SlideShare a Scribd company logo
Oppido Reborn
Valorizzazione, comunicazione e coinvolgimento della comunità
alla riscoperta di un sito medievale calabrese: risultati preliminari.
Comune di
Oppido Mamertina
Il progetto
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Ricerca scientifica tesa alla valorizzazione del sito di Oppido Vecchia (Oppido
Mamertina, RC) e alla creazione di azioni di innesco territoriale.
Indagare
InterpretareCoinvolgere
Innescare
Il gruppo di lavoro
Andrea Maria Gennaro
Archeologo, funzionario
andreamaria.gennaro@beniculturali.it
Saverio Giulio Malatesta
Archeologo, project manager
saveriogiulio.malatesta@uniroma1.it
Valeria Poscetti
Archeologa, analisi GIS
archeo3d@uniroma1.it
Leonarda Fazio
Archeologa, modellazione 3D
archeo3d@uniroma1.it
Sara Gonizzi Barsanti
Archeologa, rilievo 3D fotogrammetrico
sara.gonizzi@virtutim.eu
Salvatore Esposito
Ingegnere, acquisizione e analisi dati LiDAR
esposito@oben.it
Marco Balsi
Ricercatore DIET
marco.balsi@uniroma1.it
SABAP PER LA CITTÀ METROPOLITANA
DI REGGIO CALABRIA E LA PROVINCIA
DI VIBOVALENTIA
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Oppido Vecchia
Il sito
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Oppido Mamertina
Il sito
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Oppido Vecchia
Aspetti storici
Frequentazioni preistoriche
Mamerton (=Mella?)
Rifondazione bizantina: Kastron di Sant’Agata
(1044, noto da fonti, Agìa ‘Agath ‘’hgoun
‘Oppidon)
Assedio fallito di Ruggero il Normanno nel 1095
Massimilla, sorella di Ruggero, signora di Oppido nel 1138
Fortificazione angioina (torre circolare castello)
Presidio ‘molto importante strategicamente’, 1494
Potenziamento cinquecentesco
Pianta di G. B. Pacichelli (postuma, 1703)
976-977: L’anno trecentosessantasei ’Abu ’al Qasim
comandò di ristorare Rametta, che era deserta: e
ripigliando la guerra, raccolse gli eserciti, mosse [dalla
Sicilia] e pose l’assedio alla Qal’at ’Agatah
(Sant’Agata in Calabria); i cui cittadini chiesero
l’aman, ed ’Abu al Qasim lo concesse, onde gli
consegnarono la rocca con quanto v’era.
Terremoto del 5 febbraio 1783
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Giovanni Battista Pacichelli, in Il regno di Napoli in prospettiva, Stamperia di Michele Luigi Mutio, Napoli, 1703
5 febbraio1783
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Il terremoto del 1783
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Il terremoto del 1783
Istoria, M. Sarconi, 1784
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Il sopralluogo
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Il sopralluogo
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Il sopralluogo
Convento dei Paolotti
Castello
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Scavi 20 giugno 2008
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Acquisizione dati
via LiDAR
mediante fotogrammetria
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
LiDAR con APR
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
LiDAR con APR
Area scansionata: ca 18 ha
Nuvola di punti: 7.500.771
45.8 p.ti per mq
DTM
DSM
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Castello
Convento
Elaborazione dati
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Elaborazione dati
Castello
Convento
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Azimuth: 45
Altitude: 30
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Azimuth: 315
Altitude: 30
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Azimuth: 0
Altitude: 30
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Convento
Castello
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
DTM: visualizzazione dati
Porta Sud
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Fotogrammetria
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Problematiche
Allineamento
Oltre 800 foto
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Elaborazioni
Nuvola di punti
Nuvola di punti pulita dagli alberi 66.292.022 punti
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Elaborazioni
Modello tridimensionale
Mesh texturuzzata da 16.171.149 facce
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Ricostruzione volumetrica
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Ricostruzione volumetrica
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Prospettive
Ulteriori indagini APR/georadar
Nuovi rilievi fotogrammetrici
Modellazione 3D
APP AR/VR
Summer school
Apertura scavi
Messa in sicurezza
Antiquarium
Editathon
Networking
Formazione
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum – 15 novembre 2019
Grazie
andreamaria.gennaro@beniculturali.it
saveriogiulio.malatesta@uniroma1.it
archeo3d@uniroma1.it
Comune di
Oppido Mamertina

More Related Content

What's hot

Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014
Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014
Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014Francesco Mauro
 
Agenda eventi agosto 2013
Agenda eventi agosto 2013Agenda eventi agosto 2013
Agenda eventi agosto 2013Comunicatecivi
 
Eventi ed iniziative 05 10genn2016
Eventi ed iniziative 05 10genn2016Eventi ed iniziative 05 10genn2016
Eventi ed iniziative 05 10genn2016Gemona Turismo
 
Imposta soggiorno Sorrento 2016
Imposta soggiorno Sorrento 2016Imposta soggiorno Sorrento 2016
Imposta soggiorno Sorrento 2016Francesco Mauro
 
Giro Presepi FVG - 2014/2015
Giro Presepi FVG - 2014/2015Giro Presepi FVG - 2014/2015
Giro Presepi FVG - 2014/2015Comunicatecivi
 
Il Ritorno del Patriarca 2015
Il Ritorno del Patriarca 2015Il Ritorno del Patriarca 2015
Il Ritorno del Patriarca 2015Comunicatecivi
 

What's hot (6)

Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014
Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014
Rendiconto Imposta di Soggiorno 2014
 
Agenda eventi agosto 2013
Agenda eventi agosto 2013Agenda eventi agosto 2013
Agenda eventi agosto 2013
 
Eventi ed iniziative 05 10genn2016
Eventi ed iniziative 05 10genn2016Eventi ed iniziative 05 10genn2016
Eventi ed iniziative 05 10genn2016
 
Imposta soggiorno Sorrento 2016
Imposta soggiorno Sorrento 2016Imposta soggiorno Sorrento 2016
Imposta soggiorno Sorrento 2016
 
Giro Presepi FVG - 2014/2015
Giro Presepi FVG - 2014/2015Giro Presepi FVG - 2014/2015
Giro Presepi FVG - 2014/2015
 
Il Ritorno del Patriarca 2015
Il Ritorno del Patriarca 2015Il Ritorno del Patriarca 2015
Il Ritorno del Patriarca 2015
 

Similar to Progetto Oppido Reborn

Porto Marghera 100: il programma
Porto Marghera 100: il programmaPorto Marghera 100: il programma
Porto Marghera 100: il programmaPaolo Cagnan
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completoClaudia Bertanza
 
Pieghevole frascaroinfiore2019bassa
Pieghevole frascaroinfiore2019bassaPieghevole frascaroinfiore2019bassa
Pieghevole frascaroinfiore2019bassapantaleoromano
 
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...Istituto nazionale di statistica
 
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...comuneditrieste
 
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016Gemona Turismo
 
Un cicerone tra i banchi
Un cicerone tra i banchiUn cicerone tra i banchi
Un cicerone tra i banchicosimo
 
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale EvolutoFabbrica Cultura
 
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale EvolutoFabbrica Cultura
 
3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della CulturaFabbrica Cultura
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012Comunicatecivi
 

Similar to Progetto Oppido Reborn (13)

Porto Marghera 100: il programma
Porto Marghera 100: il programmaPorto Marghera 100: il programma
Porto Marghera 100: il programma
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completo
 
Pieghevole frascaroinfiore2019bassa
Pieghevole frascaroinfiore2019bassaPieghevole frascaroinfiore2019bassa
Pieghevole frascaroinfiore2019bassa
 
Settimanadellacultura
SettimanadellaculturaSettimanadellacultura
Settimanadellacultura
 
Progetto theta locandina
Progetto theta locandinaProgetto theta locandina
Progetto theta locandina
 
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
Mattia Morandi, La visibilità e la comunicazione dei musei: verso una rete in...
 
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...
Report di Mandato #02 - Franco Miracco - Assessore alla Cultura - Comune di T...
 
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016
Eventi ed iniziative dal 28 marzo al 03 aprile 2016
 
Un cicerone tra i banchi
Un cicerone tra i banchiUn cicerone tra i banchi
Un cicerone tra i banchi
 
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3°Forum sul Distretto Culturale Evoluto
 
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
3° Forum sul Distretto Culturale Evoluto
 
3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura3° Forum sul futuro della Cultura
3° Forum sul futuro della Cultura
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
 

More from Saverio Giulio Malatesta

ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...
ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...
ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...Saverio Giulio Malatesta
 
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafiaWikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafiaSaverio Giulio Malatesta
 
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenza
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenzaWiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenza
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenzaSaverio Giulio Malatesta
 
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativoLa produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativoSaverio Giulio Malatesta
 

More from Saverio Giulio Malatesta (9)

ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...
ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...
ArcheoBot: indagare nuove possibilità nei Beni Culturali, con Telegram - XIII...
 
Public Archaeology Verona
Public Archaeology VeronaPublic Archaeology Verona
Public Archaeology Verona
 
Mappiam - Mapping Appia's Monuments
Mappiam - Mapping Appia's MonumentsMappiam - Mapping Appia's Monuments
Mappiam - Mapping Appia's Monuments
 
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafiaWikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
 
Open Data e Archeologia
Open Data e ArcheologiaOpen Data e Archeologia
Open Data e Archeologia
 
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenza
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenzaWiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenza
Wiki Loves Monuments e Archeologia: condividere la conoscenza
 
WLM@Nemi - Museo delle Navi Romane
WLM@Nemi - Museo delle Navi Romane WLM@Nemi - Museo delle Navi Romane
WLM@Nemi - Museo delle Navi Romane
 
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativoLa produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
La produzione di contenuti digitali in ambito collaborativo
 
WikiUrbis - Attività e prospettive
WikiUrbis - Attività e prospettiveWikiUrbis - Attività e prospettive
WikiUrbis - Attività e prospettive
 

Progetto Oppido Reborn