SlideShare a Scribd company logo
sos us hi è il primo brand registrato in Italia per la diffusione in
franchising di un format di ristorazione etnica a base di sushi
tradizionale giapponese, fruibile in un contesto ricco di design
italiano e internazionale, per rendere ogni pranzo o cena una
esperienza originale e coinvolgente.

L’obiettivo è quello di avvicinare un pubblico trasversale per età
e fasce culturali a differenti sapori e presentazioni, con una
offerta che possa incontrare per prezzo e modalità di consumo
le più diverse esigenze.

sos us hi serve sushi, sashimi ed altre ricette a base di pesce
freschissimo e preparato secondo la tradizione           e con
ingredienti importati direttamente dai migliori produttori
giapponesi.
L’idea di un marchio di sushi da espandere sul territorio italiano
ed estero nasce nel 2003 dalla grande passione di Sara Roversi
per questa antica cultura gastronomica, finalmente approdata in
tempi recenti anche nel nostro paese e sostenuta da un numero
sempre crescente di entusiasti consumatori.

sos us hi ha inteso essere, sin dai suoi primi passi, un brand di
riferimento sia per l’impeccabile qualità del prodotto – attributo
fondamentale per tutte le cucine e particolarmente per il sushi –
che per l’innovativo formato commerciale e per il concept di
architettura e design che connota i locali e i materiali di servizio.

Tutti i punti vendita sos us hi sono ambienti piacevoli, stimolanti,
contemporanei ma anche sempre inconfondibilmente italiani,
per la particolare ambientazione e personalizzazione di ognuno
di essi.

Il logo, declinato nei colori del bianco e del magenta 100%, è il
punto di partenza nella successiva ideazione degli interni e di
tutto il packaging di presentazione e vendita del sushi.
sos us hi – che in giapponese significa “sushi creativo” –
annovera tra le sue attività, oltre al consumo di sushi in loco e
preparato a vista, il servizio di consegna e cene con chef a
domicilio, catering per privati e incentive aziendali, corsi di
galateo e cucina.

A completamento della tradizionale offerta di sushi, ci si può
deliziare con una ricca e sempre aggiornata “collezione” di
acque minerali internazionali, selezionate per qualità e design
innovativo nella confezione, con una fornitissima scelta di sake e
con la gamma completa dei gelati Haagen-Dasz.




Tutti i locali s osu sh i sono diretti da cuochi giapponesi con una
lunga esperienza nella preparazione di ricette tradizionali e sono
affiancati da collaboratori che apprendono al loro fianco la
complessa         e   puntuale    lavorazione    di   questo   cibo,
apparentemente così semplice ma in realtà così ricco di
passaggi che lo rendono tanto speciale.
sos us hi _il c on c ept di arc hitett u ra e de sig n

Tutti declinati nell'abbinamento tra i colori del logo, i locali – sia
bar che ristoranti – sono sempre il risultato di un’accurata
personalizzazione del concept architettonico ideato e curato da
You Can con la consulenza dell’arch. Luca Bertacchi.
Questo concept è basato sugli obiettivi di esaltare le
caratteristiche di contemporaneità del locale cercando, al tempo
stesso, un rapporto con la tradizione e i suoi materiali più classici
e di realizzare locali sempre diversi eppure sempre riconoscibili,
estremamente piacevoli nella frequentazione ed efficienti per
quanto concerne il servizio.
Anche l’allestimento interno varia da locale a locale e per
ognuno viene effettuata una ricerca specifica per creare le
migliori soluzioni di stile e confort per la clientela in relazione allo
spazio ed al contesto nel quale questo si colloca.

Il concept architettonico si adatta infatti alle differenti superfici dei
vari locali dando origine a punti vendita con diverse capacità
ricettive in termini numerici, ma sempre curatissimi ed
estremamente ospitali.

Anche i materiali per l’offerta del prodotto sono stati selezionati
con cura con l’obiettivo di dotare la catena di una linea che fosse
al tempo stesso innovativa e consentisse una efficace
preparazione dei piatti, considerandone l’asporto.
Si è scelta dunque una linea di prodotti usa e getta, che
comprende dalle piccole salsiere per soia e wasabi ai più grandi
piatti per contenere mix di tutte le tipologie di sushi e sashimi.
sos us hi _il fo rmat o c om me rci al e

Il network s os us hi si compone di bar e i ristoranti in proprietà o
in franchising.
Insieme ai partner del network viene personalizzato il format per
l’avviamento del locale che comprende lo studio e la
progettazione architettonica, la fornitura degli ingredienti e dei
materiali di consumo sos us hi, il reperimento del cuoco
responsabile della cucina, lo studio del menù, le attività di
marketing per il lancio e il consolidamento dell’attività oltre ad un
servizio continuo di consulenza relativo a tutti gli aspetti di
gestione del punto vendita.

Ogni nuovo locale sos us hi gode inoltre dei vantaggi di
appartenenza alla catena che possiede un suo sito internet dal
quale è possibile effettuare – per alcuni punti vendita – anche
ordini on-line.
Numerose sono inoltre le iniziative di marketing sviluppate e
supportare dalla casa madre, frequente partner nel catering di
eventi significativi quali il servizio negli after show di Vasco Rossi ,
gli eventi de ”Il fuori Salone” (Zona Tortona 2008), la “cortina
winter polo gold cup 2008” sul lago di Misurina.

I partner sono selezionati e affiancati con cura per garantire la
diffusione del brand sul territorio nazionale e internazionale, con il
comune obiettivo di consolidare l’eccellenza del marchio
nell’ambito della ristorazione creativa.
sos us hi _i se rvi zi

L’attività di corsi di sushi si svolge nei punti vendita nelle sere di
lunedì (Lune di sushi) con un cuoco giapponese, in quattro
lezioni incentrate sulla storia e sulle proprietà nutrizionali di
questa cucina, per concludere con              semplici ed efficaci
rudimenti per mettere in tavola una cena completa.



                                        Al tradizionale catering per
                                        cene private e aziendali,
                                        eventualmente        con    la
                                        preparazione del sushi in
                                        loco      con    un    cuoco
                                        giapponese, si affianca
                                        l’offerta     di    incentive
                                        aziendali per la creazione
                                        di veri e propri eventi ad
                                        hoc per l’intrattenimento e
                                        la formazione di team di
                                        lavoro.




Sarà avviato prossimamente anche un laboratorio di cucina per
bambini e genitori con l’obiettivo di far divertire i più piccoli
nell’esperienza della manipolazione degli ingredienti e avvicinare i
genitori a sapori e procedimenti inusuali.
Sosushi

More Related Content

More from michelecmassari

Semiramide Food Srl
Semiramide Food SrlSemiramide Food Srl
Semiramide Food Srl
michelecmassari
 
GAYA PRESENTATION Ceramic&Design
GAYA PRESENTATION Ceramic&DesignGAYA PRESENTATION Ceramic&Design
GAYA PRESENTATION Ceramic&Designmichelecmassari
 

More from michelecmassari (7)

Sosushi Restaurant 4
Sosushi Restaurant 4Sosushi Restaurant 4
Sosushi Restaurant 4
 
Sosushi Restaurant 3
Sosushi Restaurant 3Sosushi Restaurant 3
Sosushi Restaurant 3
 
Sosushi Restaurant 2
Sosushi Restaurant 2Sosushi Restaurant 2
Sosushi Restaurant 2
 
Sosushi Restaurant
Sosushi RestaurantSosushi Restaurant
Sosushi Restaurant
 
Semiramide Food Srl
Semiramide Food SrlSemiramide Food Srl
Semiramide Food Srl
 
GAYA PRESENTATION Ceramic&Design
GAYA PRESENTATION Ceramic&DesignGAYA PRESENTATION Ceramic&Design
GAYA PRESENTATION Ceramic&Design
 
Gaya
GayaGaya
Gaya
 

Sosushi

  • 1.
  • 2. sos us hi è il primo brand registrato in Italia per la diffusione in franchising di un format di ristorazione etnica a base di sushi tradizionale giapponese, fruibile in un contesto ricco di design italiano e internazionale, per rendere ogni pranzo o cena una esperienza originale e coinvolgente. L’obiettivo è quello di avvicinare un pubblico trasversale per età e fasce culturali a differenti sapori e presentazioni, con una offerta che possa incontrare per prezzo e modalità di consumo le più diverse esigenze. sos us hi serve sushi, sashimi ed altre ricette a base di pesce freschissimo e preparato secondo la tradizione e con ingredienti importati direttamente dai migliori produttori giapponesi.
  • 3. L’idea di un marchio di sushi da espandere sul territorio italiano ed estero nasce nel 2003 dalla grande passione di Sara Roversi per questa antica cultura gastronomica, finalmente approdata in tempi recenti anche nel nostro paese e sostenuta da un numero sempre crescente di entusiasti consumatori. sos us hi ha inteso essere, sin dai suoi primi passi, un brand di riferimento sia per l’impeccabile qualità del prodotto – attributo fondamentale per tutte le cucine e particolarmente per il sushi – che per l’innovativo formato commerciale e per il concept di architettura e design che connota i locali e i materiali di servizio. Tutti i punti vendita sos us hi sono ambienti piacevoli, stimolanti, contemporanei ma anche sempre inconfondibilmente italiani, per la particolare ambientazione e personalizzazione di ognuno di essi. Il logo, declinato nei colori del bianco e del magenta 100%, è il punto di partenza nella successiva ideazione degli interni e di tutto il packaging di presentazione e vendita del sushi.
  • 4.
  • 5. sos us hi – che in giapponese significa “sushi creativo” – annovera tra le sue attività, oltre al consumo di sushi in loco e preparato a vista, il servizio di consegna e cene con chef a domicilio, catering per privati e incentive aziendali, corsi di galateo e cucina. A completamento della tradizionale offerta di sushi, ci si può deliziare con una ricca e sempre aggiornata “collezione” di acque minerali internazionali, selezionate per qualità e design innovativo nella confezione, con una fornitissima scelta di sake e con la gamma completa dei gelati Haagen-Dasz. Tutti i locali s osu sh i sono diretti da cuochi giapponesi con una lunga esperienza nella preparazione di ricette tradizionali e sono affiancati da collaboratori che apprendono al loro fianco la complessa e puntuale lavorazione di questo cibo, apparentemente così semplice ma in realtà così ricco di passaggi che lo rendono tanto speciale.
  • 6. sos us hi _il c on c ept di arc hitett u ra e de sig n Tutti declinati nell'abbinamento tra i colori del logo, i locali – sia bar che ristoranti – sono sempre il risultato di un’accurata personalizzazione del concept architettonico ideato e curato da You Can con la consulenza dell’arch. Luca Bertacchi. Questo concept è basato sugli obiettivi di esaltare le caratteristiche di contemporaneità del locale cercando, al tempo stesso, un rapporto con la tradizione e i suoi materiali più classici e di realizzare locali sempre diversi eppure sempre riconoscibili, estremamente piacevoli nella frequentazione ed efficienti per quanto concerne il servizio.
  • 7. Anche l’allestimento interno varia da locale a locale e per ognuno viene effettuata una ricerca specifica per creare le migliori soluzioni di stile e confort per la clientela in relazione allo spazio ed al contesto nel quale questo si colloca. Il concept architettonico si adatta infatti alle differenti superfici dei vari locali dando origine a punti vendita con diverse capacità ricettive in termini numerici, ma sempre curatissimi ed estremamente ospitali. Anche i materiali per l’offerta del prodotto sono stati selezionati con cura con l’obiettivo di dotare la catena di una linea che fosse al tempo stesso innovativa e consentisse una efficace preparazione dei piatti, considerandone l’asporto. Si è scelta dunque una linea di prodotti usa e getta, che comprende dalle piccole salsiere per soia e wasabi ai più grandi piatti per contenere mix di tutte le tipologie di sushi e sashimi.
  • 8. sos us hi _il fo rmat o c om me rci al e Il network s os us hi si compone di bar e i ristoranti in proprietà o in franchising. Insieme ai partner del network viene personalizzato il format per l’avviamento del locale che comprende lo studio e la progettazione architettonica, la fornitura degli ingredienti e dei materiali di consumo sos us hi, il reperimento del cuoco responsabile della cucina, lo studio del menù, le attività di marketing per il lancio e il consolidamento dell’attività oltre ad un servizio continuo di consulenza relativo a tutti gli aspetti di gestione del punto vendita. Ogni nuovo locale sos us hi gode inoltre dei vantaggi di appartenenza alla catena che possiede un suo sito internet dal quale è possibile effettuare – per alcuni punti vendita – anche ordini on-line. Numerose sono inoltre le iniziative di marketing sviluppate e supportare dalla casa madre, frequente partner nel catering di eventi significativi quali il servizio negli after show di Vasco Rossi , gli eventi de ”Il fuori Salone” (Zona Tortona 2008), la “cortina winter polo gold cup 2008” sul lago di Misurina. I partner sono selezionati e affiancati con cura per garantire la diffusione del brand sul territorio nazionale e internazionale, con il comune obiettivo di consolidare l’eccellenza del marchio nell’ambito della ristorazione creativa.
  • 9. sos us hi _i se rvi zi L’attività di corsi di sushi si svolge nei punti vendita nelle sere di lunedì (Lune di sushi) con un cuoco giapponese, in quattro lezioni incentrate sulla storia e sulle proprietà nutrizionali di questa cucina, per concludere con semplici ed efficaci rudimenti per mettere in tavola una cena completa. Al tradizionale catering per cene private e aziendali, eventualmente con la preparazione del sushi in loco con un cuoco giapponese, si affianca l’offerta di incentive aziendali per la creazione di veri e propri eventi ad hoc per l’intrattenimento e la formazione di team di lavoro. Sarà avviato prossimamente anche un laboratorio di cucina per bambini e genitori con l’obiettivo di far divertire i più piccoli nell’esperienza della manipolazione degli ingredienti e avvicinare i genitori a sapori e procedimenti inusuali.