SlideShare a Scribd company logo
Data
BAMBINI SOLDATO
Sabrina Munaò
2
BAMBINI SOLDATO
3
 Chi è un bambino soldato
 Bambini soldato nel mondo oggi
 Principi dell’intervento internazionale
 L’intervento di COOPI-
Cooperazione Internazionale
 Un esempio piùdettagliato: RDC
COSA VEDREMO OGGI?
4
DEFINIZIONE 1/3
Protocollo opzionale alla
Convenzione dei Diritti
del Fanciullo (1989)
concernente il coinvolgimento
dei bambini nei conflitti armati, 2000
(Nazioni Unite)
Art. 1
Gli Stati parti adottano ogni misura possibile in pratica, per
vigilare che i membri delle loro forze armate di età inferiore a
18 anni non partecipino direttamente alle ostilità.
Art. 2
Gli Stati parti vigilano affinché le persone di età inferiore a
18 anni non siano oggetto di un arruolamento obbligatorio
nelle loro forze armate.
Art. 4
I gruppi armati, distinti dalle forze armate di uno Stato, non
dovrebbero in alcuna circostanza arruolare né utilizzare
nelle ostilità effettivi aventi un'età inferiore a 18 anni
5
DEFINIZIONE 2/3
Protocollo opzionale
 Innalza a 18 anni limite di età previsto per reclutamento
obbligatorio
Richiede speciali garanzie per l’arruolamento volontario
dei minorenni (sotto 18 anni)
Vieta ogni forma di reclutamento di minorenni (sotto 18
anni) per le forze armate non governative
MA
 Manca l’età minima per la
partecipazione indiretta alle ostilità
 Manca l’età minima uniforme per il reclutamento
volontario
6
DEFINIZIONE 3/3
Statuto di Roma della Corte Penale
Internazionale, 2002
Art. 8 Crimini di guerra
2. Agli effetti dello Statuto, si intende per
«crimini di guerra»:
xxvi) reclutare o arruolare fanciulli di età
inferiore ai quindici anni nelle forze armate
nazionali o farli partecipare attivamente alle
ostilità
7
BAMBINI SOLDATO NEL MONDO
OGGI
(dati Feb.17)
8
Oltre un miliardo di bambini vive in 42 paesi colpiti, tra il 2002
e oggi, da violenti conflitti. Ma mancano informazioni affidabili e
aggiornate: non ci sono dati attendibili sul numero reale dei bambini
associati a forze armate. I bambini vengono spesso rapiti o venduti
dagli stessi genitori. I bambini facenti parte di gruppi armati, specie se
non governativi, diventano veri e propri oggetti di proprietà nelle mani
dei loro padroni: condizioni di innegabile schiavitù.
L’impatto della guerra sui bambini: perpetua analfabetismo e
povertà, mortalità infantile, li priva delle famiglie, della sicurezza, della
salute e delle opportunità di sviluppo, solo parametro della
guerra: incapaci di vivere nella pace.
I BAMBINI A RISCHIO NEL
MONDO OGGI
9
I principi guida dell'intervento internazionale
 Intervenire con efficacia: analizzare i motivi sociali che
portano al reclutamento di bambini: forzatamente
o"volontariamente" per sfuggire alla povertà e alla fame
 Coprire l'intera gamma dei bambini coinvolti nelle
forze armate (comprese le bambine),
non solo bambini arruolati formalmente
 Dare continuità agli interventi di
prevenzione e recupero
L’INTERVENTO INTERNAZIONALE
1/2
10
Gli scopi dell'azione internazionale (UNICEF):
 Allontanare i bambini dai gruppi
armati o dagli eserciti
 Assicurare l'accesso ai servizi sanitari
e sociali di base
 Consentire il reinserimento familiare
e sociale degli ex bambini soldato
 Offrire alternative concrete attraverso percorsi di
scolarizzazione, formazione, supporto psicologico, mediazione
familiare e supporto alle comunità di provenienza
 Proporre progetti specifici rivolti alle bambine e ragazze
vittime di violenza sessuale e alle giovani madri.
L’INTERVENTO INTERNAZIONALE
2/2
11
DOVE? QUANDO?
COOPI ha lavorato con i bambini soldato
in:
 Sierra Leone dagli anni 90 fino al 2000,
 Repubblica Democratica del Congo (RDC) negli anni 2002-
2010,
 Uganda negli anni 2005-2007,
 Repubblica Centrafricana (RCA) negli anni 2014-2016
I PROGETTI DI COOPI 1/4
12
COME?
Obiettivi:
1)protezione dei bambini combattenti
(in programma nazionale piùampio per la
smobilitazione e la riunificazione familiare),
2) reinserimento dei bambini combattenti nella loro comunità,
3)supporto alle ragazze vittime di violenze sessuali e
riunificazione famigliare,
4)rafforzamento delle capacità delle associazioni locali di
protezione dell’infanzia.
I PROGETTI DI COOPI 2/4
13
COME?
Attività:
1)bambini indirizzati verso
centri che si occupano di
rintracciare le famiglie e riunificarle con i loro figli,
2)approccio integrato su più fronti: sanità, assistenza psico-
sociale, formazione professionale e scolastica, sensibilizzazione
sulla “gestione della maternità”, mediazione familiare e con la
comunità di appartenenza,
3)formazione, fornitura di kit ed accompagnamento delle
associazioni locali che si occupano di protezione dell’infanzia.
I PROGETTI DI COOPI 3/4
14
BREVE FOCUS RDC
“Supporto psico-sociale alle
ragazze minorenni associate alle forze
e gruppi armati nella città di Bunia
distretto dell'Ituri” 12/2003-03/2005
(15 mesi)
 8.600 bambine hanno direttamente beneficiato del progetto
dal 2002 al 2010
 il 60% delle bambine beneficiarie è tornato a vivere con la
propria famiglia e riceve oggi cure ed attenzioni
 il 50% delle beneficiarie oggi accetta bene il ruolo di madre
I PROGETTI DI COOPI 4/4
15
“Memorie di un bambino
soldato”
di Ishmael Beah
PER APPROFONDIRE
16
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
17
COOPI - COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ONG Onlus
HEADQUARTERS: VIA F. DE LEMENE 50 - 20151 MILANO - ITALIA
TEL.+39.02.3085057 r.a. - FAX +39.02.33403570
C.F.e P.IVA80118750159
COOPI@COOPI.ORG
WWW.COOPI.ORG

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Child soldiers

  • 3. 3  Chi è un bambino soldato  Bambini soldato nel mondo oggi  Principi dell’intervento internazionale  L’intervento di COOPI- Cooperazione Internazionale  Un esempio piùdettagliato: RDC COSA VEDREMO OGGI?
  • 4. 4 DEFINIZIONE 1/3 Protocollo opzionale alla Convenzione dei Diritti del Fanciullo (1989) concernente il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati, 2000 (Nazioni Unite) Art. 1 Gli Stati parti adottano ogni misura possibile in pratica, per vigilare che i membri delle loro forze armate di età inferiore a 18 anni non partecipino direttamente alle ostilità. Art. 2 Gli Stati parti vigilano affinché le persone di età inferiore a 18 anni non siano oggetto di un arruolamento obbligatorio nelle loro forze armate. Art. 4 I gruppi armati, distinti dalle forze armate di uno Stato, non dovrebbero in alcuna circostanza arruolare né utilizzare nelle ostilità effettivi aventi un'età inferiore a 18 anni
  • 5. 5 DEFINIZIONE 2/3 Protocollo opzionale  Innalza a 18 anni limite di età previsto per reclutamento obbligatorio Richiede speciali garanzie per l’arruolamento volontario dei minorenni (sotto 18 anni) Vieta ogni forma di reclutamento di minorenni (sotto 18 anni) per le forze armate non governative MA  Manca l’età minima per la partecipazione indiretta alle ostilità  Manca l’età minima uniforme per il reclutamento volontario
  • 6. 6 DEFINIZIONE 3/3 Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale, 2002 Art. 8 Crimini di guerra 2. Agli effetti dello Statuto, si intende per «crimini di guerra»: xxvi) reclutare o arruolare fanciulli di età inferiore ai quindici anni nelle forze armate nazionali o farli partecipare attivamente alle ostilità
  • 7. 7 BAMBINI SOLDATO NEL MONDO OGGI (dati Feb.17)
  • 8. 8 Oltre un miliardo di bambini vive in 42 paesi colpiti, tra il 2002 e oggi, da violenti conflitti. Ma mancano informazioni affidabili e aggiornate: non ci sono dati attendibili sul numero reale dei bambini associati a forze armate. I bambini vengono spesso rapiti o venduti dagli stessi genitori. I bambini facenti parte di gruppi armati, specie se non governativi, diventano veri e propri oggetti di proprietà nelle mani dei loro padroni: condizioni di innegabile schiavitù. L’impatto della guerra sui bambini: perpetua analfabetismo e povertà, mortalità infantile, li priva delle famiglie, della sicurezza, della salute e delle opportunità di sviluppo, solo parametro della guerra: incapaci di vivere nella pace. I BAMBINI A RISCHIO NEL MONDO OGGI
  • 9. 9 I principi guida dell'intervento internazionale  Intervenire con efficacia: analizzare i motivi sociali che portano al reclutamento di bambini: forzatamente o"volontariamente" per sfuggire alla povertà e alla fame  Coprire l'intera gamma dei bambini coinvolti nelle forze armate (comprese le bambine), non solo bambini arruolati formalmente  Dare continuità agli interventi di prevenzione e recupero L’INTERVENTO INTERNAZIONALE 1/2
  • 10. 10 Gli scopi dell'azione internazionale (UNICEF):  Allontanare i bambini dai gruppi armati o dagli eserciti  Assicurare l'accesso ai servizi sanitari e sociali di base  Consentire il reinserimento familiare e sociale degli ex bambini soldato  Offrire alternative concrete attraverso percorsi di scolarizzazione, formazione, supporto psicologico, mediazione familiare e supporto alle comunità di provenienza  Proporre progetti specifici rivolti alle bambine e ragazze vittime di violenza sessuale e alle giovani madri. L’INTERVENTO INTERNAZIONALE 2/2
  • 11. 11 DOVE? QUANDO? COOPI ha lavorato con i bambini soldato in:  Sierra Leone dagli anni 90 fino al 2000,  Repubblica Democratica del Congo (RDC) negli anni 2002- 2010,  Uganda negli anni 2005-2007,  Repubblica Centrafricana (RCA) negli anni 2014-2016 I PROGETTI DI COOPI 1/4
  • 12. 12 COME? Obiettivi: 1)protezione dei bambini combattenti (in programma nazionale piùampio per la smobilitazione e la riunificazione familiare), 2) reinserimento dei bambini combattenti nella loro comunità, 3)supporto alle ragazze vittime di violenze sessuali e riunificazione famigliare, 4)rafforzamento delle capacità delle associazioni locali di protezione dell’infanzia. I PROGETTI DI COOPI 2/4
  • 13. 13 COME? Attività: 1)bambini indirizzati verso centri che si occupano di rintracciare le famiglie e riunificarle con i loro figli, 2)approccio integrato su più fronti: sanità, assistenza psico- sociale, formazione professionale e scolastica, sensibilizzazione sulla “gestione della maternità”, mediazione familiare e con la comunità di appartenenza, 3)formazione, fornitura di kit ed accompagnamento delle associazioni locali che si occupano di protezione dell’infanzia. I PROGETTI DI COOPI 3/4
  • 14. 14 BREVE FOCUS RDC “Supporto psico-sociale alle ragazze minorenni associate alle forze e gruppi armati nella città di Bunia distretto dell'Ituri” 12/2003-03/2005 (15 mesi)  8.600 bambine hanno direttamente beneficiato del progetto dal 2002 al 2010  il 60% delle bambine beneficiarie è tornato a vivere con la propria famiglia e riceve oggi cure ed attenzioni  il 50% delle beneficiarie oggi accetta bene il ruolo di madre I PROGETTI DI COOPI 4/4
  • 15. 15 “Memorie di un bambino soldato” di Ishmael Beah PER APPROFONDIRE
  • 17. 17 COOPI - COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ONG Onlus HEADQUARTERS: VIA F. DE LEMENE 50 - 20151 MILANO - ITALIA TEL.+39.02.3085057 r.a. - FAX +39.02.33403570 C.F.e P.IVA80118750159 COOPI@COOPI.ORG WWW.COOPI.ORG