SlideShare a Scribd company logo
1 of 146
Download to read offline
Il fenomeno franoso
                          Il concetto di ”rischio”
      La procedura implementata nel GIS GRASS
                                Prima applicazione
           Considerazioni finali e possibili sviluppi




 Realizzazione automatica di carte di pericolosit`
                                                 a
da frana superficiale utilizzando il GIS open source
                      GRASS

                R. Bovolenta            1      B. Federici    2     D. Natali   3


                         Universit` degli Studi di Genova
                                  a
     Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell’Ambiente e del Territorio


                                       14 settembre 2010

 1
   bovolenta@dicat.unige.it
 2
   bianca.federici@unige.it
 3
   damiano.natali@gmail.com
              R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Motivazioni del lavoro




     Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di
   pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni
               a
      territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e
                             facilmente reperibili

     Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia
     nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione
                          territoriale ed urbanistica




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                          Il concetto di ”rischio”
      La procedura implementata nel GIS GRASS
                                Prima applicazione
           Considerazioni finali e possibili sviluppi




1   Il fenomeno franoso

2   Il concetto di ”rischio”

3   La procedura implementata nel GIS GRASS

4   Prima applicazione

5   Considerazioni finali e possibili sviluppi




              R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

Le definizioni




   Collasso di versante
   Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso
   il basso lungo un versantea
      a
          Cruden, 1991


   Collasso superficiale di versante
   Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre
                                      e
   superficiale o del substrato roccioso fratturato




                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

Le definizioni




   Collasso di versante
   Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso
   il basso lungo un versantea
      a
          Cruden, 1991


   Collasso superficiale di versante
   Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre
                                      e
   superficiale o del substrato roccioso fratturato




                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

Le definizioni




   Collasso di versante
   Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso
   il basso lungo un versantea
      a
          Cruden, 1991


   Collasso superficiale di versante
   Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre
                                      e
   superficiale o del substrato roccioso fratturato




                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                             Il concetto di ”rischio”
         La procedura implementata nel GIS GRASS
                                   Prima applicazione
              Considerazioni finali e possibili sviluppi

Le tipologie di collasso superficiale di versante




             Scivolamento                                                 Colamento


                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                               Il concetto di ”rischio”
           La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                     a
                                     Prima applicazione
                Considerazioni finali e possibili sviluppi

La definizione



   Rischio (R)
   Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di
        a
   tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa
      a
          Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides
          and other Mass–Movements, 1984


                                                                                P, Pericolosit`
                                                                                              a
           R=P·E·V                                                              E, elementi Esposti
                                                                                V, Vulnerabilit`
                                                                                               a



                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




    La completa valutazione della pericolosit` da frana
                                             a
        richiede informazioni sia spazialmente che
                temporalmente dettagliate

        previsione spaziale;
        previsione temporale.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             Adatto all’analisi di zone estese

                  Facilmente automatizzabile in ambiente GIS

              Non necessita di calibrazione da parte dell’utente

   Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             La sua applicazione necessita di:

        una fase di calibrazione all’interno di aree test;
        una fase di applicazione sull’intera area di studio.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             La sua applicazione necessita di:

        una fase di calibrazione all’interno di aree test;
        una fase di applicazione sull’intera area di studio.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             La sua applicazione necessita di:

        una fase di calibrazione all’interno di aree test;
        una fase di applicazione sull’intera area di studio.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             La sua applicazione necessita di:

        una fase di calibrazione all’interno di aree test;
        una fase di applicazione sull’intera area di studio.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

La metodologia utilizzata




         Modello statistico inferenziale multivariato
                             La sua applicazione necessita di:

        una fase di calibrazione all’interno di aree test;
        una fase di applicazione sull’intera area di studio.




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                             Il concetto di ”rischio”
         La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                   a
                                   Prima applicazione
              Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante



   Assioma della classificazione della pericolosit` da frana
                                                   a
   Un fenomeno di instabilit` avviene con maggiore frequenza nelle
                              a
   zone con caratteristiche simili a quelle nelle quali si sono gi` rilevate
                                                                  a
   frane.

   Probabilit` condizionata
             a
                                       P(evento franoso | x)
   Grado di confidenza nell’accadimento di una frana, sapendo che
   si ` verificata quella combinazione di fattori.
      e



                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                              Il concetto di ”rischio”
          La procedura implementata nel GIS GRASS            Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                      a
                                    Prima applicazione
               Considerazioni finali e possibili sviluppi

Applicazione ai collassi superficiali di versante


   Fattori di instabilit` considerati:
                        a

                                                                   azione gravitativa e
   1   pendenza                                                    azione idrodinamica
   2   litologia                                           parametri geotecnici del terreno
   3   uso del suolo                               fenomeni di degradazione atmosferica e
                                                       presenza di elementi di rinforzo


                        x = [pendenza, litologia, uso del suolo]




                  R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali       INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                            Il concetto di ”rischio”
        La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                                  a
                                  Prima applicazione
             Considerazioni finali e possibili sviluppi

Il teorema di Bayes



                                                              P(evento franoso ∩ x)
                   P(evento franoso | x) =                            P(x)

   `
   E quindi necessario risalire a

                            P(evento franoso ∩ x) ed a P(x)

   Calcolandoli come rapporto tra aree:
                                                            Areai (evento franoso ∩ x)
         P(evento franoso ∩ x) =                          i
                                                                     Areatot                   ;
                                                         i Areai (x)
                                         P(x) =          Areatot




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso
                    Il concetto di ”rischio”
La procedura implementata nel GIS GRASS          Analisi della pericolosit` da frana
                                                                          a
                          Prima applicazione
     Considerazioni finali e possibili sviluppi




        R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Le fasi della procedura automatica




     1   Importazione della cartografia tecnica e tematica
     2   Definizione delle aree test
     3   Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test
     4   Calibrazione del modello statistico
     5   Mappatura dell’area in studio




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Importazione della cartografia tecnica e tematica




                pendenza                                                            DTM

                 litologia                                                  carta geologica

             uso del suolo                                              carta uso del suolo

                                                                        carta inventario dei
                aree test
                                                                         fenomeni franosi




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Definizione delle aree test

     Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle
                                            a
          che in passato hanno dato origine a movimenti franosi
     Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del
    materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco
                          del fenomeno franoso.



 La carta inventario dei fenomeni
 franosi riporta la perimetrazione
 delle aree in frana verificatesi nel
  corso degli anni, ma non divide
 zone di abbassamento da zone di
              accumulo
                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                               Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
           La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                     Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
                Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di
accumulo




                        Tipico schema di frana da scivolamento1
      1
          The Multilingual Landslide Glossary, WP/WLI, 1993
                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                               Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
           La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                     Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
                Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di
accumulo




                        Tipico schema di frana da scivolamento1
      1
          The Multilingual Landslide Glossary, WP/WLI, 1993
                   R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di
accumulo




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di
accumulo




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di
accumulo




                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




             Per il solo fatto di essere avvenuta,
         una frana modifica le condizioni che l’hanno
                           generata.




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




             Per il solo fatto di essere avvenuta,
         una frana modifica le condizioni che l’hanno
                           generata.




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




             Per il solo fatto di essere avvenuta,
         una frana modifica le condizioni che l’hanno
                           generata.




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




      Ricostruzione del Federici, D.”pendenza” all’interno delle aree test
             R. Bovolenta, B. livello Natali INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                             Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
         La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                   Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
              Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test




                 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                    Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                          Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
     Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio




        R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Mappatura dell’area in studio



                     Assegnazione ad ogni combinazione x
                                        -
                   del valore di f (x) = P(evento franoso|x)
                                        -
             e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`:
                                                                 a
                                        -
        bassa pericolosit` (P < 5%);
                         a
        moderata pericolosit` (5% < P < 10%);
                            a
        elevata pericolosit` (P > 10%);
                           a
        non classificato.


                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Mappatura dell’area in studio



                     Assegnazione ad ogni combinazione x
                                        -
                   del valore di f (x) = P(evento franoso|x)
                                        -
             e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`:
                                                                 a
                                        -
        bassa pericolosit` (P < 5%);
                         a
        moderata pericolosit` (5% < P < 10%);
                            a
        elevata pericolosit` (P > 10%);
                           a
        non classificato.


                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Il fenomeno franoso      1.   Importazione della cartografia tecnica e tematica
                            Il concetto di ”rischio”     2.   Definizione delle aree test
        La procedura implementata nel GIS GRASS          3.   Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test
                                  Prima applicazione     4.   Calibrazione del modello statistico
             Considerazioni finali e possibili sviluppi   5.   Mappatura dell’area in studio

Mappatura dell’area in studio



                     Assegnazione ad ogni combinazione x
                                        -
                   del valore di f (x) = P(evento franoso|x)
                                        -
             e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`:
                                                                 a
                                        -
        bassa pericolosit` (P < 5%);
                         a
        moderata pericolosit` (5% < P < 10%);
                            a
        elevata pericolosit` (P > 10%);
                           a
        non classificato.


                R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali     INPUT 2010, Potenza
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali
Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali

More Related Content

More from Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale

More from Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale (20)

Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
Una procedura statistica multivariata per l’ottimizzazione di reti di monitor...
 
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
Studio dei flussi migratori in Italia mediante analisi di autocorrelazione sp...
 
Collaborative E-Governance: Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
Collaborative E-Governance:  Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...Collaborative E-Governance:  Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
Collaborative E-Governance: Contours of a Meaningful Epistemology; David Pro...
 
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert  (Institut national des sciences app...Introduzione al GeoWeb semantico: Robert  (Institut national des sciences app...
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
 
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
A GIS-based approach and statistical analysis to identify groundwater hydroge...
 
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
Modellistica spaziale per la progettazione edilizia. Il caso della gestione d...
 
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
 
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
Risk accident analysis in the Province of Livorno: a geographical and inducti...
 
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
Decision Support Systems for evacuation planning: supply, assignment and rout...
 
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
Decision Support System for people evacuation: mobility demand and transporta...
 
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
A methodology for an aggregate analysis of evacuation of buildings, di Massim...
 
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
L’uso della geostatistica ambientale per la caratterizzazione geochimica dei ...
 
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
Un sistema gis-based per la pianificazione comunale: dalla strutturazione gen...
 
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
Un sistema informativo in azione: il caso di TWIST, diRiccardo Boero, Attila ...
 
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
I trasporti nella città del XXI secolo: scenari per l’innovazione, di Agostin...
 
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
Un approccio metodologico quantitativo per la definizione dei sistemi urbani ...
 
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
Il sistema informativo geografico per la valutazione degli interventi di recu...
 
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe MazzeoRemarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
Remarks from the evolution of the urban system of Naples, di Giuseppe Mazzeo
 
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
I Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza: sperimentazione di tecnich...
 
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
Complexnetgis: a tool for the analysis of complex spatial networks, di Simone...
 

Analisi territoriale della pericolosità da frana mediante una procedura automatica in ambiente GIS, di Rossella Bovolenta, Bianca Federici, Damiano Natali

  • 1. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Realizzazione automatica di carte di pericolosit` a da frana superficiale utilizzando il GIS open source GRASS R. Bovolenta 1 B. Federici 2 D. Natali 3 Universit` degli Studi di Genova a Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell’Ambiente e del Territorio 14 settembre 2010 1 bovolenta@dicat.unige.it 2 bianca.federici@unige.it 3 damiano.natali@gmail.com R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 2. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 3. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 4. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 5. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 6. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 7. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 8. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 9. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 10. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Motivazioni del lavoro Procedura automatica finalizzata alla realizzazione di carte di pericolosit` da collasso superficiale di versante su grandi estensioni a territoriali in tempi rapidi con risorse relativamente limitate e facilmente reperibili Si ritiene che tale strumento possa rivelarsi di notevole aiuto sia nella definizione di interventi di sicurezza sia nella pianificazione territoriale ed urbanistica R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 11. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi 1 Il fenomeno franoso 2 Il concetto di ”rischio” 3 La procedura implementata nel GIS GRASS 4 Prima applicazione 5 Considerazioni finali e possibili sviluppi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 12. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Le definizioni Collasso di versante Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso il basso lungo un versantea a Cruden, 1991 Collasso superficiale di versante Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre e superficiale o del substrato roccioso fratturato R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 13. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Le definizioni Collasso di versante Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso il basso lungo un versantea a Cruden, 1991 Collasso superficiale di versante Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre e superficiale o del substrato roccioso fratturato R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 14. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Le definizioni Collasso di versante Generico movimento di una massa di roccia, di terra o detrito verso il basso lungo un versantea a Cruden, 1991 Collasso superficiale di versante Frana la cui superficie di rottura ` situata all’interno della coltre e superficiale o del substrato roccioso fratturato R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 15. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Le tipologie di collasso superficiale di versante Scivolamento Colamento R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 16. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 17. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 18. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 19. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 20. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 21. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La definizione Rischio (R) Entit` del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di a tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitosoa a Varnes D.J. & IAEG Commission on Landslides and other Mass–Movements, 1984 P, Pericolosit` a R=P·E·V E, elementi Esposti V, Vulnerabilit` a R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 22. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 23. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 24. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 25. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 26. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 27. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata La completa valutazione della pericolosit` da frana a richiede informazioni sia spazialmente che temporalmente dettagliate previsione spaziale; previsione temporale. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 28. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 29. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 30. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 31. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 32. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 33. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 34. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 35. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 36. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 37. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 38. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato Adatto all’analisi di zone estese Facilmente automatizzabile in ambiente GIS Non necessita di calibrazione da parte dell’utente Permette di trattare fenomeni causati da un gran numero di fattori R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 39. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato La sua applicazione necessita di: una fase di calibrazione all’interno di aree test; una fase di applicazione sull’intera area di studio. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 40. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato La sua applicazione necessita di: una fase di calibrazione all’interno di aree test; una fase di applicazione sull’intera area di studio. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 41. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato La sua applicazione necessita di: una fase di calibrazione all’interno di aree test; una fase di applicazione sull’intera area di studio. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 42. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato La sua applicazione necessita di: una fase di calibrazione all’interno di aree test; una fase di applicazione sull’intera area di studio. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 43. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi La metodologia utilizzata Modello statistico inferenziale multivariato La sua applicazione necessita di: una fase di calibrazione all’interno di aree test; una fase di applicazione sull’intera area di studio. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 44. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Assioma della classificazione della pericolosit` da frana a Un fenomeno di instabilit` avviene con maggiore frequenza nelle a zone con caratteristiche simili a quelle nelle quali si sono gi` rilevate a frane. Probabilit` condizionata a P(evento franoso | x) Grado di confidenza nell’accadimento di una frana, sapendo che si ` verificata quella combinazione di fattori. e R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 45. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 46. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 47. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 48. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 49. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 50. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 51. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 52. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Applicazione ai collassi superficiali di versante Fattori di instabilit` considerati: a azione gravitativa e 1 pendenza azione idrodinamica 2 litologia parametri geotecnici del terreno 3 uso del suolo fenomeni di degradazione atmosferica e presenza di elementi di rinforzo x = [pendenza, litologia, uso del suolo] R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 53. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 54. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 55. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 56. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 57. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 58. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 59. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi Il teorema di Bayes P(evento franoso ∩ x) P(evento franoso | x) = P(x) ` E quindi necessario risalire a P(evento franoso ∩ x) ed a P(x) Calcolandoli come rapporto tra aree: Areai (evento franoso ∩ x) P(evento franoso ∩ x) = i Areatot ; i Areai (x) P(x) = Areatot R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 60. Il fenomeno franoso Il concetto di ”rischio” La procedura implementata nel GIS GRASS Analisi della pericolosit` da frana a Prima applicazione Considerazioni finali e possibili sviluppi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 61. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 62. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 63. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 64. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 65. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 66. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Le fasi della procedura automatica 1 Importazione della cartografia tecnica e tematica 2 Definizione delle aree test 3 Creazione dei layer informativi all’interno delle aree test 4 Calibrazione del modello statistico 5 Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 67. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 68. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 69. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 70. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 71. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 72. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 73. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 74. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 75. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Importazione della cartografia tecnica e tematica pendenza DTM litologia carta geologica uso del suolo carta uso del suolo carta inventario dei aree test fenomeni franosi R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 76. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 77. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 78. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 79. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 80. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 81. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 82. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 83. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 84. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 85. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Definizione delle aree test Il modello statistico inferenziale dovr` essere calibrato sulle celle a che in passato hanno dato origine a movimenti franosi Ipotizziamo che le zone di accumulo siano solamente sede del materiale mobilitato e quindi sostanzialmente estranee all’innesco del fenomeno franoso. La carta inventario dei fenomeni franosi riporta la perimetrazione delle aree in frana verificatesi nel corso degli anni, ma non divide zone di abbassamento da zone di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 86. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di accumulo Tipico schema di frana da scivolamento1 1 The Multilingual Landslide Glossary, WP/WLI, 1993 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 87. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di accumulo Tipico schema di frana da scivolamento1 1 The Multilingual Landslide Glossary, WP/WLI, 1993 R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 88. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 89. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 90. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Procedura automatica per la divisione tra aree di abbassamento e aree di accumulo R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 91. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Per il solo fatto di essere avvenuta, una frana modifica le condizioni che l’hanno generata. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 92. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Per il solo fatto di essere avvenuta, una frana modifica le condizioni che l’hanno generata. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 93. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Per il solo fatto di essere avvenuta, una frana modifica le condizioni che l’hanno generata. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 94. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 95. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Ricostruzione del Federici, D.”pendenza” all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. livello Natali INPUT 2010, Potenza
  • 96. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 97. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 98. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 99. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 100. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 101. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 102. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 103. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Mappatura dell’area in studio Assegnazione ad ogni combinazione x - del valore di f (x) = P(evento franoso|x) - e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`: a - bassa pericolosit` (P < 5%); a moderata pericolosit` (5% < P < 10%); a elevata pericolosit` (P > 10%); a non classificato. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 104. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Mappatura dell’area in studio Assegnazione ad ogni combinazione x - del valore di f (x) = P(evento franoso|x) - e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`: a - bassa pericolosit` (P < 5%); a moderata pericolosit` (5% < P < 10%); a elevata pericolosit` (P > 10%); a non classificato. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza
  • 105. Il fenomeno franoso 1. Importazione della cartografia tecnica e tematica Il concetto di ”rischio” 2. Definizione delle aree test La procedura implementata nel GIS GRASS 3. Ricostruzione dei layer informativi all’interno delle aree test Prima applicazione 4. Calibrazione del modello statistico Considerazioni finali e possibili sviluppi 5. Mappatura dell’area in studio Mappatura dell’area in studio Assegnazione ad ogni combinazione x - del valore di f (x) = P(evento franoso|x) - e riclassificazione secondo tre classi di pericolosit`: a - bassa pericolosit` (P < 5%); a moderata pericolosit` (5% < P < 10%); a elevata pericolosit` (P > 10%); a non classificato. R. Bovolenta, B. Federici, D. Natali INPUT 2010, Potenza