SlideShare a Scribd company logo
“CANZONISSIMA DI CARNEVALE” - REGOLAMENTO
Articolo 1: L'organizzazione allo scopo di conservare le tradizioni musicali carnevalesche e
promuovere voci e volti nell'ambito del nostro carnevale e non solo, istituisce un concorso canoro
dal titolo "Canzonissima di Carnevale" al quale possono partecipare cantanti solisti e/o gruppi
vocali che presentino un brano edito per il carnevale di Viareggio dal 1980 al 2015. La finalità della
manifestazione è quella di incoronare la migliore canzone carnevalesca degli ultimi 35 anni del
nostro carnevale. La location della manifestazione è il ristorante Margherita a Viareggio
Articolo 2: Il primo classificato si aggiudicherà un trofeo ed un importo di 150 euro; il secondo
classificato un omaggio e l'importo di 100 euro; il terzo classificato un omaggio e l'importo di 50
euro. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione al concorso.
Articolo 3: L'iscrizione è gratuita. Sono ammessi cantanti solisti, in coppia o piccole formazioni
vocali (massimo 4 componenti). Sono ammessi minori di anni 18 purchè in presenza di
autorizzazione sottoscritta e firmata da entrambi i genitori. L'iscrizione dovrà avvenire online
presso la casella di posta elettronica canzonissimadicarnevale@gmail.com oppure tramite un
incontro che verrà organizzato all'uopo.
Nella domanda, compilata e firmata, debbono essere indicati Nome e Cognome del cantante/i,
titolo/i dei brani presentati e laddove l'interprete/i non fossero gli stessi del brano originale, in
allegato l'autorizzazione scritta e firmata degli autori della canzone.
Successivamente, ma comunque entro 5 giorni antecedenti all'esibizione dovrà essere messo a
disposizione dell'organizzazione, un CD o file MP3 contenente la base del/i brano/i con cui si
intende partecipare al concorso. Il termine ultimo per l'iscrizione è fissato per le ore 12:00 di
Sabato 23 Gennaio 2016. Il limite massimo di partecipazione è fissato in 48 brani musicali. In caso
le richieste siano superiori sarà facoltà dell'organizzazione scegliere i brani partecipanti a suo
insindacabile giudizio favorendo la più ampia partecipazione di interpreti.
Articolo 4: I partecipanti si esibiranno con voce dal vivo accompagnati dalla base da loro
consegnata. Sono ammessi cori nella base. Le basi musicali sono a carico dei partecipanti e a tale
proposito l'organizzazione non è responsabile di eventuali malfunzionamenti dei supporti
consegnati.
Articolo 5: Il concorso sarà suddiviso in tre parti: serate di selezione (15, 16, 22 e 23 Febbraio)
semifinali (29 Febbraio e 1 Marzo) e finalissima (7 Marzo).
Ogni partecipante si impegna ad esibirsi nella data che risulterà a seguito dell'estrazione pubblica
di abbinamento che avverrà presso il ristorante Margherita domenica 31 gennaio ore 11. Sulla
base del numero degli iscritti i concorrenti verranno divisi nelle 4 serate di selezione fino ad un
massimo di 12 esibizioni per sera. In fase di estrazione e abbinamento gli interpreti (laddove
esistano) non potranno cantare entrambi i brani in concorso nella stessa serata.
Articolo 6: Durante tutte le serate di esibizione le giurie saranno due:
una giuria tecnica di qualità (composta da autori musicali, giornalisti e personaggi del mondo del
carnevale) presieduta da un personaggio sempre diverso e scelto nel panorama degli avvenimenti
del carnevale 2016. A questa giuria verrà consegnata una scheda su cui esprimeranno, dopo un
confronto tra i componenti, una graduatoria dal primo all'ultimo classificato;
una giuria popolare composta dal pubblico presente in sala purchè abbia provveduto ad almeno
una consumazione nel locale. I voti raccolti saranno sommati ed esprimeranno, anch'essa, una
graduatoria.
La somma aritmetica delle graduatorie delle due giurie permetterà di stilare una classifica generale
di merito da cui (per le selezioni e per le semifinali) saranno scelti i primi quattro brani con il
punteggio la cui sommatoria risulterà più bassa. In caso di ex-equo varrà, come discriminante, il
miglior risultato ottenuto nella graduatoria della giuria tecnica.
Al termine delle serate di selezione rimarranno sedici brani.
Al termine delle semifinali accederanno alla finalissima i migliori otto brani.
Articolo 7: Ciascun partecipante garantisce, ora per allora, che la canzone e l'esecuzione della
stessa non violeranno alcun diritto di terzi obbligandosi a tenere l'organizzazione del concorso
sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità in proposito. Autorizzano a titolo gratuito l'utilizzo
da parte dell'organizzazione della propria immagine sia in video che in foto, nome e voce della
propria esibizione in tutte le fasi del concorso. I partecipanti al concorso potranno ritirarsi solo per
cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all'organizzazione.
Articolo 8: E' facoltà dell'organizzazione istituire uno o più premi speciali che potranno essere
assegnati sia dalla giuria che da eventuali sponsor.
E' facoltà della organizzazione abbinare al concorso la diffusione e/o televisiva e/o radiofonica
dell'evento, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere. L'organizzazione si
riserva la possibilità in qualsiasi momento di apportare modifiche al presente regolamento nel caso
si riscontrasse la necessità. Nel caso in cui tale ipotesi si verificasse sarà cura dell'organizzazione
comunicare ai concorrenti tramite pubblicazione in tutte le sedi possibili, le eventuali modifiche.
Le esibizioni potranno essere utilizzate, integralmente o in parte, per la promozione del concorso
"Canzonissima di Carnevale" su pubblicazioni, reti radio e televisive sia riferite alla manifestazione
in corso che alle, eventuali, successive.
Articolo 9: L'organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente
regolamento, di poter escludere dal concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno,
l'inadempiente o gli inadempienti.
I diritti d'autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani
stessi, così come i diritti di commercializzazione.
Il partecipante autorizza l'organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano/brani presentato/i
al concorso canoro all'utilizzo del nome dell'arte, delle informazioni biografiche inviate all'atto
dell'iscrizione e delle immagini del partecipante nell'interesse del partecipante stesso,
esclusivamente per fini promozionali inerenti al concorso. L'organizzazione non si assume alcuna
responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualche misura potrebbero capitare al
partecipante durante lo svolgimento del concorso. Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs 196/03 (codice in
materia dei dati personali) si informa che i dati comunicati dai partecipanti saranno trattati dalla
organizzazione per la realizzazione del concorso legato al presente regolamento. Il partecipante
dà atto di essere preventivamente informato circa gli elementi indicati dal D.Lgs 196/03 ed
acconsente espressamente che i dati forniti siano trattati nel modo sopra indicato. In caso di

More Related Content

Similar to Regolamento canzonissima carnevale

Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
agimus
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
agimus
 
Regolamento contest
Regolamento contestRegolamento contest
Regolamento contest
Simone Giannelli
 
Bando contest 2011
Bando contest 2011Bando contest 2011
Bando contest 2011alelave86
 
Bando contest 2011
Bando contest 2011Bando contest 2011
Bando contest 2011alelave86
 
Festival unplugged 2012
Festival unplugged 2012Festival unplugged 2012
Festival unplugged 2012
promaenza
 
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatinobadhabitsconcert
 
5° concorso oboe 2012
5° concorso oboe 20125° concorso oboe 2012
5° concorso oboe 2012
luca8673
 
Bando gara letteraria concorso musicale
Bando gara letteraria concorso musicaleBando gara letteraria concorso musicale
Bando gara letteraria concorso musicale
Suoni Per Il Futuro
 
Bonefro rock festival_regolamento_2013
Bonefro rock festival_regolamento_2013Bonefro rock festival_regolamento_2013
Bonefro rock festival_regolamento_2013mattley
 
Bando trofeo citta' di greci 2015 30 11-2014
Bando trofeo citta' di greci 2015   30 11-2014Bando trofeo citta' di greci 2015   30 11-2014
Bando trofeo citta' di greci 2015 30 11-2014redazione gioianet
 

Similar to Regolamento canzonissima carnevale (15)

Swamp
SwampSwamp
Swamp
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
 
Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016Concorso agimus messapia2016
Concorso agimus messapia2016
 
Regolamento contest
Regolamento contestRegolamento contest
Regolamento contest
 
Bando contest 2011
Bando contest 2011Bando contest 2011
Bando contest 2011
 
Bando contest 2011
Bando contest 2011Bando contest 2011
Bando contest 2011
 
Festival unplugged 2012
Festival unplugged 2012Festival unplugged 2012
Festival unplugged 2012
 
Mac 1.3 bando concorso
Mac 1.3   bando concorsoMac 1.3   bando concorso
Mac 1.3 bando concorso
 
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino
1ª edizione del concorso musicale Premio Francesco Zabatino
 
Regolamento
RegolamentoRegolamento
Regolamento
 
5° concorso oboe 2012
5° concorso oboe 20125° concorso oboe 2012
5° concorso oboe 2012
 
Bando gara letteraria concorso musicale
Bando gara letteraria concorso musicaleBando gara letteraria concorso musicale
Bando gara letteraria concorso musicale
 
Bonefro rock festival_regolamento_2013
Bonefro rock festival_regolamento_2013Bonefro rock festival_regolamento_2013
Bonefro rock festival_regolamento_2013
 
Regolamento premio mia martini 2012
Regolamento premio mia martini 2012Regolamento premio mia martini 2012
Regolamento premio mia martini 2012
 
Bando trofeo citta' di greci 2015 30 11-2014
Bando trofeo citta' di greci 2015   30 11-2014Bando trofeo citta' di greci 2015   30 11-2014
Bando trofeo citta' di greci 2015 30 11-2014
 

Regolamento canzonissima carnevale

  • 1. “CANZONISSIMA DI CARNEVALE” - REGOLAMENTO Articolo 1: L'organizzazione allo scopo di conservare le tradizioni musicali carnevalesche e promuovere voci e volti nell'ambito del nostro carnevale e non solo, istituisce un concorso canoro dal titolo "Canzonissima di Carnevale" al quale possono partecipare cantanti solisti e/o gruppi vocali che presentino un brano edito per il carnevale di Viareggio dal 1980 al 2015. La finalità della manifestazione è quella di incoronare la migliore canzone carnevalesca degli ultimi 35 anni del nostro carnevale. La location della manifestazione è il ristorante Margherita a Viareggio Articolo 2: Il primo classificato si aggiudicherà un trofeo ed un importo di 150 euro; il secondo classificato un omaggio e l'importo di 100 euro; il terzo classificato un omaggio e l'importo di 50 euro. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione al concorso. Articolo 3: L'iscrizione è gratuita. Sono ammessi cantanti solisti, in coppia o piccole formazioni vocali (massimo 4 componenti). Sono ammessi minori di anni 18 purchè in presenza di autorizzazione sottoscritta e firmata da entrambi i genitori. L'iscrizione dovrà avvenire online presso la casella di posta elettronica canzonissimadicarnevale@gmail.com oppure tramite un incontro che verrà organizzato all'uopo. Nella domanda, compilata e firmata, debbono essere indicati Nome e Cognome del cantante/i, titolo/i dei brani presentati e laddove l'interprete/i non fossero gli stessi del brano originale, in allegato l'autorizzazione scritta e firmata degli autori della canzone. Successivamente, ma comunque entro 5 giorni antecedenti all'esibizione dovrà essere messo a disposizione dell'organizzazione, un CD o file MP3 contenente la base del/i brano/i con cui si intende partecipare al concorso. Il termine ultimo per l'iscrizione è fissato per le ore 12:00 di Sabato 23 Gennaio 2016. Il limite massimo di partecipazione è fissato in 48 brani musicali. In caso le richieste siano superiori sarà facoltà dell'organizzazione scegliere i brani partecipanti a suo insindacabile giudizio favorendo la più ampia partecipazione di interpreti. Articolo 4: I partecipanti si esibiranno con voce dal vivo accompagnati dalla base da loro consegnata. Sono ammessi cori nella base. Le basi musicali sono a carico dei partecipanti e a tale proposito l'organizzazione non è responsabile di eventuali malfunzionamenti dei supporti consegnati. Articolo 5: Il concorso sarà suddiviso in tre parti: serate di selezione (15, 16, 22 e 23 Febbraio) semifinali (29 Febbraio e 1 Marzo) e finalissima (7 Marzo). Ogni partecipante si impegna ad esibirsi nella data che risulterà a seguito dell'estrazione pubblica di abbinamento che avverrà presso il ristorante Margherita domenica 31 gennaio ore 11. Sulla base del numero degli iscritti i concorrenti verranno divisi nelle 4 serate di selezione fino ad un massimo di 12 esibizioni per sera. In fase di estrazione e abbinamento gli interpreti (laddove esistano) non potranno cantare entrambi i brani in concorso nella stessa serata. Articolo 6: Durante tutte le serate di esibizione le giurie saranno due: una giuria tecnica di qualità (composta da autori musicali, giornalisti e personaggi del mondo del carnevale) presieduta da un personaggio sempre diverso e scelto nel panorama degli avvenimenti del carnevale 2016. A questa giuria verrà consegnata una scheda su cui esprimeranno, dopo un confronto tra i componenti, una graduatoria dal primo all'ultimo classificato; una giuria popolare composta dal pubblico presente in sala purchè abbia provveduto ad almeno una consumazione nel locale. I voti raccolti saranno sommati ed esprimeranno, anch'essa, una graduatoria. La somma aritmetica delle graduatorie delle due giurie permetterà di stilare una classifica generale
  • 2. di merito da cui (per le selezioni e per le semifinali) saranno scelti i primi quattro brani con il punteggio la cui sommatoria risulterà più bassa. In caso di ex-equo varrà, come discriminante, il miglior risultato ottenuto nella graduatoria della giuria tecnica. Al termine delle serate di selezione rimarranno sedici brani. Al termine delle semifinali accederanno alla finalissima i migliori otto brani. Articolo 7: Ciascun partecipante garantisce, ora per allora, che la canzone e l'esecuzione della stessa non violeranno alcun diritto di terzi obbligandosi a tenere l'organizzazione del concorso sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità in proposito. Autorizzano a titolo gratuito l'utilizzo da parte dell'organizzazione della propria immagine sia in video che in foto, nome e voce della propria esibizione in tutte le fasi del concorso. I partecipanti al concorso potranno ritirarsi solo per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all'organizzazione. Articolo 8: E' facoltà dell'organizzazione istituire uno o più premi speciali che potranno essere assegnati sia dalla giuria che da eventuali sponsor. E' facoltà della organizzazione abbinare al concorso la diffusione e/o televisiva e/o radiofonica dell'evento, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere. L'organizzazione si riserva la possibilità in qualsiasi momento di apportare modifiche al presente regolamento nel caso si riscontrasse la necessità. Nel caso in cui tale ipotesi si verificasse sarà cura dell'organizzazione comunicare ai concorrenti tramite pubblicazione in tutte le sedi possibili, le eventuali modifiche. Le esibizioni potranno essere utilizzate, integralmente o in parte, per la promozione del concorso "Canzonissima di Carnevale" su pubblicazioni, reti radio e televisive sia riferite alla manifestazione in corso che alle, eventuali, successive. Articolo 9: L'organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dal concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l'inadempiente o gli inadempienti. I diritti d'autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi, così come i diritti di commercializzazione. Il partecipante autorizza l'organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano/brani presentato/i al concorso canoro all'utilizzo del nome dell'arte, delle informazioni biografiche inviate all'atto dell'iscrizione e delle immagini del partecipante nell'interesse del partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti al concorso. L'organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualche misura potrebbero capitare al partecipante durante lo svolgimento del concorso. Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs 196/03 (codice in materia dei dati personali) si informa che i dati comunicati dai partecipanti saranno trattati dalla organizzazione per la realizzazione del concorso legato al presente regolamento. Il partecipante dà atto di essere preventivamente informato circa gli elementi indicati dal D.Lgs 196/03 ed acconsente espressamente che i dati forniti siano trattati nel modo sopra indicato. In caso di