SlideShare a Scribd company logo
Corso Base di GNU/Linux I Lezione – Installazione e instroduzione al sistema SLiP - Software Libero Pinerolo 14 Gennaio 2012 http://www.softwareliberopinerolo.org Presentazione distribuibile secondo licenza Creative Commons BY-NC-SA 3.0 Autore: Alex Palesandro <alex.palesandro@gmail.com>
Sommario ,[object Object],[object Object]
Distribuzioni
Installazione ,[object Object],[object Object]
Gestore dei pacchetti
Sistema dei permessi
Introduzione alla Bash
Funzionamento dei dischi
Sfatiamo alcuni miti... ,[object Object]
Linux è una cosa da “smanettoni”
Lo chiamiamo Linux, è molto di più ,[object Object]
É la sua parte più importante ma è solo una delle tantissime che lo compongono.
In particolare si tende a chiamare più correttamente il sistema operativo GNU/Linux, per evidenziare il contributo del progetto GNU.
Per brevità lo chiameremo semplicemente Linux.
Linux, un'eredità gloriosa ,[object Object]
Multitasking
Virtual Memory Management
Portabile
Aperto
Punti di forza ,[object Object]
Libertà di personalizzazione
Sicurezza ,[object Object]
ESR, The Cathedral and the Baazar
Punti deboli ,[object Object]
Free and Open Source Software ,[object Object],[object Object]
Distributors
Distribuzione ,[object Object]
Wikipedia
Distros
Come scegliere la distribuzione? ,[object Object]
Chiedi a SLiP!
Distrowatch.com
Le due grandi famiglie ,[object Object],[object Object]
Mandriva (RIP)
Suse ,[object Object],[object Object]
Mepis
Knoppix

More Related Content

What's hot

Corso Linux
Corso LinuxCorso Linux
Corso Linux
agnelloe
 
Presentazione Linux
Presentazione LinuxPresentazione Linux
Presentazione Linux
Matteo
 

What's hot (18)

Linux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazioneLinux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazione
 
Condivisione di dischi - NFS - Reti miste Windows/Linux - SMB e NetBIOS - Sam...
Condivisione di dischi - NFS - Reti miste Windows/Linux - SMB e NetBIOS - Sam...Condivisione di dischi - NFS - Reti miste Windows/Linux - SMB e NetBIOS - Sam...
Condivisione di dischi - NFS - Reti miste Windows/Linux - SMB e NetBIOS - Sam...
 
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
 
Compilazione Kernel
Compilazione KernelCompilazione Kernel
Compilazione Kernel
 
Linux & Open Source - Lezione 2
Linux & Open Source - Lezione 2Linux & Open Source - Lezione 2
Linux & Open Source - Lezione 2
 
Corso Linux
Corso LinuxCorso Linux
Corso Linux
 
debian gnu linux
debian gnu linuxdebian gnu linux
debian gnu linux
 
As it e icloud
As it e icloudAs it e icloud
As it e icloud
 
Linux Capabilities - ita - v2.1.5 - compatta
Linux Capabilities - ita - v2.1.5 - compattaLinux Capabilities - ita - v2.1.5 - compatta
Linux Capabilities - ita - v2.1.5 - compatta
 
Introduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazione
Introduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazioneIntroduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazione
Introduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazione
 
Corso linux base
Corso linux baseCorso linux base
Corso linux base
 
Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018
Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018
Chi ha paura della command-line? - WordCamp Roma 2018
 
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema LinuxCircolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
Circolo Izquierda: Anatomia Sistema Linux
 
Idp, passo dopo passo!
Idp, passo dopo passo!Idp, passo dopo passo!
Idp, passo dopo passo!
 
Presentazione Linux
Presentazione LinuxPresentazione Linux
Presentazione Linux
 
Installazione Linux
Installazione LinuxInstallazione Linux
Installazione Linux
 
Linux day 2016 la shell in linux
Linux day 2016   la shell in linuxLinux day 2016   la shell in linux
Linux day 2016 la shell in linux
 
LTSP
LTSPLTSP
LTSP
 

Viewers also liked

Viewers also liked (6)

Seminario introduzione all'uso del terminale e della bash in Linux
Seminario introduzione all'uso del terminale e della bash in LinuxSeminario introduzione all'uso del terminale e della bash in Linux
Seminario introduzione all'uso del terminale e della bash in Linux
 
Corso Bash
Corso BashCorso Bash
Corso Bash
 
Venti anni di GNU/Linux
Venti anni di GNU/LinuxVenti anni di GNU/Linux
Venti anni di GNU/Linux
 
Teaching Students with Emojis, Emoticons, & Textspeak
Teaching Students with Emojis, Emoticons, & TextspeakTeaching Students with Emojis, Emoticons, & Textspeak
Teaching Students with Emojis, Emoticons, & Textspeak
 
Hype vs. Reality: The AI Explainer
Hype vs. Reality: The AI ExplainerHype vs. Reality: The AI Explainer
Hype vs. Reality: The AI Explainer
 
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving CarsStudy: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
 

Similar to Lezione corso Base GNU/Linux

LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slidesLinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
Maurizio Antonelli
 
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel LinuxPIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
Marco Ferrigno
 
Guida alla modifica del dsdt 1a parte - le basi
Guida alla modifica del dsdt   1a parte - le basiGuida alla modifica del dsdt   1a parte - le basi
Guida alla modifica del dsdt 1a parte - le basi
guest1842a5
 

Similar to Lezione corso Base GNU/Linux (20)

GNU Linux introduction
GNU Linux introductionGNU Linux introduction
GNU Linux introduction
 
Linux & Open Source : Lezione Tre
Linux & Open Source : Lezione TreLinux & Open Source : Lezione Tre
Linux & Open Source : Lezione Tre
 
Linux shell
Linux shellLinux shell
Linux shell
 
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
 
Hardening
HardeningHardening
Hardening
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
 
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of ThingsCodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
 
Linux Device Drivers
Linux Device DriversLinux Device Drivers
Linux Device Drivers
 
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slidesLinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
 
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel LinuxPIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
PIT2012: Workshop@UniNA - Compilazione del Kernel Linux
 
Ubuntu Linux
Ubuntu LinuxUbuntu Linux
Ubuntu Linux
 
Ubuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso BaseUbuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso Base
 
Guida alla modifica del dsdt 1a parte - le basi
Guida alla modifica del dsdt   1a parte - le basiGuida alla modifica del dsdt   1a parte - le basi
Guida alla modifica del dsdt 1a parte - le basi
 
GNU Linux Programming introduction
GNU Linux Programming introductionGNU Linux Programming introduction
GNU Linux Programming introduction
 
LUG - Ricompilazione kernel
LUG - Ricompilazione kernelLUG - Ricompilazione kernel
LUG - Ricompilazione kernel
 
Fondamenti di GNU/Linux: FileSystem e Partizioni
Fondamenti di GNU/Linux: FileSystem e PartizioniFondamenti di GNU/Linux: FileSystem e Partizioni
Fondamenti di GNU/Linux: FileSystem e Partizioni
 
Understanding Linux
Understanding LinuxUnderstanding Linux
Understanding Linux
 
02 linux corso pratica
02 linux corso pratica02 linux corso pratica
02 linux corso pratica
 
Git best practices
Git best practicesGit best practices
Git best practices
 
Arch Linux: una distribuzione Linux semplice e leggera
Arch Linux: una distribuzione Linux semplice e leggeraArch Linux: una distribuzione Linux semplice e leggera
Arch Linux: una distribuzione Linux semplice e leggera
 

Lezione corso Base GNU/Linux

Editor's Notes

  1. Libreria -&gt; Raccolta di funzioni o strutture dati condivise tra più applicazioni.