usi architettonici
Laminati di rame per usi architettoniciLaminati di rame per usi architettonici
Laminati di rame per usi architettonici
IstitutoRame
 
Rame per l'architettura sostenibile
Rame per l'architettura sostenibileRame per l'architettura sostenibile
Rame per l'architettura sostenibile
IstitutoRame
 
Rame e leghedi rame, materiali per il design
Rame e leghedi rame, materiali per il designRame e leghedi rame, materiali per il design
Rame e leghedi rame, materiali per il design
IstitutoRame
 
Rame e risparmio energetico
Rame e risparmio energeticoRame e risparmio energetico
Rame e risparmio energetico
IstitutoRame
 
Rame in architettura
Rame in architetturaRame in architettura
Rame in architettura
IstitutoRame
 

More from IstitutoRame (13)

Italian brass week 25 july
Italian brass week 25 julyItalian brass week 25 july
Italian brass week 25 july
 
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energeticaTecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
Tecnologie e materiali per diminuire la dipendenza energetica
 
Il rame nel design
Il rame nel designIl rame nel design
Il rame nel design
 
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
Corso di metallurgia non ferrosa: il rame Assofermet, 9-5-2017
 
Rame e leghe di rame metallografia
Rame e leghe di rame   metallografiaRame e leghe di rame   metallografia
Rame e leghe di rame metallografia
 
Gpp and lca certified materials
Gpp and lca certified materialsGpp and lca certified materials
Gpp and lca certified materials
 
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
Seminario Ingegneria Napoli 4-03-15
 
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
Convegno Pordenone 2015: Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
 
Laminati di rame per usi architettonici
Laminati di rame per usi architettoniciLaminati di rame per usi architettonici
Laminati di rame per usi architettonici
 
Rame per l'architettura sostenibile
Rame per l'architettura sostenibileRame per l'architettura sostenibile
Rame per l'architettura sostenibile
 
Rame e leghedi rame, materiali per il design
Rame e leghedi rame, materiali per il designRame e leghedi rame, materiali per il design
Rame e leghedi rame, materiali per il design
 
Rame e risparmio energetico
Rame e risparmio energeticoRame e risparmio energetico
Rame e risparmio energetico
 
Rame in architettura
Rame in architetturaRame in architettura
Rame in architettura
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 

Applicazioni innovative del rame

  • 1. Milano, 15 giugno 2017 - Convegno AIM Tradizione e innovazione del rame e delle leghe Applicazioni innovative o non convenzionali Marco Crespi - Istituto Europeo del Rame
  • 2. Indice 1. Rame negli ospedali, e non solo… 2. Acquacoltura 3. Stampa 3D 4. Cuprallumini per edilizia 5. Un metallo antico, rivolto al futuro 6. Bibliografia e approfondimenti Nella prima diapositiva: Laurent Grasso Anechoic Wall , (2010)
  • 3. 1. Rame negli ospedali, e non solo…
  • 4. Rame e sue leghe: applicazioni antibatteriche Esempi di rame usato in funzione antibatterica: • Tubazioni per acqua potabile (anti-legionella) • Monete • Condizionamento dell’aria • Superfici di contatto CuNi25 CuZn20Ni5
  • 5. Rame antibatterico e clinical trial Un po’ di storia 1) 1983: le maniglie in ottone ospitano meno batteri 2) 2008: al Selly Oak Hospital (UK), il primo importante clinical trial 3) 2010: Asklepios Clinic (D), si osserva una diminuzione delle infezioni www.europeanhospital.com: “Copper Fittings beat bacteria” T.J. Karpanen, A.L. Casey, P.A. Lambert, B.D. Cookson, P. Nightingale, L. Miruszenko, T.S.J. Elliott: ”The antimicrobial efficacy of copper alloy furnishing in the clinical environment: a crossover study” P.J. Kuhn: “Doorknobs: a source of nosocomial infection?” Ottone Cu 60% Ottone, Cu 70% Composito Cu ~70%CuZn21Si3 + CuZn23Al3Co
  • 6. Clinical trial USA (3 ospedali) (2007-2011) Tre ospedali: Medical University of South Carolina (6 stanze); Memorial Sloan Kettering Cancer Center (6); Ralph H. Johnson Veterans Administration Medical Center (4). Terapia intensiva: sponde dei letti; tavolini mobili; braccioli delle poltrone; piantane porta-flebo. Monitor, pulsanti dei dispositivi di chiamata, mouse. Durata complessiva: dic.2007 – giu.2011 (in tre fasi) Da: H.T. Michels, C.W Keevil, C. Salgado, M.G. Schmidt: “From Laboratory research to a clinical trial: copper alloy surfaces kill bacteria and reduce Hospital-acquired infections” Cu 99,99% Cu 90%Cu 90% Cu 75-95%
  • 7. Clinical trial USA (3 ospedali) Risultati seconda fase Batteri isolati nelle stanze Somma sui 6 oggetti, media (cfu/100cm2) rame 2.521 non rame 14.813 riduzione: 83% Sponde dei letti Valori medi (cfu/100cm2) rame 366 non rame 6.471 Da: Michael G Schmidt, Hubert H Attaway,e al.: “Sustained Reduction of Microbial Burden on Common Hospital Surfaces through Introduction of Copper”
  • 8. Clinical trial USA (3 ospedali) terza fase Oggetto Rame (tot: 294) Non rame (tot: 320) No HAI o colonizzazione 273 (92,86%) 279 (87,19%) HAI e/o colonizzazione 21 (7,14%) 41 (12,81%) • Solo HAI (1) 10 (3,40%) 26 (8,12%) • Solo colonizzazione (2) 4 (1,36%) 12 (3,75%) Dati su 614 pazienti; durata: 11 mesi (HAI: Healthcare Acquired Infections) (1) P= 0.013 (2) P= 0.063 Da: Cassandra D. Salgado ed al.: “Copper Surfaces Reduce the Rate of Healthcare-Acquired Infections in the Intensive Care Unit”
  • 9. Clinical trial Cile Reparto pediatrico Hospital de Ninos Roberto del Rio, Santiago: 16 stanze (8+8) nei reparti di terapia intensiva e intermedi Camere con anche con più 2 letti Durata: 12 mesi (in due fasi) Da: M.G. Schmidt; B. von Dessauer; C. Benavente; D.Benadof; P. Cifuentes; A. Elgueta; C. Duran; M.S. Navarrete: “Copper Surfaces are Associated with Significantly Lower Concentrations of Bacteria on Selected Surfaces within a Pediatric Intensive Care Unit”
  • 10. Clinical trial Cile Reparto pediatrico Oggetti: sponde dei letti, culle, rubinetti, piantane portaflebo e banchi di lavoro. C23000 (CuZn15) C27200 (CuZn36) C69300 (CuZn21Si3P)
  • 11. Clinical trial Cile Reparto pediatrico Stanza n. oggetti val. medio cfu/100cm2 val. mediano cfu/100cm2 Rame 668 172 0 Non rame 652 1381 574
  • 12. Clinical trial Cile Reparto pediatrico ”This study showed that through a reduction to burden, through this intervention in the PICU, the HAI rates decreased from 13.0 per 1,000 patient days for patients treated in the control settings to 10.6 per 1,000 patient days for patients treated in rooms with a limited number of copper objects [….]. Although the relative risk reduction failed to achieve statistical significance, we are encouraged that through reducing burden with copper surfaces, we were able to observe fewer infections among patients within the PICU.”
  • 13. Clinical trial ….ma il rame, conviene? • Quante infezioni avvengono nel mio ospedale/reparto? • Quanto costa una giornata in ospedale al SSN? • Quante infezioni potrebbe evitare il rame? • Quanto costano gli elementi in rame?
  • 14. Clinical trial ….ma il rame, conviene? • Costo extra per i componenti in rame: 52 K$ • Infezioni evitate nelle stanze in rame: 14 • Durata della fase 3: 338 giorni • Costo per trattare 1 infezione: 28,4 K$ (x14 = 397,6 K$) • Costi evitati 397,6 K$ : 338 giorni = 1.176 $/giorno Stima effettuata sui clinical trial USA: Payback 52 K$ : 1176 $/giorno = 44,2 giorni Da: H.T. Michels, C.W Keevil, C. Salgado, M.G. Schmidt: “From Laboratory research to a clinical trial: copper alloy surfaces kill bacteria and reduce Hospital-acquired infections”
  • 15. Tom Elliott (microbiologo e vice-direttore): “The cost of fitting out the trial ward (a 20-bed general medical ward) was equivalent to the cost of just one-and-a-half infections” Ospedale “Selly Oak”, Birmingham (UK) Clinical trial ….ma il rame, conviene?
  • 16. Rame negli ospedali Anche un clinical trial sugli stetoscopi: su quelli in lega di rame: -91% di batteri Da: Michael G. Schmidt et al: Antimicrobial copper alloys decreased bacteria on stethoscope surfaces” C87610 (Cu 90, Zn3, Si 3 + Fe, Mn, Pb) C70600 (CuNi10Fe1Mn)
  • 17. Il rame in asili e scuole Asilo Kanaja e asilo Ojima a Fukushima (Giappone)
  • 18. I «risparmi» con il rame: non solo ospedali 5 scuole elementari, con maniglie e corrimano in ottone. Dati presi dalla 40a settimana 2011 alla 15a del 2012). Si sono rilevate le assenze. Efstathiou et al.: P370: Antimicrobial copper (Cu+) implementation and its influence to the epidemiological data in elementary school population. Antimicrobial Resistance and Infection Control 2013 2(Suppl 1):P370. “….Clinical morbidity index of students was recorded at 36,01% (average 5 schools), while in the community the same period (2011- 2012) the rate was 48,8%..” Cu 63%, Zn 37%, low Pb
  • 19. Nei trasporti Infrastrutture dei trasporti Parcheggio aeroporto San Paolo del BrasileStazione Santiago Bueras, Santiago del Cile
  • 20. Nei trasporti Solaris Urbino 12: Best City Bus 2017 Sostegni in lega rame-zinco-nickel: • antibatterici • leggeri • colore stabile nel tempo
  • 22. Installazioni con reti in lega di rame Installazione ad Nireus, Grecia Dove? Cile Giappone USA Canada Scozia - UK Norvegia Grecia …
  • 23. Reti in lega di rame: perché? Confronto tra gabbie in lega di rame e nylon Migliora la salute dei pesci Riduce la manutenzione Impedisce l’entrata dei predatori e/o la fuga Mantiene il volume delle gabbie Completamente riciclabile Non danneggia l’ambiente marino Economica UR30® (Cu 66%; Sn 0,6%; Al 0,6; Zn rem.)
  • 24. Reti in lega di rame, ricerca condotta a Cefalonia Da: Efstathiou P.A., Kouskouni E., Karlovasiti V., Manolidou Z., Efstathiou A.P. : “Use of copper alloy cage in floating fish culture for the farming og mediterranean marine fish” No biofouling was detected in the brass cage in contrast to the nylon cage. The fish from the copper alloy cage were of greater lenght and weight compared to those raised in the nylon cage.
  • 25. Reti in lega di rame: aspetto negli anni
  • 26. Reti in lega di rame Materiale: UR30® Diametro: 3 mm Maglie: 20 x 20 mm Perimetro della gabbia: 50 m Altezza della gabbia: 10 m
  • 27. 3. Stampa 3D Foto: NASA/MSFC/Emmett Given
  • 28. Il rame alla NASA: la camera di combustione dei razzi Dentro la camera di combustione si sfiorano i 3000°C: come evitare la fusione? Foto: NASA/MSFC/Emmett Given Oltre 200 intricati canali di raffreddamento, dove passa idrogeno a T inferiori a 100°K GRCop-84 (lega Cu-Cr-Nb)
  • 29. Il rame alla NASA: la camera di combustione dei razzi 8.255 strati, fondendo rame in polvere in 10 giorni e 18 ore Foto: NASAGRC/Laura Evans Componente in grandezza naturale, rivestito poi in lega di nickel Obbiettivo: creare un processo ripetibile, e ridurre tempi e costi di fabbricazione
  • 30. 4. Cuprallumini per edilizia Padiglione EAU a EXPO 2015 a Milano, Arch. Foster + Partners
  • 31. Una lega «dorata» di rame Gioielleria Serafino Consoli a Grumello del Monte (BG), arch. Mangili CuAl5Zn5Sn1
  • 32. Una lega «dorata» di rame Mercatini di Natale a Lubecca (D), ARCHTM Ingenieure
  • 33. Evoluzione delle leghe di rame in edilizia 2017 2013 2017 2011 Conservatorio Claude Debussy a Parigi, Francia; BasaltArchitecture architectes 10 Weymouth Street a Londra, Make Architects CuZn15 Cu-DHP
  • 34. Evoluzione della lega rame-alluminio 2012 2017 Deptford Lounge a Londra (UK), Pollard Thomas Edwards Architect
  • 35. 5. Un metallo antico, ma rivolto al futuro
  • 36. Batterie rame-zinco, 200 anni dopo Volta
  • 37. Auto elettrica Thomas Edison su una Stidebaker Electric, 1903 Ricarica di una Tesla Model S, 2016 Tesla: circa 45 kg di rame contenuto nel rotore. Presente anche nello statore, nei collegamenti elettrici e nella batteria
  • 38. Bibliografia e approfondimenti Siti internet www.copperalliance.it www.copperconcept.org/it www.cuaquaculture.org/ www.nasa.gov www.antimicrobialcopper.org/uk www.copper-life-cycle.de www.cumulusenergystorage.com
  • 39. Bibliografia e approfondimenti Siti internet www.copperalliance.it/industria/innovare-con-il-rame
  • 40. Viale Sarca 336 - 20126 Milano info@copperalliance.it - www.copperalliance.it

Editor's Notes

  1. Break Slid
  2. Title, text and four small pictures
  3. Title, text and four small pictures
  4. Title, text and four small pictures
  5. Title, text and picture
  6. Title, text and picture
  7. Title, text and picture
  8. Title, text and picture
  9. Title, text and picture
  10. Title, text and picture
  11. Title, text and picture
  12. Title, text and picture
  13. Title, text and picture
  14. Title, text and picture
  15. Break Slide
  16. Break Slide
  17. Break Slide
  18. Break Slide