SlideShare a Scribd company logo
Il diamante di Alba: il tartufo bianco
81° edizione della Fiera del Tartufo d’Alba: dal 18 ottobre al 13 novembre
2011, tante iniziative per conoscere i sapori della Langa e del Roero in attesa
della famosa asta

Se qualcuno ti dicesse conosci il “tuber magnatum pico”, non credo saresti
pronto a rispondere con immediatezza, ma sicuramente alla domanda ti piace il
tartufo bianco, l’assenso sarebbe immediato. In effetti si tratta dello stesso
prodotto è la specie di tartufo più pregiata in assoluto sia dal punto di vista
gastronomico che da quello prettamente economico. Infatti, per gli elevatissimi
costi che può raggiungere è considerato il più prezioso dei diamanti.
Sicuramente tra i più conosciuti c’è il tartufo bianco di Alba (CN); cittadina
piemontese della provincia di Cuneo che detiene il primato per la più antica
Fiera del Tartufo bianco che si svolge tra ottobre e novembre. Una fiera ricca di
appuntamenti per coinvolgere cittadini e turisti e che culmina il 13 novembre
con l’Asta Mondiale del Tartufo bi anco d’Alba che ha luogo precisamente nella
Sala delle Maschere nel Castello di Grinzane . Grazie ad un collegamento
satellitare altre città di tutto il mondo (nelle scorse edizioni hanno preso parte
città come Parigi, Hong Kong, Mosca, Las Vegas, Londra, Monaco di Baviera,
Tokio, New York, Los Angeles, Hollywood), partecipano in diretta all’asta.
Sin dal principio la manifestazione si è caratterizzata come un appuntamento
internazionale da non perdere e che nel corso degli anni ha visto la
partecipazione di grandi personaggi, dagli sportivi come Joe di Maggio ai registi
come Alfred Hitchcock, da Re Farouk a attori come Ugo Tognazzi, Alain Delon,
Gerard Depardieu, e molti altri ancora.
Destinata a incrementare la notorietà del tartufo bianco d’Alba in Italia e
all’estero, si tratta di un’Asta da record, basti pensare che nell’edizione del
2010 13 tartufi sono stati battuti per 307,2 mila euro complessivi. I due
esemplari più preziosi sono andati uno a Hong Kong per 105 mila euro, l’altro a
Grinzane per 100 mila euro. Sempre Hong Kong si è aggiudicato il tartufo più
prezioso anche nel 2009, un esemplare di 750 grammi pagato ben 100.000
euro.
Ma non tutti sanno che per capovolgere l’idea che il tartufo abbia un’esclusiva
destinazione elitaria, gran parte del ricavato è devoluto in beneficenza : tra
borse di studio e enti e istituti filantropici nazionali ed internazionali.
Da sottolineare infine che prima del 13 novembre, giorno della famosa asta, la
cittadina di Alba è tutta un fermento di appuntamenti e iniziative, a cominciare
dal Mercato Mondiale del Tartufo, dove il visitatore può trovare trifole
certificate. Infatti il tartufo in vendita è analizzato e garantito da una
commissione di controllo, che funziona come sportello del consumatore per
tutto l’orario di apertura al pubblico della fiera e a cui il compratore può fare
riferimento in ogni momento.
A fare da cornice poi a questo mercato c’è la Rassegna enogastronomica
AlbaQualità. Oltre cento gli stand in cui il turista può non solo acquistare, ma
anche semplicemente gustare tutti gli altri sapori provenienti dal territorio di
Langa e Roero: dalla pasticceria artigianale ai formaggi e ai salumi. Tuttavia i
protagonisti saranno i pregiati vini di questa magnifica terra: il Barolo, il
Barbaresco, il Roero, il Nebbiolo, il Dolcetto, la Barbera, la Favorita, l’Arneis e il
Moscato; vini che hanno reso internazionale il territorio langarolo. Un’infinità di
prodotti che rendono ancor più speciali le terre che li producono, un motivo in
più per visitare questa affascinante zona del Piemonte

Informazioni Util: http://goo.gl/mNhpk

Video di Italia.it: www.italia.it/it/media/video/alba-il-tartufo-dalba.html

More Related Content

Viewers also liked

5 6
5 65 6
Thoughts and Words to Live By 37
Thoughts and Words to Live By 37Thoughts and Words to Live By 37
Thoughts and Words to Live By 37
OH TEIK BIN
 
Alexia's References
Alexia's ReferencesAlexia's References
Alexia's References
Alexia Prisbrey
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
kobe24bryant
 
Anecdotas
AnecdotasAnecdotas
Anecdotas
alondramaripili
 
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderHow%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderAkash Thadani
 
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...SYL
 
Presentación123
Presentación123Presentación123
Presentación123jairtamara
 
Mision
MisionMision
Mision
aditarp3
 
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanosPrevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
Angel López Hernanz
 
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 21 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
esporteeacaoo
 
Nabucos calados
Nabucos caladosNabucos calados
Nabucos calados
Jéfte Amorim
 
Diploma of Profiency - Bowen
Diploma of Profiency - BowenDiploma of Profiency - Bowen
Diploma of Profiency - BowenCaprice Turner
 
Trabajotutoria 1
Trabajotutoria 1Trabajotutoria 1
Trabajotutoria 1
Lina
 
Flash - Примеры(Урок 7)
Flash - Примеры(Урок 7)Flash - Примеры(Урок 7)
Flash - Примеры(Урок 7)NaradaGF
 

Viewers also liked (20)

Pennapa01
Pennapa01Pennapa01
Pennapa01
 
Geral1
Geral1Geral1
Geral1
 
5 6
5 65 6
5 6
 
Thoughts and Words to Live By 37
Thoughts and Words to Live By 37Thoughts and Words to Live By 37
Thoughts and Words to Live By 37
 
Alexia's References
Alexia's ReferencesAlexia's References
Alexia's References
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
 
Anecdotas
AnecdotasAnecdotas
Anecdotas
 
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderHow%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
 
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...
Portfolios of the poor – ”miten maailman köyhät elävät 2 dollarilla päivässä”...
 
Presentación123
Presentación123Presentación123
Presentación123
 
Mision
MisionMision
Mision
 
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanosPrevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
Prevencion identificacion actuacion_ictus_ciudadanos
 
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 21 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
1 circuito aberto do guará de jiu jitsu - checagem - masculino - 2
 
Phaisarn20 3 1
Phaisarn20 3 1Phaisarn20 3 1
Phaisarn20 3 1
 
Nabucos calados
Nabucos caladosNabucos calados
Nabucos calados
 
Diploma of Profiency - Bowen
Diploma of Profiency - BowenDiploma of Profiency - Bowen
Diploma of Profiency - Bowen
 
Tulanon01
Tulanon01Tulanon01
Tulanon01
 
Theerawut12 3 1
Theerawut12 3 1Theerawut12 3 1
Theerawut12 3 1
 
Trabajotutoria 1
Trabajotutoria 1Trabajotutoria 1
Trabajotutoria 1
 
Flash - Примеры(Урок 7)
Flash - Примеры(Урок 7)Flash - Примеры(Урок 7)
Flash - Примеры(Урок 7)
 

Similar to Speciale - Il Tartufo Bianco d'Alba

Programma 2018 Douja d'Or 2018
Programma 2018 Douja d'Or 2018Programma 2018 Douja d'Or 2018
Programma 2018 Douja d'Or 2018
Quotidiano Piemontese
 
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11 Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11 MrsWilde
 
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015
L & L Comunicazione
 
News Art International magazine Arts & Crafts
News Art International magazine Arts & CraftsNews Art International magazine Arts & Crafts
News Art International magazine Arts & Crafts
Rosanna Guadagnino
 
Programma bocuse d'Or
Programma bocuse d'OrProgramma bocuse d'Or
Programma bocuse d'Or
Quotidiano Piemontese
 
Agronotizie 19 gennaio 2015
Agronotizie 19 gennaio 2015Agronotizie 19 gennaio 2015
Agronotizie 19 gennaio 2015
futurpera
 
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Quotidiano Piemontese
 
Il mercato
Il mercatoIl mercato
Il mercato
DeA Scuola
 
Dove - Ottobre 2013
Dove - Ottobre 2013Dove - Ottobre 2013
Dove - Ottobre 2013
Carla Soffritti
 
Finale ligure la citta' della cultura
Finale ligure   la citta' della culturaFinale ligure   la citta' della cultura
Finale ligure la citta' della cultura
LiForYou
 
Imperia sole e vento
Imperia sole e ventoImperia sole e vento
Imperia sole e vento
LiForYou
 
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
pecoranera
 
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
cears i
 
Resto del carlino - 4 ottobre 2015
Resto del carlino -  4 ottobre 2015Resto del carlino -  4 ottobre 2015
Resto del carlino - 4 ottobre 2015
futurpera
 

Similar to Speciale - Il Tartufo Bianco d'Alba (17)

Programma Doujador Asti 2013
Programma Doujador Asti 2013Programma Doujador Asti 2013
Programma Doujador Asti 2013
 
Programma 2018 Douja d'Or 2018
Programma 2018 Douja d'Or 2018Programma 2018 Douja d'Or 2018
Programma 2018 Douja d'Or 2018
 
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11 Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11
Città europee più visitate. Lab. Informatica a.a. 2010-11
 
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015
 
News Art International magazine Arts & Crafts
News Art International magazine Arts & CraftsNews Art International magazine Arts & Crafts
News Art International magazine Arts & Crafts
 
Programma bocuse d'Or
Programma bocuse d'OrProgramma bocuse d'Or
Programma bocuse d'Or
 
Agronotizie 19 gennaio 2015
Agronotizie 19 gennaio 2015Agronotizie 19 gennaio 2015
Agronotizie 19 gennaio 2015
 
Resoconto finale cba
Resoconto finale cbaResoconto finale cba
Resoconto finale cba
 
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
Fiera del Tartufo Bianco Alba 2016
 
Il mercato
Il mercatoIl mercato
Il mercato
 
Carp show & specialist
Carp show & specialistCarp show & specialist
Carp show & specialist
 
Dove - Ottobre 2013
Dove - Ottobre 2013Dove - Ottobre 2013
Dove - Ottobre 2013
 
Finale ligure la citta' della cultura
Finale ligure   la citta' della culturaFinale ligure   la citta' della cultura
Finale ligure la citta' della cultura
 
Imperia sole e vento
Imperia sole e ventoImperia sole e vento
Imperia sole e vento
 
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
Terrazze Gourmet - Roma - ed. '15/'16
 
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
Spettacoli ed eventi a milano cosa fare oggi in città e nei dintorni consigli...
 
Resto del carlino - 4 ottobre 2015
Resto del carlino -  4 ottobre 2015Resto del carlino -  4 ottobre 2015
Resto del carlino - 4 ottobre 2015
 

Speciale - Il Tartufo Bianco d'Alba

  • 1. Il diamante di Alba: il tartufo bianco 81° edizione della Fiera del Tartufo d’Alba: dal 18 ottobre al 13 novembre 2011, tante iniziative per conoscere i sapori della Langa e del Roero in attesa della famosa asta Se qualcuno ti dicesse conosci il “tuber magnatum pico”, non credo saresti pronto a rispondere con immediatezza, ma sicuramente alla domanda ti piace il tartufo bianco, l’assenso sarebbe immediato. In effetti si tratta dello stesso prodotto è la specie di tartufo più pregiata in assoluto sia dal punto di vista gastronomico che da quello prettamente economico. Infatti, per gli elevatissimi costi che può raggiungere è considerato il più prezioso dei diamanti. Sicuramente tra i più conosciuti c’è il tartufo bianco di Alba (CN); cittadina piemontese della provincia di Cuneo che detiene il primato per la più antica Fiera del Tartufo bianco che si svolge tra ottobre e novembre. Una fiera ricca di appuntamenti per coinvolgere cittadini e turisti e che culmina il 13 novembre con l’Asta Mondiale del Tartufo bi anco d’Alba che ha luogo precisamente nella Sala delle Maschere nel Castello di Grinzane . Grazie ad un collegamento satellitare altre città di tutto il mondo (nelle scorse edizioni hanno preso parte città come Parigi, Hong Kong, Mosca, Las Vegas, Londra, Monaco di Baviera, Tokio, New York, Los Angeles, Hollywood), partecipano in diretta all’asta. Sin dal principio la manifestazione si è caratterizzata come un appuntamento internazionale da non perdere e che nel corso degli anni ha visto la partecipazione di grandi personaggi, dagli sportivi come Joe di Maggio ai registi come Alfred Hitchcock, da Re Farouk a attori come Ugo Tognazzi, Alain Delon, Gerard Depardieu, e molti altri ancora. Destinata a incrementare la notorietà del tartufo bianco d’Alba in Italia e all’estero, si tratta di un’Asta da record, basti pensare che nell’edizione del 2010 13 tartufi sono stati battuti per 307,2 mila euro complessivi. I due esemplari più preziosi sono andati uno a Hong Kong per 105 mila euro, l’altro a Grinzane per 100 mila euro. Sempre Hong Kong si è aggiudicato il tartufo più prezioso anche nel 2009, un esemplare di 750 grammi pagato ben 100.000 euro. Ma non tutti sanno che per capovolgere l’idea che il tartufo abbia un’esclusiva destinazione elitaria, gran parte del ricavato è devoluto in beneficenza : tra borse di studio e enti e istituti filantropici nazionali ed internazionali. Da sottolineare infine che prima del 13 novembre, giorno della famosa asta, la cittadina di Alba è tutta un fermento di appuntamenti e iniziative, a cominciare dal Mercato Mondiale del Tartufo, dove il visitatore può trovare trifole certificate. Infatti il tartufo in vendita è analizzato e garantito da una commissione di controllo, che funziona come sportello del consumatore per tutto l’orario di apertura al pubblico della fiera e a cui il compratore può fare riferimento in ogni momento. A fare da cornice poi a questo mercato c’è la Rassegna enogastronomica AlbaQualità. Oltre cento gli stand in cui il turista può non solo acquistare, ma anche semplicemente gustare tutti gli altri sapori provenienti dal territorio di Langa e Roero: dalla pasticceria artigianale ai formaggi e ai salumi. Tuttavia i protagonisti saranno i pregiati vini di questa magnifica terra: il Barolo, il Barbaresco, il Roero, il Nebbiolo, il Dolcetto, la Barbera, la Favorita, l’Arneis e il Moscato; vini che hanno reso internazionale il territorio langarolo. Un’infinità di
  • 2. prodotti che rendono ancor più speciali le terre che li producono, un motivo in più per visitare questa affascinante zona del Piemonte Informazioni Util: http://goo.gl/mNhpk Video di Italia.it: www.italia.it/it/media/video/alba-il-tartufo-dalba.html