SlideShare a Scribd company logo
1 of 35
Download to read offline
Milano, 22-23 Maggio 2018
EMERGENZA INCENDI
Paolo Giandon
Analisi suoli – Dati fondo con dati eventi
ARPA Veneto
Inorganici:
metalli pesanti
Organici:
IPA, PCB, PCDD/F
MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DIFFUSA DEI SUOLI
Quali contaminanti
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/suolo/file-e-
allegati/documenti/metalli-pesanti/Metalli_metalloidi_suoli_Veneto.pdf
Localizzazione dei
punti di
campionamento
Totale: 4.131 punti
2.337 superficiali
1906 in pianura
431 in montagna
1.794 profondi
1480 in pianura
314 in montagna
Unità fisiografiche/ deposizionali Sb As Be Cd Co Cr Hg Ni Pb Cu Se Sn V Zn
Tagliamento (T) 1.1 15 1.8 0.59 12 68 0.26 43 30 49 0.76 3.1 88 90
Piave (P) 1.0 14 1.6 0.70 15 62 0.26 51 37 192 0.51 3.9 86 120
Brenta (B) 2.0 46 2.1 0.93 16 63 0.51 38 56 110 0.36 6.3 84 143
Adige (A) 1.6 40 1.5 0.93 19 124 0.21 103 57 97 0.75 4.2 80 150
Po (O) 1.3 28 1.7 0.54 20 162 0.08 130 34 66 0.91 3.7 89 111
Costiero nord-orientale (DP) 0.6 11 0.6 0.25 6.0 32 0.37 19 38 45 0.32 2.0 43 70
Costiero meridionale (DA) 1.0 23 1.1 0.26 16 166 0.13 105 42 48 0.68 4.7 70 158
Conoidi pedemontane calcaree (CC) 0.84 13 1.6 0.92 22 103 0.21 81 42 141 0.40 3.7 84 113
Conoidi dell’Astico (CA) 3.3 25 1.8 0.74 25 84 0.36 66 65 101 0.52 7.2 190 150
Conoidi pedem. del sistema Leogra-
Timonchio (CL)
2.7 28 1.9 0.74 27 90 0.18 47 90 90 0.37 6.0 129 195
Depositi fluviali del sistema Agno-
Guà (CG)
1.9 21 1.5 0.66 50 190 0.10 160 88 103 0.42 3.4 151 160
Valori di fondo - Unità deposizionali
Valori di fondo - Unità fisiografiche
Unità fisiografiche/ deposizionali Sb As Be Cd Co Cr Hg Ni Pb Cu Se Sn V Zn
Rilievi collinari (RR) 1.1 18 1.7 0.90 27 102 0.36 66 48 112 0.59 3.6 100 141
Colline su calcareniti (RA) 3.9 89 2.1 0.96 14 298 0.13 67 57 52 0.55 4.0 303 176
Colli Berici (RB) 4.5 39 2.8 1.8 31 199 0.14 111 72 81 0.59 4.4 226 145
Prealpi su calcareniti (LC) 1.8* 34* 2.7* 1.9* 39* 172* 0.13* 122* 39* 50* 0.74* 3.3* 162* 128*
Prealpi su basalti (LB) 1.6 14 2.1 0.56 79 313 0.15 251 57 99 0.47 4.2 212 177
Prealpi su calcari marnosi (SD) 2.6 17 2.3 2.2 35 175 0.28 148 133 88 0.81 3.4 138 197
Prealpi su calcari duri (SA) 3.3 27 2.7 3.8 36 123 0.33 92 101 96 1.1 4.9 175 220
Alpi su Formazione di Werfen (MW) 2.1* 30* 2.2* 1.8 19 73 0.70* 41 128 34 1.1* 2.5* 92* 148
Alpi su litotipi silicatici (MS) 2.1* 13* 2.2* 0.52* 31 72 0.19* 37 55 72 nd nd 184* 122
Alpi su dolomia (MD) 2.3* 24* 1.4* 1.6 19 84 0.23* 46 61 39 0.50* 2.9* 96* 138
Alpi del basamento cristallino e
metamorfico (MA)
2.6* 19* 1.6* 0.52 22 68 0.40* 46 90 48 nd nd 69* 150
MICROINQUINANTI ORGANICI
• Composti persistenti con rischio di accumulo
• I microinquinanti persistenti più diffusi e di significativo impatto
per persistenza ed ubiquitarietà sono:
➢Idrocarburi Policlici Aromatici (IPA)
➢PolicloroBifenili (PCB)
➢PolicloroDibenzo Diossine/Furani (PCDD/F)
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/suolo/file-e-allegati/documenti/rete-di-
monitoraggio/Microinquinanti_organici_suoli_2010-2016.pdf
~50% rappresentativi di aree non
contaminate
(aree agricole o forestali)
~50% rappresentativi di siti potenzialmente
contaminati (vicino a sorgenti di
contaminazione come fonderie, inceneritori,
cementifici, ecc.)
Sulla base di una griglia 10x10 km
SCELTA DEI PUNTI DI CAMPIONAMENTO
Topsoil (10-40 cm)
con profondità in funzione dell’uso del suolo
PROFONDITÀ DI CAMPIONAMENTO
In alcuni casi (1:10) subsoil (50-80 cm)
come rappresentativi di situazione di non contaminazione
Fonti di
pressione
Dati già
disponibili (blu) e
nuovi dati (rossi)
▪ Suoli agricoli: 60 campioni
▪ Suoli in aree urbane: 11 campioni
▪ Suoli in aree montane: 2 campioni
▪ Suoli in aree forestali/pascolo: 13 campioni
▪ Suoli vicino a strade trafficate: 7 campioni
▪ Suoli vicino aree industriali: 5 campioni
▪ Suoli vicino a fonderie: 19 campioni
▪ Suoli vicino a cementifici: 6 campioni
▪ Suoli vicino a inceneritori: 3 campioni
▪ Suoli vicino a impianti a biomassa: 2 campioni
SUDDIVISIONE DEI CAMPIONI PER FONTE
DI POTENZIALE CONTAMINAZIONE
concentrazione
PCDD/F
Classi di frequenza delle concentrazioni di PCDD/F
0
10
20
30
40
50
60
0-0,5 0,5-1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-40 >40
PCDD/F
%
(ng I-TE/kg)
Rosso=monitoraggio Blu=tutti i dati
PCDD/F - Distribuzione cumulativa
PCDD/F – Soglie di attenzione (ng I-TE/kg)
1) Normalizzazione
2) Eliminazione outliers
3) 95° percentile = punto di inflessione
distribuzione cumulativa
EPA: suolo agricolo media = 2.7 ng I-TE/kg
suolo urbano media = 9.3 ng I-TE/kg
Suoli agricoli 1,1
Suoli in prossimità di fonderie 1,9
Suoli urbani 3,1
Suoli in prossimità di inceneritori 3,8
DIOSSINE - Equilibrio apporti/concentrazione terreno
Tempo dimezzamento cautelativo=15 anni
Stima flusso deposizione medio cementificio
in area di massima ricaduta = 0,1 ng/mq/anno
75 ng/mq/anno
37,5 ng/mq/anno
18,75 ng/mq/anno
concentrazione
PCB
Classi di frequenza delle concentrazioni di PCB (g/kg)
Dati monitoraggioTutti i dati
PCB - Distribuzione cumulativa nei suoli agricoli
PCB – Soglie di attenzione (g/kg)
Suoli agricoli 4,0
Suoli in prossimità di fonderie 5,5
Suoli urbani 13,2
Suoli in area boscata o su pascolo 12,4
Concentrazione
IPA
Classi di frequenza delle concentrazioni di IPA
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0-0,1 0,1-0,5 0,5-1 2-5 5-10 >10
Ʃ IPA (25-34)
%
Rosso=monitoraggio Blu=tutti i dati
IPA - Distribuzione cumulativa
Punto di inflessione: 0,25 mg/kg
Valori troppo bassi per definire soglie di attenzione
IPA - Equilibrio apporti/concentrazione terreno
4,5 mg/mq/anno
2,25 mg/mq/anno
1,35 mg/mq/anno
Tempo dimezzamento cautelativo=16 anni
Stima flusso deposizione medio cementificio
in area di massima ricaduta = 0,001 mg/mq/anno
CONFRONTO TRA
DATI MONITORAGGIO
E DATI INCENDI
CASO 1: INCENDIO DE LONGHI
AREA PCDD/F
ng TE/kg
PCB
g/kg
IPA
mg/kg
IPSIA Giorgi 2.51 13.3 1.85
Elementare Ciardi 30.3 29.9 1.66
Asilo Da Vinci 1.85 3.24 1.48
Elementare Volta 5.9 20.2 1.87
Area verde accesso DL 0.74 2.35 0.48
Soglia att.ne aree urbane 3.1 13.2 n.d.
Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
CASO 2: INCENDIO IDEALSERVICE
PUNTO PCDD/F
ng TE/kg
PCB
g/kg
IPA
mg/kg
Bianco sopravento 0.95 1.46 <LR
Idealservice 0.41 3.25 <LR
200 m da incendio 6.83 7.6 0.08
500 m da incendio 1.68 1.83 <LR
2000 m da incendio 0.18 1.1 <LR
Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d.
Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
CASO 3: INCENDIO NUOVA ESA
TIPO PRELIEVO PCDD/F
ng TE/kg
PCB
g/kg
IPA
mg/kg
Cotico (vegetale) 0.0062 0.91 <LR
Limiti Reg. UE 227/2012 0.75 10 ---
Topsoil 0.24 0.58 <LR
Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d.
Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
CASO 4: INCENDIO AM TEKNOSTAMPI
TIPO PRELIEVO PCDD/F
ng TE/kg
PCB
g/kg
IPA
mg/kg
Vegetale 0.125 0.04 <LR
Limiti Reg. UE 227/2012 0.75 10 ---
Topsoil 0.942 0.984 <LR
Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d.
Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
CONCLUSIONI
• Diossine/IPA/PCB nei terreni analizzati in prossimità di incendi sono
presenti a livelli normali
• Livelli al di sopra delle soglie di attenzione sono dovuti a cause
diverse dall’incendio
• Gli apporti di Diossine/IPA/PC a seguito di un incendio non sono in
grado di modificare la concentrazione presente nei suoli
Analisi suoli - dati fondo con dati eventi

More Related Content

Similar to Analisi suoli - dati fondo con dati eventi

Radioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaRadioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaPorfirina
 
Inceneritore rifiuti Calusco: M. Caldiroli
Inceneritore rifiuti Calusco: M. CaldiroliInceneritore rifiuti Calusco: M. Caldiroli
Inceneritore rifiuti Calusco: M. CaldiroliSergio Primo Del Bello
 
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaCaratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaSnpambiente
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021ARIANET
 
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"Porfirina
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Pino Ciampolillo
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Pino Ciampolillo
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Pino Ciampolillo
 

Similar to Analisi suoli - dati fondo con dati eventi (8)

Radioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discaricaRadioattivita nei percolati di discarica
Radioattivita nei percolati di discarica
 
Inceneritore rifiuti Calusco: M. Caldiroli
Inceneritore rifiuti Calusco: M. CaldiroliInceneritore rifiuti Calusco: M. Caldiroli
Inceneritore rifiuti Calusco: M. Caldiroli
 
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaCaratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021
 
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
IDROCARBURI: uso ed abuso di un parametro non proprio "semplice"
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
 

More from Snpambiente

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreSnpambiente
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazziSnpambiente
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10Snpambiente
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoSnpambiente
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciSnpambiente
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleSnpambiente
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareSnpambiente
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030Snpambiente
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoniSnpambiente
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiaSnpambiente
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decouplingSnpambiente
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosferaSnpambiente
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteSnpambiente
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSnpambiente
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Snpambiente
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciSnpambiente
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energiaSnpambiente
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosfericheSnpambiente
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energiaSnpambiente
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Snpambiente
 

More from Snpambiente (20)

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
 

Analisi suoli - dati fondo con dati eventi

  • 1. Milano, 22-23 Maggio 2018 EMERGENZA INCENDI Paolo Giandon Analisi suoli – Dati fondo con dati eventi ARPA Veneto
  • 2. Inorganici: metalli pesanti Organici: IPA, PCB, PCDD/F MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DIFFUSA DEI SUOLI Quali contaminanti
  • 4.
  • 5.
  • 6. Localizzazione dei punti di campionamento Totale: 4.131 punti 2.337 superficiali 1906 in pianura 431 in montagna 1.794 profondi 1480 in pianura 314 in montagna
  • 7. Unità fisiografiche/ deposizionali Sb As Be Cd Co Cr Hg Ni Pb Cu Se Sn V Zn Tagliamento (T) 1.1 15 1.8 0.59 12 68 0.26 43 30 49 0.76 3.1 88 90 Piave (P) 1.0 14 1.6 0.70 15 62 0.26 51 37 192 0.51 3.9 86 120 Brenta (B) 2.0 46 2.1 0.93 16 63 0.51 38 56 110 0.36 6.3 84 143 Adige (A) 1.6 40 1.5 0.93 19 124 0.21 103 57 97 0.75 4.2 80 150 Po (O) 1.3 28 1.7 0.54 20 162 0.08 130 34 66 0.91 3.7 89 111 Costiero nord-orientale (DP) 0.6 11 0.6 0.25 6.0 32 0.37 19 38 45 0.32 2.0 43 70 Costiero meridionale (DA) 1.0 23 1.1 0.26 16 166 0.13 105 42 48 0.68 4.7 70 158 Conoidi pedemontane calcaree (CC) 0.84 13 1.6 0.92 22 103 0.21 81 42 141 0.40 3.7 84 113 Conoidi dell’Astico (CA) 3.3 25 1.8 0.74 25 84 0.36 66 65 101 0.52 7.2 190 150 Conoidi pedem. del sistema Leogra- Timonchio (CL) 2.7 28 1.9 0.74 27 90 0.18 47 90 90 0.37 6.0 129 195 Depositi fluviali del sistema Agno- Guà (CG) 1.9 21 1.5 0.66 50 190 0.10 160 88 103 0.42 3.4 151 160 Valori di fondo - Unità deposizionali
  • 8. Valori di fondo - Unità fisiografiche Unità fisiografiche/ deposizionali Sb As Be Cd Co Cr Hg Ni Pb Cu Se Sn V Zn Rilievi collinari (RR) 1.1 18 1.7 0.90 27 102 0.36 66 48 112 0.59 3.6 100 141 Colline su calcareniti (RA) 3.9 89 2.1 0.96 14 298 0.13 67 57 52 0.55 4.0 303 176 Colli Berici (RB) 4.5 39 2.8 1.8 31 199 0.14 111 72 81 0.59 4.4 226 145 Prealpi su calcareniti (LC) 1.8* 34* 2.7* 1.9* 39* 172* 0.13* 122* 39* 50* 0.74* 3.3* 162* 128* Prealpi su basalti (LB) 1.6 14 2.1 0.56 79 313 0.15 251 57 99 0.47 4.2 212 177 Prealpi su calcari marnosi (SD) 2.6 17 2.3 2.2 35 175 0.28 148 133 88 0.81 3.4 138 197 Prealpi su calcari duri (SA) 3.3 27 2.7 3.8 36 123 0.33 92 101 96 1.1 4.9 175 220 Alpi su Formazione di Werfen (MW) 2.1* 30* 2.2* 1.8 19 73 0.70* 41 128 34 1.1* 2.5* 92* 148 Alpi su litotipi silicatici (MS) 2.1* 13* 2.2* 0.52* 31 72 0.19* 37 55 72 nd nd 184* 122 Alpi su dolomia (MD) 2.3* 24* 1.4* 1.6 19 84 0.23* 46 61 39 0.50* 2.9* 96* 138 Alpi del basamento cristallino e metamorfico (MA) 2.6* 19* 1.6* 0.52 22 68 0.40* 46 90 48 nd nd 69* 150
  • 9. MICROINQUINANTI ORGANICI • Composti persistenti con rischio di accumulo • I microinquinanti persistenti più diffusi e di significativo impatto per persistenza ed ubiquitarietà sono: ➢Idrocarburi Policlici Aromatici (IPA) ➢PolicloroBifenili (PCB) ➢PolicloroDibenzo Diossine/Furani (PCDD/F)
  • 11. ~50% rappresentativi di aree non contaminate (aree agricole o forestali) ~50% rappresentativi di siti potenzialmente contaminati (vicino a sorgenti di contaminazione come fonderie, inceneritori, cementifici, ecc.) Sulla base di una griglia 10x10 km SCELTA DEI PUNTI DI CAMPIONAMENTO
  • 12. Topsoil (10-40 cm) con profondità in funzione dell’uso del suolo PROFONDITÀ DI CAMPIONAMENTO In alcuni casi (1:10) subsoil (50-80 cm) come rappresentativi di situazione di non contaminazione
  • 14. Dati già disponibili (blu) e nuovi dati (rossi)
  • 15. ▪ Suoli agricoli: 60 campioni ▪ Suoli in aree urbane: 11 campioni ▪ Suoli in aree montane: 2 campioni ▪ Suoli in aree forestali/pascolo: 13 campioni ▪ Suoli vicino a strade trafficate: 7 campioni ▪ Suoli vicino aree industriali: 5 campioni ▪ Suoli vicino a fonderie: 19 campioni ▪ Suoli vicino a cementifici: 6 campioni ▪ Suoli vicino a inceneritori: 3 campioni ▪ Suoli vicino a impianti a biomassa: 2 campioni SUDDIVISIONE DEI CAMPIONI PER FONTE DI POTENZIALE CONTAMINAZIONE
  • 17. Classi di frequenza delle concentrazioni di PCDD/F 0 10 20 30 40 50 60 0-0,5 0,5-1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-40 >40 PCDD/F % (ng I-TE/kg) Rosso=monitoraggio Blu=tutti i dati
  • 19. PCDD/F – Soglie di attenzione (ng I-TE/kg) 1) Normalizzazione 2) Eliminazione outliers 3) 95° percentile = punto di inflessione distribuzione cumulativa EPA: suolo agricolo media = 2.7 ng I-TE/kg suolo urbano media = 9.3 ng I-TE/kg Suoli agricoli 1,1 Suoli in prossimità di fonderie 1,9 Suoli urbani 3,1 Suoli in prossimità di inceneritori 3,8
  • 20. DIOSSINE - Equilibrio apporti/concentrazione terreno Tempo dimezzamento cautelativo=15 anni Stima flusso deposizione medio cementificio in area di massima ricaduta = 0,1 ng/mq/anno 75 ng/mq/anno 37,5 ng/mq/anno 18,75 ng/mq/anno
  • 22. Classi di frequenza delle concentrazioni di PCB (g/kg) Dati monitoraggioTutti i dati
  • 23. PCB - Distribuzione cumulativa nei suoli agricoli
  • 24. PCB – Soglie di attenzione (g/kg) Suoli agricoli 4,0 Suoli in prossimità di fonderie 5,5 Suoli urbani 13,2 Suoli in area boscata o su pascolo 12,4
  • 26. Classi di frequenza delle concentrazioni di IPA 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 0-0,1 0,1-0,5 0,5-1 2-5 5-10 >10 Ʃ IPA (25-34) % Rosso=monitoraggio Blu=tutti i dati
  • 27. IPA - Distribuzione cumulativa Punto di inflessione: 0,25 mg/kg Valori troppo bassi per definire soglie di attenzione
  • 28. IPA - Equilibrio apporti/concentrazione terreno 4,5 mg/mq/anno 2,25 mg/mq/anno 1,35 mg/mq/anno Tempo dimezzamento cautelativo=16 anni Stima flusso deposizione medio cementificio in area di massima ricaduta = 0,001 mg/mq/anno
  • 30. CASO 1: INCENDIO DE LONGHI AREA PCDD/F ng TE/kg PCB g/kg IPA mg/kg IPSIA Giorgi 2.51 13.3 1.85 Elementare Ciardi 30.3 29.9 1.66 Asilo Da Vinci 1.85 3.24 1.48 Elementare Volta 5.9 20.2 1.87 Area verde accesso DL 0.74 2.35 0.48 Soglia att.ne aree urbane 3.1 13.2 n.d. Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
  • 31. CASO 2: INCENDIO IDEALSERVICE PUNTO PCDD/F ng TE/kg PCB g/kg IPA mg/kg Bianco sopravento 0.95 1.46 <LR Idealservice 0.41 3.25 <LR 200 m da incendio 6.83 7.6 0.08 500 m da incendio 1.68 1.83 <LR 2000 m da incendio 0.18 1.1 <LR Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d. Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
  • 32. CASO 3: INCENDIO NUOVA ESA TIPO PRELIEVO PCDD/F ng TE/kg PCB g/kg IPA mg/kg Cotico (vegetale) 0.0062 0.91 <LR Limiti Reg. UE 227/2012 0.75 10 --- Topsoil 0.24 0.58 <LR Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d. Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
  • 33. CASO 4: INCENDIO AM TEKNOSTAMPI TIPO PRELIEVO PCDD/F ng TE/kg PCB g/kg IPA mg/kg Vegetale 0.125 0.04 <LR Limiti Reg. UE 227/2012 0.75 10 --- Topsoil 0.942 0.984 <LR Soglia aree urbane 3.1 13.2 n.d. Limiti All.5 Tab.1 col. A 10 60 10
  • 34. CONCLUSIONI • Diossine/IPA/PCB nei terreni analizzati in prossimità di incendi sono presenti a livelli normali • Livelli al di sopra delle soglie di attenzione sono dovuti a cause diverse dall’incendio • Gli apporti di Diossine/IPA/PC a seguito di un incendio non sono in grado di modificare la concentrazione presente nei suoli