SlideShare a Scribd company logo
Politecnico di Milano
                Facoltà di Ingegneria dei Sistemi
     Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale




               L’evoluzione della filiera ICT:
 una proposta interpretativa per le dinamiche competitive
      emergenti con l’avvento del Cloud Computing




Relatore:      Chiar.mo Prof. Giampio Bracchi
Correlatori:   Prof. Stefano Mainetti
               Ing. Nicola Restifo



                                                       Tesi di laurea di:
                                   Matteo Michele Damiani matr. 765744



                         AA. 2011 / 2012
Abstract


Il progressivo affermarsi del paradigma del Cloud Computing e dell’ICT as-a-Service come
nuova forma di accesso a sistemi e soluzioni ICT in ottica di servizio sta portando con sé
una serie di significative modificazioni alle tradizionali dinamiche del mercato ICT sul
fronte tecnologico, commerciale ed organizzativo, così come anche alle classiche modalità
di gestione dei sistemi informativi da parte delle imprese.

Il presente lavoro di laurea si colloca nel contesto della Ricerca 2012 dell’Osservatorio
Cloud Computing e ICT-as-a-Service della School of Management del Politecnico di
Milano, e ha avuto proprio l’obiettivo di comprendere e di formalizzare questi
cambiamenti e di anticipare le evoluzioni future della filiera e del mercato.

A partire da una approfondita analisi dei modelli di letteratura ed un confronto con
referenti di player leader del mercato dell’offerta ICT, la ricerca ha portato alla sintesi di
un nuovo modello della filiera, capace di rappresentare compiutamente la
riconfigurazione di ruoli e relazioni tradizionali, nonché di mappare le dinamiche
competitive emergenti.
Lo stesso modello ha permesso di approfondire alcune interessanti considerazioni sui
possibili motivi, al di là dei temi prettamente tecnici, di quello che è a tutti gli effetti un
“ritardo” italiano nell’adozione di soluzioni e servizi Cloud.




                                              35
Indice


Introduzione .................................................................................................................................. i
CAPITOLO 1 - Cloud Computing: descrizione del fenomeno .......................................................... 1
   1.1.       Evoluzione dell’Enterprise ICT: dal mainframe al Cloud Computing ................................ 2
   1.2.       Cloud Computing: definizioni e tassonomia di riferimento.............................................. 6
   1.3.       La maturità di strumenti e tecnologie del Cloud Computing ......................................... 13
   1.4.       Stime di mercato e livelli di adozione ........................................................................... 18
   1.5.       Potenzialità e criticità dell’adozione del Cloud per le imprese....................................... 25
CAPITOLO 2 - Metodologia di ricerca e analisi ............................................................................ 31
   2.1        Obiettivi di ricerca ........................................................................................................ 32
   2.2        Analisi della letteratura ................................................................................................ 32
   2.3  Analisi dell’adozione del Cloud Computing in Italia: le survey sulle aziende della
   domanda ................................................................................................................................. 32
   2.4        Analisi del mercato dell’offerta: il panel dei vendor IT .................................................. 34
CAPITOLO 3 - La filiera dell’ICT e l’avvento del Cloud Computing ............................................... 40
   3.1        L’importanza di un modello di filiera ............................................................................ 41
   3.2        L’organizzazione tradizionale della filiera ICT ................................................................ 44
   3.3        Cloud Computing: un elemento di discontinuità per la filiera ICT .................................. 47
   3.4        I nuovi modelli di filiera con l’avvento del Cloud Computing ......................................... 49
CAPITOLO 4 - Un modello di rappresentazione della filiera ICT con l’avvento del Cloud
Computing .................................................................................................................................. 70
   4.1        Analisi empirica del mercato dell’offerta ...................................................................... 71
   4.2        Il modello proposto ...................................................................................................... 84
CAPITOLO 5 - Applicazione del modello e discussione delle dinamiche rilevate ........................ 91
   5.1        Mappatura dei player di mercato: rappresentazione delle strategie e dei ruoli di filiera 92
   5.2        Le spinte al cambiamento e le dinamiche emergenti nei rapporti di filiera ................. 102
   5.3        Il ruolo chiave del Canale............................................................................................ 107
   5.4        PMI: benefici e criticità del Cloud Computing ............................................................. 116
   5.5        La convergenza verso il PaaS ...................................................................................... 119
Conclusioni ............................................................................................................................... 125
Bibliografia ............................................................................................................................... 130




                                                                      36

More Related Content

Similar to L'evoluzione della filiera ICT: una proposta interpretativa per le dinamiche competitive emergenti con l'avvento del Cloud Computing

Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
TiborRacman
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
materiamedia
 
Il modello di Cloud della PA
Il modello di Cloud della PAIl modello di Cloud della PA
Il modello di Cloud della PA
Massimo Talia
 
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...ozacchig
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamiciUtilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
Besian Pogace
 
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
Nicola Cerami
 
Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective
TOP-IX Consortium
 
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
Filippo Muscolino
 
Project Management
Project Management Project Management
Project Management
Nicola Cerami
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleAlessandra Mosconi
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleAlessandra Mosconi
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneThe Innovation Group
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleThe Innovation Group
 
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEBRoberto Baldoni
 

Similar to L'evoluzione della filiera ICT: una proposta interpretativa per le dinamiche competitive emergenti con l'avvento del Cloud Computing (20)

Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
Analisi e prototipazione di un sistema di streaming per la localizzazione in ...
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
 
Il modello di Cloud della PA
Il modello di Cloud della PAIl modello di Cloud della PA
Il modello di Cloud della PA
 
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...
Porting evolutivo dell'applicazione per la gestione dei dispositivi del Comun...
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamiciUtilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
Utilizzo dei processi aziendali per la co simulazione di modelli dinamici
 
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
Tesi_Adamou
Tesi_AdamouTesi_Adamou
Tesi_Adamou
 
Tesi_Adamou
Tesi_AdamouTesi_Adamou
Tesi_Adamou
 
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
Il mercato degli strumenti Web per il supporto alle Reti di Innovazione
 
Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective
 
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
Analisi e sviluppo di un sistema collaborativo simultaneo per la modifica di ...
 
Welcome
WelcomeWelcome
Welcome
 
Project Management
Project Management Project Management
Project Management
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazioneCloud computing summit__2013_award_presentazione
Cloud computing summit__2013_award_presentazione
 
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finaleCloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
Cloud computing summit__2013_award_presentazione_finale
 
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB
2016FRAMEWORK NAZIONALEBALDONIXWEB
 

More from Matteo Damiani

Product Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementProduct Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementMatteo Damiani
 
Social Purchasing Community
Social Purchasing Community Social Purchasing Community
Social Purchasing Community Matteo Damiani
 
Design of Production Systems: Types & Main Processes
Design of Production Systems: Types & Main ProcessesDesign of Production Systems: Types & Main Processes
Design of Production Systems: Types & Main ProcessesMatteo Damiani
 
Electronic Negotiation and Mediation Support
Electronic Negotiation and Mediation SupportElectronic Negotiation and Mediation Support
Electronic Negotiation and Mediation SupportMatteo Damiani
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliMatteo Damiani
 

More from Matteo Damiani (7)

Product Lifecycle Management
Product Lifecycle ManagementProduct Lifecycle Management
Product Lifecycle Management
 
Social Purchasing Community
Social Purchasing Community Social Purchasing Community
Social Purchasing Community
 
Design of Production Systems: Types & Main Processes
Design of Production Systems: Types & Main ProcessesDesign of Production Systems: Types & Main Processes
Design of Production Systems: Types & Main Processes
 
Electronic Negotiation and Mediation Support
Electronic Negotiation and Mediation SupportElectronic Negotiation and Mediation Support
Electronic Negotiation and Mediation Support
 
Database Access
Database AccessDatabase Access
Database Access
 
Business Game
Business GameBusiness Game
Business Game
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendali
 

L'evoluzione della filiera ICT: una proposta interpretativa per le dinamiche competitive emergenti con l'avvento del Cloud Computing

  • 1. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dei Sistemi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale L’evoluzione della filiera ICT: una proposta interpretativa per le dinamiche competitive emergenti con l’avvento del Cloud Computing Relatore: Chiar.mo Prof. Giampio Bracchi Correlatori: Prof. Stefano Mainetti Ing. Nicola Restifo Tesi di laurea di: Matteo Michele Damiani matr. 765744 AA. 2011 / 2012
  • 2. Abstract Il progressivo affermarsi del paradigma del Cloud Computing e dell’ICT as-a-Service come nuova forma di accesso a sistemi e soluzioni ICT in ottica di servizio sta portando con sé una serie di significative modificazioni alle tradizionali dinamiche del mercato ICT sul fronte tecnologico, commerciale ed organizzativo, così come anche alle classiche modalità di gestione dei sistemi informativi da parte delle imprese. Il presente lavoro di laurea si colloca nel contesto della Ricerca 2012 dell’Osservatorio Cloud Computing e ICT-as-a-Service della School of Management del Politecnico di Milano, e ha avuto proprio l’obiettivo di comprendere e di formalizzare questi cambiamenti e di anticipare le evoluzioni future della filiera e del mercato. A partire da una approfondita analisi dei modelli di letteratura ed un confronto con referenti di player leader del mercato dell’offerta ICT, la ricerca ha portato alla sintesi di un nuovo modello della filiera, capace di rappresentare compiutamente la riconfigurazione di ruoli e relazioni tradizionali, nonché di mappare le dinamiche competitive emergenti. Lo stesso modello ha permesso di approfondire alcune interessanti considerazioni sui possibili motivi, al di là dei temi prettamente tecnici, di quello che è a tutti gli effetti un “ritardo” italiano nell’adozione di soluzioni e servizi Cloud. 35
  • 3. Indice Introduzione .................................................................................................................................. i CAPITOLO 1 - Cloud Computing: descrizione del fenomeno .......................................................... 1 1.1. Evoluzione dell’Enterprise ICT: dal mainframe al Cloud Computing ................................ 2 1.2. Cloud Computing: definizioni e tassonomia di riferimento.............................................. 6 1.3. La maturità di strumenti e tecnologie del Cloud Computing ......................................... 13 1.4. Stime di mercato e livelli di adozione ........................................................................... 18 1.5. Potenzialità e criticità dell’adozione del Cloud per le imprese....................................... 25 CAPITOLO 2 - Metodologia di ricerca e analisi ............................................................................ 31 2.1 Obiettivi di ricerca ........................................................................................................ 32 2.2 Analisi della letteratura ................................................................................................ 32 2.3 Analisi dell’adozione del Cloud Computing in Italia: le survey sulle aziende della domanda ................................................................................................................................. 32 2.4 Analisi del mercato dell’offerta: il panel dei vendor IT .................................................. 34 CAPITOLO 3 - La filiera dell’ICT e l’avvento del Cloud Computing ............................................... 40 3.1 L’importanza di un modello di filiera ............................................................................ 41 3.2 L’organizzazione tradizionale della filiera ICT ................................................................ 44 3.3 Cloud Computing: un elemento di discontinuità per la filiera ICT .................................. 47 3.4 I nuovi modelli di filiera con l’avvento del Cloud Computing ......................................... 49 CAPITOLO 4 - Un modello di rappresentazione della filiera ICT con l’avvento del Cloud Computing .................................................................................................................................. 70 4.1 Analisi empirica del mercato dell’offerta ...................................................................... 71 4.2 Il modello proposto ...................................................................................................... 84 CAPITOLO 5 - Applicazione del modello e discussione delle dinamiche rilevate ........................ 91 5.1 Mappatura dei player di mercato: rappresentazione delle strategie e dei ruoli di filiera 92 5.2 Le spinte al cambiamento e le dinamiche emergenti nei rapporti di filiera ................. 102 5.3 Il ruolo chiave del Canale............................................................................................ 107 5.4 PMI: benefici e criticità del Cloud Computing ............................................................. 116 5.5 La convergenza verso il PaaS ...................................................................................... 119 Conclusioni ............................................................................................................................... 125 Bibliografia ............................................................................................................................... 130 36