SlideShare a Scribd company logo
COMUNICAZIONE:
- Dire che cosa fai nel tempo libero?
- Ti piace cucinare?
GRAMMATICA:
- Coniugare i verbi regolari
- I verbi andare, giocare, leggere, uscire
- Utilizzare gli avverbi di frequenza (di solito, sempre, spesso, qualche volta…)
- I giorni della settimana
Relatrice: Chiara Oliva
Livello A1
BALLARE 5
SUONARE ….
LEGGERE ...
GUARDARE LA TV ….
ANDARE IN BICICLETTA ...
VIAGGIARE …
FARE SHOPPING ...
PASSEGGIARE…
CHATTARE E GIOCARE CON IL
COMPUTER …
SCRIVERE …..
USCIRE CON AMICI …
DIPINGERE ….
CUCINARE …..
Che cosa fanno? Scegli accanto all’attività il numero corrispondente
Leggete il dialogo. Individuate i verbi presenti.
Che cosa fai nel tempo libero?
Io? Di solito faccio sport .
Ah, e che sport fai?
Di solito gioco a calcio, ma gioco anche a tennis, vado in bicicletta…e tu?
Io invece dormo, leggo o guardo la Tv. Sto quasi sempre a casa. Non sono brava come te.
Anche io sto quasi sempre a casa…
Ma come? Non giochi a calcio, a tennis…?
Sì, certo. Ma a casa, con il computer!!
COMPLETAte LE CONIUGAZIONI CON I VERBI DEL DIALOGO
-ARE -ERE -IRE IRREGOLARE
giocare leggere dormire andare
(io) ............................... ……………………… …………………. ……………………
(tu) ………………………….. leggi dormi vai
(lui, lei, Lei) Gioca legge …………. va
(noi) giochiamo leggiamo dormiamo andiamo
(voi) giocate leggete dormite andate
(loro) giocano leggono dormono vanno
Ora prova a coniugare il verbo MANGIARE e CORRERE!
cosa fate nel tempo libero? Parla con un compagno…
Che cosa fai
nel tempo
libero???
Io di solito …. E
tu?
GIOCARE A CARTE
ANDARE AL CINEMA
GIOCARE A TENNIS
I giorni della settimana
AVVERBI DI FREQUENZA
► Gli avverbi di frequenza servono a dire con quale frequenza svolgi un’attività.
SEMPRE ++++ Di solito prendo il caffè amaro
SPESSO +++ Spesso prendo il caffè amaro
DI SOLITO ++ Di solito prendo il caffè amaro
QUALCHE
VOLTA
+ Qualche volta prendo il caffè amaro
MAI - Non prendo mai il caffè amaro
PIGRO O ATTIVO? Cerca di scoprire se il tuo compagno è un tipo pigro o attivo. Intervistalo e
segna le sue risposte!
A: CAMMINI ALMENO 15 MINUTI AL GIORNO? B: Sì, SEMPRE/ QUALCHE VOLTA / NO, MAI.
Sì, sempre Qualche
volta
No, mai
Camminare almeno 15 minuti al giorno
Salire le scale a piedi
Uscire la sera
Invitare gli amici a cena a casa tua
Lavare i piatti subito dopo cena
Durante il fine settimana mettere in ordine la casa
Preparare ricette nuove
Organizzare gite nel fine settimana
Stirare i vestiti
Durante le vacanze visitare posti nuovi
MI PIACE / NON MI PIACE !!!!
►costruzione usata per esprimere GUSTI O PREFERENZE
►si costruisce con il verbo PIACERE
MI PIACE studiare italiano NON MI PIACE fare la spesa
- Ti piace studiare italiano?
- Sì, molto!
Tutto su di me!
Completa le frasi da solo. Poi intervista un compagno!
Quello che mi piace fare Quello che non mi piace fare
1.Quando sono solo/a, mi piace
………………………………………………..
1.Quando mi sveglio la mattina, non mi
piace…………………………..
2.Quando sono ad una festa,
adoro………………………………………
2. Quando ho degli esami,
detesto…………………………………..
3.quando sono stanco/a,
preferisco……………………………..…
3.Quando studio, non
sopporto………………………………..
4.Quando sono in un bar, mi
piace……………………………………….
4.Quando piove,
odio…………………………………………..
5.Quando sono innamorato/a, mi
piace…………………………………………..
5.Quando esco con gli amici, non mi
piace…………………………………….
AMPLIARE IL LESSICO………
ADORARE DETESTARE
PREFERIRE NON SOPPORTARE
NON VEDERE L’ORA DI… ODIARE
AMARE DISPREZZO
PREDILIGO NON TOLLERARE
DESIDERARE

More Related Content

What's hot

Les salutations
Les salutationsLes salutations
Les salutations
Esteban Alvarado Vega
 
Indiquer la destination et la provenance (A1)
Indiquer la destination et la provenance (A1)Indiquer la destination et la provenance (A1)
Indiquer la destination et la provenance (A1)
lebaobabbleu
 
Le futur proche (A1)
Le futur proche (A1)Le futur proche (A1)
Le futur proche (A1)
lebaobabbleu
 
Revision passe compose
Revision passe composeRevision passe compose
Revision passe compose
lebaobabbleu
 
Dire l'heure
Dire l'heure Dire l'heure
Dire l'heure
lebaobabbleu
 
Present continuous
Present continuousPresent continuous
Present continuous
Simone Giovanni Cardia
 
Verb to be
Verb to beVerb to be
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
Monitorita
 
Present simple and continuous boardgame
Present simple and continuous boardgamePresent simple and continuous boardgame
Present simple and continuous boardgame
Noelia Contreras
 
Simple Present Yes/No Questions
Simple Present Yes/No QuestionsSimple Present Yes/No Questions
Simple Present Yes/No Questions
mlovando65
 
Present simple and present continuous
Present simple and present continuousPresent simple and present continuous
Present simple and present continuousLiliana Bobariu
 
Prepositions de lieu
Prepositions de lieuPrepositions de lieu
Prepositions de lieulebaobabbleu
 
Present continuous for the future
Present continuous for the futurePresent continuous for the future
Present continuous for the futureJose Gallego
 
Le conditionnel présent
Le conditionnel présentLe conditionnel présent
Le conditionnel présent
antjosegarcia
 
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
Francois Jacob
 
Les Salutations
Les SalutationsLes Salutations
Les Salutations
Silvana Carvajal Cuiza
 
Les prépositions.pdf
Les prépositions.pdfLes prépositions.pdf
Les prépositions.pdf
AulaAlacl
 
Les adjectifs qualificatifs (A2)
Les adjectifs qualificatifs (A2)Les adjectifs qualificatifs (A2)
Les adjectifs qualificatifs (A2)
lebaobabbleu
 
Les temps du passé
Les temps du passéLes temps du passé
Les temps du passélebaobabbleu
 

What's hot (20)

Les salutations
Les salutationsLes salutations
Les salutations
 
Indiquer la destination et la provenance (A1)
Indiquer la destination et la provenance (A1)Indiquer la destination et la provenance (A1)
Indiquer la destination et la provenance (A1)
 
Le futur proche (A1)
Le futur proche (A1)Le futur proche (A1)
Le futur proche (A1)
 
Can can't
Can   can'tCan   can't
Can can't
 
Revision passe compose
Revision passe composeRevision passe compose
Revision passe compose
 
Dire l'heure
Dire l'heure Dire l'heure
Dire l'heure
 
Present continuous
Present continuousPresent continuous
Present continuous
 
Verb to be
Verb to beVerb to be
Verb to be
 
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
 
Present simple and continuous boardgame
Present simple and continuous boardgamePresent simple and continuous boardgame
Present simple and continuous boardgame
 
Simple Present Yes/No Questions
Simple Present Yes/No QuestionsSimple Present Yes/No Questions
Simple Present Yes/No Questions
 
Present simple and present continuous
Present simple and present continuousPresent simple and present continuous
Present simple and present continuous
 
Prepositions de lieu
Prepositions de lieuPrepositions de lieu
Prepositions de lieu
 
Present continuous for the future
Present continuous for the futurePresent continuous for the future
Present continuous for the future
 
Le conditionnel présent
Le conditionnel présentLe conditionnel présent
Le conditionnel présent
 
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
A1 leçon 19 (verbes er, possessif)
 
Les Salutations
Les SalutationsLes Salutations
Les Salutations
 
Les prépositions.pdf
Les prépositions.pdfLes prépositions.pdf
Les prépositions.pdf
 
Les adjectifs qualificatifs (A2)
Les adjectifs qualificatifs (A2)Les adjectifs qualificatifs (A2)
Les adjectifs qualificatifs (A2)
 
Les temps du passé
Les temps du passéLes temps du passé
Les temps du passé
 

Viva il tempo libero!

  • 1. COMUNICAZIONE: - Dire che cosa fai nel tempo libero? - Ti piace cucinare? GRAMMATICA: - Coniugare i verbi regolari - I verbi andare, giocare, leggere, uscire - Utilizzare gli avverbi di frequenza (di solito, sempre, spesso, qualche volta…) - I giorni della settimana Relatrice: Chiara Oliva Livello A1
  • 2. BALLARE 5 SUONARE …. LEGGERE ... GUARDARE LA TV …. ANDARE IN BICICLETTA ... VIAGGIARE … FARE SHOPPING ... PASSEGGIARE… CHATTARE E GIOCARE CON IL COMPUTER … SCRIVERE ….. USCIRE CON AMICI … DIPINGERE …. CUCINARE ….. Che cosa fanno? Scegli accanto all’attività il numero corrispondente
  • 3. Leggete il dialogo. Individuate i verbi presenti. Che cosa fai nel tempo libero? Io? Di solito faccio sport . Ah, e che sport fai? Di solito gioco a calcio, ma gioco anche a tennis, vado in bicicletta…e tu? Io invece dormo, leggo o guardo la Tv. Sto quasi sempre a casa. Non sono brava come te. Anche io sto quasi sempre a casa… Ma come? Non giochi a calcio, a tennis…? Sì, certo. Ma a casa, con il computer!!
  • 4. COMPLETAte LE CONIUGAZIONI CON I VERBI DEL DIALOGO -ARE -ERE -IRE IRREGOLARE giocare leggere dormire andare (io) ............................... ……………………… …………………. …………………… (tu) ………………………….. leggi dormi vai (lui, lei, Lei) Gioca legge …………. va (noi) giochiamo leggiamo dormiamo andiamo (voi) giocate leggete dormite andate (loro) giocano leggono dormono vanno Ora prova a coniugare il verbo MANGIARE e CORRERE!
  • 5. cosa fate nel tempo libero? Parla con un compagno… Che cosa fai nel tempo libero??? Io di solito …. E tu? GIOCARE A CARTE ANDARE AL CINEMA GIOCARE A TENNIS I giorni della settimana
  • 6. AVVERBI DI FREQUENZA ► Gli avverbi di frequenza servono a dire con quale frequenza svolgi un’attività. SEMPRE ++++ Di solito prendo il caffè amaro SPESSO +++ Spesso prendo il caffè amaro DI SOLITO ++ Di solito prendo il caffè amaro QUALCHE VOLTA + Qualche volta prendo il caffè amaro MAI - Non prendo mai il caffè amaro
  • 7. PIGRO O ATTIVO? Cerca di scoprire se il tuo compagno è un tipo pigro o attivo. Intervistalo e segna le sue risposte! A: CAMMINI ALMENO 15 MINUTI AL GIORNO? B: Sì, SEMPRE/ QUALCHE VOLTA / NO, MAI. Sì, sempre Qualche volta No, mai Camminare almeno 15 minuti al giorno Salire le scale a piedi Uscire la sera Invitare gli amici a cena a casa tua Lavare i piatti subito dopo cena Durante il fine settimana mettere in ordine la casa Preparare ricette nuove Organizzare gite nel fine settimana Stirare i vestiti Durante le vacanze visitare posti nuovi
  • 8. MI PIACE / NON MI PIACE !!!! ►costruzione usata per esprimere GUSTI O PREFERENZE ►si costruisce con il verbo PIACERE MI PIACE studiare italiano NON MI PIACE fare la spesa - Ti piace studiare italiano? - Sì, molto!
  • 9. Tutto su di me! Completa le frasi da solo. Poi intervista un compagno! Quello che mi piace fare Quello che non mi piace fare 1.Quando sono solo/a, mi piace ……………………………………………….. 1.Quando mi sveglio la mattina, non mi piace………………………….. 2.Quando sono ad una festa, adoro……………………………………… 2. Quando ho degli esami, detesto………………………………….. 3.quando sono stanco/a, preferisco……………………………..… 3.Quando studio, non sopporto……………………………….. 4.Quando sono in un bar, mi piace………………………………………. 4.Quando piove, odio………………………………………….. 5.Quando sono innamorato/a, mi piace………………………………………….. 5.Quando esco con gli amici, non mi piace…………………………………….
  • 10. AMPLIARE IL LESSICO……… ADORARE DETESTARE PREFERIRE NON SOPPORTARE NON VEDERE L’ORA DI… ODIARE AMARE DISPREZZO PREDILIGO NON TOLLERARE DESIDERARE