SlideShare a Scribd company logo
PREMIUM GREEN. LA MASSIMA QUALITà
PER IL PRATO PRONTO.



Premium Green è la linea nata per soddisfare le esigenze dei coltivatori di prato pronto con la
migliore selezione di sementi. Una gamma caratterizzata da una confezione esclusiva dai toni eleganti
a sottolineare la preziosità del contenuto e del servizio offerto. Dopo l’attenta ricerca delle più idonee
Cultivar di Poa pratense, Festuca arundinacea e Loietto perenne, Bottos Srl ha selezionato i migliori lotti
di produzione per garantire assenza di infestanti, alta germinazione e buona energia germinativa. Una
volta giunto in Bottos, il prodotto viene analizzato dai laboratori interni di ricerca per assicurare che ogni
miscela sia frutto delle Cultivar più idonee ai vari utilizzi di prato pronto (uso sportivo, uso ornamentale,
per larghe estensioni). Bottos ha dunque selezionato una gamma di Cultivar per ogni esigenza:Inferno
ultima generazione di Festuca arundinacea di fine tessitura fogliare e grande resistenza alle patologie
funginee, Sr2100 Poa pratense che nella sua storia ha dimostrato grande capacità nel recupero dei
danni di gioco e ottima velocità nel rizomare (chiudere il prato) aggressivamente, Avalanche (nu destiny
in Usa) Poa pratense di qualità ornamentale eccezionale (colore scuro, ottima fittezza ed elegante
tessitura fogliare) e di tolleranza alla siccità sopra ogni altra Poa... e molte altre disponibili da catalogo.



                                LINEA PREMIUM GREEN


                                Loietto perenne
                                Macroterme
                                Poa pratense
                                Festuca arundinacea
LA RISPOSTA COMPETENTE E VELOCE
PER I COLTIVATORI DI PRATO PRONTO.




Bottos è una storia di eccellenza, di passione, di competente
ricerca e di sapiente selezione della migliore qualità in purezza.
Un DNA di marca rigorosamente orientato al meglio per
offrire non solo prodotto ma anche un servizio a misura di
ogni esigenza del professionista del prato pronto. Per
Bottos preservare la qualità è essenziale. Per questo i lotti di             “Da oltre 40 anni coltivo
                                                                      una passione di famiglia: selezionare
sementi vengono analizzati con la massima cura e attenzione               le migliori sementi sul mercato
per ottenere una “base” eccellente. Per Bottos la conoscenza                  e offrirle ai nostri clienti
accurata delle situazioni pedoclimatiche è fondamentale.             per condividere con loro il piacere unico
Per questo i tecnici aziendali fanno visita ai propri clienti per            di un giardino da sogno”.
verificare le caratteristiche del terreno e quelle climatiche                                  IL PRESIDENTE
al fine di creare la composizione più indicata alla zona.

Scegliere Bottos significa scegliere il futuro.
Loietto perenne
 Caddieshack    Varietà di Loietto perenne di particolare pregio grazie alla produzione di un bellissimo
                manto erboso ad alta densità della cotica, tessitura mediofine, verde scuro.
                Caddieshack è la migliore scelta per impieghi professionali, quali superfici sportive
                e campi da golf per la spiccata resistenza al calpestio e di mantenere una copertura
                densa e fitta sia nel periodo estivo che in quello invernale. Caddieshack possiede
                ottima resistenza alle principali malattie del tappeto erboso, quali Rizoctonia,
                Hemintosporium, Pythium e Filo rosso.



  Goalkeeper    Varietà costituita dai selezionatori allo scopo di ottenere un Loietto perenne verde
                scuro, endofizzato e brillante nell’ impiego delle trasemine di tappeti erbosi sportivi in
                molteplici e differenti situazioni tecniche e ambientali. Goalkeeper produce un prato
                molto attraente caratterizzato da una buona qualità, colore verde scuro, alta densità
                e tessitura medio-fine. La varietà Goalkeeper ha un contenuto di endofiti superiore
                al 90%, il che gli conferisce una maggiore resistenza all’attacco di numerosi insetti.
                Nelle prove di trasemina dell’Università della Florida, Goalkeeper è stata tra le migliori
                varietà nella resistenza al dollar spot (sclerotinia homeocarpa).




Macroterme
Bermudagrass    Yukon è una “gramigna” migliorata tollerante al freddo che ne permette l’estensione
                del suo impiego anche negli areali del Nord Italia. Yukon è la scelta ottimale per

       yukon    la costruzione di tappeti erbosi a bassa manutenzione nelle aree mediterranee
                producendo un tappeto erboso di qualità, con resistenza alle basse temperature
                ed ai tagli bassi. Yukon richiede una quantità di acqua inferiore del 25% rispetto alle
                altre varietà, mantenendo sempre un’eccellente qualità del prato. Yukon presenta
                parecchi vantaggi tra cui il precoce rinverdimento primaverile, colore verde scuro
                uniforme, elevata densità degli stoloni con riduzione della lunghezza degli internodi,
                tolleranza al freddo e alla siccità, portamento prostrato con ridotta crescita verticale
                e soprattutto dormienza invernale ritardata.



       Zoysia   La Compadre è una Zoysia migliorata con caratteristiche di colorazione verde intenso
                in grado di formare tappeti erbosi fitti e densi con buona velocità nell’insediamento

    compadre    rispetto altre varietà di Zoysia. La Compadre spicca per adattabilità in tutti i terreni dal
                sabbioso all’argilloso, sopporta egregiamente le ampie oscillazioni di pH, dall’acido
                all’alcalino, infine presenta grande tolleranza alla siccità, rimanendo in piena
                vegetazione in ambiente siccitoso anche per parecchie settimane nelle aree
                mediterranee. Compadre presenta buone performance anche in zone
                moderatamente ombrose (Pinete marittime). Tollerante alla salinità e ai venti di
                salsedine. Con tagli frequenti è possibile coltivare la Compadre anche intorno ai
                13 mm, altrimenti si consiglia di tenerla più alta tra i 45 mm e i 60 mm.
Poa pratense
   Award     Varietà di Poa verde scura di tessitura molto fine, tollerante al taglio basso anche
             fino a 12 mm, resiste all’ombra, buona resistenza a Brown patch e Antracnosi.
             Tolleranza alla siccità estiva. Indicata per migliorare le prestazioni dei tappeti
             erbosi sportivi. Si comporta meglio delle altre Poe in condizioni ombreggiate da
             caducifoglie. Mantiene una colorazione verde scura anche in inverno e manifesta
             una pronta ripresa vegetativa primaverile. Non produce molte infiorescenze
             rispetto la media delle altre Poe da tappeto erboso rendendo il tappeto molto
             più denso, fitto e uniforme. Si adatta particolarmente bene in associazione con
             Loietto perenne e Festuca arundinacea.


 Avalanche   Varietà di Poa selezionata per le zone di transizione, manifesta una colorazione
             verde scura particolarmente tollerante alle alte temperature estive e alle macchie
             fogliari. Tra le caratteristiche più apprezzate, sono la velocità di germinazione che
             permette una maggiore competizione con le erbe infestanti. Un buon aspetto
             estetico globale si raggiunge velocemente grazie ad una tonalità di colorazione
             verde scura ed elevata fittezza. Indicata per la costruzione di tappeti erbosi tecnici-
             prestazionali.



   Sr2100    La Sr2100 è una delle prime Poe pratense selezionate per venire incontro alle
             esigenze dei produttori di prato pronto, ottenuta effettuando diversi incroci con
             poe molto vigorose. E’ una varietà particolarmente aggressiva e di colore medio
             scuro, manifesta una tolleranza spiccata alla Antracnosi, Filo rosso e Dollar spot,
             sopporta bene la siccità estiva. Si consocia con successo con varietà di Loietto
             perenne e Festuca arundinacea. Cultivar di Poa che permette di avere un tappeto
             erboso maturo pronto per l’uso o per la vendita in breve tempo.



    Comet    La Comet è una Poa particolarmente aggressiva e di colore medio scuro, consigliata
             per i produttori di prato per le sue caratteristiche legate alla velocità d’insediamento,
             gli internodi più ravvicinati formano un tappeto fitto e denso. Mantiene una buona
             colorazione invernale nell’areale mediterraneo. Ottima tolleranza ad Antracnosi,
             Dollar spot e Ruggine. Cultivar che ha dimostrato in questi anni ottime performance
             risultando molto adatta e apprezzata per la costruzione di tappeti erbosi tecnico-
             produttivi sia al Nord che al Sud Italia. Cultivar molto veloce nell’insediamento e nella
             chiusura della cotica erbosa.



 Bandera     Ibrido selezionato da incroci tra Texas Bluegrass (Poa aracnifera) e Poa pratense
             allo scopo di abbinare la capacità rizomatosa della Poa pratense alla grande
             resistenza al caldo e alla siccità delle Poa aracnifera. Questa combinazione
             permette di estendere l’utilizzo della Poa anche in areali fino ad ora proibiti alle
             microterme tradizionali. Varietà che inoltre presenta buona tolleranza all’ombra in
             ambito paesaggistico, scarsa esigenza nutritiva e idrica. Grazie anche a queste
             caratteristiche Bandera è indicata per inerbimenti negli areali più caldi nella fascia
             mediterranea. Non sopporta al meglio le patologie funginee.



 Rugby II    Poa selezionata per la costituzione di tappeti erbosi a base di Poa pratense in
             ambienti difficili, come zone caldo-umide e in aree ombreggiate. Varietà da optare
             negli areali del Nord Italia, particolarmente caratterizzati da estati calde-umide,
             Rugby II, in queste situazioni rappresenta la migliore soluzione producendo un
             tappeto erboso verde scuro e fitto con colorazione verde scura intensa e tessitura
             Fine. Ottime performance anche in areali ombreggiati. Varietà consigliabile per
             tutti gli impieghi sia professionali che hobbistici per la sua dimostrata adattabilità
             in qualsiasi areale.
Festuca arundinacea
   Arid 3     É la varietà di Festuca arundinacea più affidabile. In questi anni abbiamo potuto
              valutare le sue ottime prestazioni in parecchi areali italiani, preferita e maggiormente
              richiesta da manutentori e professionisti del tappeto erboso. Le sue principali carat-
              teristiche sono quelle di mantenere pregi di colorazione scura, finezza e resistenza
              alle malattie nelle condizioni di utilizzo più diverse. Manifesta ottime performance di
              qualità in condizioni di gestioni di taglio inferiori ai 25 mm, aspetto importante per tap-
              peti erbosi professionali, favorendo un salto qualitativo in breve tempo dell’aspetto
              estetico globale. Altre caratteristiche rilevanti sono l’ottima resistenza alle Rhizoctonie
              sia primaverili che estive e alla Muffa rosa. Veloce nella germinazione con tempera-
              ture superiori ai 10°C del terreno e buona capacità di chiudere la cotica in poche
              settimane. L’alto indice di endofizzazione le permette di migliorare la tolleranza agli
              stress ambientali e soprattutto, la comprovata resistenza all’attacco da insetti fitofagi.




  Stonewall   Questa Cv è stata selezionata per aumentare la resistenza al caldo e alle principali
              avversità dei tappeti erbosi nell’areale mediterraneo. Sviluppa un apparato radicale
              forte e profondo che insieme ad un alto indice di endofizzazione permette ottime
              performance al Sud Italia per tappeti erbosi ad usi professionali. è la varietà più
              adatta da utilizzare al caldo e in condizioni di aridità.




   Inferno    Inferno è la novità dell’anno ottenuta da avanzati percorsi genetici fatti ormai grazie
              a continui miglioramenti sviluppati nei decenni per l’ottenimento di essenze da
              tappeto erboso sempre più rispondenti alle esigenze degli utilizzatori. Inferno è l’ultimo
              ritrovato. Migliora tutti gli aspetti delle più moderne Festuche arundinacea quali:
              adattabilità ambientale in diversi ambienti, colorazione verde scura invernale ed
              estiva, foglia sempre più fine, possibilità di ottenere ottimi risultati con qualsiasi livello
              manutentivo, infine questa nuova varietà è dotata di una particolare resistenza alla
              Muffa grigia delle nevi e alle avversità patologiche estive, quali Rizhoctonia solanii.




   Arabia     Varietà di Festuca arundinacea particolarmente scura con alti indici di endofizzazione
              indicata per le aree mediterranee. Presenta una tessitura fogliare leggermente più
              grande ma dotata di grande resistenza agli stress ambientali. Varietà con rapidità
              d’insediamento anche nelle semine tardive. Questa essenza è molto resistente alle
              macchie fogliari e agli attacchi di Rhizoctonia.




   Durango    La Durango ancora oggi è una varietà di grande impiego nella nostra penisola per la
              sua semplicità di gestione a basse esigenze idriche e nutrizionali. E’ apprezzata da
              tutte le tipologie di operatori del verde sia a Nord che a Sud. Questa varietà è il pro-
              dotto di un programma di selezione nelle tre aree americane più estreme in fatto di
              alte temperature, siccità e pressione da Brown patch. E’ una Festuca arundinacea
              tipo “Dwarf” caratterizzata da una crescita lenta che permette la riduzione nei costi
              di gestione nella manutenzione. Molto adatta per il Centro – Sud Italia e nelle zone
              costiere, grazie al suo elevato grado di endofizzazione. Buona tolleranza all’ombra
              prodotta da Pineta mediterranea. Reagisce bene ai tagli bassi (sotto i 35 mm).
Miscugli
Premium Green
DALLA GRANDE ESPERIENZA BOTTOS NASCE UNA GAMMA CHE è IL RISULTATO DI SAPIENTI
CALIBRATURE DELLE MIGLIORI QUALITà IN PUREZZA.

Un’autentica varietà di composizioni che rappresenta l’eccellenza qualitativa di mercato; uno standard protocollare
per la resistenza alle malattie, al calpestio, velocità di germinazione e velocità di ripresa vegetativa (dopo forti
sollecitazioni) che viene proposto in molteplici composizioni.




MISCUGLI CON FESTUCA ARUNDINACEA E POA PRATENSE
PREMIUM 955
Composizione: 95% Festuca arundinacea Inferno, 5% Poa pratense Avalanche
PREMIUM 9010
Composizione: 45% Festuca arundinacea Inferno, 45% Festuca arundinacea Arid 3, 10% Poa pratense Comet
PREMIUM 8515
Composizione: 45% Festuca arundinacea Inferno, 40% Festuca arundinacea Arid 3, 15% Poa pratense Comet
PREMIUM 8020
Composizione: 40% Festuca arundinacea Inferno, 40% Festuca arundinacea Arid 3, 20% Poa pratense Comet
RUSTICO
Composizione: 45% Festuca arundinacea Arabia, 45% Festuca arundinacea Durango, 10% Poa pratense Sr2100




MISCUGLI CON LOIETTO PERENNE E POA PRATENSE
PREMIUM BLUEGRASS
Composizione: 34% Poa pratense Rugby II, 33% Poa pratense Award, 33% Poa pratense Avalanche
PREMIUM 5050
Composizione: 50% Poa pratense Comet , 50% Loietto perenne Goalkeeper
PREMIUM 6535
Composizione: 35% Loietto perenne Caddieshack,
30% Loietto perenne Goalkeeper, 35% Poa pratense Comet
Ufficio di ricerca e sviluppo.




                    Q R:
                    Fotografa con il tuo
                    telefono cellulare
                    e scopri il mondo
                    Bottos


                                           HEADQUARTERS

www.bottos1848.com




BOTTOS SRL
ZONA INDUSTRIALE PONTE ROSSO
33078 SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) ITALY
Tel. +39.0434-80027
Fax +39.0434-875343
info@bottos1848.com
www.bottos1848.com


Fil. PIOBESI TORINESE
VIA DEL MARE N° 19/B7
11040 PIOBESI TORINESE (TO)
Tel. +39 011-9650112
Fax +39 011-9936561

More Related Content

Viewers also liked

งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีม
งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีมงานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีม
งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีมKittitud SaLad
 
تقرير اغسطس 2011
تقرير اغسطس 2011تقرير اغسطس 2011
تقرير اغسطس 2011
Naglaa Kadry
 
Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Rèdais
 
Apresentação do empreendimento orbit são caetano
Apresentação do empreendimento orbit são caetanoApresentação do empreendimento orbit são caetano
Apresentação do empreendimento orbit são caetano
Maxinne da Abyara
 
Publicação Mensal
Publicação MensalPublicação Mensal
Publicação MensalLeigos
 
Publicação Mensal
Publicação MensalPublicação Mensal
Publicação MensalLeigos
 
Workshop de Marketing Contabil - 4 horas
Workshop de Marketing Contabil - 4 horasWorkshop de Marketing Contabil - 4 horas
Workshop de Marketing Contabil - 4 horas
Anderson Hernandes
 
Sífilis ou cranco duro
Sífilis ou cranco duroSífilis ou cranco duro
Sífilis ou cranco duro
Lucas Lucinger
 
O novo perfil profissional
O novo perfil profissionalO novo perfil profissional
O novo perfil profissionalThales Fernandes
 
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicos
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicosTransferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicos
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicosCarlos Terrones Lizana
 
A áfrica dos grandes reinos
A áfrica dos grandes reinosA áfrica dos grandes reinos
A áfrica dos grandes reinosÍris Ferreira
 
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan Merodio
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan MerodioCómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan Merodio
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan MerodioCarlos Terrones Lizana
 
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de SucessoA Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
Anderson Hernandes
 
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012Carlos Terrones Lizana
 

Viewers also liked (20)

งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีม
งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีมงานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีม
งานคอมเรื่อง กราฟฟิค ดรีม
 
Gimp11
Gimp11Gimp11
Gimp11
 
Silverlight ppt
Silverlight pptSilverlight ppt
Silverlight ppt
 
تقرير اغسطس 2011
تقرير اغسطس 2011تقرير اغسطس 2011
تقرير اغسطس 2011
 
Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011
 
Apresentação do empreendimento orbit são caetano
Apresentação do empreendimento orbit são caetanoApresentação do empreendimento orbit são caetano
Apresentação do empreendimento orbit são caetano
 
Publicação Mensal
Publicação MensalPublicação Mensal
Publicação Mensal
 
Publicação Mensal
Publicação MensalPublicação Mensal
Publicação Mensal
 
Workshop de Marketing Contabil - 4 horas
Workshop de Marketing Contabil - 4 horasWorkshop de Marketing Contabil - 4 horas
Workshop de Marketing Contabil - 4 horas
 
Sífilis ou cranco duro
Sífilis ou cranco duroSífilis ou cranco duro
Sífilis ou cranco duro
 
O novo perfil profissional
O novo perfil profissionalO novo perfil profissional
O novo perfil profissional
 
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicos
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicosTransferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicos
Transferencia de tecnología 2.0 - Empresas, universidades y centros tecnológicos
 
Avaliacao
Avaliacao Avaliacao
Avaliacao
 
A áfrica dos grandes reinos
A áfrica dos grandes reinosA áfrica dos grandes reinos
A áfrica dos grandes reinos
 
Bianki
BiankiBianki
Bianki
 
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan Merodio
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan MerodioCómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan Merodio
Cómo empezar a promocionar tu negocio en Redes Sociales - Juan Merodio
 
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de SucessoA Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
A Marca Pessoal do Profissional da Contabilidade de Sucesso
 
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012
Hora de Cierre, revista del Instituto de Prensa de la SIP - Octubre 2012
 
Story board
Story boardStory board
Story board
 
IMTextil I
IMTextil IIMTextil I
IMTextil I
 

Similar to Premium Green

Triseed
TriseedTriseed
Triseed
Andrea Rigo
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1paolalangella
 
Article Giardinaggio Facile (10)
Article   Giardinaggio Facile (10)Article   Giardinaggio Facile (10)
Article Giardinaggio Facile (10)
fieldsdzpizaoeet
 
Catalogo envira-2013
Catalogo envira-2013Catalogo envira-2013
Catalogo envira-2013
enviraweb
 
Rosa in coltivazione fuori suolo
Rosa in coltivazione fuori suoloRosa in coltivazione fuori suolo
Rosa in coltivazione fuori suoloDomenico Valenzano
 
Come Si Costruisce Un Frutteto
Come Si Costruisce Un FruttetoCome Si Costruisce Un Frutteto
Come Si Costruisce Un Frutteto
Pietro Chinaglia Vivai
 
Come si costruisce un frutteto
Come si costruisce un fruttetoCome si costruisce un frutteto
Come si costruisce un frutteto
Pietro Chinaglia Vivai
 
Article Giardinaggio Facile (20)
Article   Giardinaggio Facile (20)Article   Giardinaggio Facile (20)
Article Giardinaggio Facile (20)
fieldsdzpizaoeet
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
Grow the Planet
 
Article Giardinaggio Facile (4)
Article   Giardinaggio Facile (4)Article   Giardinaggio Facile (4)
Article Giardinaggio Facile (4)
fieldsdzpizaoeet
 

Similar to Premium Green (10)

Triseed
TriseedTriseed
Triseed
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
Article Giardinaggio Facile (10)
Article   Giardinaggio Facile (10)Article   Giardinaggio Facile (10)
Article Giardinaggio Facile (10)
 
Catalogo envira-2013
Catalogo envira-2013Catalogo envira-2013
Catalogo envira-2013
 
Rosa in coltivazione fuori suolo
Rosa in coltivazione fuori suoloRosa in coltivazione fuori suolo
Rosa in coltivazione fuori suolo
 
Come Si Costruisce Un Frutteto
Come Si Costruisce Un FruttetoCome Si Costruisce Un Frutteto
Come Si Costruisce Un Frutteto
 
Come si costruisce un frutteto
Come si costruisce un fruttetoCome si costruisce un frutteto
Come si costruisce un frutteto
 
Article Giardinaggio Facile (20)
Article   Giardinaggio Facile (20)Article   Giardinaggio Facile (20)
Article Giardinaggio Facile (20)
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Seconda lezione
 
Article Giardinaggio Facile (4)
Article   Giardinaggio Facile (4)Article   Giardinaggio Facile (4)
Article Giardinaggio Facile (4)
 

Premium Green

  • 1.
  • 2. PREMIUM GREEN. LA MASSIMA QUALITà PER IL PRATO PRONTO. Premium Green è la linea nata per soddisfare le esigenze dei coltivatori di prato pronto con la migliore selezione di sementi. Una gamma caratterizzata da una confezione esclusiva dai toni eleganti a sottolineare la preziosità del contenuto e del servizio offerto. Dopo l’attenta ricerca delle più idonee Cultivar di Poa pratense, Festuca arundinacea e Loietto perenne, Bottos Srl ha selezionato i migliori lotti di produzione per garantire assenza di infestanti, alta germinazione e buona energia germinativa. Una volta giunto in Bottos, il prodotto viene analizzato dai laboratori interni di ricerca per assicurare che ogni miscela sia frutto delle Cultivar più idonee ai vari utilizzi di prato pronto (uso sportivo, uso ornamentale, per larghe estensioni). Bottos ha dunque selezionato una gamma di Cultivar per ogni esigenza:Inferno ultima generazione di Festuca arundinacea di fine tessitura fogliare e grande resistenza alle patologie funginee, Sr2100 Poa pratense che nella sua storia ha dimostrato grande capacità nel recupero dei danni di gioco e ottima velocità nel rizomare (chiudere il prato) aggressivamente, Avalanche (nu destiny in Usa) Poa pratense di qualità ornamentale eccezionale (colore scuro, ottima fittezza ed elegante tessitura fogliare) e di tolleranza alla siccità sopra ogni altra Poa... e molte altre disponibili da catalogo. LINEA PREMIUM GREEN Loietto perenne Macroterme Poa pratense Festuca arundinacea
  • 3. LA RISPOSTA COMPETENTE E VELOCE PER I COLTIVATORI DI PRATO PRONTO. Bottos è una storia di eccellenza, di passione, di competente ricerca e di sapiente selezione della migliore qualità in purezza. Un DNA di marca rigorosamente orientato al meglio per offrire non solo prodotto ma anche un servizio a misura di ogni esigenza del professionista del prato pronto. Per Bottos preservare la qualità è essenziale. Per questo i lotti di “Da oltre 40 anni coltivo una passione di famiglia: selezionare sementi vengono analizzati con la massima cura e attenzione le migliori sementi sul mercato per ottenere una “base” eccellente. Per Bottos la conoscenza e offrirle ai nostri clienti accurata delle situazioni pedoclimatiche è fondamentale. per condividere con loro il piacere unico Per questo i tecnici aziendali fanno visita ai propri clienti per di un giardino da sogno”. verificare le caratteristiche del terreno e quelle climatiche IL PRESIDENTE al fine di creare la composizione più indicata alla zona. Scegliere Bottos significa scegliere il futuro.
  • 4. Loietto perenne Caddieshack Varietà di Loietto perenne di particolare pregio grazie alla produzione di un bellissimo manto erboso ad alta densità della cotica, tessitura mediofine, verde scuro. Caddieshack è la migliore scelta per impieghi professionali, quali superfici sportive e campi da golf per la spiccata resistenza al calpestio e di mantenere una copertura densa e fitta sia nel periodo estivo che in quello invernale. Caddieshack possiede ottima resistenza alle principali malattie del tappeto erboso, quali Rizoctonia, Hemintosporium, Pythium e Filo rosso. Goalkeeper Varietà costituita dai selezionatori allo scopo di ottenere un Loietto perenne verde scuro, endofizzato e brillante nell’ impiego delle trasemine di tappeti erbosi sportivi in molteplici e differenti situazioni tecniche e ambientali. Goalkeeper produce un prato molto attraente caratterizzato da una buona qualità, colore verde scuro, alta densità e tessitura medio-fine. La varietà Goalkeeper ha un contenuto di endofiti superiore al 90%, il che gli conferisce una maggiore resistenza all’attacco di numerosi insetti. Nelle prove di trasemina dell’Università della Florida, Goalkeeper è stata tra le migliori varietà nella resistenza al dollar spot (sclerotinia homeocarpa). Macroterme Bermudagrass Yukon è una “gramigna” migliorata tollerante al freddo che ne permette l’estensione del suo impiego anche negli areali del Nord Italia. Yukon è la scelta ottimale per yukon la costruzione di tappeti erbosi a bassa manutenzione nelle aree mediterranee producendo un tappeto erboso di qualità, con resistenza alle basse temperature ed ai tagli bassi. Yukon richiede una quantità di acqua inferiore del 25% rispetto alle altre varietà, mantenendo sempre un’eccellente qualità del prato. Yukon presenta parecchi vantaggi tra cui il precoce rinverdimento primaverile, colore verde scuro uniforme, elevata densità degli stoloni con riduzione della lunghezza degli internodi, tolleranza al freddo e alla siccità, portamento prostrato con ridotta crescita verticale e soprattutto dormienza invernale ritardata. Zoysia La Compadre è una Zoysia migliorata con caratteristiche di colorazione verde intenso in grado di formare tappeti erbosi fitti e densi con buona velocità nell’insediamento compadre rispetto altre varietà di Zoysia. La Compadre spicca per adattabilità in tutti i terreni dal sabbioso all’argilloso, sopporta egregiamente le ampie oscillazioni di pH, dall’acido all’alcalino, infine presenta grande tolleranza alla siccità, rimanendo in piena vegetazione in ambiente siccitoso anche per parecchie settimane nelle aree mediterranee. Compadre presenta buone performance anche in zone moderatamente ombrose (Pinete marittime). Tollerante alla salinità e ai venti di salsedine. Con tagli frequenti è possibile coltivare la Compadre anche intorno ai 13 mm, altrimenti si consiglia di tenerla più alta tra i 45 mm e i 60 mm.
  • 5. Poa pratense Award Varietà di Poa verde scura di tessitura molto fine, tollerante al taglio basso anche fino a 12 mm, resiste all’ombra, buona resistenza a Brown patch e Antracnosi. Tolleranza alla siccità estiva. Indicata per migliorare le prestazioni dei tappeti erbosi sportivi. Si comporta meglio delle altre Poe in condizioni ombreggiate da caducifoglie. Mantiene una colorazione verde scura anche in inverno e manifesta una pronta ripresa vegetativa primaverile. Non produce molte infiorescenze rispetto la media delle altre Poe da tappeto erboso rendendo il tappeto molto più denso, fitto e uniforme. Si adatta particolarmente bene in associazione con Loietto perenne e Festuca arundinacea. Avalanche Varietà di Poa selezionata per le zone di transizione, manifesta una colorazione verde scura particolarmente tollerante alle alte temperature estive e alle macchie fogliari. Tra le caratteristiche più apprezzate, sono la velocità di germinazione che permette una maggiore competizione con le erbe infestanti. Un buon aspetto estetico globale si raggiunge velocemente grazie ad una tonalità di colorazione verde scura ed elevata fittezza. Indicata per la costruzione di tappeti erbosi tecnici- prestazionali. Sr2100 La Sr2100 è una delle prime Poe pratense selezionate per venire incontro alle esigenze dei produttori di prato pronto, ottenuta effettuando diversi incroci con poe molto vigorose. E’ una varietà particolarmente aggressiva e di colore medio scuro, manifesta una tolleranza spiccata alla Antracnosi, Filo rosso e Dollar spot, sopporta bene la siccità estiva. Si consocia con successo con varietà di Loietto perenne e Festuca arundinacea. Cultivar di Poa che permette di avere un tappeto erboso maturo pronto per l’uso o per la vendita in breve tempo. Comet La Comet è una Poa particolarmente aggressiva e di colore medio scuro, consigliata per i produttori di prato per le sue caratteristiche legate alla velocità d’insediamento, gli internodi più ravvicinati formano un tappeto fitto e denso. Mantiene una buona colorazione invernale nell’areale mediterraneo. Ottima tolleranza ad Antracnosi, Dollar spot e Ruggine. Cultivar che ha dimostrato in questi anni ottime performance risultando molto adatta e apprezzata per la costruzione di tappeti erbosi tecnico- produttivi sia al Nord che al Sud Italia. Cultivar molto veloce nell’insediamento e nella chiusura della cotica erbosa. Bandera Ibrido selezionato da incroci tra Texas Bluegrass (Poa aracnifera) e Poa pratense allo scopo di abbinare la capacità rizomatosa della Poa pratense alla grande resistenza al caldo e alla siccità delle Poa aracnifera. Questa combinazione permette di estendere l’utilizzo della Poa anche in areali fino ad ora proibiti alle microterme tradizionali. Varietà che inoltre presenta buona tolleranza all’ombra in ambito paesaggistico, scarsa esigenza nutritiva e idrica. Grazie anche a queste caratteristiche Bandera è indicata per inerbimenti negli areali più caldi nella fascia mediterranea. Non sopporta al meglio le patologie funginee. Rugby II Poa selezionata per la costituzione di tappeti erbosi a base di Poa pratense in ambienti difficili, come zone caldo-umide e in aree ombreggiate. Varietà da optare negli areali del Nord Italia, particolarmente caratterizzati da estati calde-umide, Rugby II, in queste situazioni rappresenta la migliore soluzione producendo un tappeto erboso verde scuro e fitto con colorazione verde scura intensa e tessitura Fine. Ottime performance anche in areali ombreggiati. Varietà consigliabile per tutti gli impieghi sia professionali che hobbistici per la sua dimostrata adattabilità in qualsiasi areale.
  • 6. Festuca arundinacea Arid 3 É la varietà di Festuca arundinacea più affidabile. In questi anni abbiamo potuto valutare le sue ottime prestazioni in parecchi areali italiani, preferita e maggiormente richiesta da manutentori e professionisti del tappeto erboso. Le sue principali carat- teristiche sono quelle di mantenere pregi di colorazione scura, finezza e resistenza alle malattie nelle condizioni di utilizzo più diverse. Manifesta ottime performance di qualità in condizioni di gestioni di taglio inferiori ai 25 mm, aspetto importante per tap- peti erbosi professionali, favorendo un salto qualitativo in breve tempo dell’aspetto estetico globale. Altre caratteristiche rilevanti sono l’ottima resistenza alle Rhizoctonie sia primaverili che estive e alla Muffa rosa. Veloce nella germinazione con tempera- ture superiori ai 10°C del terreno e buona capacità di chiudere la cotica in poche settimane. L’alto indice di endofizzazione le permette di migliorare la tolleranza agli stress ambientali e soprattutto, la comprovata resistenza all’attacco da insetti fitofagi. Stonewall Questa Cv è stata selezionata per aumentare la resistenza al caldo e alle principali avversità dei tappeti erbosi nell’areale mediterraneo. Sviluppa un apparato radicale forte e profondo che insieme ad un alto indice di endofizzazione permette ottime performance al Sud Italia per tappeti erbosi ad usi professionali. è la varietà più adatta da utilizzare al caldo e in condizioni di aridità. Inferno Inferno è la novità dell’anno ottenuta da avanzati percorsi genetici fatti ormai grazie a continui miglioramenti sviluppati nei decenni per l’ottenimento di essenze da tappeto erboso sempre più rispondenti alle esigenze degli utilizzatori. Inferno è l’ultimo ritrovato. Migliora tutti gli aspetti delle più moderne Festuche arundinacea quali: adattabilità ambientale in diversi ambienti, colorazione verde scura invernale ed estiva, foglia sempre più fine, possibilità di ottenere ottimi risultati con qualsiasi livello manutentivo, infine questa nuova varietà è dotata di una particolare resistenza alla Muffa grigia delle nevi e alle avversità patologiche estive, quali Rizhoctonia solanii. Arabia Varietà di Festuca arundinacea particolarmente scura con alti indici di endofizzazione indicata per le aree mediterranee. Presenta una tessitura fogliare leggermente più grande ma dotata di grande resistenza agli stress ambientali. Varietà con rapidità d’insediamento anche nelle semine tardive. Questa essenza è molto resistente alle macchie fogliari e agli attacchi di Rhizoctonia. Durango La Durango ancora oggi è una varietà di grande impiego nella nostra penisola per la sua semplicità di gestione a basse esigenze idriche e nutrizionali. E’ apprezzata da tutte le tipologie di operatori del verde sia a Nord che a Sud. Questa varietà è il pro- dotto di un programma di selezione nelle tre aree americane più estreme in fatto di alte temperature, siccità e pressione da Brown patch. E’ una Festuca arundinacea tipo “Dwarf” caratterizzata da una crescita lenta che permette la riduzione nei costi di gestione nella manutenzione. Molto adatta per il Centro – Sud Italia e nelle zone costiere, grazie al suo elevato grado di endofizzazione. Buona tolleranza all’ombra prodotta da Pineta mediterranea. Reagisce bene ai tagli bassi (sotto i 35 mm).
  • 7. Miscugli Premium Green DALLA GRANDE ESPERIENZA BOTTOS NASCE UNA GAMMA CHE è IL RISULTATO DI SAPIENTI CALIBRATURE DELLE MIGLIORI QUALITà IN PUREZZA. Un’autentica varietà di composizioni che rappresenta l’eccellenza qualitativa di mercato; uno standard protocollare per la resistenza alle malattie, al calpestio, velocità di germinazione e velocità di ripresa vegetativa (dopo forti sollecitazioni) che viene proposto in molteplici composizioni. MISCUGLI CON FESTUCA ARUNDINACEA E POA PRATENSE PREMIUM 955 Composizione: 95% Festuca arundinacea Inferno, 5% Poa pratense Avalanche PREMIUM 9010 Composizione: 45% Festuca arundinacea Inferno, 45% Festuca arundinacea Arid 3, 10% Poa pratense Comet PREMIUM 8515 Composizione: 45% Festuca arundinacea Inferno, 40% Festuca arundinacea Arid 3, 15% Poa pratense Comet PREMIUM 8020 Composizione: 40% Festuca arundinacea Inferno, 40% Festuca arundinacea Arid 3, 20% Poa pratense Comet RUSTICO Composizione: 45% Festuca arundinacea Arabia, 45% Festuca arundinacea Durango, 10% Poa pratense Sr2100 MISCUGLI CON LOIETTO PERENNE E POA PRATENSE PREMIUM BLUEGRASS Composizione: 34% Poa pratense Rugby II, 33% Poa pratense Award, 33% Poa pratense Avalanche PREMIUM 5050 Composizione: 50% Poa pratense Comet , 50% Loietto perenne Goalkeeper PREMIUM 6535 Composizione: 35% Loietto perenne Caddieshack, 30% Loietto perenne Goalkeeper, 35% Poa pratense Comet
  • 8. Ufficio di ricerca e sviluppo. Q R: Fotografa con il tuo telefono cellulare e scopri il mondo Bottos HEADQUARTERS www.bottos1848.com BOTTOS SRL ZONA INDUSTRIALE PONTE ROSSO 33078 SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) ITALY Tel. +39.0434-80027 Fax +39.0434-875343 info@bottos1848.com www.bottos1848.com Fil. PIOBESI TORINESE VIA DEL MARE N° 19/B7 11040 PIOBESI TORINESE (TO) Tel. +39 011-9650112 Fax +39 011-9936561