SlideShare a Scribd company logo
La memoria centrale, di massa
ed il processore
Riassunto di informatica della classe 1E
Studente: Francesco Siciliano
È composta da:
RAM ROM CACHE
(random access memory) (Random only memory)
È una memoria di accesso
diretto
È una memoria volatile
Ha 4,8,16GB di RAM
Possiede i dati utili alla CPU
Contiene le informazioni
importanti del PC
Esempio marca e
modello della CPU
Marca dell’Hard Disk
È una memoria non
volatile
È una memoria
piccola ma
velocissima
Vengono salvati i
dati usati
frequentemente
Il processore se ha
bisogno di un dato
controlla nella CPU
Le memorie di massa più importanti sono:
Hard Disk DVD CD-ROM
È un dispositivo
hardware che
consente di
archiviare i dati
su support
magnetici
È un
supporto di
memoria di
tipo disco
ottico
È un tipo di
compact disc
utilizzato per la
distribuzione di
software
La CPU
È una unità centrale di
elaborazione o processore centrale
indica un’unità o sottosistema
logico e fisico che sovraintende
alle funzionalità logiche di
elaborazione principali di un
computer
Grazie per l’attenzione!
• Siciliano Francesco

More Related Content

Similar to la memoria, di massa ed il processore.pptx

Memoria di massa, centrale e il processore.pptx
Memoria di massa, centrale e il processore.pptxMemoria di massa, centrale e il processore.pptx
Memoria di massa, centrale e il processore.pptx
AntonioSidCampa
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1scipag
 
Componenti del pc
Componenti del pcComponenti del pc
Componenti del pc
graziano98
 
Presentazione info
Presentazione infoPresentazione info
Presentazione infoDeVaZz
 
Componenti del pc.migliorato
Componenti del pc.miglioratoComponenti del pc.migliorato
Componenti del pc.migliorato
graziano98
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazioneMattia Gandini
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Piera Ingala
 
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pcCorso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pcEnrico Mori
 
La struttura dell’ elaboratore manuel
La struttura dell’ elaboratore manuelLa struttura dell’ elaboratore manuel
La struttura dell’ elaboratore manuelmanfusko
 
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)Architettura dell’elaboratore (13.02.13)
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)iffib
 
Architettura elaboratore presentazione
Architettura elaboratore presentazioneArchitettura elaboratore presentazione
Architettura elaboratore presentazione
KarimElS
 
Memorie-Lezione
Memorie-LezioneMemorie-Lezione
Memorie-Lezione
Giuseppe Scardino
 
Componenti pc informatica
Componenti pc informaticaComponenti pc informatica
Componenti pc informatica
stefanomangiapelo
 
La scheda madre
La scheda madreLa scheda madre
La scheda madre
BonalumiJAlexia
 
Architettura elaboratore
Architettura elaboratoreArchitettura elaboratore
Architettura elaboratoreserex86
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
teoimpro
 
Memoria carta recupero
Memoria carta recupero Memoria carta recupero
Memoria carta recupero Giraldo122
 
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di base
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di baseEcdl Modulo 1 Concetti teorici di base
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di base
DanieleMartini15
 
Architettura dei pc
Architettura dei pcArchitettura dei pc
Architettura dei pcmarcomont
 

Similar to la memoria, di massa ed il processore.pptx (20)

Memoria di massa, centrale e il processore.pptx
Memoria di massa, centrale e il processore.pptxMemoria di massa, centrale e il processore.pptx
Memoria di massa, centrale e il processore.pptx
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1
 
Componenti del pc
Componenti del pcComponenti del pc
Componenti del pc
 
Presentazione info
Presentazione infoPresentazione info
Presentazione info
 
Componenti del pc.migliorato
Componenti del pc.miglioratoComponenti del pc.migliorato
Componenti del pc.migliorato
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazione
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2
 
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pcCorso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
 
La struttura dell’ elaboratore manuel
La struttura dell’ elaboratore manuelLa struttura dell’ elaboratore manuel
La struttura dell’ elaboratore manuel
 
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)Architettura dell’elaboratore (13.02.13)
Architettura dell’elaboratore (13.02.13)
 
Architettura elaboratore presentazione
Architettura elaboratore presentazioneArchitettura elaboratore presentazione
Architettura elaboratore presentazione
 
Memorie-Lezione
Memorie-LezioneMemorie-Lezione
Memorie-Lezione
 
Componenti pc informatica
Componenti pc informaticaComponenti pc informatica
Componenti pc informatica
 
La scheda madre
La scheda madreLa scheda madre
La scheda madre
 
Architettura elaboratore
Architettura elaboratoreArchitettura elaboratore
Architettura elaboratore
 
Architettura elaboratore
Architettura elaboratoreArchitettura elaboratore
Architettura elaboratore
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
 
Memoria carta recupero
Memoria carta recupero Memoria carta recupero
Memoria carta recupero
 
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di base
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di baseEcdl Modulo 1 Concetti teorici di base
Ecdl Modulo 1 Concetti teorici di base
 
Architettura dei pc
Architettura dei pcArchitettura dei pc
Architettura dei pc
 

la memoria, di massa ed il processore.pptx

  • 1. La memoria centrale, di massa ed il processore Riassunto di informatica della classe 1E Studente: Francesco Siciliano
  • 2. È composta da: RAM ROM CACHE (random access memory) (Random only memory) È una memoria di accesso diretto È una memoria volatile Ha 4,8,16GB di RAM Possiede i dati utili alla CPU Contiene le informazioni importanti del PC Esempio marca e modello della CPU Marca dell’Hard Disk È una memoria non volatile È una memoria piccola ma velocissima Vengono salvati i dati usati frequentemente Il processore se ha bisogno di un dato controlla nella CPU
  • 3. Le memorie di massa più importanti sono: Hard Disk DVD CD-ROM È un dispositivo hardware che consente di archiviare i dati su support magnetici È un supporto di memoria di tipo disco ottico È un tipo di compact disc utilizzato per la distribuzione di software
  • 4. La CPU È una unità centrale di elaborazione o processore centrale indica un’unità o sottosistema logico e fisico che sovraintende alle funzionalità logiche di elaborazione principali di un computer
  • 5. Grazie per l’attenzione! • Siciliano Francesco