SlideShare a Scribd company logo
(Mag)nagement

L’uso evocativo dei giochi                        magnetici
per uno “smart” management, innovativo ed creativo.

Una nuova generazione di “biz                         viz tools”

©2006
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
(Mag)nagement




Dal giocattolo… al tools. Perchè?


                                  In molte aziende i processi sono        astratti.
                                  Un “tool”          supporta la loro visualizzazione
                                  reppresentandoli nella realtà concretamente.



                                 “La realtà è sempre più complessa
                                   della sua rappresentazione ”



©2006                                                                                   3
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement




Rappresentare la realtà:
                                    la tecnica multimodale


     visualzzare ed osservare
                        (visual information)
        verbalizzare e valutare
                  (narrative information)
        construire         fisicamente
  (kinaesthetic/ haptic information)



©2006                                                        4
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement


            “biz-viz” tools: il mercato
                                                     not IT integrated


                        LEGO Serious Play                               Metalog Tools
                  (Mag)nagement                                         Stuckitools
                                           Compad                       Physical Ice Breakers

Cont. developed                                                                                 Cont. predefined


                                  Senseboard
                             Illuminating clay                            Cognitive Cubes
                                      Build-it


                                                        IT integrated



           ©2006                                                                                                   5
           by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement


Caratteristiche specifiche del settore
(Physical-cognitive tools with content developed)


                  Illustrano situazioni                          complesse,
                  visualizzano strutture di difficile comprensione,
                  problem solving orientato al team
                  consente riflessioni sulla realtà rappresentata
                  si comprendono le identà
                  e le dinamiche in azienda




©2006                                                                         6
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani, Maja Pazur
(Mag)nagement


“biz-viz” tools e i giochi magnetici




                                                Soltanto un idea
                                                o una reale opportunità di   successo?
©2006                                                                                    7
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement


      Magnetic toys: gli attori principali
                                          Adult design object




                                                                (Mag)nagement


Complex                                                                         Simple




                                                  Kid Toy



      ©2006                                                                              8
      by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement

strengths                                                         weaknesses
     S1: High potentiality of the structure:                       W1: Panels: few shapes
     Flexibility, Modularity, Multi-shapes, multicolor, 2D-3D,     W2: Labelling problems: balls, panels
     magnetism                                                     W3: You must start building from zero
     S2: Attractiveness for an adult public (E.g. Gift design),    W4: Not for big groups
     Sophisticated design, Material quality, Status Symbol
     S3: Physical experience of abstract concept
     S4: Stimulator of thinking and creativity
     S5:Suitable for many scopes (structure, process, team
     building, facilitator, conceptual map, memo, antistress)
     S6: Individual and group usage
     S7: Sharing of usage approaches




opportunities                                                     threats
     O1:visualisation tools trend                                  T1: Other competitors operating in this segment
     O2:new markets (businesses, universities,                     (LEGO Serious Play)
     research, ad agencies, web/IT agency)                         T2: Many competitors on magnetic tools
     O3: Creative Problem Solving Skill                            T3: reluctant old fashioned management
     required by companies
     O4:Team working orientation
     O5: Search for enhancers of the job quality
     O6:Static behavior of competitors




©2006                                                                                                                9
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement

                swotting up
                             strengths                                          weaknesses
                             S1       S2      S3       S4       S5    S6   S7   W1   W2   W3   W4

                    O1
opportunities




                    O2

                    O3

                    O4

                    O5

                    O6

                    T1
threats




                    T2

                    T3



                ©2006                                                                               10
                by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
(Mag)nagement



drivers di successo 1/2
                        > risposta               al trend dei Viz Tools
                                   Un utile “sistema” per migliorare il potenziale
                                   delle più diffuse tecniche di brainstorming,
                                   valore aggiunto agli attuali Biz-Viz Tools.



                        > il management richiede                  specifici skills…
                                   Creatività nel problem solving e nel decision making,
                                   capacità di team working, ragionamento e pensiero,
                                   sintesi, individuazione di priorità.


Il management diventa smarter e più efficiente.

©2006                                                                                      11
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



drivers di successo 2/2
                        > Struttura flessibile
                                   Alto potenziale di costruzione
                                   (gerarchia dei pannelli, palline, semantica dei colori, forme…
                                               …e il potere attrattivo del magnetismo)
                                   La struttura è sempre modificabile



                        > Utile per diversi scopi
                                   Strutture, Processi, Facilitatoridi Brainstorming,
                                   Mappe concettuali, Team Building, Memo, Anti-stress

                                   Uso metaforico della struttura


©2006                                                                                               12
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Uno strumento, molti tools 1/4




     Structure & Process
     > Hierarchical structure; Organization Chart; Prioritizing structure.
     > Value Chain; Flows of Info



©2006                                                                        13
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Uno strumento, molti tools 2/4




                                                Brainstorming facilitator
                                                > Six Thinking Hats; Do It;


©2006                                                                         14
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Uno strumento, molti tools 3/4




Conceptual map - Laddering Technique
> Web sites/DB project design - Attributes, Values, Mission, Vision
Team Building                                 Memo
> Coordination                                > something that remains

©2006                                                                    15
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Uno strumento, molti tools 4/4

                                            Supporto per le presentazioni
                                            > Aiuto in fase preliminare


                                            Anti-stress
                                            > Per staccare dall’utilizzo del computer


                                            Ogetto di design
                                            > un design sofisticato sulla scrivania


                                            Alto potenziale Status            Symbol

©2006                                                                                   16
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Un business di successo 1/2
        > Prodotto di nicchia…
                   Ambienti Accademici/manageriali
                   di formazione manageriale anglosassone (team working e creatività)


                   Mercato globale ma chiaramente identificabile
                   (mercato potenziale 25.000 – 100.000 dagli USA alla Cina/India)


                   Margini elevati
                   (Prezzo medio-alto 600$ - Giro d’affri totale 15 Mio – 60 Mio)



        > … strategia di                differenziazione
                   Vantaggio competitivo nel segmento – first mover



©2006                                                                                   17
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement



Un business di successo 2/2
        > Importanza delle Università come influenzatori…
          … per introdurre il tool alla futura classe manageriale
                 > Al momento i Viz tools sono studiati ad un livello accademico;
                 > Introduzione in ambienti universitari per esplorarne il potenziale;


        > Importanza delle riviste di settore come influenzatori…
          … Harvard Business Review (500.000 lettori influenti) ,
          …World Business (100.000 lettori influenti)…

        > Creation of a management community
                 > Grazie all’uso del sito web…


©2006                                                                                    18
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
(Mag)nagement

Grazie per l’attenzione.

Per informazioni più dettagliate
e per le previsioni economico-finanziarie
Consultare il Business Plann.




©2006
by
Vincenzo Cammarata,
Valentina Maj,
Sarah Milani
(Mag)nagement


I promotori dell’idea imprenditoriale
                                            Vincenzo Cammarata, nato a Palermo nel 1978. Diplomato nel 2000 in Graphic
                                            Design all’Accademia di Comunicazione di Milano, a seguito di varie esperienze lavorative in
                                            campo creativo per Web & Advertising agency, consegue nel 2003 il Diploma di Master in
                                            E-Design al Politecnico di Milano.
                                            Dopo una significativa esperienza presso la Ericsson Lab Italy, si trasferisce a Locarno a fini
                                            professionali. Nel 2005, per coniugare e consolidare creatività e capacitä strategiche decide di
                                            riprendere gli studi iscrivendosi al Master of Science in Communication & Economics,
                                            Major in Corporate Communication presso l’Università della Svizzera Italiana (USI).


                                            Valentina Maj, nata a Carate Brianza (Milano) nel 1982. Dopo il conseguimento
                                            della licenza linguistica, si laurea nel 2004 (bachelor) presso La Scuola Superiore per
                                            Mediatori Linguistici Carlo Bò di Milano (ex Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori).
                                            Nel 2005 si trasferisce a Lugano dove attualmente frequenta il Master of Science in
                                            Communication & Economics, Major in Corporate Communication presso l’Università
                                            della Svizzera Italiana.
                                            L’unione delle competenze linguistiche acquisite, gli studi in comunicazione e le esperienze di
                                            mediatrice linguistica in campo commerciale, costituiscono il suo naturale background
                                            professionale in costante evoluzione.


                                            Sarah Milani,              nata a Gallarate (Varese) nel 1983. Laureatasi in Scienze della
                                            Comunicazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese (2005), decide di
                                            completare il suo percorso formativo iscrivendosi al Master of Science in Communication &
                                            Economics, Major in Corporate Communication presso l’Università della Svizzera Italiana
                                            (USI).
                                            A seguito di varie esperienze professionali in ambito commerciale, organizzazione di eventi e
                                            PR, ha sviluppato interessi nel campo dell’arte moderna e contemporanea e nel design,
                                            collaborando con la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, Fiera MiArt, Salone del
                                            Mobile di Milano e l’azienda Rossi di Albizzate - industria per l’arredamento.




©2006
by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
Vincenzo Cammarata,
Valentina Maj,
Sarah Milani



per




Contact person

Vincenzo Cammarata

vincenzo.cammarata@lu.unisi.ch

+41 (0)79 512 78 14
+39 347 66 88 124

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (11)

Starbucks in Swiss
Starbucks in SwissStarbucks in Swiss
Starbucks in Swiss
 
Telecom Italia Advertising
Telecom Italia AdvertisingTelecom Italia Advertising
Telecom Italia Advertising
 
No
NoNo
No
 
Sugerencias Eov
Sugerencias EovSugerencias Eov
Sugerencias Eov
 
inspire with attraction
inspire with attractioninspire with attraction
inspire with attraction
 
Virgin
VirginVirgin
Virgin
 
Pintores Famosos
Pintores FamososPintores Famosos
Pintores Famosos
 
Carlsberg 2euro2008
Carlsberg 2euro2008Carlsberg 2euro2008
Carlsberg 2euro2008
 
Ngo inc. Corporation.org
Ngo inc. Corporation.orgNgo inc. Corporation.org
Ngo inc. Corporation.org
 
Re-Think Different
Re-Think DifferentRe-Think Different
Re-Think Different
 
Expect the Unexpected - Issue and Crisis Management
Expect the Unexpected - Issue and Crisis ManagementExpect the Unexpected - Issue and Crisis Management
Expect the Unexpected - Issue and Crisis Management
 

Ma(G)Nagement

  • 1. (Mag)nagement L’uso evocativo dei giochi magnetici per uno “smart” management, innovativo ed creativo. Una nuova generazione di “biz viz tools” ©2006 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
  • 2. (Mag)nagement Dal giocattolo… al tools. Perchè? In molte aziende i processi sono astratti. Un “tool” supporta la loro visualizzazione reppresentandoli nella realtà concretamente. “La realtà è sempre più complessa della sua rappresentazione ” ©2006 3 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 3. (Mag)nagement Rappresentare la realtà: la tecnica multimodale visualzzare ed osservare (visual information) verbalizzare e valutare (narrative information) construire fisicamente (kinaesthetic/ haptic information) ©2006 4 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 4. (Mag)nagement “biz-viz” tools: il mercato not IT integrated LEGO Serious Play Metalog Tools (Mag)nagement Stuckitools Compad Physical Ice Breakers Cont. developed Cont. predefined Senseboard Illuminating clay Cognitive Cubes Build-it IT integrated ©2006 5 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 5. (Mag)nagement Caratteristiche specifiche del settore (Physical-cognitive tools with content developed) Illustrano situazioni complesse, visualizzano strutture di difficile comprensione, problem solving orientato al team consente riflessioni sulla realtà rappresentata si comprendono le identà e le dinamiche in azienda ©2006 6 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani, Maja Pazur
  • 6. (Mag)nagement “biz-viz” tools e i giochi magnetici Soltanto un idea o una reale opportunità di successo? ©2006 7 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 7. (Mag)nagement Magnetic toys: gli attori principali Adult design object (Mag)nagement Complex Simple Kid Toy ©2006 8 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 8. (Mag)nagement strengths weaknesses S1: High potentiality of the structure: W1: Panels: few shapes Flexibility, Modularity, Multi-shapes, multicolor, 2D-3D, W2: Labelling problems: balls, panels magnetism W3: You must start building from zero S2: Attractiveness for an adult public (E.g. Gift design), W4: Not for big groups Sophisticated design, Material quality, Status Symbol S3: Physical experience of abstract concept S4: Stimulator of thinking and creativity S5:Suitable for many scopes (structure, process, team building, facilitator, conceptual map, memo, antistress) S6: Individual and group usage S7: Sharing of usage approaches opportunities threats O1:visualisation tools trend T1: Other competitors operating in this segment O2:new markets (businesses, universities, (LEGO Serious Play) research, ad agencies, web/IT agency) T2: Many competitors on magnetic tools O3: Creative Problem Solving Skill T3: reluctant old fashioned management required by companies O4:Team working orientation O5: Search for enhancers of the job quality O6:Static behavior of competitors ©2006 9 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 9. (Mag)nagement swotting up strengths weaknesses S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 W1 W2 W3 W4 O1 opportunities O2 O3 O4 O5 O6 T1 threats T2 T3 ©2006 10 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
  • 10. (Mag)nagement drivers di successo 1/2 > risposta al trend dei Viz Tools Un utile “sistema” per migliorare il potenziale delle più diffuse tecniche di brainstorming, valore aggiunto agli attuali Biz-Viz Tools. > il management richiede specifici skills… Creatività nel problem solving e nel decision making, capacità di team working, ragionamento e pensiero, sintesi, individuazione di priorità. Il management diventa smarter e più efficiente. ©2006 11 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 11. (Mag)nagement drivers di successo 2/2 > Struttura flessibile Alto potenziale di costruzione (gerarchia dei pannelli, palline, semantica dei colori, forme… …e il potere attrattivo del magnetismo) La struttura è sempre modificabile > Utile per diversi scopi Strutture, Processi, Facilitatoridi Brainstorming, Mappe concettuali, Team Building, Memo, Anti-stress Uso metaforico della struttura ©2006 12 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 12. (Mag)nagement Uno strumento, molti tools 1/4 Structure & Process > Hierarchical structure; Organization Chart; Prioritizing structure. > Value Chain; Flows of Info ©2006 13 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 13. (Mag)nagement Uno strumento, molti tools 2/4 Brainstorming facilitator > Six Thinking Hats; Do It; ©2006 14 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 14. (Mag)nagement Uno strumento, molti tools 3/4 Conceptual map - Laddering Technique > Web sites/DB project design - Attributes, Values, Mission, Vision Team Building Memo > Coordination > something that remains ©2006 15 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 15. (Mag)nagement Uno strumento, molti tools 4/4 Supporto per le presentazioni > Aiuto in fase preliminare Anti-stress > Per staccare dall’utilizzo del computer Ogetto di design > un design sofisticato sulla scrivania Alto potenziale Status Symbol ©2006 16 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 16. (Mag)nagement Un business di successo 1/2 > Prodotto di nicchia… Ambienti Accademici/manageriali di formazione manageriale anglosassone (team working e creatività) Mercato globale ma chiaramente identificabile (mercato potenziale 25.000 – 100.000 dagli USA alla Cina/India) Margini elevati (Prezzo medio-alto 600$ - Giro d’affri totale 15 Mio – 60 Mio) > … strategia di differenziazione Vantaggio competitivo nel segmento – first mover ©2006 17 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 17. (Mag)nagement Un business di successo 2/2 > Importanza delle Università come influenzatori… … per introdurre il tool alla futura classe manageriale > Al momento i Viz tools sono studiati ad un livello accademico; > Introduzione in ambienti universitari per esplorarne il potenziale; > Importanza delle riviste di settore come influenzatori… … Harvard Business Review (500.000 lettori influenti) , …World Business (100.000 lettori influenti)… > Creation of a management community > Grazie all’uso del sito web… ©2006 18 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 18. (Mag)nagement Grazie per l’attenzione. Per informazioni più dettagliate e per le previsioni economico-finanziarie Consultare il Business Plann. ©2006 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani
  • 19. (Mag)nagement I promotori dell’idea imprenditoriale Vincenzo Cammarata, nato a Palermo nel 1978. Diplomato nel 2000 in Graphic Design all’Accademia di Comunicazione di Milano, a seguito di varie esperienze lavorative in campo creativo per Web & Advertising agency, consegue nel 2003 il Diploma di Master in E-Design al Politecnico di Milano. Dopo una significativa esperienza presso la Ericsson Lab Italy, si trasferisce a Locarno a fini professionali. Nel 2005, per coniugare e consolidare creatività e capacitä strategiche decide di riprendere gli studi iscrivendosi al Master of Science in Communication & Economics, Major in Corporate Communication presso l’Università della Svizzera Italiana (USI). Valentina Maj, nata a Carate Brianza (Milano) nel 1982. Dopo il conseguimento della licenza linguistica, si laurea nel 2004 (bachelor) presso La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bò di Milano (ex Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori). Nel 2005 si trasferisce a Lugano dove attualmente frequenta il Master of Science in Communication & Economics, Major in Corporate Communication presso l’Università della Svizzera Italiana. L’unione delle competenze linguistiche acquisite, gli studi in comunicazione e le esperienze di mediatrice linguistica in campo commerciale, costituiscono il suo naturale background professionale in costante evoluzione. Sarah Milani, nata a Gallarate (Varese) nel 1983. Laureatasi in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese (2005), decide di completare il suo percorso formativo iscrivendosi al Master of Science in Communication & Economics, Major in Corporate Communication presso l’Università della Svizzera Italiana (USI). A seguito di varie esperienze professionali in ambito commerciale, organizzazione di eventi e PR, ha sviluppato interessi nel campo dell’arte moderna e contemporanea e nel design, collaborando con la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, Fiera MiArt, Salone del Mobile di Milano e l’azienda Rossi di Albizzate - industria per l’arredamento. ©2006 by Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani,
  • 20. Vincenzo Cammarata, Valentina Maj, Sarah Milani per Contact person Vincenzo Cammarata vincenzo.cammarata@lu.unisi.ch +41 (0)79 512 78 14 +39 347 66 88 124