SlideShare a Scribd company logo
AZIENDA Storia di un’impresa nel segno della biocompatibilità
di FRANCESCO CORSI - Fonte e Foto: fiemme3000			 messaggio pubblicitario con finalità promozionale
LE CERTIFICAZIONI BIOCOMPATIBILITÀ
Il legno Fiemme 3000 è cer-
tificato PEFC (Pan European
Forest Certification) e FSC
(Forest Stewardship Council)
perché è selezionato esclu-
sivamente tra le essenze
coltivate con pratiche di
selvicoltura e piani di ge-
stione responsabili che si
attengono a rigorosi stan-
dard ambientali, sociali ed
economici e garantiscono
la corretta preservazione del patrimonio boschi-
vo, preziosa risorsa rinnovabile.
Oltre alla materia prima, assolutamente priva di residui
tossici e radioattivi, anche tutte le fasi di lavorazione,
dall’assemblaggio delle tavole alla loro oliatura e posa,
sono certificate e garantite 100% biocompatibili.
Per ottenere prestazioni eccellenti e totale biocompati-
bilità, collaboriamo con aziende e istituzioni impegnate
nella ricerca scientifica e tecnologica che verificano e
testimoniano ufficialmente la qualità dei nostri prodotti
con Certificati e Attestati del caso.
Sigillo finale di questa filiera virtuosa è il Certificato di Au-
tenticità che accompagna i nostri prodotti: carta d’iden-
tità del pavimento, certifica che il nostro processo produt-
tivo prevede attività di ricerca e verifica all’avanguardia,
tecnologie e materiali di qualità superiore, attenzione al
miglioramento delle prestazioni ambientali, un servizio af-
fidabile e completo nella consegna e nell’assistenza alla
posa e alla manutenzione.
Fiemme 3000 ha scelto di pro-
porre qualcosa di molto dif-
ferente: in una parola, la bio-
compatibilità. Biocompatibile
significa compatibile con la
vita. Per sua stessa definizione,
una sostanza biocompatibile
possiede la capacità intrin-
seca di essere metabolizzata
dagli esseri viventi, senza nes-
sun tipo di danno per la loro
salute.Ma non bisogna confondersi:
non sempre basta - come spesso si pensa - che una sostanza
sia naturale per essere anche biocompatibile. Basti pensare al
petrolio: proviene da una fonte assolutamente naturale, eppu-
re la sua lavorazione e l’utilizzo dei suoi derivati inquinano l’am-
biente e sono altamente dannosi per la salute. Tutt’altra cosa
è invece parlare di chimica vegetale: la lavorazione in questo
caso avviene su materie prime vegetali e quindi totalmente
compatibili con la salvaguardia dell’ambiente e del benessere
dei suoi abitanti. Una scelta biocompatibile come quella che
sta alla base di tutta la produzione di Fiemme è sinonimo di na-
tura, autenticità, qualità, cultura. Una scelta etica, che origina
dall’esigenza di creare per sé e per i propri simili un ambiente
sano, responsabile e sicuro. E il legno è l’anima e il cuore di
questa scelta, in quanto simbolo e sostanza di tutto ciò che è
naturale e che nella natura si crea e si rinnova. Ecco perché
scegliere un pavimento biocompatibile Fiemme 3000 è qual-
cosa di più profondo di una semplice scelta d’arredo: significa
gettare le basi per una vita migliore.
08
FIEMME 3000
Unmomentodellalavorazione
dellegno UnaforestadacuilaFiemme
prelevalematerieprime
09
Risale al 1993 la scommessa di Fiemme
3000, azienda di pavimenti in legno bio-
compatibili con sede a Predazzo, nel
cuore della Val di Fiemme, di riuscire ad
entrare nel mondo
dell’edilizia da una
porta diversa. Esal-
tando il valore e non
il prezzo. Puntando
sulla qualità, piuttosto
che sulla quantità.
Tendendo al benes-
sere e non al “bena-
vere”. A 20 anni di
distanza, per festeggiare un anniversario
che più che un punto di arrivo, l’azienda
nel 2013 ha dato vita a una nuova gam-
ma di 5 serie per 88 legni dal naming
emozionale dove ritrovare i plus di bio-
compatibilità, qualità, durata e bellezza:
Luci di Fiemme, Fior
di Fiemme, Boschi di
Fiemme, Fiemme An-
tica, Mani di Fiemme.
Per realizzare il sogno
di un’azienda che
valorizzasse l’etica
oltre all’estetica, Mar-
co Felicetti, ammini-
stratore delegato di
Fiemme 3000, era partito da un elemen-
to parte del suo DNA: il legno. La sola Val
di Fiemme, con i suoi 60 milioni di alberi, è
una delle valli trentine più ricche di que-
sto prezioso materiale. E Felicetti, “pre-
dazzano doc”, ha
saputo sfidare il mer-
cato sin dalla nascita
dell’azienda parten-
do da un assunto
preciso: sviluppare un
prodotto che sapes-
se soddisfare i bisogni
di salubrità, durata e
bellezza, sulla base
di una nuova idea di edilizia, che aves-
se come concetto protagonista quello
dell’“abitare bene”. Per vincere questa
sfida, Fiemme 3000 fa semplicemente
quello che sa fare meglio: sceglie il legno
migliore, lo lavora
con amore e atten-
zione, rispettandone
l’essenza e le qualità,
fino a trasformarlo in
un prodotto solido,
che mantiene e valo-
rizza l’animo salubre
e naturale della sua
materia prima. Cam-
minare su un pavimento Fiemme 3000
significa entrare in contatto con la sua
storia, che origina nelle foreste incantate
della Val di Fiemme per approdare all’in-
terno delle case con tutta la forza della
sua naturalezza. Un processo autentico
che nasce da una strutturata filiera im-
prenditoriale, ma che conserva ancora
quell’animacosìsem-
plicemente artigia-
nale, di persone che
fanno con passione
per questo mestiere.
Un esempio di qualità
aziendale può esse-
re quello che segue.
Dopo anni di lavoro
nel settore Ricerca e
Sviluppo, a Fiemme 3000 è approdato
un trattamento rivoluzionario. Si tratta di
un olio speciale, rigorosamente biocom-
patibile, studiato per nutrire e preservare
la bellezza del legno dei boschi fiemme-
si. Fiemme 3000 Bio Plus utilizza più di 50
sostanze vegetali e
minerali sapiente-
mente miscelate,
che nutrono il legno
nella sua struttura più
profonda, senza oc-
cluderne i pori e ripri-
stinandone le capa-
cità auto-protettive
che inevitabilmente
si perdono durante i processi di lavorazio-
ne. Il legno Fiemme 3000, inoltre, grazie
alla sua grande stabilità dimensionale,
è particolarmente adatto alla posa flot-
tante, tecnica che risulta efficace e in
sintonia con i dettagli
della bioedilizia, sen-
za l’utilizzo di prodotti
chimici pericolosi.
Scegliendo la posa
flottante si realizza
il pacchetto legno-
trattamento-posa
che rispetta meglio
i principi della bio-
compatibilità, con una serie importante
di vantaggi. Infatti e tavole vengono
semplicemente incastrate tra loro con
della colla vinilica negli incastri: il legno
quindi rimane intatto e 100% naturali.
Non si introducono
colle tossiche sotto
il pavimento. Il pavi-
mento, che si consu-
ma più lentamente,
è libero dal massetto
ed è possibile ripara-
re eventuali aree o
tavole danneggiate
in modo semplice e
veloce visto che al momento di un even-
tuale smantellamento del pavimento
non si coinvolge il sottofondo: vengono
così evitati costi e disagi enormi.

More Related Content

Similar to 2015-10-01 - Casa e Vita in Provincia

2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
Fiemme3000
 
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazioneFiemme3000
 
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologicaFiemme3000
 
Guida ai Marchi Ecologici
Guida ai Marchi EcologiciGuida ai Marchi Ecologici
Guida ai Marchi Ecologici
Punto 3 Srl
 
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piediFiemme3000
 
Planet Nature
 Planet Nature 
 Planet Nature
Planet Nature
whisperingcuff28
 
Antonello Russo – La qualità biodinamica
Antonello Russo – La qualità biodinamicaAntonello Russo – La qualità biodinamica
Antonello Russo – La qualità biodinamica
APAB
 
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 20152015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015Fiemme3000
 
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
 2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile 2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibileFiemme3000
 
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibileFiemme3000
 
Ebook guida ai-marchi-ecologici-etici
Ebook guida ai-marchi-ecologici-eticiEbook guida ai-marchi-ecologici-etici
Ebook guida ai-marchi-ecologici-etici
Ornella Menculini
 
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al SaloneFiemme3000
 
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srlFiemme3000
 
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme PiaceFiemme3000
 
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successoFiemme3000
 
Admiranda | Catalogo 2015
Admiranda | Catalogo 2015Admiranda | Catalogo 2015
Admiranda | Catalogo 2015
Renzo Sorrentino
 
Brochure Multicom
Brochure MulticomBrochure Multicom
Brochure Multicom
Multicom Srl
 
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
Camera di Commercio di Pisa
 
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comandaFiemme3000
 
Ecopharma Company Profile
Ecopharma Company ProfileEcopharma Company Profile
Ecopharma Company Profile
ecopharmaweb
 

Similar to 2015-10-01 - Casa e Vita in Provincia (20)

2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
2014-12-08 - La Repubblica Affari e Finanza
 
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
2013-05-01 - Capital - Bio per vocazione
 
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica
2012-04-17 - il Gazzettino - Pavimenti bio per la casa ecologica
 
Guida ai Marchi Ecologici
Guida ai Marchi EcologiciGuida ai Marchi Ecologici
Guida ai Marchi Ecologici
 
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi
2012-10-01 - You Trade - Il bosco sotto ai piedi
 
Planet Nature
 Planet Nature 
 Planet Nature
Planet Nature
 
Antonello Russo – La qualità biodinamica
Antonello Russo – La qualità biodinamicaAntonello Russo – La qualità biodinamica
Antonello Russo – La qualità biodinamica
 
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 20152015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015
2015-03-09 - Fiemme 3000 - Official Meeting 2015
 
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
 2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile 2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
 
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
2013-04-01 - Rivista della Natura - Pavimento in legno biocompatibile
 
Ebook guida ai-marchi-ecologici-etici
Ebook guida ai-marchi-ecologici-eticiEbook guida ai-marchi-ecologici-etici
Ebook guida ai-marchi-ecologici-etici
 
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone
2014-03-12 - Owlnews.squarespace.com - Fiemme 3000 al Salone
 
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl
2013-02-21- Open Day Fiemme 3000 - Ventura srl
 
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace
2014-10-01 - Casa Naturale Fiemme Piace
 
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo
2014-06-12 - Wood Wellness - Un format di successo
 
Admiranda | Catalogo 2015
Admiranda | Catalogo 2015Admiranda | Catalogo 2015
Admiranda | Catalogo 2015
 
Brochure Multicom
Brochure MulticomBrochure Multicom
Brochure Multicom
 
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
M. Calcaprina: Il caso del Centro Lombricoltura Toscano (CLT) a supporto dell...
 
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda
2013-11-17 - Architetturasostenibile.it - Come bio comanda
 
Ecopharma Company Profile
Ecopharma Company ProfileEcopharma Company Profile
Ecopharma Company Profile
 

More from Fiemme3000

2015-12-18 - milanodesignweek.org
2015-12-18 - milanodesignweek.org2015-12-18 - milanodesignweek.org
2015-12-18 - milanodesignweek.org
Fiemme3000
 
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
Fiemme3000
 
2015-10-31 - D Casa
2015-10-31 - D Casa2015-10-31 - D Casa
2015-10-31 - D Casa
Fiemme3000
 
2015-11-10 - Il Legno
2015-11-10 - Il Legno2015-11-10 - Il Legno
2015-11-10 - Il Legno
Fiemme3000
 
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
Fiemme3000
 
2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com
Fiemme3000
 
2015-09-21 - comunicati.net
2015-09-21 - comunicati.net2015-09-21 - comunicati.net
2015-09-21 - comunicati.net
Fiemme3000
 
2015-09-15 - platform-ad.com
2015-09-15 - platform-ad.com2015-09-15 - platform-ad.com
2015-09-15 - platform-ad.com
Fiemme3000
 
2015-10-01 - Ville Giardini
2015-10-01 - Ville Giardini2015-10-01 - Ville Giardini
2015-10-01 - Ville Giardini
Fiemme3000
 
2015-10-08 - La Repubblica
2015-10-08 - La Repubblica2015-10-08 - La Repubblica
2015-10-08 - La Repubblica
Fiemme3000
 
2015-10-01 - Domus
2015-10-01 - Domus2015-10-01 - Domus
2015-10-01 - Domus
Fiemme3000
 
2015-08-01 - Vero Casa
2015-08-01 - Vero Casa2015-08-01 - Vero Casa
2015-08-01 - Vero Casa
Fiemme3000
 
2015-07-21 - basilgreenpencil.com
2015-07-21 - basilgreenpencil.com2015-07-21 - basilgreenpencil.com
2015-07-21 - basilgreenpencil.com
Fiemme3000
 
2015-07-20 - basilgreenpencil.com
2015-07-20 - basilgreenpencil.com2015-07-20 - basilgreenpencil.com
2015-07-20 - basilgreenpencil.com
Fiemme3000
 
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
Fiemme3000
 
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
Fiemme3000
 
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 20152015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
Fiemme3000
 
2015-07-08 - professionearchitetto.it
2015-07-08 - professionearchitetto.it2015-07-08 - professionearchitetto.it
2015-07-08 - professionearchitetto.it
Fiemme3000
 
2015-06-01 - I Love Parquet
2015-06-01 - I Love Parquet2015-06-01 - I Love Parquet
2015-06-01 - I Love Parquet
Fiemme3000
 
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
Fiemme3000
 

More from Fiemme3000 (20)

2015-12-18 - milanodesignweek.org
2015-12-18 - milanodesignweek.org2015-12-18 - milanodesignweek.org
2015-12-18 - milanodesignweek.org
 
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
2015-11-01 - Case e Stili - focus parquet
 
2015-10-31 - D Casa
2015-10-31 - D Casa2015-10-31 - D Casa
2015-10-31 - D Casa
 
2015-11-10 - Il Legno
2015-11-10 - Il Legno2015-11-10 - Il Legno
2015-11-10 - Il Legno
 
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
2015-12-01 - Casa Naturale - Armonie Toscane
 
2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com
 
2015-09-21 - comunicati.net
2015-09-21 - comunicati.net2015-09-21 - comunicati.net
2015-09-21 - comunicati.net
 
2015-09-15 - platform-ad.com
2015-09-15 - platform-ad.com2015-09-15 - platform-ad.com
2015-09-15 - platform-ad.com
 
2015-10-01 - Ville Giardini
2015-10-01 - Ville Giardini2015-10-01 - Ville Giardini
2015-10-01 - Ville Giardini
 
2015-10-08 - La Repubblica
2015-10-08 - La Repubblica2015-10-08 - La Repubblica
2015-10-08 - La Repubblica
 
2015-10-01 - Domus
2015-10-01 - Domus2015-10-01 - Domus
2015-10-01 - Domus
 
2015-08-01 - Vero Casa
2015-08-01 - Vero Casa2015-08-01 - Vero Casa
2015-08-01 - Vero Casa
 
2015-07-21 - basilgreenpencil.com
2015-07-21 - basilgreenpencil.com2015-07-21 - basilgreenpencil.com
2015-07-21 - basilgreenpencil.com
 
2015-07-20 - basilgreenpencil.com
2015-07-20 - basilgreenpencil.com2015-07-20 - basilgreenpencil.com
2015-07-20 - basilgreenpencil.com
 
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
2015-07-13 - La Repubblica Affari e Finanza
 
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
2015-07-09 - Il Sole 24 Ore - Il fascino del legno
 
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 20152015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
2015-07-01 - Casa Naturale - Nuove essenze 2015
 
2015-07-08 - professionearchitetto.it
2015-07-08 - professionearchitetto.it2015-07-08 - professionearchitetto.it
2015-07-08 - professionearchitetto.it
 
2015-06-01 - I Love Parquet
2015-06-01 - I Love Parquet2015-06-01 - I Love Parquet
2015-06-01 - I Love Parquet
 
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
2015-04-01 - DDB Design Diffusion Bagno
 

2015-10-01 - Casa e Vita in Provincia

  • 1. AZIENDA Storia di un’impresa nel segno della biocompatibilità di FRANCESCO CORSI - Fonte e Foto: fiemme3000 messaggio pubblicitario con finalità promozionale LE CERTIFICAZIONI BIOCOMPATIBILITÀ Il legno Fiemme 3000 è cer- tificato PEFC (Pan European Forest Certification) e FSC (Forest Stewardship Council) perché è selezionato esclu- sivamente tra le essenze coltivate con pratiche di selvicoltura e piani di ge- stione responsabili che si attengono a rigorosi stan- dard ambientali, sociali ed economici e garantiscono la corretta preservazione del patrimonio boschi- vo, preziosa risorsa rinnovabile. Oltre alla materia prima, assolutamente priva di residui tossici e radioattivi, anche tutte le fasi di lavorazione, dall’assemblaggio delle tavole alla loro oliatura e posa, sono certificate e garantite 100% biocompatibili. Per ottenere prestazioni eccellenti e totale biocompati- bilità, collaboriamo con aziende e istituzioni impegnate nella ricerca scientifica e tecnologica che verificano e testimoniano ufficialmente la qualità dei nostri prodotti con Certificati e Attestati del caso. Sigillo finale di questa filiera virtuosa è il Certificato di Au- tenticità che accompagna i nostri prodotti: carta d’iden- tità del pavimento, certifica che il nostro processo produt- tivo prevede attività di ricerca e verifica all’avanguardia, tecnologie e materiali di qualità superiore, attenzione al miglioramento delle prestazioni ambientali, un servizio af- fidabile e completo nella consegna e nell’assistenza alla posa e alla manutenzione. Fiemme 3000 ha scelto di pro- porre qualcosa di molto dif- ferente: in una parola, la bio- compatibilità. Biocompatibile significa compatibile con la vita. Per sua stessa definizione, una sostanza biocompatibile possiede la capacità intrin- seca di essere metabolizzata dagli esseri viventi, senza nes- sun tipo di danno per la loro salute.Ma non bisogna confondersi: non sempre basta - come spesso si pensa - che una sostanza sia naturale per essere anche biocompatibile. Basti pensare al petrolio: proviene da una fonte assolutamente naturale, eppu- re la sua lavorazione e l’utilizzo dei suoi derivati inquinano l’am- biente e sono altamente dannosi per la salute. Tutt’altra cosa è invece parlare di chimica vegetale: la lavorazione in questo caso avviene su materie prime vegetali e quindi totalmente compatibili con la salvaguardia dell’ambiente e del benessere dei suoi abitanti. Una scelta biocompatibile come quella che sta alla base di tutta la produzione di Fiemme è sinonimo di na- tura, autenticità, qualità, cultura. Una scelta etica, che origina dall’esigenza di creare per sé e per i propri simili un ambiente sano, responsabile e sicuro. E il legno è l’anima e il cuore di questa scelta, in quanto simbolo e sostanza di tutto ciò che è naturale e che nella natura si crea e si rinnova. Ecco perché scegliere un pavimento biocompatibile Fiemme 3000 è qual- cosa di più profondo di una semplice scelta d’arredo: significa gettare le basi per una vita migliore. 08 FIEMME 3000 Unmomentodellalavorazione dellegno UnaforestadacuilaFiemme prelevalematerieprime
  • 2. 09 Risale al 1993 la scommessa di Fiemme 3000, azienda di pavimenti in legno bio- compatibili con sede a Predazzo, nel cuore della Val di Fiemme, di riuscire ad entrare nel mondo dell’edilizia da una porta diversa. Esal- tando il valore e non il prezzo. Puntando sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. Tendendo al benes- sere e non al “bena- vere”. A 20 anni di distanza, per festeggiare un anniversario che più che un punto di arrivo, l’azienda nel 2013 ha dato vita a una nuova gam- ma di 5 serie per 88 legni dal naming emozionale dove ritrovare i plus di bio- compatibilità, qualità, durata e bellezza: Luci di Fiemme, Fior di Fiemme, Boschi di Fiemme, Fiemme An- tica, Mani di Fiemme. Per realizzare il sogno di un’azienda che valorizzasse l’etica oltre all’estetica, Mar- co Felicetti, ammini- stratore delegato di Fiemme 3000, era partito da un elemen- to parte del suo DNA: il legno. La sola Val di Fiemme, con i suoi 60 milioni di alberi, è una delle valli trentine più ricche di que- sto prezioso materiale. E Felicetti, “pre- dazzano doc”, ha saputo sfidare il mer- cato sin dalla nascita dell’azienda parten- do da un assunto preciso: sviluppare un prodotto che sapes- se soddisfare i bisogni di salubrità, durata e bellezza, sulla base di una nuova idea di edilizia, che aves- se come concetto protagonista quello dell’“abitare bene”. Per vincere questa sfida, Fiemme 3000 fa semplicemente quello che sa fare meglio: sceglie il legno migliore, lo lavora con amore e atten- zione, rispettandone l’essenza e le qualità, fino a trasformarlo in un prodotto solido, che mantiene e valo- rizza l’animo salubre e naturale della sua materia prima. Cam- minare su un pavimento Fiemme 3000 significa entrare in contatto con la sua storia, che origina nelle foreste incantate della Val di Fiemme per approdare all’in- terno delle case con tutta la forza della sua naturalezza. Un processo autentico che nasce da una strutturata filiera im- prenditoriale, ma che conserva ancora quell’animacosìsem- plicemente artigia- nale, di persone che fanno con passione per questo mestiere. Un esempio di qualità aziendale può esse- re quello che segue. Dopo anni di lavoro nel settore Ricerca e Sviluppo, a Fiemme 3000 è approdato un trattamento rivoluzionario. Si tratta di un olio speciale, rigorosamente biocom- patibile, studiato per nutrire e preservare la bellezza del legno dei boschi fiemme- si. Fiemme 3000 Bio Plus utilizza più di 50 sostanze vegetali e minerali sapiente- mente miscelate, che nutrono il legno nella sua struttura più profonda, senza oc- cluderne i pori e ripri- stinandone le capa- cità auto-protettive che inevitabilmente si perdono durante i processi di lavorazio- ne. Il legno Fiemme 3000, inoltre, grazie alla sua grande stabilità dimensionale, è particolarmente adatto alla posa flot- tante, tecnica che risulta efficace e in sintonia con i dettagli della bioedilizia, sen- za l’utilizzo di prodotti chimici pericolosi. Scegliendo la posa flottante si realizza il pacchetto legno- trattamento-posa che rispetta meglio i principi della bio- compatibilità, con una serie importante di vantaggi. Infatti e tavole vengono semplicemente incastrate tra loro con della colla vinilica negli incastri: il legno quindi rimane intatto e 100% naturali. Non si introducono colle tossiche sotto il pavimento. Il pavi- mento, che si consu- ma più lentamente, è libero dal massetto ed è possibile ripara- re eventuali aree o tavole danneggiate in modo semplice e veloce visto che al momento di un even- tuale smantellamento del pavimento non si coinvolge il sottofondo: vengono così evitati costi e disagi enormi.