SlideShare a Scribd company logo
Roma, 24 novembre 2014
EGREG. SIG. ISAAC NDI KOLOME
Prot. n. 4583 UNICO OR/nd VIA BEATRICE II D'ESTE 17
44121 FERRARA FE
e-mail isaac.ndikolome@studio.unibo.it
e, p.c. Spett. Collegio degli Agrotecnici
e degli Agrotecnici Laureati
Via Emilia Ponente, 64/A
40121 BOLOGNA BO
e-mail bologna@agrotecnici.it
Nei giorni scorsi lei ha affrontato e positivamente superato l’esame di Stato abilitante all’esercizio
della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato: al riguardo ci permetta di rivolgerle i più vivi
complimenti per il risultato conseguito.
Desideriamo darle alcune informazioni relative all’Albo; in primo luogo l’abilitazione da lei
conseguita non ha scadenza e le consente, in qualunque momento della sua vita, di iscriversi.
Le consigliamo tuttavia di farlo subito nel 2015, così da poter usufruire dei vantaggi e delle opportunità connesse
all’iscrizione nell’Albo ed entrare immediatamente in relazione con la comunità degli Agrotecnici professionisti,
nonché per evitare eventuali aumenti della tassa di concessione governativa (che si paga una sola volta nella “vita
professionale” ed attualmente pari a 168,00 euro, importo tuttavia fermo da molti anni).
Inoltre, chi intende iniziare un’attività libero-professionale è opportuno lo faccia entro il 31 dicembre 2014, per
poter usufruire (per almeno 5 anni) di più convenienti norme fiscali (che saranno modificate dalla “legge di
stabilità” in fase di approvazione).
Per i soli abilitati che hanno frequentato i Corsi preparatori la prima iscrizione sarà gratuita
in quanto, a fronte della somma pagata per la frequenza del Corso, hanno ricevuto un “bonus” individuale pari al
valore della prima iscrizione nell’Albo; gli interessati troveranno il certificato “bonus” allegato alla presente
lettera (si ricorda, tuttavia, che il “bonus” è valido sino al 31 dicembre 2015, dopo tale data perderà qualunque
valore).
L’iscrizione all’Albo degli Agrotecnici avviene in base al principio della giurisdizione e, pertanto,
gli aspiranti debbono presentare domanda presso il Collegio locale competente per territorio, che nel suo caso
risulta essere quello in indirizzo, il cui Presidente è l’Agr. Dott.ssa Francesca BERTINI (Port. 331/156.1686 - e-
mail bologna@agrotecnici.it) ed al quale lei può rivolgersi per ottenere ogni utile informazione e per concordare
l’eventuale presentazione della domanda di iscrizione (per comodità ne alleghiamo un fac-simile).
Oltrechè al Collegio locale competente, come appresso indicato, può anche rivolgersi direttamente al
Collegio Nazionale, in qualunque momento e per qualunque sua esigenza.
Molti cordiali saluti ed auguri per la sua futura vita professionale.
IL PRESIDENTE
(Roberto Orlandi)
Allegati

More Related Content

Similar to NDI KOLOME

L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONEL'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVALA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di MediazioneAgronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
Giovanni Poletti
 
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
giovanni Colombo
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16Luisa Mella
 
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il puntoPrevidenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
Edoardo Ferraro
 
Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19
amalavoro
 
Relatore Arturo Cancrini
Relatore Arturo Cancrini Relatore Arturo Cancrini
Relatore Arturo Cancrini
Isabella Tartaro
 
La Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica CertificataLa Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata
marco scialdone
 
Bollettino SIL N. 35 - 19
Bollettino SIL N. 35 - 19Bollettino SIL N. 35 - 19
Bollettino SIL N. 35 - 19
amalavoro
 

Similar to NDI KOLOME (20)

L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONEL'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
L'UNIONE BANCARIA E IL MECCANISMO UNICO DI SUPERVISIONE
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
 
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
Il rischio usura nella concessione dei finanziamenti bancari tra responsabili...
 
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVALA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
LA DIRETTIVA EUROPEA SULLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
 
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
Le nuove disposizioni di Banca d'Italia sui gruppi bancari e sulle partecipaz...
 
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
 
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di MediazioneAgronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
Agronomi/Forestali Bologna: Organismo di Mediazione
 
Bando tecnico ambientale (1)
Bando tecnico ambientale (1)Bando tecnico ambientale (1)
Bando tecnico ambientale (1)
 
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
GE_: meine e_mail_ingp_ec_10_2019_07
 
I PROGRAMMI DI COMPLIANCE ANTITRUST
I PROGRAMMI DI COMPLIANCE ANTITRUSTI PROGRAMMI DI COMPLIANCE ANTITRUST
I PROGRAMMI DI COMPLIANCE ANTITRUST
 
Agenda eco design
Agenda eco designAgenda eco design
Agenda eco design
 
DeA Capital bilancio 2010 ita
DeA Capital bilancio 2010 itaDeA Capital bilancio 2010 ita
DeA Capital bilancio 2010 ita
 
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
La gestione dei reclami e della vigilanza post market_23.06.16
 
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il puntoPrevidenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
Previdenza e Assistenza Forense - Facciamo il punto
 
Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19Bollettino SIL N. 14 - 19
Bollettino SIL N. 14 - 19
 
Relatore Arturo Cancrini
Relatore Arturo Cancrini Relatore Arturo Cancrini
Relatore Arturo Cancrini
 
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONEIL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
IL DECRETO LAVORO E I PIANI DI INCENTIVAZIONE
 
certificato
certificatocertificato
certificato
 
La Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica CertificataLa Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata
 
Bollettino SIL N. 35 - 19
Bollettino SIL N. 35 - 19Bollettino SIL N. 35 - 19
Bollettino SIL N. 35 - 19
 

NDI KOLOME

  • 1. Roma, 24 novembre 2014 EGREG. SIG. ISAAC NDI KOLOME Prot. n. 4583 UNICO OR/nd VIA BEATRICE II D'ESTE 17 44121 FERRARA FE e-mail isaac.ndikolome@studio.unibo.it e, p.c. Spett. Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati Via Emilia Ponente, 64/A 40121 BOLOGNA BO e-mail bologna@agrotecnici.it Nei giorni scorsi lei ha affrontato e positivamente superato l’esame di Stato abilitante all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato: al riguardo ci permetta di rivolgerle i più vivi complimenti per il risultato conseguito. Desideriamo darle alcune informazioni relative all’Albo; in primo luogo l’abilitazione da lei conseguita non ha scadenza e le consente, in qualunque momento della sua vita, di iscriversi. Le consigliamo tuttavia di farlo subito nel 2015, così da poter usufruire dei vantaggi e delle opportunità connesse all’iscrizione nell’Albo ed entrare immediatamente in relazione con la comunità degli Agrotecnici professionisti, nonché per evitare eventuali aumenti della tassa di concessione governativa (che si paga una sola volta nella “vita professionale” ed attualmente pari a 168,00 euro, importo tuttavia fermo da molti anni). Inoltre, chi intende iniziare un’attività libero-professionale è opportuno lo faccia entro il 31 dicembre 2014, per poter usufruire (per almeno 5 anni) di più convenienti norme fiscali (che saranno modificate dalla “legge di stabilità” in fase di approvazione). Per i soli abilitati che hanno frequentato i Corsi preparatori la prima iscrizione sarà gratuita in quanto, a fronte della somma pagata per la frequenza del Corso, hanno ricevuto un “bonus” individuale pari al valore della prima iscrizione nell’Albo; gli interessati troveranno il certificato “bonus” allegato alla presente lettera (si ricorda, tuttavia, che il “bonus” è valido sino al 31 dicembre 2015, dopo tale data perderà qualunque valore). L’iscrizione all’Albo degli Agrotecnici avviene in base al principio della giurisdizione e, pertanto, gli aspiranti debbono presentare domanda presso il Collegio locale competente per territorio, che nel suo caso risulta essere quello in indirizzo, il cui Presidente è l’Agr. Dott.ssa Francesca BERTINI (Port. 331/156.1686 - e- mail bologna@agrotecnici.it) ed al quale lei può rivolgersi per ottenere ogni utile informazione e per concordare l’eventuale presentazione della domanda di iscrizione (per comodità ne alleghiamo un fac-simile). Oltrechè al Collegio locale competente, come appresso indicato, può anche rivolgersi direttamente al Collegio Nazionale, in qualunque momento e per qualunque sua esigenza. Molti cordiali saluti ed auguri per la sua futura vita professionale. IL PRESIDENTE (Roberto Orlandi) Allegati