SlideShare a Scribd company logo
!
Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
social innovation
Badaplus srls
Via Fogazzaro 19
35125 Padova
p.i. 04854910280
Dott.ssa Barbara Gamba presidente e legale rappresentante
Titolo
BADAPLUS
L’app che connette la famiglia alla badante
www.badaplus.it
Badaplus è un’applicazione che rappresenta un semplice e nuovo sistema di
pianificazione e monitoraggio a distanza per rimanere costantemente aggiornato ed in
contatto con il proprio familiare assistito a domicilio.
BADAPLUS per smartphone e tablet android ed apple si articola in 5 aree di attività.
Il familiare, attraverso la configurazione individua i compiti che l’assistente familiare o il
caregiver andrà a svolgere e il giorno e l’ora in cui devono essere svolte. Il sistema
consente di scegliere le attività tra quelle preimpostate, aggiungerne altre, condividere
un piano di lavoro, verificare e ottenere un report giornaliero con le attività svolte e
parametri rilevati.
Ulteriori servizi presenti:
• Gestione in remoto
• S.O.S Alert : la famiglia è tempestivamente allertata e informata circa eventuali
situazioni critiche
• Sistema multilingue il piano di lavoro viene tradotto nella lingua madre
dell’assistente familiare
• pillole e consigli in/Formativi: relativi alle aree di assistenza,
• INFO relative al mondo dell’assistenza domiciliare
• Collegamento con farmacie per prenotare e richiedere consegna farmaci
• Comunicazione tra gli operatori PROFESSIONALI che prestano servizio a domicilio
(comunicazioni tra operatori e familiari con indicazioni e procedure possibili da attuare a
casa)
• Possibilità di pianificare eventi singoli nel planner, visite, prelievi, feste
• Badaplus vuole rendere il domicilio un vero e proprio luogo di lavoro e cura e
creare un network di servizi a cui la famiglia in qualunque momento può fare
riferimento integrando
servizi socio-sanitari formali ed informali, pubblici e privati.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO/SERVIZIO/PROGETTO
PROGETTO DI SVILUPPO
ANALISI E DESCRIZIONE DEI BISOGNI
DESCRIZIONE DEL TARGET DI RIFERIMENTO
Maggio 2014: Badaplus scaricabile gratuitamente da I tunes Store
Novembre 2014: Badaplus scaricabile gratuitamente da Google Play Store
Dicembre 2014 :Aggiornamento grafica per Android
Dicembre 2014 Aggiornamento versione IOS compatibile con l’8.2
Aprile 2015 Versione BADAPLUS nuova grafica e contenuti per Android ( per smatphone
tablet e smartTV )
Dicembre 2015: contratto con Tena gruppo Sca per introduzione nell’app di consigli e
contenuti nell’area igiene della persona.
Dicembre 2015 : partnership con il Consorzio Co.ri e il portale “lamiabadante.it”
Gennaio 2016: contratto con cooperativa Punto Service per distribuzione app
Gennaio 2016 : Nuova Versione Badaplus per dispositivi Android e sua
commercializzazione.
Gennaio 2016 : versione internazionale di Badaplus in tutti gli store
Febbraio 2016 : Nuova versione Badaplus per dispositivi IOS
Aprile 2016: inizio distribuzione BADAPLUS con contenuti in-formativi by Tena
Marzo 2016 : inizio distribuzione Badaplus con aggiunta servizi socio-sanitari professionali
Punto service
Secondo Trimestre 2016 :distribuzione di Badaplus ad enti e cooperative area test con le
farmacie
Terzo Trimestre 2016: Nuova Versione Badaplus per dispositivi Android ed apple con
interfaccia multiutente e sua commercializzazione nuove collaborazioni in essere.
• Aiutare le famiglie a trovare risposte ai molteplici bisogni che emergono nel
quotidiano.
• Sostenere ed assistere al meglio le badanti-caregiver che lavorano individualmente
a domicilio offrendo qualità al lavoro di cura a domicilio.
• Garantire agli enti pubblici/privati la possibilità di monitorare costantemente le
attività socio sanitare anche non professionali ricevere dati e richieste con un unico
Sistema.
Badaplus si rivolge a:
•Anziani non autosufficienti, soli o disabili che necessitano di assistenza
• famiglie;
•badanti e caregiver
•settore pubblico e privato: cooperative, agenzie, associazioni, centri diurni, ulss,
comuni.
IMPATTO SOCIALE
MODELLO DI BUSINESS / SOSTENIBILITA ECONOMICA
L’obiettivo è supportare la famiglia e l’assistente familiare/caregiver nella pianificazione
delle attività da svolgere a domicilio e nella osservazione partecipata delle prestazioni
svolte per poter comunicare in maniera chiara e oggettiva permettendo così di sostenere
il principio di sistema qualità e diritto-dovere presente in ogni luogo di lavoro, per un
lavoro regolare e pertanto riconosciuto......., soprattutto a domicilio dove la badante
opera individualmente in situazioni non di poca criticità, ma dove il domicilio dell'assistito
diviene oggi anche per il sistema socio sanitario, principale luogo di assistenza.
La realizzazione di un sistema unico presente costantemente a domicilio o dove si
trova l’assistito(ricoveri, ferie..) e usufruibile in qualsiasi momento consente davvero
di attuare risposte tempestive e di promuovere la comunicazione tra Ente, territorio,
famiglie e operatori rendendo il domicilio un vero e proprio luogo di lavoro e cura.
In quest’ottica la stessa assistente familiare ha la certezza di essere sostenuta e assistita
al meglio e le famiglie vedono snellire procedure venendo aiutate a trovare risposte ai
molteplici bisogni che emergono nel quotidiano.
Caratteristiche del servizio BADAPLUS:
SEMPLICE: Utilizza un dispositivo altamente fruibile
L’interfaccia grafica è intuitiva e chiara
In pochi passaggi viene creato un piano di lavoro
UTILE: Rassicura costantemente la famiglia sulla situazione del proprio caro
Offre indicazioni precise alla badante riguardo a ciò che deve fare
Promuove la comunicazione tra le parti
DI QUALITA’: offre differenti servizi in risposta a molteplici bisogni
Attento e completo nei diversi aspetti del lavoro di cura a domicilio
.
L’app Badaplus sar presente non solamente negli store online, ma anche distribuita
attraverso canali tradizionali e disponibile per personalizzazioni ad hoc e inserimento
servizi:
Gli store online: ITUNES Store; Google Play Store.
Presso strutture quali : Cooperative; Agenzie del Lavoro; Centri diurni – RSA.
Presso operatori del settore farmaceutico : Farmacie; Sanitarie; Parafarmacie.
INNOVAZIONE
POTENZIALITA’ DI CRESCITA E SVILUPPI FUTURI
Team:
Dott.ssa Barbara Gamba CEO: laurea magistrale in scienze dell’educazione, master in
progettazione europea. Da circa 15 anni si occupa di terza età e non autosufficienza.
Coordinatore e responsabile progettazione in servizi per anziani, consulente e formatore in
ambito demenze, alzheimer come libero professionista.
Dott. Riccardo Mietto: laurea magistrale in architettura ,esperienze in progettazione,
esperto di grafica ,web development e social marketing.
Dott. Giovanni Ferraro: laurea in Computer Science presso università di Salerno nel 1998.
Esperienze ITC manager, Software Developer iOS/Android Project Manager/Developer.
Soggetto proponente: Badaplus srls
Indirizzo: via Fogazzaro 19
Comune Padova CAP 35125 Provincia _Padova
Telefono: 3396466803
E-mai!:info@badaplus.it
Sito web: www.badaplus.it
Badaplus permette di pianificare in modo più efficiente ed efficace l’attività di assistenza
famigliare, aumentando la qualità e varietà del servizio offerto all’assistito.
Per tutti gli utenti Badaplus su territorio nazionale saranno disponibili ulteriori servizi a
pacchetto riguardanti:
Richiesta di pasti a domicilio;
Servizio di trasporto;
Assistenza a distanza per la pianificazione delle attività;
Tutorial video;
Contenuti extra relativi alle patologie più diffuse;
Collegamento con medici di base e professionisti del settore.
DIVULGAZIONE DI BADAPLUS
Formazione online e sul territorio
Partecipazione ad eventi e Fiere del Settore
Paternariato con l’Università degli Studi di Padova e Centri di ricerca
Sperimentazione sul territorio
Possibilità di badaplus di entrare nel mercato europeo con la partecipazione di bandi
europei.
Progetto badaplus

More Related Content

Similar to Progetto badaplus

Premio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplusPremio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplus
Barbara Gamba
 
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehemPA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
EventiFPA
 
Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
Davis Cussotto
 
Aiehem ppt
Aiehem   pptAiehem   ppt
Aiehem ppt
LuigiLella
 
Aicare srl s@lute 2017
Aicare srl s@lute 2017Aicare srl s@lute 2017
Aicare srl s@lute 2017
Aicare Srl
 
Rivista Medici Digitali n.1
Rivista Medici Digitali n.1Rivista Medici Digitali n.1
Rivista Medici Digitali n.1
Osservatorio Medici Digitali
 
Medi home premio forum pa sanita 2019
Medi home   premio forum pa sanita 2019Medi home   premio forum pa sanita 2019
Medi home premio forum pa sanita 2019
Corrado de Pinto
 
Template s@lute 2017_Progetto ClikCare
Template s@lute 2017_Progetto ClikCareTemplate s@lute 2017_Progetto ClikCare
Template s@lute 2017_Progetto ClikCare
Marco Vanoli
 
Identità digitali rodigine
Identità digitali rodigineIdentità digitali rodigine
Identità digitali rodigine
Davide Grossato
 
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mentePremio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
albertadelisio
 
Startuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 SlideshowStartuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 Slideshowstartuparty
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
Manifattura Milano
 
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di LodiPremio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
Maria Bosi
 
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsettiTesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
Roberta Marsetti
 
Brochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_ItaBrochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_Ita
AngeloAdorante
 
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
Francesco Marini
 
App: caratteristiche e potenzialità
App: caratteristiche e potenzialitàApp: caratteristiche e potenzialità
App: caratteristiche e potenzialità
KEA s.r.l.
 
Convegno digital pharma
Convegno digital pharmaConvegno digital pharma
Convegno digital pharma
Alberto Barlassina
 
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
Riccardo Mietto
 

Similar to Progetto badaplus (20)

Premio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplusPremio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplus
 
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehemPA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
PA SOSTENIBILE 2022 - aiehem
 
Il web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentistaIl web strumento di lavoro per il dentista
Il web strumento di lavoro per il dentista
 
Aiehem ppt
Aiehem   pptAiehem   ppt
Aiehem ppt
 
Aicare srl s@lute 2017
Aicare srl s@lute 2017Aicare srl s@lute 2017
Aicare srl s@lute 2017
 
Rivista Medici Digitali n.1
Rivista Medici Digitali n.1Rivista Medici Digitali n.1
Rivista Medici Digitali n.1
 
Medi home premio forum pa sanita 2019
Medi home   premio forum pa sanita 2019Medi home   premio forum pa sanita 2019
Medi home premio forum pa sanita 2019
 
Template s@lute 2017_Progetto ClikCare
Template s@lute 2017_Progetto ClikCareTemplate s@lute 2017_Progetto ClikCare
Template s@lute 2017_Progetto ClikCare
 
Identità digitali rodigine
Identità digitali rodigineIdentità digitali rodigine
Identità digitali rodigine
 
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mentePremio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
Premio forum pa 2018 dg salute regione molise progetto quotidiana mente
 
Startuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 SlideshowStartuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 Slideshow
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
 
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di LodiPremio PA Sostenibile 2018:  C.P.I.A di Lodi
Premio PA Sostenibile 2018: C.P.I.A di Lodi
 
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsettiTesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
Tesi applicazione valutazione del dolore per ospedale infantile roberta marsetti
 
Ferdinando Acerbi - Henable
Ferdinando Acerbi - HenableFerdinando Acerbi - Henable
Ferdinando Acerbi - Henable
 
Brochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_ItaBrochure HELPmed360_Ita
Brochure HELPmed360_Ita
 
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
QwertAPP - La salute dei pre-teen passa per il mobile
 
App: caratteristiche e potenzialità
App: caratteristiche e potenzialitàApp: caratteristiche e potenzialità
App: caratteristiche e potenzialità
 
Convegno digital pharma
Convegno digital pharmaConvegno digital pharma
Convegno digital pharma
 
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
 

Progetto badaplus

  • 1. ! Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA social innovation Badaplus srls Via Fogazzaro 19 35125 Padova p.i. 04854910280 Dott.ssa Barbara Gamba presidente e legale rappresentante Titolo BADAPLUS L’app che connette la famiglia alla badante www.badaplus.it Badaplus è un’applicazione che rappresenta un semplice e nuovo sistema di pianificazione e monitoraggio a distanza per rimanere costantemente aggiornato ed in contatto con il proprio familiare assistito a domicilio. BADAPLUS per smartphone e tablet android ed apple si articola in 5 aree di attività. Il familiare, attraverso la configurazione individua i compiti che l’assistente familiare o il caregiver andrà a svolgere e il giorno e l’ora in cui devono essere svolte. Il sistema consente di scegliere le attività tra quelle preimpostate, aggiungerne altre, condividere un piano di lavoro, verificare e ottenere un report giornaliero con le attività svolte e parametri rilevati. Ulteriori servizi presenti: • Gestione in remoto • S.O.S Alert : la famiglia è tempestivamente allertata e informata circa eventuali situazioni critiche • Sistema multilingue il piano di lavoro viene tradotto nella lingua madre dell’assistente familiare • pillole e consigli in/Formativi: relativi alle aree di assistenza, • INFO relative al mondo dell’assistenza domiciliare • Collegamento con farmacie per prenotare e richiedere consegna farmaci • Comunicazione tra gli operatori PROFESSIONALI che prestano servizio a domicilio (comunicazioni tra operatori e familiari con indicazioni e procedure possibili da attuare a casa) • Possibilità di pianificare eventi singoli nel planner, visite, prelievi, feste • Badaplus vuole rendere il domicilio un vero e proprio luogo di lavoro e cura e creare un network di servizi a cui la famiglia in qualunque momento può fare riferimento integrando servizi socio-sanitari formali ed informali, pubblici e privati.
  • 2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO/SERVIZIO/PROGETTO PROGETTO DI SVILUPPO ANALISI E DESCRIZIONE DEI BISOGNI DESCRIZIONE DEL TARGET DI RIFERIMENTO Maggio 2014: Badaplus scaricabile gratuitamente da I tunes Store Novembre 2014: Badaplus scaricabile gratuitamente da Google Play Store Dicembre 2014 :Aggiornamento grafica per Android Dicembre 2014 Aggiornamento versione IOS compatibile con l’8.2 Aprile 2015 Versione BADAPLUS nuova grafica e contenuti per Android ( per smatphone tablet e smartTV ) Dicembre 2015: contratto con Tena gruppo Sca per introduzione nell’app di consigli e contenuti nell’area igiene della persona. Dicembre 2015 : partnership con il Consorzio Co.ri e il portale “lamiabadante.it” Gennaio 2016: contratto con cooperativa Punto Service per distribuzione app Gennaio 2016 : Nuova Versione Badaplus per dispositivi Android e sua commercializzazione. Gennaio 2016 : versione internazionale di Badaplus in tutti gli store Febbraio 2016 : Nuova versione Badaplus per dispositivi IOS Aprile 2016: inizio distribuzione BADAPLUS con contenuti in-formativi by Tena Marzo 2016 : inizio distribuzione Badaplus con aggiunta servizi socio-sanitari professionali Punto service Secondo Trimestre 2016 :distribuzione di Badaplus ad enti e cooperative area test con le farmacie Terzo Trimestre 2016: Nuova Versione Badaplus per dispositivi Android ed apple con interfaccia multiutente e sua commercializzazione nuove collaborazioni in essere. • Aiutare le famiglie a trovare risposte ai molteplici bisogni che emergono nel quotidiano. • Sostenere ed assistere al meglio le badanti-caregiver che lavorano individualmente a domicilio offrendo qualità al lavoro di cura a domicilio. • Garantire agli enti pubblici/privati la possibilità di monitorare costantemente le attività socio sanitare anche non professionali ricevere dati e richieste con un unico Sistema. Badaplus si rivolge a: •Anziani non autosufficienti, soli o disabili che necessitano di assistenza • famiglie; •badanti e caregiver •settore pubblico e privato: cooperative, agenzie, associazioni, centri diurni, ulss, comuni.
  • 3. IMPATTO SOCIALE MODELLO DI BUSINESS / SOSTENIBILITA ECONOMICA L’obiettivo è supportare la famiglia e l’assistente familiare/caregiver nella pianificazione delle attività da svolgere a domicilio e nella osservazione partecipata delle prestazioni svolte per poter comunicare in maniera chiara e oggettiva permettendo così di sostenere il principio di sistema qualità e diritto-dovere presente in ogni luogo di lavoro, per un lavoro regolare e pertanto riconosciuto......., soprattutto a domicilio dove la badante opera individualmente in situazioni non di poca criticità, ma dove il domicilio dell'assistito diviene oggi anche per il sistema socio sanitario, principale luogo di assistenza. La realizzazione di un sistema unico presente costantemente a domicilio o dove si trova l’assistito(ricoveri, ferie..) e usufruibile in qualsiasi momento consente davvero di attuare risposte tempestive e di promuovere la comunicazione tra Ente, territorio, famiglie e operatori rendendo il domicilio un vero e proprio luogo di lavoro e cura. In quest’ottica la stessa assistente familiare ha la certezza di essere sostenuta e assistita al meglio e le famiglie vedono snellire procedure venendo aiutate a trovare risposte ai molteplici bisogni che emergono nel quotidiano. Caratteristiche del servizio BADAPLUS: SEMPLICE: Utilizza un dispositivo altamente fruibile L’interfaccia grafica è intuitiva e chiara In pochi passaggi viene creato un piano di lavoro UTILE: Rassicura costantemente la famiglia sulla situazione del proprio caro Offre indicazioni precise alla badante riguardo a ciò che deve fare Promuove la comunicazione tra le parti DI QUALITA’: offre differenti servizi in risposta a molteplici bisogni Attento e completo nei diversi aspetti del lavoro di cura a domicilio . L’app Badaplus sar presente non solamente negli store online, ma anche distribuita attraverso canali tradizionali e disponibile per personalizzazioni ad hoc e inserimento servizi: Gli store online: ITUNES Store; Google Play Store. Presso strutture quali : Cooperative; Agenzie del Lavoro; Centri diurni – RSA. Presso operatori del settore farmaceutico : Farmacie; Sanitarie; Parafarmacie.
  • 4. INNOVAZIONE POTENZIALITA’ DI CRESCITA E SVILUPPI FUTURI Team: Dott.ssa Barbara Gamba CEO: laurea magistrale in scienze dell’educazione, master in progettazione europea. Da circa 15 anni si occupa di terza età e non autosufficienza. Coordinatore e responsabile progettazione in servizi per anziani, consulente e formatore in ambito demenze, alzheimer come libero professionista. Dott. Riccardo Mietto: laurea magistrale in architettura ,esperienze in progettazione, esperto di grafica ,web development e social marketing. Dott. Giovanni Ferraro: laurea in Computer Science presso università di Salerno nel 1998. Esperienze ITC manager, Software Developer iOS/Android Project Manager/Developer. Soggetto proponente: Badaplus srls Indirizzo: via Fogazzaro 19 Comune Padova CAP 35125 Provincia _Padova Telefono: 3396466803 E-mai!:info@badaplus.it Sito web: www.badaplus.it Badaplus permette di pianificare in modo più efficiente ed efficace l’attività di assistenza famigliare, aumentando la qualità e varietà del servizio offerto all’assistito. Per tutti gli utenti Badaplus su territorio nazionale saranno disponibili ulteriori servizi a pacchetto riguardanti: Richiesta di pasti a domicilio; Servizio di trasporto; Assistenza a distanza per la pianificazione delle attività; Tutorial video; Contenuti extra relativi alle patologie più diffuse; Collegamento con medici di base e professionisti del settore. DIVULGAZIONE DI BADAPLUS Formazione online e sul territorio Partecipazione ad eventi e Fiere del Settore Paternariato con l’Università degli Studi di Padova e Centri di ricerca Sperimentazione sul territorio Possibilità di badaplus di entrare nel mercato europeo con la partecipazione di bandi europei.