SlideShare a Scribd company logo
Venice Fireworks Award
  REDENTORE’S NIGHT
Premessa




 È ormai consolidato che la notte del Redentore riscuote, anno
  dopo anno, l’interesse internazionale sia dal punto di vista
  turistico sia dal punto di vista del prestigio dell’ immagine di
  Venezia oltre i confini nazionali. A tale scopo si è proposto
  d’istituire un concorso internazionale rivolto ai produttori di
  spettacoli pirotecnici.
 La Festa del Redentore vede aumentare, edizione dopo
  edizione, la presenza di spettatori (turisti e cittadini), ed esige
  uno sforzo importante da parte della Città per non deludere le
  sempre più alte aspettative.
 Per poter garantire questa offerta anche in tempi di difficoltà
  economica è necessario ricercare nuove risorse o nuove
  formule per garantire una notte dei fuochi all’altezza del nome
  della festa del Redentore. L’idea che si propone consiste in un
  concorso internazionale tra le maggiori realtà produttrici di
  fuochi artificiali secondo le linee guida qui riportate.
Concorso Internazionale
Venice Fireworks Award
bozza regolamento




 La formula proposta prevede la partecipazione di aziende internazionali
  qualificate. Le stesse dovranno presentare un curriculum che sarà valutato
  da apposita commissione (senza costi per la PA) per essere ammessi alla
  partecipazione alla concorso del Redentore. In base alla documentazione
  presentata, la commissione individuerà le 5 aziende partecipanti che
  lanceranno i loro migliori fuochi in una sessione di circa 10-15 minuti durante
  la sera della festa del Redentore.
 L’Azienda vincitrice del Fireworks Award 2014 sarà quella che avrà ottenuto
  il miglior punteggio assoluto. La formula di assegnazione del punteggio sarà
  in forma mista: una parte di punteggio sarà assegnato da una giuria
  presente la sera del redentore che visionerà i fuochi dalla postazione
  privilegiata dalla loggia di Palazzo Ducale antistante il bacino e l’altra parte
  sarà assegnata da una giuria “popolare” che invierà il voto tramite apposita
  scheda presente su il quotidiano locale che aderirà all’iniziativa con la
  qualifica di “media partner” o tramite web.
Concorso Internazionale
Venice Fireworks Award
bozza regolamento




  L’azienda vincitrice sarà decretata dal Sindaco di Venezia durante una
   conferenza stampa.
  La premiazione ufficiale del vincitore avverrà in occasione della Regata
   Storica con la consegna di un riconoscimento in un momento di
   massima visibilità mediatica, offrendo al miglio produttore di fuochi un
   palcoscenico internazionale.
  L’azienda vincitrice, parteciperà di diritto alla edizione dell’award
   dell’anno successivo e alla stessa sarà riservata la conclusione
   dell’ultima parte della serata del Redentore. In aggiunta, si potrebbe
   ipotizzare anche un’ulteriore esecuzione (più breve) di uno spettacolo
   pirotecnico per il 31 dicembre di ogni.
Vantaggi
per l’azienda vincitrice




 Il concorso sicuramente porterà vantaggi all’azienda vincitrice e alle
  altre aziende partecipanti. Vantaggi in termini di prestigio e in termini di
  marketing. Venezia è infatti un palcoscenico in grado di dare lustro e
  alto riconoscimento a chi potrà fregiarsi del titolo di vincitore del Venice
  Fireworks Award. La premiazione in occasione della Regata Storica,
  sarà un’ulteriore vantaggio in termini di immagine prevedendo in
  anticipo un adeguato piano di comunicazione mediatica.

 Già nel corso della premiazione potrà essere anticipata una prima
  formula per San Silvestro lanciando, di fatto, la notte dei fuochi
  Capodanno. La finalità è destare un interesse particolare sui media per
  annoverare la notte di capodanno veneziana tra le immagini trasmesse
  in tutti i notiziari mondiali.
Conclusioni




 La finalità del concorso si può identificare in due azioni: elevare la qualità dei
  fuochi con l’inserimento di novità internazionali e ridurre i costi sostenuti
  dall’Amministrazione.
 In questo modo si potrà far diventare il Fireworks Award un appuntamento
  internazionale prevedendo un appropriato lavoro di comunicazione
  dell’evento.

 Con parte del risparmio generato, l’UDC, da sempre sensibile alla tutela
  degli animali, suggerisce di istituire un fondo a loro dedicato per
  sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i proprietari di animali, sui
  rischi che un'esposizione diretta al rumore dei fuochi può arrecare loro.
Conclusioni




 La finalità del concorso si può identificare in due azioni: elevare la qualità dei
  fuochi con l’inserimento di novità internazionali e ridurre i costi sostenuti
  dall’Amministrazione.
 In questo modo si potrà far diventare il Fireworks Award un appuntamento
  internazionale prevedendo un appropriato lavoro di comunicazione
  dell’evento.

 Con parte del risparmio generato, l’UDC, da sempre sensibile alla tutela
  degli animali, suggerisce di istituire un fondo a loro dedicato per
  sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i proprietari di animali, sui
  rischi che un'esposizione diretta al rumore dei fuochi può arrecare loro.

More Related Content

Viewers also liked

New package
New packageNew package
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
LuciiGarciia1997
 
Bloque ii
Bloque iiBloque ii
Bloque ii
damarisram
 
Power electronics switching circuit
Power electronics switching circuitPower electronics switching circuit
Power electronics switching circuit
Nitesh Jha
 
смаки і захоплення 2 клас
смаки і захоплення 2 классмаки і захоплення 2 клас
смаки і захоплення 2 клас
Наталія Шилова
 
IEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierz
IEC/DIS 82079-1 - Martin GalbierzIEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierz
IEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierztecom
 

Viewers also liked (7)

New package
New packageNew package
New package
 
Unit v
Unit vUnit v
Unit v
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 
Bloque ii
Bloque iiBloque ii
Bloque ii
 
Power electronics switching circuit
Power electronics switching circuitPower electronics switching circuit
Power electronics switching circuit
 
смаки і захоплення 2 клас
смаки і захоплення 2 классмаки і захоплення 2 клас
смаки і захоплення 2 клас
 
IEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierz
IEC/DIS 82079-1 - Martin GalbierzIEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierz
IEC/DIS 82079-1 - Martin Galbierz
 

Similar to Venice fireworks award

Bando luci d'artista 2015
Bando luci d'artista 2015Bando luci d'artista 2015
Bando luci d'artista 2015
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo apertoPresentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo aperto
MattiaDeMolli
 
From Cool to Good
From Cool to GoodFrom Cool to Good
From Cool to Good
innovActing
 
Festival della Scienza 2020
Festival della Scienza 2020Festival della Scienza 2020
Festival della Scienza 2020
Associazione Festival della Scienza
 
Diventa partner del Festival della Scienza 2024
Diventa partner del Festival della Scienza 2024Diventa partner del Festival della Scienza 2024
Diventa partner del Festival della Scienza 2024
Associazione Festival della Scienza
 
Progetto Comunicazione Esterna Presenza Svizzera
Progetto Comunicazione Esterna Presenza SvizzeraProgetto Comunicazione Esterna Presenza Svizzera
Progetto Comunicazione Esterna Presenza SvizzeraConsulting & Promotion
 
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
Associazione Festival della Scienza
 

Similar to Venice fireworks award (7)

Bando luci d'artista 2015
Bando luci d'artista 2015Bando luci d'artista 2015
Bando luci d'artista 2015
 
Presentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo apertoPresentazione evento classica a cielo aperto
Presentazione evento classica a cielo aperto
 
From Cool to Good
From Cool to GoodFrom Cool to Good
From Cool to Good
 
Festival della Scienza 2020
Festival della Scienza 2020Festival della Scienza 2020
Festival della Scienza 2020
 
Diventa partner del Festival della Scienza 2024
Diventa partner del Festival della Scienza 2024Diventa partner del Festival della Scienza 2024
Diventa partner del Festival della Scienza 2024
 
Progetto Comunicazione Esterna Presenza Svizzera
Progetto Comunicazione Esterna Presenza SvizzeraProgetto Comunicazione Esterna Presenza Svizzera
Progetto Comunicazione Esterna Presenza Svizzera
 
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
Presentazione Festival della Scienza - 20 anni di Scienza.
 

Venice fireworks award

  • 1. Venice Fireworks Award REDENTORE’S NIGHT
  • 2. Premessa  È ormai consolidato che la notte del Redentore riscuote, anno dopo anno, l’interesse internazionale sia dal punto di vista turistico sia dal punto di vista del prestigio dell’ immagine di Venezia oltre i confini nazionali. A tale scopo si è proposto d’istituire un concorso internazionale rivolto ai produttori di spettacoli pirotecnici.  La Festa del Redentore vede aumentare, edizione dopo edizione, la presenza di spettatori (turisti e cittadini), ed esige uno sforzo importante da parte della Città per non deludere le sempre più alte aspettative.  Per poter garantire questa offerta anche in tempi di difficoltà economica è necessario ricercare nuove risorse o nuove formule per garantire una notte dei fuochi all’altezza del nome della festa del Redentore. L’idea che si propone consiste in un concorso internazionale tra le maggiori realtà produttrici di fuochi artificiali secondo le linee guida qui riportate.
  • 3. Concorso Internazionale Venice Fireworks Award bozza regolamento  La formula proposta prevede la partecipazione di aziende internazionali qualificate. Le stesse dovranno presentare un curriculum che sarà valutato da apposita commissione (senza costi per la PA) per essere ammessi alla partecipazione alla concorso del Redentore. In base alla documentazione presentata, la commissione individuerà le 5 aziende partecipanti che lanceranno i loro migliori fuochi in una sessione di circa 10-15 minuti durante la sera della festa del Redentore.  L’Azienda vincitrice del Fireworks Award 2014 sarà quella che avrà ottenuto il miglior punteggio assoluto. La formula di assegnazione del punteggio sarà in forma mista: una parte di punteggio sarà assegnato da una giuria presente la sera del redentore che visionerà i fuochi dalla postazione privilegiata dalla loggia di Palazzo Ducale antistante il bacino e l’altra parte sarà assegnata da una giuria “popolare” che invierà il voto tramite apposita scheda presente su il quotidiano locale che aderirà all’iniziativa con la qualifica di “media partner” o tramite web.
  • 4. Concorso Internazionale Venice Fireworks Award bozza regolamento  L’azienda vincitrice sarà decretata dal Sindaco di Venezia durante una conferenza stampa.  La premiazione ufficiale del vincitore avverrà in occasione della Regata Storica con la consegna di un riconoscimento in un momento di massima visibilità mediatica, offrendo al miglio produttore di fuochi un palcoscenico internazionale.  L’azienda vincitrice, parteciperà di diritto alla edizione dell’award dell’anno successivo e alla stessa sarà riservata la conclusione dell’ultima parte della serata del Redentore. In aggiunta, si potrebbe ipotizzare anche un’ulteriore esecuzione (più breve) di uno spettacolo pirotecnico per il 31 dicembre di ogni.
  • 5. Vantaggi per l’azienda vincitrice  Il concorso sicuramente porterà vantaggi all’azienda vincitrice e alle altre aziende partecipanti. Vantaggi in termini di prestigio e in termini di marketing. Venezia è infatti un palcoscenico in grado di dare lustro e alto riconoscimento a chi potrà fregiarsi del titolo di vincitore del Venice Fireworks Award. La premiazione in occasione della Regata Storica, sarà un’ulteriore vantaggio in termini di immagine prevedendo in anticipo un adeguato piano di comunicazione mediatica.  Già nel corso della premiazione potrà essere anticipata una prima formula per San Silvestro lanciando, di fatto, la notte dei fuochi Capodanno. La finalità è destare un interesse particolare sui media per annoverare la notte di capodanno veneziana tra le immagini trasmesse in tutti i notiziari mondiali.
  • 6. Conclusioni  La finalità del concorso si può identificare in due azioni: elevare la qualità dei fuochi con l’inserimento di novità internazionali e ridurre i costi sostenuti dall’Amministrazione.  In questo modo si potrà far diventare il Fireworks Award un appuntamento internazionale prevedendo un appropriato lavoro di comunicazione dell’evento.  Con parte del risparmio generato, l’UDC, da sempre sensibile alla tutela degli animali, suggerisce di istituire un fondo a loro dedicato per sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i proprietari di animali, sui rischi che un'esposizione diretta al rumore dei fuochi può arrecare loro.
  • 7. Conclusioni  La finalità del concorso si può identificare in due azioni: elevare la qualità dei fuochi con l’inserimento di novità internazionali e ridurre i costi sostenuti dall’Amministrazione.  In questo modo si potrà far diventare il Fireworks Award un appuntamento internazionale prevedendo un appropriato lavoro di comunicazione dell’evento.  Con parte del risparmio generato, l’UDC, da sempre sensibile alla tutela degli animali, suggerisce di istituire un fondo a loro dedicato per sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i proprietari di animali, sui rischi che un'esposizione diretta al rumore dei fuochi può arrecare loro.