SlideShare a Scribd company logo
DIVIETO DI FUMO
I   GIOVANI E IL FUMO "Giusto un tiro per provare" può quindi rappresentare l' inizio di una strada che porta rapidamente alla dipendenza nicotinica ed all' aumento del consumo di sigarette.  Credit:www.iclugagnano.org
PREVENZIONE SUL FUMO L’Az.ULSS è da anni impegnata sul fronte della prevenzione e della cura del tabagismo grazie al lavoro svolto dall’U.O. Prevenzione Dipendenze – Dipartimento per le Dipendenze. Questa pubblicazione, destinata al mondo della scuola, vuol essere un contributo concreto alla prevenzione primaria, in particolare, presenta un modello specifico di intervento rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori.  Credit:www.iovideogioco.com
5 BUONI MOTIVI PER NON FUMARE *Riduzione del rischio di impotenza negli uomini,  ripristino della fertilità femminile perduta;  *Diminuzione delle possibilità di avere nascituri sottopeso;  *Aumento dell'età della menopausa;  *Le persone esposte al fumo passivo vedranno ridotti del 25% circa il rischio di cancro ai polmoni ed infarto; *Evitare di morire dopo lunga e dolorosa malattia. Credit: www.persmetteredifumare.it

More Related Content

More from 152916

Es 40b
Es 40bEs 40b
Es 40b152916
 
Es 40a
Es 40aEs 40a
Es 40a152916
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale152916
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale152916
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale152916
 
Riti di passaggio
Riti di passaggioRiti di passaggio
Riti di passaggio152916
 
Immigrati sulla gru
Immigrati sulla gruImmigrati sulla gru
Immigrati sulla gru152916
 
Sarah scazzi
Sarah scazziSarah scazzi
Sarah scazzi152916
 
Che cos'è la competenza
Che cos'è la competenzaChe cos'è la competenza
Che cos'è la competenza152916
 
Sarah scazzi
Sarah scazziSarah scazzi
Sarah scazzi152916
 
Modificate
ModificateModificate
Modificate152916
 
Nati digital
Nati digitalNati digital
Nati digital152916
 
Nati digital
Nati digitalNati digital
Nati digital152916
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1152916
 

More from 152916 (15)

Es 40b
Es 40bEs 40b
Es 40b
 
Es 40a
Es 40aEs 40a
Es 40a
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale
 
Ese28 biglietti natale
Ese28 biglietti nataleEse28 biglietti natale
Ese28 biglietti natale
 
Riti di passaggio
Riti di passaggioRiti di passaggio
Riti di passaggio
 
Immigrati sulla gru
Immigrati sulla gruImmigrati sulla gru
Immigrati sulla gru
 
Sarah scazzi
Sarah scazziSarah scazzi
Sarah scazzi
 
Che cos'è la competenza
Che cos'è la competenzaChe cos'è la competenza
Che cos'è la competenza
 
Sarah scazzi
Sarah scazziSarah scazzi
Sarah scazzi
 
Modificate
ModificateModificate
Modificate
 
Fumo
FumoFumo
Fumo
 
Nati digital
Nati digitalNati digital
Nati digital
 
Nati digital
Nati digitalNati digital
Nati digital
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 

Fumo

  • 2. I GIOVANI E IL FUMO "Giusto un tiro per provare" può quindi rappresentare l' inizio di una strada che porta rapidamente alla dipendenza nicotinica ed all' aumento del consumo di sigarette. Credit:www.iclugagnano.org
  • 3. PREVENZIONE SUL FUMO L’Az.ULSS è da anni impegnata sul fronte della prevenzione e della cura del tabagismo grazie al lavoro svolto dall’U.O. Prevenzione Dipendenze – Dipartimento per le Dipendenze. Questa pubblicazione, destinata al mondo della scuola, vuol essere un contributo concreto alla prevenzione primaria, in particolare, presenta un modello specifico di intervento rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori. Credit:www.iovideogioco.com
  • 4. 5 BUONI MOTIVI PER NON FUMARE *Riduzione del rischio di impotenza negli uomini, ripristino della fertilità femminile perduta; *Diminuzione delle possibilità di avere nascituri sottopeso; *Aumento dell'età della menopausa; *Le persone esposte al fumo passivo vedranno ridotti del 25% circa il rischio di cancro ai polmoni ed infarto; *Evitare di morire dopo lunga e dolorosa malattia. Credit: www.persmetteredifumare.it