SlideShare a Scribd company logo
#GGDModena4
Diritto e Web 2.0
10 aprile 2014
MANIFESTAZIONI A PREMIO
… o più modernamente dette
GIVEAWAY
CHALLENGE
CONTEST
Avv. Serena Casali
VIA SAN GIOVANNI DEL CANTONE N. 47- 41121 MODENA
TEL. 059.220.087 – 225.852 - FAX 059.230.567
E-MAIL SERENA@STUDIOLEGALESIMONINICORATZA.IT
PEC. SERENA.CASALI@ORDINEAVVMODENA.IT
(Slides da considerarsi parti integranti dell’esposizione del 10/04/2014)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
• R.D.L. 1933 DEL 19/10/1938
(Riforma delle leggi sul lotto pubblico )
• DPR 430 DEL 26/10/2001
(Regolamento dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle
manifestazioni di sorte locali)
• Circolare n. 1 del 28/3/2002 del Ministero
Attività Produttive
• Decreto interdirigenziale n. 2010/19313 del
5/7/10
(determinazione della disciplina delle comunicazioni delle
manifestazioni a premio)
FINALITA’
• PUBBLICITA’ COMMERCIALE
• PROMOZIONE DI BENI E/O SERVIZI
• DIVULGAZIONE DI BENI E/O SERVIZI
• VENDITA DI BENI E/O SERVIZI
• INCENTIVAZIONE COMMERCIALE E
D’IMMAGINE
TIPOLOGIE
• CONCORSI A PREMIO
• OPERAZIONI A PREMIO
PRINCIPI GENERALI
• GRATUITA’
(salvo ordinarie spese di
spedizione o
telefoniche).
• DIVIETO di AUMENTO
del prezzo del prodotto
o servizio
promozionato
• le manifestazioni a
premio devono
essere effettuate in
ITALIA
(salvo le attività
connesse al
confezionamento dei
prodotti).
A CHI SONO RIVOLTE
• Consumatori finali
• Rivenditori
• Intermediari
• Concessionari
• Collaboratori
• Lavoratori dipendenti
CHI PUO’ PROMUOVERE UNA
MANIFESTAZIONE A PREMIO
PROMOTORI
• Imprese nazionali, anche sotto forma di
consorzi e società cooperative
• Imprese straniere che non hanno sede stabile
in Italia, purchè dotate di un rappresentante
fiscale.
SOGGETTI DELEGATI DAI PROMOTORI:
• Agenzie di promozione
• Operatori professionali
OBBLIGO DEL REGOLAMENTO
- Elementi necessari:
o DATI del PROMOTORE
o DURATA della manifestazione
o ambito territoriale
o Modalità di svolgimento della manifestazione
o natura e valore indicativo e dei premi e
termine di consegna
oMESSA A DISPOSIZIONE del
consumatore per una corretta
informazione
oRiferimento espresso nel materiale
promozionale o informativo
oObbligo nei messaggi pubblicitari di
rinvio specifico al regolamento
PREMI
Non possono essere messi in palio
premi che consistano in
denaro, titoli di prestito pubblici e
privati, titoli azionari, quote di
capitale societario e dei fondi
comuni di investimento, polizze di
assicurazioni sulla vita.
MANIFESTAZIONI ESCLUSE (ART. 6)
o per la produzione di opere letterarie, artistiche o
scientifiche, presentazione di progetti o studi
commerciali o industriali, se il premio è il
corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta
il riconoscimento del merito personale o
untitolo d'incoraggiamento nell'interesse della
collettività (es. i contest musicali)
o indette da emittenti televisive e radiofoniche (se il
premio assegnato subito e non si promuove
un’impresa).
o per premi costituiti da quantità aggiuntive
dei prodotti promozionati (ad. esempio il
3x2), da sconti sul prezzo di prodotti e di
servizi dello stesso genere di quelli acquistati.
o Se i premi sono di minimo valore (piccoli
gadgets tipo lapis, bandierine, calendari od
oggetti simili, v. circolare delle Attività
Produttive del 2002) ed il loro conferimento
non sia condizionato alla natura o all'entità
dell'acquisto.
o Premi con finalità sociali e benefiche
(scuole, ospedali, ecc.).
MANIFESTAZIONI VIETATE (ART. 8)
o Contrarietà alla pubblica fede ed alla parità
di trattamento e di opportunità per tutti i
partecipanti.
o Elusione del monopolio statale dei giochi e
delle scommesse (il prezzo richiesto non
può superare il 75% del valore commerciale
del bene (v. art. 3 )
o Turbamento della concorrenza e del
mercato
o Si promozionano prodotti per i quali
sussistono divieti o limitazioni alla
pubblicità o altre forme di comunicazione
commerciale (ad. es. a tutela dei minori)
o Sono violate le disposizioni del DPR
26/10/2001, n. 430, ad eccezione di quelle
relative all'invio della documentazione, (ad
es. premi inammissibili).
o Sanzioni da € 50.000,00 a €
500.000.000,00, con possibile riduzione di
1/6.
CONCORSI A PREMIO
l’attribuzione dei premi dipende
dalla sorte (es.
attraverso dall’abilità
congegni meccanici)dei concorrenti
dalla capacità dei concorrenti
DURATA
MASSIMO UN ANNO
decorre dal giorno in cui viene fatta pubblicità
all'iniziativa e termina con il giorno di
individuazione dei vincitori
ADEMPIMENTI
• Entro15 giorni prima dell’ inizio del concorso
(escluso il giorno del concorso) comunicazione al
ministero dello sviluppo economico, esclusivamente
tramite il servizio telematico Prema on-
line, www.impresa.gov.it, allegando:
o il regolamento (In caso di modifiche del
regolamento è necessaria un'apposita
comunicazione al Ministero almeno 15 gg. prima)
o Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
(autocertificazione) di conformità del sistema
solo in caso di sistema di rinvenimento
immediato dei premi messi in palio dal concorso.
o Cauzione prestata.
o Pari al 100% del valore complessivo del montepremi (esclusa iva)
o Beneficiario Ministero dello Sviluppo Economico
o Scadenza non inferiore ad UN ANNO dalla scadenza del concorso
o Forma:
deposito in denaro titoli di Stato fidejussionebancaria o assicurativa
o Svincolo dopo 180 gg. dall’assegnazione dei premi ed invio del
verbale di chiusura al Ministero (previa verifica da parte del
Ministero e dichiarazione del regolare svolgimento del concorso)
o incameramento totale o parziale della cauzione, in caos di accertate
violazioni nella consegna dei premi.
CAUZIONE
INDIVIDUAZIONE DEI PREMI
- OBBLIGO DI PRESENZA:
o di un notaio o del responsabile della
tutela del consumatore e della fede
pubblica competente o di un suo delegato
reperibile presso ogni camera di
commercio
o di un esperto, se il congegno utilizzato
per l’assegnazione dei premi richiede
particolari conoscenze tecniche
o Redazione del verbale delle operazioni di
assegnazione dei premi
o Trasmissione telematica del verbale di
chiusura, a cura della promotrice, al
Ministero, attraverso il sistema premaonline
o Consegna dei premi entro il termine di 6 mesi
dall'individuazione dei vincitori
o Devoluzione alle ONLUS dei premi non
richiesti o non assegnati
OPERAZIONI A PREMIO
o Si ha qualora si offrano premi a TUTTI
coloro che acquistano o vendono un
determinato bene o servizio oppure un
determinato quantitativo di beni o di servizi
o Non dipende dalla sorte o abilità del
partecipante
o Può essere anche sotto forma di raccolta di
prove d’acquisto
DURATA
Massimo 5 anni
decorrenti dall’inizio in cui viene
pubblicizzata l'iniziativa e termine il giorno
in cui viene richiesto il premio
ADEMPIMENTI
o Redazione della dichiarazione sostitutiva di
atto notorio del Regolamento dell'operazione a
premio, a firma autenticata da parte del legale
rappresentante del promotore (stessi contenuti
del regolamento)
o Conservazione presso la sede del promotore
fino ad anno dopo la conclusione
dell'operazione
o Trasmissione al Ministero solo su richiesta di
quest’ultimo
CAUZIONE
o pari al 20% del valore complessivo del
montepremi;
o Invio al Ministero tramite il servizio
informatico Prema on-line:
www.impresa.gov.it
PREMI E ASSEGNAZIONE
oI premi possono essere assegnati anche
a soggetti diversi da coloro che
acquistano il bene o servizio
promozionato
oI premi sono consegnati agli aventi
diritto entro il termine di sei mesi dalla
data di richiesta degli stessi
Figure affini e criticità
o Giveawey: nascono negli USA dalle blogger
come ringraziamento delle fan, a cui
regalavano loro beni fatti da loro stesse
o Contestsi traduce come gara/concorso
(utilizzato soprattutto nell’ambito musicale e/o
fotografico e quindi rientra tra le
manifestazioni escluse)
Massima diffusione anche in Italia, anche
attraverso i social network (Facebook)
Utilizzo dei blogger da parte delle imprese per
proporre giveaway
Scopo dei GIVEAWAY
• Assenza del fine di lucro, mero
ringraziamento, non rientra del DPR
430/01
(la blogger che ringrazia i fan)
• Pubblicitario, marketing rientra nel dpr
430/01
(un brand chiede alla blogger di promuovere il giveaway in cambio di
denaro, sconti o altro, l’estetista o l’animatrice che dal suo sito o da you
tube regala suoi prodotti a quelli che commentato per primi o invitano
amici ecc..)
Strumenti
oProprio Sito internet
oSocial network, attenzione al
requisito della territorialità, lecito
se invece il social network è usato
come semplice strumento di
pubblicità del giveaway(v. Facebook
sezione “Promozioni”)
o I vincitori scelti con strumenti tipo
random.org o estrazioni manuali
Caso pratico
“Benvenuti al mio nuovo giveaway primaverile, in palio un paio di orecchini creati a
mano by _______________
La scadenza è il 31/03/14 ore 10.00”
Regolamento:
Per partecipare bisogna cliccare su MI PIACE nella mia pagina facebook
https://www.facebook.com/pages/__________________
(...)essere residenti in Italia o avere un indirizzo italiano a cui spedire i premi in caso di
vincita.
Dovete cliccare "Partecipa" all'evento, invitare almeno 5 dei vostri amici e condividere
l'evento in questa bacheca e nella vostra.
ESEMPIO: "Partecipo e condivido, taggo nel mio profilo”
Assegnerò personalmente un numero a ciascun commento l'estrazione verrà fatta
tramite il Random.org
NON ASSEGNERO' ALCUN NUMERO A CHI NON AVRA' RISPETTATO TUTTE LE REGOLE
Il vincitore dovrà contattarmi entro 3 giorni dalla pubblicazione dell'estrazione e
provvederò personalmente alla spedizione dei premi.
buon giveaway a tutti “
Possibili contestazioni:
1) Violata la regola generale della territorialità.
La normativa sui concorsi (DPR 430/2001) non richiede
che siano i partecipanti a risiedere in Italia ma è la
manifestazione che si deve svolgere in Italia e la
promotrice deve avere sede/domicilio in Italia; al
contrario possono parteciparvi anche gli stranieri!
Quel giveaway si svolge su Facebook quindi fuori dall’Italia,
seppur forse da impresa italiana;
2) Non vi è alcun riferimento al regolamento redatto per
esteso, dove si può leggere versamento cauzione, ecc …)
3) La partecipazione tramite il click Mi piace non è ammessa
da Facebook (v. sez. promozioni)
CONCLUSIONI
GIVEAWAY E CONTEST (mini o no):
o Non rientra nel dpr 430/01 se è il privato a
promuoverlo e se lo fa senza scopo di lucro
o Rientra nel dpr 430/01 se è l’impresa che
lo promuove
(casi di esclusione ad es. per premi di
modico valore, contest musicali ecc..)
AVV. SERENA CASALI
VIA SAN GIOVANNI DEL CANTONE N. 47- 41121 MODENA
TEL. 059.220.087 – 225.852 - FAX 059.230.567
E-MAIL SERENA@STUDIOLEGALESIMONINICORATZA.IT
PEC. SERENA.CASALI@ORDINEAVVMODENA.IT
www.girlgeekdinnersmodena.it

More Related Content

Viewers also liked

GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber CrimesGGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
Girl Geek Dinners Modena
 
Donne in Viaggio 2.0
Donne in Viaggio 2.0 Donne in Viaggio 2.0
Donne in Viaggio 2.0
Girl Geek Dinners Modena
 
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
Girl Geek Dinners Modena
 
#parmacamp
#parmacamp#parmacamp
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio ElettronicoGGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
Girl Geek Dinners Modena
 
Power alba
Power albaPower alba
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'AutoreGGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
Girl Geek Dinners Modena
 
Smart Cities: Internet of Things Service Creation
Smart Cities: Internet of Things Service CreationSmart Cities: Internet of Things Service Creation
Smart Cities: Internet of Things Service Creation
Paul Houghton
 
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Girl Geek Dinners Modena
 

Viewers also liked (10)

GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber CrimesGGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Cyber Crimes
 
Donne in Viaggio 2.0
Donne in Viaggio 2.0 Donne in Viaggio 2.0
Donne in Viaggio 2.0
 
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
Epson iPrint 2.0: scattate e stampate!
 
#parmacamp
#parmacamp#parmacamp
#parmacamp
 
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio ElettronicoGGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0| Commercio Elettronico
 
Power alba
Power albaPower alba
Power alba
 
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'AutoreGGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Diritto d'Autore
 
Maria
MariaMaria
Maria
 
Smart Cities: Internet of Things Service Creation
Smart Cities: Internet of Things Service CreationSmart Cities: Internet of Things Service Creation
Smart Cities: Internet of Things Service Creation
 
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
 

Similar to GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Manifestazione a premio

Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
Lorenzo Lume
 
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMIADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
Simona Nespoli
 
bando-premio-piazza-mercanti-2016
bando-premio-piazza-mercanti-2016bando-premio-piazza-mercanti-2016
bando-premio-piazza-mercanti-2016Andrea PRETI
 
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovativeLe agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Sprilia presentazione istituzionale
Sprilia   presentazione istituzionaleSprilia   presentazione istituzionale
Sprilia presentazione istituzionale
Simona Nespoli
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
SviluppoBasilicata
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Parma Couture
 
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social MediaCaffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina
 
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
Guido Alberto Micci
 
Presentazione POIC Muravera
Presentazione POIC MuraveraPresentazione POIC Muravera
Presentazione POIC Muravera
Apply Consulting
 
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresaNuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Imprendium
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Bernardo Mattarella
 
Concorsi online Studio Legale R&P Legal
Concorsi online Studio Legale R&P LegalConcorsi online Studio Legale R&P Legal
Concorsi online Studio Legale R&P Legal
Contactlab
 
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in OltretorrenteBando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
Parma Couture
 
Portolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@mediaPortolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@media
Portolano Cavallo Studio Legale
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
SMAU
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...EmiliaRomagnaStartUp
 
Instant win chiavi in mano
Instant win   chiavi in manoInstant win   chiavi in mano
Instant win chiavi in mano
Simona Nespoli
 

Similar to GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Manifestazione a premio (20)

Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
 
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMIADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER MANIFESTAZIONI A PREMI
 
Openspace
OpenspaceOpenspace
Openspace
 
bando-premio-piazza-mercanti-2016
bando-premio-piazza-mercanti-2016bando-premio-piazza-mercanti-2016
bando-premio-piazza-mercanti-2016
 
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovativeLe agevolazioni a sostegno delle start up innovative
Le agevolazioni a sostegno delle start up innovative
 
Sprilia presentazione istituzionale
Sprilia   presentazione istituzionaleSprilia   presentazione istituzionale
Sprilia presentazione istituzionale
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
Impresa e Innovazione: strumenti nazionali e regionali per le start-up | INVI...
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
 
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social MediaCaffeina | Concorsi a premi sui Social Media
Caffeina | Concorsi a premi sui Social Media
 
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
REGIONE LOMBARDIA - Premio "Il coraggio di innovare – Digital Award" Edizione...
 
Presentazione POIC Muravera
Presentazione POIC MuraveraPresentazione POIC Muravera
Presentazione POIC Muravera
 
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresaNuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
 
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovativeGli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
 
Concorsi online Studio Legale R&P Legal
Concorsi online Studio Legale R&P LegalConcorsi online Studio Legale R&P Legal
Concorsi online Studio Legale R&P Legal
 
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in OltretorrenteBando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
Bando del Comune di Parma per apertura negozi in Oltretorrente
 
Portolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@mediaPortolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@media
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
 
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
 
Instant win chiavi in mano
Instant win   chiavi in manoInstant win   chiavi in mano
Instant win chiavi in mano
 

GGDModena4 | Diritto e Web 2.0 | Manifestazione a premio

  • 1. #GGDModena4 Diritto e Web 2.0 10 aprile 2014
  • 2. MANIFESTAZIONI A PREMIO … o più modernamente dette GIVEAWAY CHALLENGE CONTEST Avv. Serena Casali VIA SAN GIOVANNI DEL CANTONE N. 47- 41121 MODENA TEL. 059.220.087 – 225.852 - FAX 059.230.567 E-MAIL SERENA@STUDIOLEGALESIMONINICORATZA.IT PEC. SERENA.CASALI@ORDINEAVVMODENA.IT (Slides da considerarsi parti integranti dell’esposizione del 10/04/2014)
  • 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO • R.D.L. 1933 DEL 19/10/1938 (Riforma delle leggi sul lotto pubblico ) • DPR 430 DEL 26/10/2001 (Regolamento dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali) • Circolare n. 1 del 28/3/2002 del Ministero Attività Produttive • Decreto interdirigenziale n. 2010/19313 del 5/7/10 (determinazione della disciplina delle comunicazioni delle manifestazioni a premio)
  • 4. FINALITA’ • PUBBLICITA’ COMMERCIALE • PROMOZIONE DI BENI E/O SERVIZI • DIVULGAZIONE DI BENI E/O SERVIZI • VENDITA DI BENI E/O SERVIZI • INCENTIVAZIONE COMMERCIALE E D’IMMAGINE
  • 5. TIPOLOGIE • CONCORSI A PREMIO • OPERAZIONI A PREMIO
  • 6. PRINCIPI GENERALI • GRATUITA’ (salvo ordinarie spese di spedizione o telefoniche). • DIVIETO di AUMENTO del prezzo del prodotto o servizio promozionato • le manifestazioni a premio devono essere effettuate in ITALIA (salvo le attività connesse al confezionamento dei prodotti).
  • 7. A CHI SONO RIVOLTE • Consumatori finali • Rivenditori • Intermediari • Concessionari • Collaboratori • Lavoratori dipendenti
  • 8. CHI PUO’ PROMUOVERE UNA MANIFESTAZIONE A PREMIO PROMOTORI • Imprese nazionali, anche sotto forma di consorzi e società cooperative • Imprese straniere che non hanno sede stabile in Italia, purchè dotate di un rappresentante fiscale. SOGGETTI DELEGATI DAI PROMOTORI: • Agenzie di promozione • Operatori professionali
  • 9. OBBLIGO DEL REGOLAMENTO - Elementi necessari: o DATI del PROMOTORE o DURATA della manifestazione o ambito territoriale o Modalità di svolgimento della manifestazione o natura e valore indicativo e dei premi e termine di consegna
  • 10. oMESSA A DISPOSIZIONE del consumatore per una corretta informazione oRiferimento espresso nel materiale promozionale o informativo oObbligo nei messaggi pubblicitari di rinvio specifico al regolamento
  • 11. PREMI Non possono essere messi in palio premi che consistano in denaro, titoli di prestito pubblici e privati, titoli azionari, quote di capitale societario e dei fondi comuni di investimento, polizze di assicurazioni sulla vita.
  • 12. MANIFESTAZIONI ESCLUSE (ART. 6) o per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, presentazione di progetti o studi commerciali o industriali, se il premio è il corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o untitolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività (es. i contest musicali) o indette da emittenti televisive e radiofoniche (se il premio assegnato subito e non si promuove un’impresa).
  • 13. o per premi costituiti da quantità aggiuntive dei prodotti promozionati (ad. esempio il 3x2), da sconti sul prezzo di prodotti e di servizi dello stesso genere di quelli acquistati. o Se i premi sono di minimo valore (piccoli gadgets tipo lapis, bandierine, calendari od oggetti simili, v. circolare delle Attività Produttive del 2002) ed il loro conferimento non sia condizionato alla natura o all'entità dell'acquisto. o Premi con finalità sociali e benefiche (scuole, ospedali, ecc.).
  • 14. MANIFESTAZIONI VIETATE (ART. 8) o Contrarietà alla pubblica fede ed alla parità di trattamento e di opportunità per tutti i partecipanti. o Elusione del monopolio statale dei giochi e delle scommesse (il prezzo richiesto non può superare il 75% del valore commerciale del bene (v. art. 3 ) o Turbamento della concorrenza e del mercato
  • 15. o Si promozionano prodotti per i quali sussistono divieti o limitazioni alla pubblicità o altre forme di comunicazione commerciale (ad. es. a tutela dei minori) o Sono violate le disposizioni del DPR 26/10/2001, n. 430, ad eccezione di quelle relative all'invio della documentazione, (ad es. premi inammissibili). o Sanzioni da € 50.000,00 a € 500.000.000,00, con possibile riduzione di 1/6.
  • 16. CONCORSI A PREMIO l’attribuzione dei premi dipende dalla sorte (es. attraverso dall’abilità congegni meccanici)dei concorrenti dalla capacità dei concorrenti
  • 17. DURATA MASSIMO UN ANNO decorre dal giorno in cui viene fatta pubblicità all'iniziativa e termina con il giorno di individuazione dei vincitori
  • 18. ADEMPIMENTI • Entro15 giorni prima dell’ inizio del concorso (escluso il giorno del concorso) comunicazione al ministero dello sviluppo economico, esclusivamente tramite il servizio telematico Prema on- line, www.impresa.gov.it, allegando: o il regolamento (In caso di modifiche del regolamento è necessaria un'apposita comunicazione al Ministero almeno 15 gg. prima) o Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (autocertificazione) di conformità del sistema solo in caso di sistema di rinvenimento immediato dei premi messi in palio dal concorso. o Cauzione prestata.
  • 19. o Pari al 100% del valore complessivo del montepremi (esclusa iva) o Beneficiario Ministero dello Sviluppo Economico o Scadenza non inferiore ad UN ANNO dalla scadenza del concorso o Forma: deposito in denaro titoli di Stato fidejussionebancaria o assicurativa o Svincolo dopo 180 gg. dall’assegnazione dei premi ed invio del verbale di chiusura al Ministero (previa verifica da parte del Ministero e dichiarazione del regolare svolgimento del concorso) o incameramento totale o parziale della cauzione, in caos di accertate violazioni nella consegna dei premi. CAUZIONE
  • 20. INDIVIDUAZIONE DEI PREMI - OBBLIGO DI PRESENZA: o di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica competente o di un suo delegato reperibile presso ogni camera di commercio o di un esperto, se il congegno utilizzato per l’assegnazione dei premi richiede particolari conoscenze tecniche
  • 21. o Redazione del verbale delle operazioni di assegnazione dei premi o Trasmissione telematica del verbale di chiusura, a cura della promotrice, al Ministero, attraverso il sistema premaonline o Consegna dei premi entro il termine di 6 mesi dall'individuazione dei vincitori o Devoluzione alle ONLUS dei premi non richiesti o non assegnati
  • 22. OPERAZIONI A PREMIO o Si ha qualora si offrano premi a TUTTI coloro che acquistano o vendono un determinato bene o servizio oppure un determinato quantitativo di beni o di servizi o Non dipende dalla sorte o abilità del partecipante o Può essere anche sotto forma di raccolta di prove d’acquisto
  • 23. DURATA Massimo 5 anni decorrenti dall’inizio in cui viene pubblicizzata l'iniziativa e termine il giorno in cui viene richiesto il premio
  • 24. ADEMPIMENTI o Redazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio del Regolamento dell'operazione a premio, a firma autenticata da parte del legale rappresentante del promotore (stessi contenuti del regolamento) o Conservazione presso la sede del promotore fino ad anno dopo la conclusione dell'operazione o Trasmissione al Ministero solo su richiesta di quest’ultimo
  • 25. CAUZIONE o pari al 20% del valore complessivo del montepremi; o Invio al Ministero tramite il servizio informatico Prema on-line: www.impresa.gov.it
  • 26. PREMI E ASSEGNAZIONE oI premi possono essere assegnati anche a soggetti diversi da coloro che acquistano il bene o servizio promozionato oI premi sono consegnati agli aventi diritto entro il termine di sei mesi dalla data di richiesta degli stessi
  • 27. Figure affini e criticità o Giveawey: nascono negli USA dalle blogger come ringraziamento delle fan, a cui regalavano loro beni fatti da loro stesse o Contestsi traduce come gara/concorso (utilizzato soprattutto nell’ambito musicale e/o fotografico e quindi rientra tra le manifestazioni escluse) Massima diffusione anche in Italia, anche attraverso i social network (Facebook) Utilizzo dei blogger da parte delle imprese per proporre giveaway
  • 28. Scopo dei GIVEAWAY • Assenza del fine di lucro, mero ringraziamento, non rientra del DPR 430/01 (la blogger che ringrazia i fan) • Pubblicitario, marketing rientra nel dpr 430/01 (un brand chiede alla blogger di promuovere il giveaway in cambio di denaro, sconti o altro, l’estetista o l’animatrice che dal suo sito o da you tube regala suoi prodotti a quelli che commentato per primi o invitano amici ecc..)
  • 29. Strumenti oProprio Sito internet oSocial network, attenzione al requisito della territorialità, lecito se invece il social network è usato come semplice strumento di pubblicità del giveaway(v. Facebook sezione “Promozioni”) o I vincitori scelti con strumenti tipo random.org o estrazioni manuali
  • 30. Caso pratico “Benvenuti al mio nuovo giveaway primaverile, in palio un paio di orecchini creati a mano by _______________ La scadenza è il 31/03/14 ore 10.00” Regolamento: Per partecipare bisogna cliccare su MI PIACE nella mia pagina facebook https://www.facebook.com/pages/__________________ (...)essere residenti in Italia o avere un indirizzo italiano a cui spedire i premi in caso di vincita. Dovete cliccare "Partecipa" all'evento, invitare almeno 5 dei vostri amici e condividere l'evento in questa bacheca e nella vostra. ESEMPIO: "Partecipo e condivido, taggo nel mio profilo” Assegnerò personalmente un numero a ciascun commento l'estrazione verrà fatta tramite il Random.org NON ASSEGNERO' ALCUN NUMERO A CHI NON AVRA' RISPETTATO TUTTE LE REGOLE Il vincitore dovrà contattarmi entro 3 giorni dalla pubblicazione dell'estrazione e provvederò personalmente alla spedizione dei premi. buon giveaway a tutti “
  • 31. Possibili contestazioni: 1) Violata la regola generale della territorialità. La normativa sui concorsi (DPR 430/2001) non richiede che siano i partecipanti a risiedere in Italia ma è la manifestazione che si deve svolgere in Italia e la promotrice deve avere sede/domicilio in Italia; al contrario possono parteciparvi anche gli stranieri! Quel giveaway si svolge su Facebook quindi fuori dall’Italia, seppur forse da impresa italiana; 2) Non vi è alcun riferimento al regolamento redatto per esteso, dove si può leggere versamento cauzione, ecc …) 3) La partecipazione tramite il click Mi piace non è ammessa da Facebook (v. sez. promozioni)
  • 32. CONCLUSIONI GIVEAWAY E CONTEST (mini o no): o Non rientra nel dpr 430/01 se è il privato a promuoverlo e se lo fa senza scopo di lucro o Rientra nel dpr 430/01 se è l’impresa che lo promuove (casi di esclusione ad es. per premi di modico valore, contest musicali ecc..)
  • 33. AVV. SERENA CASALI VIA SAN GIOVANNI DEL CANTONE N. 47- 41121 MODENA TEL. 059.220.087 – 225.852 - FAX 059.230.567 E-MAIL SERENA@STUDIOLEGALESIMONINICORATZA.IT PEC. SERENA.CASALI@ORDINEAVVMODENA.IT www.girlgeekdinnersmodena.it