SlideShare a Scribd company logo
 Una testata “free press” che si inserisce in uno spazio
multiculturale e turistico: il porto.
 Creazione di un canale comunicativo utile per pubblicizzare
prodotti e servizi in precise aree turistiche geografiche.
 Rispondere all’esigenza di informazione e svago del turista
portuale.
 Possibilità di estendere a carattere nazionale/internazionale il
servizio in caso di risposta positiva, creando una rete di
relazione e connessione sempre più dettagliata.
Prodotto:
 Testata giornalistica “free-press” distribuita in ambito portuale.
Servizi offerti:
 Ottimo canale comunicativo e di pubblicità per imprese
locali, risposta alla richiesta di informazione sul luogo di
vacanza in cui il turista/lettore si reca.
Prezzo:
 Suddividere le pagine della testata in microaree da 20 euro
l’una. L’impresa che intende pubblicizzarsi può decidere di
acquistare più microaree per la propria pubblicità.
 Il giornale, essendo free press, non ha costi per il cliente finale
e sfrutta la pubblicità per I ricavi.
Microarea
Tipologia di clienti:
 Imprese Locali (ristoranti, bar, hotel) – rispondere da una
parte al bisogno di pubblicità delle
imprese, dall’altra, informare il turista sul luogo di sbarco.
 Imprese turistiche (parchi, musei, locali) – Incentivare
l’affluenza turistica nelle zone interessate e dare ulteriori
possibilità di informazione all’utente.
 Manifestazioni (feste, sagre) – Informazioni al turista per
quanto riguarda presenza di eventi sul territorio di sbarco
CONCORRENZA DIRETTA
 TRAVEL – Fa pagare il prezzo simbolico di 0,10 € per tentare
di sopperire alla dispersione e allo spreco delle copie.
GIORNALE SPECIALIZZATO NEL TURISMO
 REPORTER - Distribuisce il giornale a 0,50 €. GIORNALE DI
INFORMAZIONE E ANNUNCI ECONOMICI
 LEGGO, METRO, CITY – Distribuzione gratuita. Quotidiani di
notizie e informazione a carattere nazionale
PROFILO GIURIDICO:
Società in Accomandita Semplice
DISTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA’:
Socio accomandatario: Luca Lupattelli (rappresentanza e
amministrazione della società)
Socio accomandante: Agostini Jacopo (obbligazioni legate
limitatamente alla quota conferita)
Direttore/Editore: Giornalista professionista
ALTRI RUOLI:
Stagisti
Procacciatori di affari
COME PRODUCE/ACQUISTA
PER LA STAMPA:


Verranno stampate le copie all’esterno dell’azienda (tipografia “Union
Printing”)

PER LO SVILUPPO DEI CONTENUTI:


Realizzazioni dei contenuti grafici autonomo



Pubblicazione e ricerca articoli e rubriche autonoma
CICLO PRODUTTIVO
Fase di progettazione
-

Definizione delle specifiche dei diversi elementi da sviluppare

-

Argomenti da trattare e raccolta ultime notizie

-

Veste grafica
CICLO PRODUTTIVO
Fase di realizzazione
 Acquisizione, elaborazione e integrazione di tutti i dati e le procedure
necessarie per realizzare del prodotto
 Sviluppo e assemblaggio dei contributi secondo lo schema del progetto
 Stampa
TECNOLOGIE USATE:


Uso di Mac OS X per realizzazioni grafiche (impaginazione ed
elaborazioni grafiche)



Uso di PC per la realizzazioni dei contenuti della rivista



Necessario il collegamento ad internet per far riferimento ad agenzie
come ANSA.
TECNOLOGIE DA USARE SUCCESSIVAMENTE:


Posizionamento su portali web e social media (facebook, twitter…)



Futuro sviluppo di applicazioni per Android, iPhone e iPad.
Per aprire una testata “free press” servono le seguenti autorizzazioni :

-

Qualsiasi giornale, gratis o a pagamento, secondo quanto previsto dall’art. 5 della legge 8 febbraio
1948, n. 47, ovvero la Legge sulla stampa, deve essere iscritto presso il registro della stampa del
Tribunale del luogo dove la pubblicazione sarà effettuata, ovvero la sede legale dell’impresa editoriale e
della redazione principale.

-

-Iscrizione al ROC (Registro Operatori di Comunicazione) presso l’Autorità Garante per le
Comunicazioni. il lancio di un giornale è l’iscrizione al ROC, “Registro Operatori della
Comunicazione”, istituito nel 1997, con la legge n 249 del 31 luglio dello stesso anno, dall’Autorità per le
Garanzie nelle Comunicazioni e sostitutivo del Registro Nazionale della Stampa. In seguito, nel 2001, la
nuova legge sull’editoria, n 62, introduce un concetto innovativo e cioè la definizione di prodotto
editoriale che viene estesa anche alla stampa on line e dunque, anche i siti web che producono
contenuti giornalistici hanno l’obbligo della registrazione. L’iscrizione al Roc, va fatta compilando
appositi moduli sul sito http://www.agcom.it/operatori/ROC/modelli_anag.htm , non sono elencati costi di
iscrizione
euro

euro
Investimenti

2.100

euro

1.400

700

Scorte (Rimanenze finali - 0
Rimanenze iniziali)

0

0

Crediti da clienti

12.500

15.000

17.500

Rimborsi debiti verso
banche

0

0

0

Altro

0

0

0

Disponibilità di cassa

10.000

15.000

20.000

Totale

24.600

31.400

38.200
Fonti
Capitale proprio

4.000

4000

4000

Indebitamento bancario

7.000

7.000

7.000

Debiti verso fornitori

10.000

10.000

10.000

Contributo in c/capitale

0

0

0

Mutuo agevolato

0

0

0

Autofinanziamento

3.600

3.600

3.600

Altro

0

0

0

Totale

24.600

24.600

24.600

More Related Content

Similar to Progetto fixo

Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
Cultura Digitale
 
Presentazione assemblea2012
Presentazione assemblea2012 Presentazione assemblea2012
Presentazione assemblea2012 Mario Presutti
 
Servizi editoriali
Servizi editorialiServizi editoriali
Servizi editoriali
Redattore sociale Network
 
La Romagna Cooperativa 5/2017
La Romagna Cooperativa 5/2017La Romagna Cooperativa 5/2017
La Romagna Cooperativa 5/2017
Legacoop Romagna
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
Guido Alberto Micci
 
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
Marco Bussone
 
Verdeblu Definitiva
Verdeblu DefinitivaVerdeblu Definitiva
Verdeblu Definitivassgbologna
 
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & AssociatiPresentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
Giorgio Vizioli
 
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insiemeSNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
SNAG Milano
 
SocialMI
SocialMISocialMI
Progetto infopoint sito
Progetto infopoint   sitoProgetto infopoint   sito
Progetto infopoint sitoSNAG Milano
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Coworking Cowo®
 
Enit 24.7
Enit 24.7Enit 24.7
Enit 24.7
Joydark82
 
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggiAntonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
Cultura Digitale
 
Repubblica e new york times a confronto
Repubblica e new york times a confronto Repubblica e new york times a confronto
Repubblica e new york times a confronto saragandini
 
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
COM-PA 2011.pps
COM-PA 2011.ppsCOM-PA 2011.pps
COM-PA 2011.pps
CristinaGamberini
 
Appassimenti aperti 2011
Appassimenti aperti 2011Appassimenti aperti 2011
Appassimenti aperti 2011
AlceoMoretti
 
Convegno 2 dicembre 2012
Convegno 2 dicembre 2012Convegno 2 dicembre 2012
Convegno 2 dicembre 2012
SNAG Milano
 
Tour Enogastronomici
Tour EnogastronomiciTour Enogastronomici
Tour Enogastronomici
mikonsenta
 

Similar to Progetto fixo (20)

Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
Il giornalismo imprenditoriale. Nuova strada per la professione? di Antonio C...
 
Presentazione assemblea2012
Presentazione assemblea2012 Presentazione assemblea2012
Presentazione assemblea2012
 
Servizi editoriali
Servizi editorialiServizi editoriali
Servizi editoriali
 
La Romagna Cooperativa 5/2017
La Romagna Cooperativa 5/2017La Romagna Cooperativa 5/2017
La Romagna Cooperativa 5/2017
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
 
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
Bottega alpe template doc premio_forumpa2017 (1)
 
Verdeblu Definitiva
Verdeblu DefinitivaVerdeblu Definitiva
Verdeblu Definitiva
 
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & AssociatiPresentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
Presentazione Studio Giorgio Vizioli & Associati
 
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insiemeSNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
SNAG Milano - Slides anno 2015 un anno insieme
 
SocialMI
SocialMISocialMI
SocialMI
 
Progetto infopoint sito
Progetto infopoint   sitoProgetto infopoint   sito
Progetto infopoint sito
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
 
Enit 24.7
Enit 24.7Enit 24.7
Enit 24.7
 
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggiAntonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
Antonio Cilli - #MEDIA: il futuro è oggi
 
Repubblica e new york times a confronto
Repubblica e new york times a confronto Repubblica e new york times a confronto
Repubblica e new york times a confronto
 
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
BANDO "PRONTO CASSA" - FARE LAZIO
 
COM-PA 2011.pps
COM-PA 2011.ppsCOM-PA 2011.pps
COM-PA 2011.pps
 
Appassimenti aperti 2011
Appassimenti aperti 2011Appassimenti aperti 2011
Appassimenti aperti 2011
 
Convegno 2 dicembre 2012
Convegno 2 dicembre 2012Convegno 2 dicembre 2012
Convegno 2 dicembre 2012
 
Tour Enogastronomici
Tour EnogastronomiciTour Enogastronomici
Tour Enogastronomici
 

Progetto fixo

  • 1.
  • 2.  Una testata “free press” che si inserisce in uno spazio multiculturale e turistico: il porto.  Creazione di un canale comunicativo utile per pubblicizzare prodotti e servizi in precise aree turistiche geografiche.
  • 3.  Rispondere all’esigenza di informazione e svago del turista portuale.  Possibilità di estendere a carattere nazionale/internazionale il servizio in caso di risposta positiva, creando una rete di relazione e connessione sempre più dettagliata.
  • 4. Prodotto:  Testata giornalistica “free-press” distribuita in ambito portuale. Servizi offerti:  Ottimo canale comunicativo e di pubblicità per imprese locali, risposta alla richiesta di informazione sul luogo di vacanza in cui il turista/lettore si reca.
  • 5. Prezzo:  Suddividere le pagine della testata in microaree da 20 euro l’una. L’impresa che intende pubblicizzarsi può decidere di acquistare più microaree per la propria pubblicità.  Il giornale, essendo free press, non ha costi per il cliente finale e sfrutta la pubblicità per I ricavi.
  • 6.
  • 8. Tipologia di clienti:  Imprese Locali (ristoranti, bar, hotel) – rispondere da una parte al bisogno di pubblicità delle imprese, dall’altra, informare il turista sul luogo di sbarco.  Imprese turistiche (parchi, musei, locali) – Incentivare l’affluenza turistica nelle zone interessate e dare ulteriori possibilità di informazione all’utente.  Manifestazioni (feste, sagre) – Informazioni al turista per quanto riguarda presenza di eventi sul territorio di sbarco
  • 9. CONCORRENZA DIRETTA  TRAVEL – Fa pagare il prezzo simbolico di 0,10 € per tentare di sopperire alla dispersione e allo spreco delle copie. GIORNALE SPECIALIZZATO NEL TURISMO  REPORTER - Distribuisce il giornale a 0,50 €. GIORNALE DI INFORMAZIONE E ANNUNCI ECONOMICI  LEGGO, METRO, CITY – Distribuzione gratuita. Quotidiani di notizie e informazione a carattere nazionale
  • 10. PROFILO GIURIDICO: Società in Accomandita Semplice DISTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA’: Socio accomandatario: Luca Lupattelli (rappresentanza e amministrazione della società) Socio accomandante: Agostini Jacopo (obbligazioni legate limitatamente alla quota conferita) Direttore/Editore: Giornalista professionista ALTRI RUOLI: Stagisti Procacciatori di affari
  • 11. COME PRODUCE/ACQUISTA PER LA STAMPA:  Verranno stampate le copie all’esterno dell’azienda (tipografia “Union Printing”) PER LO SVILUPPO DEI CONTENUTI:  Realizzazioni dei contenuti grafici autonomo  Pubblicazione e ricerca articoli e rubriche autonoma
  • 12. CICLO PRODUTTIVO Fase di progettazione - Definizione delle specifiche dei diversi elementi da sviluppare - Argomenti da trattare e raccolta ultime notizie - Veste grafica
  • 13. CICLO PRODUTTIVO Fase di realizzazione  Acquisizione, elaborazione e integrazione di tutti i dati e le procedure necessarie per realizzare del prodotto  Sviluppo e assemblaggio dei contributi secondo lo schema del progetto  Stampa
  • 14. TECNOLOGIE USATE:  Uso di Mac OS X per realizzazioni grafiche (impaginazione ed elaborazioni grafiche)  Uso di PC per la realizzazioni dei contenuti della rivista  Necessario il collegamento ad internet per far riferimento ad agenzie come ANSA.
  • 15. TECNOLOGIE DA USARE SUCCESSIVAMENTE:  Posizionamento su portali web e social media (facebook, twitter…)  Futuro sviluppo di applicazioni per Android, iPhone e iPad.
  • 16.
  • 17. Per aprire una testata “free press” servono le seguenti autorizzazioni : - Qualsiasi giornale, gratis o a pagamento, secondo quanto previsto dall’art. 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, ovvero la Legge sulla stampa, deve essere iscritto presso il registro della stampa del Tribunale del luogo dove la pubblicazione sarà effettuata, ovvero la sede legale dell’impresa editoriale e della redazione principale. - -Iscrizione al ROC (Registro Operatori di Comunicazione) presso l’Autorità Garante per le Comunicazioni. il lancio di un giornale è l’iscrizione al ROC, “Registro Operatori della Comunicazione”, istituito nel 1997, con la legge n 249 del 31 luglio dello stesso anno, dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e sostitutivo del Registro Nazionale della Stampa. In seguito, nel 2001, la nuova legge sull’editoria, n 62, introduce un concetto innovativo e cioè la definizione di prodotto editoriale che viene estesa anche alla stampa on line e dunque, anche i siti web che producono contenuti giornalistici hanno l’obbligo della registrazione. L’iscrizione al Roc, va fatta compilando appositi moduli sul sito http://www.agcom.it/operatori/ROC/modelli_anag.htm , non sono elencati costi di iscrizione
  • 18. euro euro Investimenti 2.100 euro 1.400 700 Scorte (Rimanenze finali - 0 Rimanenze iniziali) 0 0 Crediti da clienti 12.500 15.000 17.500 Rimborsi debiti verso banche 0 0 0 Altro 0 0 0 Disponibilità di cassa 10.000 15.000 20.000 Totale 24.600 31.400 38.200
  • 19. Fonti Capitale proprio 4.000 4000 4000 Indebitamento bancario 7.000 7.000 7.000 Debiti verso fornitori 10.000 10.000 10.000 Contributo in c/capitale 0 0 0 Mutuo agevolato 0 0 0 Autofinanziamento 3.600 3.600 3.600 Altro 0 0 0 Totale 24.600 24.600 24.600