SlideShare a Scribd company logo
LA  SEMPLIFICAZIONE  DEI  RITI  

   Decreto  legislativo  approvato  in  via  

  Consiglio  dei  Ministri  del  1  settembre  
                    2011  
Ministero della Giustizia            Decreto  legislativo    
                                              in  materia  di    
         Ufficio Legislativo
                                          semplificazione  dei  riti  



                                                           
                                  
dare   attuazione   alla   terza   delega   conferita   dal  
Parlamento  al  Governo  con  la  legge  18  giugno  2009,  n.  
69,  completando  la  riforma  del  processo  civile  
ridurre  e  semplificare  i  procedimenti  civili  regolati  dalla  
legislazione  speciale  
restituire  centralità  al  codice  di  procedura  civile  
fornire   agli   operatori   del   diritto   un   unico   testo  
legislativo   che   razionalizza   e   riassume   le   regole  
processuali   attualmente   sparse   in   decine   di   leggi  
diverse  
Ministero della Giustizia                    Decreto  legislativo    
                                                        in  materia  di    
           Ufficio Legislativo
                                                    semplificazione  dei  riti  


                                      IERI    
                                            
                                     33  RITI    
         disciplinati  in  modo  differente  ed  autonomo    
                     da  singole  leggi  speciali  
                                     
prodotti  da  una  legislazione  priva  di  disegno  organico    
importante  fattore  di  disorganizzazione  del  lavoro  giudiziario  
causa   di   rilevanti   difficoltà   interpretative   per   tutti   gli  
operatori   del   diritto   per                 di   una   terminologia  
incoerente  
una  delle  cause  della  lunga  durata  dei  giudizi  civili  
Ministero della Giustizia                         Decreto  legislativo    
                                                            in  materia  di    
          Ufficio Legislativo
                                                        semplificazione  dei  riti  


                                     OGGI  
                                            
                                    solo  3  riti    
          previsti  dal  codice  di  procedura  civile  
                                    
eliminate   le   differenze   di   regolamentazione   che   non  
sono  giustificate  da  esigenze  effettive  
uniformati   i   passaggi   procedurali,   per   consentire   una  
migliore  organizzazione  del  lavoro  degli  uffici  giudiziari  
regole   più   chiare,   espresse   con   una   terminologia  
uniforme,  per  ridurre  al  minimo  i  dubbi  interpretativi  
Ministero della Giustizia                         Decreto  legislativo    
                                                                in  materia  di    
              Ufficio Legislativo
                                                            semplificazione  dei  riti  


          UNA  CHIARA  INVERSIONE  DI  TENDENZA  RISPETTO  AL  PASSATO    
                                                   
  razionalizzata   e   semplificata   la   normativa   processuale   presente   nella  
  legislazione  speciale  
  un  unico  testo  normativo  contenente  tutte  le  disposizioni  speciali  
  un  testo  complementare  rispetto  al  codice  di  procedura  civile  (un  codice  B)  
  in   un   unico   testo   tutte   le   norme   che   disciplinano   ciascun   procedimento  
  speciale,   con   una   formulazione   ideata   appositamente   per   evitare   i   dubbi  
  interpretativi  conseguenti                           dei  modelli  processuali  
  un  nuovo  metodo  di  lavoro  per  il  legislatore,  anche  per  il  periodo  futuro:    
    
FAR  CONFLUIRE  IN  UN  UNICO  TESTO  TUTTE  LE  NORME  PROCESSUALI  SPECIALI    
      IN  MODO  DA  GARANTIRE  LA  COERENZA  DEL  SISTEMA  PROCESSUALE    

                   PROCESSUALI  HA  FINO  AD  OGGI  PROVOCATO  
Ministero della Giustizia                         Decreto  legislativo    
                                                               in  materia  di    
             Ufficio Legislativo
                                                           semplificazione  dei  riti  


                            I  riti  semplificati  
                                                
                  a  sanzione  amministrativa    
                   al   verbale   di   accertamento   di   violazione   del   codice   della  
strada  
                 ai  provvedimenti  di  recupero  di  aiuti  di  Stato  
                 a  sanzioni  in  materia  di  stupefacenti  
i  procedimenti  in  materia  di  applicazione  delle  disposizioni  del  codice  della  
privacy  
le  controversie  agrarie  
                      dei  provvedimenti  in  materia  di  registro  dei  protesti  
le   opposizioni   ai   provvedimenti   in   materia   di   riabilitazione   del   debitore  
protestato  

                       ricondotti  al  rito  del  lavoro  
  
Ministero della Giustizia                                                Decreto  legislativo    
                                                                                         in  materia  di    
                Ufficio Legislativo
                                                                                     semplificazione  dei  riti  

                                               I  riti  semplificati  
i  procedimenti  in  materia  di  liquidazione  degli  onorari  e  dei  diritti  di  avvocato  
le  opposizioni  ai  decreti  di  pagamento  delle  spese  di  giustizia  
i  procedimenti  in  materia  di  immigrazione:  
        in  materia  di  diritto  di  soggiorno  dei  cittadini                  Europea  
        in  materia  di  allontanamento  dei  cittadini                      Europea  o  dei  loro  familiari  
        in  materia  di  allontanamento  dei  cittadini  Stati  che  non  sono  membri                         europea  
        di  riconoscimento  della  protezione  internazionale  
        di  diniego  del  nulla  osta  al  ricongiungimento  familiare  e  del  permesso  di  soggiorno  per  motivi  familiari  
le  opposizioni  alla  convalida  del  trattamento  sanitario  obbligatorio  
le  azioni  popolari  e  le  controversie  in  materia  di  eleggibilità,  decadenza  ed  incompatibilità  nelle  elezioni:  
        comunali,  provinciali,  regionali  
        per  il  Parlamento  Europeo  
        le  impugnazioni  delle  decisioni  della  Commissione  elettorale  circondariale  in  tema  di  elettorato  attivo  
i  procedimenti  in  materia  di  riparazione  a  seguito  di  illecita  diffusione  del  contenuto  di  intercettazioni  telefoniche  
le  impugnazioni  dei  provvedimenti  disciplinari  a  carico  dei  notai  
                                                                                                          
i  procedimenti  in  materia  di  discriminazione  
        fondate  su  motivi  razziali,  etnici,  nazionali  o  religiosi  
                                                                       
        fondate  su  handicap,  orientamento  sessuale  ed  età  
        nei  confronti  di  disabili  
le  opposizioni  alla  stima  nelle  espropriazioni  per  pubblica  utilità  
le  controversie  in  materia  di  attuazione  di  sentenze  e  provvedimenti  stranieri    
                               ricondotti  al  rito  sommario  di  cognizione  
Ministero della Giustizia             Decreto  legislativo    
                                               in  materia  di    
         Ufficio Legislativo
                                           semplificazione  dei  riti  



                  I  riti  semplificati  
                                
le  opposizioni  opposizione  a  procedura  coattiva  per  la  
riscossione  delle  entrate  patrimoniali  dello  Stato  e  
degli  altri  enti  pubblici  
le  controversie  in  materia  di  liquidazione  degli  usi  civici  
i  procedimenti  in  materia  di  rettificazione  del  sesso  
                            
                            
 ricondotti  al  rito  ordinario  di  cognizione  
Ministero della Giustizia                            Decreto  legislativo    
                                                                      in  materia  di    
                 Ufficio Legislativo
                                                                  semplificazione  dei  riti  


     Un  importante  passo  in  avanti  verso  la  
  semplificazione  del  sistema  processuale  civile  
                              
La  delega  conferita  dal  Parlamento  al  Governo  non  consentiva  di  intervenire  
su:  
    Procedure   fallimentari   (per   le   quali   non   è   previsto   alcun   intervento  
    trattandosi   di   materia   già   profondamente   incisa   da   due   riforme   negli  
    ultimi  cinque  anni)  
    Procedimenti   in   materia   di   famiglia   e   di   minori   (per   i   quali   si   procederà  
                     della  istituzione  del  tribunale  della  famiglia  e  delle  persone)  
    In  materia  di  titoli  di  credito,  di  diritto  del  lavoro,  di  codice  della  proprietà  
    industriale  e  di  codice  del  consumo  
   Si  tratta,  in  ogni  caso,  della  prima  volta  che,  nella  storia  della  legislazione  
    italiana   repubblicana,   si   attua   un   così   vasto   intervento   legislativo  
                     della   semplificazione   del   sistema   processuale   civile,  
    invertendo  un  ciclo  che  dura  da  più  di  cinquanta  anni.  

More Related Content

What's hot

Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013
Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013
Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013Valerio Of The Monk
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Simone Chiarelli
 
Agenda istituzionale 12 16 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  12   16 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  12   16 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 12 16 gennaio 2015 rottamatoreReti
 
La nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelliLa nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelli
Paolo Soro
 
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Simone Chiarelli
 
Nicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
Nicola Ricciardi | Undicesimo CapitoloNicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
Nicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
Nicola Ricciardi
 
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi VenetoFormazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
Confservizi Veneto
 
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...Confservizi Veneto
 
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Gaetano Pizzitola
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Simone Chiarelli
 
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Il processo civile telematico: prassi e normativa
Il processo civile telematico: prassi e normativaIl processo civile telematico: prassi e normativa
Il processo civile telematico: prassi e normativa
Emilio Curci
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Simone Chiarelli
 
Registro ecced risol 2013
Registro ecced  risol 2013Registro ecced  risol 2013
Registro ecced risol 2013Marco Krogh
 
Tesi Di Laurea Giuseppe Laviola
Tesi Di Laurea   Giuseppe LaviolaTesi Di Laurea   Giuseppe Laviola
Tesi Di Laurea Giuseppe Laviola
gepo87
 

What's hot (20)

Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013
Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013
Report M5S Camera settimana 22 luglio-2 agosto 2013
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
 
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
 
Agenda istituzionale 12 16 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale  12   16 gennaio 2015 rottamatoreAgenda istituzionale  12   16 gennaio 2015 rottamatore
Agenda istituzionale 12 16 gennaio 2015 rottamatore
 
La nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelliLa nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelli
 
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
 
Nicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
Nicola Ricciardi | Undicesimo CapitoloNicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
Nicola Ricciardi | Undicesimo Capitolo
 
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi VenetoFormazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
Formazione 8, 15 e 22 febbraio 2011 in materia di appalti Confservizi Veneto
 
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
FORMAZIONE appalti pubblici di lavori servizi e forniture DPR 5 ottobre 2010 ...
 
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
 
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
Abuso del diritto - IL nuovo art. 10bis della Legge 212/2000
 
Il processo civile telematico: prassi e normativa
Il processo civile telematico: prassi e normativaIl processo civile telematico: prassi e normativa
Il processo civile telematico: prassi e normativa
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
 
Accertamento tributario e procedimento penale
Accertamento tributario e procedimento penaleAccertamento tributario e procedimento penale
Accertamento tributario e procedimento penale
 
Registro ecced risol 2013
Registro ecced  risol 2013Registro ecced  risol 2013
Registro ecced risol 2013
 
Tesi Di Laurea Giuseppe Laviola
Tesi Di Laurea   Giuseppe LaviolaTesi Di Laurea   Giuseppe Laviola
Tesi Di Laurea Giuseppe Laviola
 

Similar to Semplificazione dei riti civili

Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustiziaIl procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Pino Ciampolillo
 

Similar to Semplificazione dei riti civili (20)

Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustiziaIl procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
Il procedimento sommario per la tutela dei crediti giustizia
 
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
Copia di tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consigli...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
Tar roma si pronuncia sulla liceita' dello scioglimento del consiglio comunal...
 

Semplificazione dei riti civili

  • 1. LA  SEMPLIFICAZIONE  DEI  RITI   Decreto  legislativo  approvato  in  via   Consiglio  dei  Ministri  del  1  settembre   2011  
  • 2. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti       dare   attuazione   alla   terza   delega   conferita   dal   Parlamento  al  Governo  con  la  legge  18  giugno  2009,  n.   69,  completando  la  riforma  del  processo  civile   ridurre  e  semplificare  i  procedimenti  civili  regolati  dalla   legislazione  speciale   restituire  centralità  al  codice  di  procedura  civile   fornire   agli   operatori   del   diritto   un   unico   testo   legislativo   che   razionalizza   e   riassume   le   regole   processuali   attualmente   sparse   in   decine   di   leggi   diverse  
  • 3. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   IERI       33  RITI     disciplinati  in  modo  differente  ed  autonomo     da  singole  leggi  speciali     prodotti  da  una  legislazione  priva  di  disegno  organico     importante  fattore  di  disorganizzazione  del  lavoro  giudiziario   causa   di   rilevanti   difficoltà   interpretative   per   tutti   gli   operatori   del   diritto   per     di   una   terminologia   incoerente   una  delle  cause  della  lunga  durata  dei  giudizi  civili  
  • 4. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   OGGI     solo  3  riti     previsti  dal  codice  di  procedura  civile     eliminate   le   differenze   di   regolamentazione   che   non   sono  giustificate  da  esigenze  effettive   uniformati   i   passaggi   procedurali,   per   consentire   una   migliore  organizzazione  del  lavoro  degli  uffici  giudiziari   regole   più   chiare,   espresse   con   una   terminologia   uniforme,  per  ridurre  al  minimo  i  dubbi  interpretativi  
  • 5. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   UNA  CHIARA  INVERSIONE  DI  TENDENZA  RISPETTO  AL  PASSATO       razionalizzata   e   semplificata   la   normativa   processuale   presente   nella   legislazione  speciale   un  unico  testo  normativo  contenente  tutte  le  disposizioni  speciali   un  testo  complementare  rispetto  al  codice  di  procedura  civile  (un  codice  B)   in   un   unico   testo   tutte   le   norme   che   disciplinano   ciascun   procedimento   speciale,   con   una   formulazione   ideata   appositamente   per   evitare   i   dubbi   interpretativi  conseguenti    dei  modelli  processuali   un  nuovo  metodo  di  lavoro  per  il  legislatore,  anche  per  il  periodo  futuro:       FAR  CONFLUIRE  IN  UN  UNICO  TESTO  TUTTE  LE  NORME  PROCESSUALI  SPECIALI     IN  MODO  DA  GARANTIRE  LA  COERENZA  DEL  SISTEMA  PROCESSUALE     PROCESSUALI  HA  FINO  AD  OGGI  PROVOCATO  
  • 6. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   I  riti  semplificati      a  sanzione  amministrativa       al   verbale   di   accertamento   di   violazione   del   codice   della   strada    ai  provvedimenti  di  recupero  di  aiuti  di  Stato    a  sanzioni  in  materia  di  stupefacenti   i  procedimenti  in  materia  di  applicazione  delle  disposizioni  del  codice  della   privacy   le  controversie  agrarie    dei  provvedimenti  in  materia  di  registro  dei  protesti   le   opposizioni   ai   provvedimenti   in   materia   di   riabilitazione   del   debitore   protestato   ricondotti  al  rito  del  lavoro    
  • 7. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   I  riti  semplificati   i  procedimenti  in  materia  di  liquidazione  degli  onorari  e  dei  diritti  di  avvocato   le  opposizioni  ai  decreti  di  pagamento  delle  spese  di  giustizia   i  procedimenti  in  materia  di  immigrazione:   in  materia  di  diritto  di  soggiorno  dei  cittadini    Europea   in  materia  di  allontanamento  dei  cittadini    Europea  o  dei  loro  familiari   in  materia  di  allontanamento  dei  cittadini  Stati  che  non  sono  membri    europea   di  riconoscimento  della  protezione  internazionale   di  diniego  del  nulla  osta  al  ricongiungimento  familiare  e  del  permesso  di  soggiorno  per  motivi  familiari   le  opposizioni  alla  convalida  del  trattamento  sanitario  obbligatorio   le  azioni  popolari  e  le  controversie  in  materia  di  eleggibilità,  decadenza  ed  incompatibilità  nelle  elezioni:   comunali,  provinciali,  regionali   per  il  Parlamento  Europeo   le  impugnazioni  delle  decisioni  della  Commissione  elettorale  circondariale  in  tema  di  elettorato  attivo   i  procedimenti  in  materia  di  riparazione  a  seguito  di  illecita  diffusione  del  contenuto  di  intercettazioni  telefoniche   le  impugnazioni  dei  provvedimenti  disciplinari  a  carico  dei  notai     i  procedimenti  in  materia  di  discriminazione   fondate  su  motivi  razziali,  etnici,  nazionali  o  religiosi     fondate  su  handicap,  orientamento  sessuale  ed  età   nei  confronti  di  disabili   le  opposizioni  alla  stima  nelle  espropriazioni  per  pubblica  utilità   le  controversie  in  materia  di  attuazione  di  sentenze  e  provvedimenti  stranieri     ricondotti  al  rito  sommario  di  cognizione  
  • 8. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   I  riti  semplificati     le  opposizioni  opposizione  a  procedura  coattiva  per  la   riscossione  delle  entrate  patrimoniali  dello  Stato  e   degli  altri  enti  pubblici   le  controversie  in  materia  di  liquidazione  degli  usi  civici   i  procedimenti  in  materia  di  rettificazione  del  sesso       ricondotti  al  rito  ordinario  di  cognizione  
  • 9. Ministero della Giustizia Decreto  legislativo     in  materia  di     Ufficio Legislativo semplificazione  dei  riti   Un  importante  passo  in  avanti  verso  la   semplificazione  del  sistema  processuale  civile     La  delega  conferita  dal  Parlamento  al  Governo  non  consentiva  di  intervenire   su:   Procedure   fallimentari   (per   le   quali   non   è   previsto   alcun   intervento   trattandosi   di   materia   già   profondamente   incisa   da   due   riforme   negli   ultimi  cinque  anni)   Procedimenti   in   materia   di   famiglia   e   di   minori   (per   i   quali   si   procederà    della  istituzione  del  tribunale  della  famiglia  e  delle  persone)   In  materia  di  titoli  di  credito,  di  diritto  del  lavoro,  di  codice  della  proprietà   industriale  e  di  codice  del  consumo     Si  tratta,  in  ogni  caso,  della  prima  volta  che,  nella  storia  della  legislazione   italiana   repubblicana,   si   attua   un   così   vasto   intervento   legislativo     della   semplificazione   del   sistema   processuale   civile,   invertendo  un  ciclo  che  dura  da  più  di  cinquanta  anni.