SlideShare a Scribd company logo
Food Consumption
   Data Base




                   Sistema per la stima degli apporti in nutrienti e della
                   copertura dei bisogni nutrizionali sulla base della
                   registrazione diaria dei consumi alimentari.
Descrizione                                                                       Food Consumption
                                                                                     Data Base




  Sistema per la stima degli apporti in nutrienti e della copertura dei bisogni
    nutrizionali sulla base della registrazione diaria dei consumi alimentari.




  Si tratta di un sistema decentralizzato dove uno o più terminali inseriscono le
    informazioni sui consumi alimentari e i dati vengono sincronizzati con un
    database centralizzato.

Page  2
REFERENZE:                                                     Food Consumption
                                                                  Data Base
Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione




Page  3
ANTEPRIMA 1   Food Consumption
                 Data Base




Page  4
ANTEPRIMA 2   Food Consumption
                 Data Base




Page  5
Tecnologie                                               Food Consumption
                                                                       Data Base




                        Data Base   Il terminale è sviluppato in AIR
                                    (ADOBE) con i dati registrati su
                                    SQL-Lite.

                                    Il sistema centralizzato è
                                    sviluppato in Coldfusion e la
                 Coldfusion         banca dati in MYSQL 5.0




                 Adobe AIR +
Page  6
Tecnologie                                      Food Consumption
                                                              Data Base




 Adobe AIR è un runtime indipendente dal sistema
  operativo che consente agli sviluppatori di utilizzare
  tecnologie HTML, Ajax, Adobe Flash® e Flex per
  implementare Rich Internet Application (RIA) sul
  desktop. Le applicazioni AIR consentono a un utente
  di interagire con i contenuti e le applicazioni
  generalmente ubicate su un sito web in un server.




 http://www.adobe.com/it/products/air/




Page  7
Tecnologie                                        Food Consumption
                                                                Data Base




 Adobe ColdFusion è una tecnologia che elabora
  pagine con l'estensione .cfm e .cfml. Si serve del
  linguaggio di programmazione CFML (ColdFusion
  Markup Language) , supportato anche da molti altri
  Java EE application server. Come tutti i linguaggi
  server-side, ad esempio PHP, ASP e Perl, le pagine
  non necessitano di compilazione, e quindi possono
  essere modificate con un normale editor di testo, come
  blocco note di windows, ma il codice sorgente è
  comunque non reperibile tramite HTTP. Interessanti
  nelle ultime specifiche le funzioni per la generazione e
  manipolazione del formato PDF.


 http://www.adobe.com/it/products/coldfusion/



Page  8
INFORMAZIONI
           COMMERCIALI

                               RUNSYS Sas
                          Via Sestio Calvino n. 155
                             Cap 00174 Roma.

                          Tel. +39.06.71.07.20.96
                          Fax +39.06.71.07.39.18

                           email: info@runsys.net




Page  9

More Related Content

Similar to FOOD Consumption Data Base

Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Andrea Dottor
 
web 2.0 settima parte
web 2.0 settima parteweb 2.0 settima parte
web 2.0 settima parte
Angelo Panini
 
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
EvolutionBook S.r.l.
 
E-LIBRARY Dashboard
E-LIBRARY DashboardE-LIBRARY Dashboard
E-LIBRARY Dashboard
Runsys Sas
 
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. PirasBig Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Fuse webinar
Fuse webinarFuse webinar
Fuse webinar
Ugo Landini
 

Similar to FOOD Consumption Data Base (6)

Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
 
web 2.0 settima parte
web 2.0 settima parteweb 2.0 settima parte
web 2.0 settima parte
 
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
RIA: Rich Internet Applications. Interfacce utente avanzate per applicazioni ...
 
E-LIBRARY Dashboard
E-LIBRARY DashboardE-LIBRARY Dashboard
E-LIBRARY Dashboard
 
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. PirasBig Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
Big Data Infrastructures - Hadoop ecosystem, M. E. Piras
 
Fuse webinar
Fuse webinarFuse webinar
Fuse webinar
 

FOOD Consumption Data Base

  • 1. Food Consumption Data Base Sistema per la stima degli apporti in nutrienti e della copertura dei bisogni nutrizionali sulla base della registrazione diaria dei consumi alimentari.
  • 2. Descrizione Food Consumption Data Base Sistema per la stima degli apporti in nutrienti e della copertura dei bisogni nutrizionali sulla base della registrazione diaria dei consumi alimentari. Si tratta di un sistema decentralizzato dove uno o più terminali inseriscono le informazioni sui consumi alimentari e i dati vengono sincronizzati con un database centralizzato. Page  2
  • 3. REFERENZE: Food Consumption Data Base Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione Page  3
  • 4. ANTEPRIMA 1 Food Consumption Data Base Page  4
  • 5. ANTEPRIMA 2 Food Consumption Data Base Page  5
  • 6. Tecnologie Food Consumption Data Base Data Base Il terminale è sviluppato in AIR (ADOBE) con i dati registrati su SQL-Lite. Il sistema centralizzato è sviluppato in Coldfusion e la Coldfusion banca dati in MYSQL 5.0 Adobe AIR + Page  6
  • 7. Tecnologie Food Consumption Data Base  Adobe AIR è un runtime indipendente dal sistema operativo che consente agli sviluppatori di utilizzare tecnologie HTML, Ajax, Adobe Flash® e Flex per implementare Rich Internet Application (RIA) sul desktop. Le applicazioni AIR consentono a un utente di interagire con i contenuti e le applicazioni generalmente ubicate su un sito web in un server.  http://www.adobe.com/it/products/air/ Page  7
  • 8. Tecnologie Food Consumption Data Base  Adobe ColdFusion è una tecnologia che elabora pagine con l'estensione .cfm e .cfml. Si serve del linguaggio di programmazione CFML (ColdFusion Markup Language) , supportato anche da molti altri Java EE application server. Come tutti i linguaggi server-side, ad esempio PHP, ASP e Perl, le pagine non necessitano di compilazione, e quindi possono essere modificate con un normale editor di testo, come blocco note di windows, ma il codice sorgente è comunque non reperibile tramite HTTP. Interessanti nelle ultime specifiche le funzioni per la generazione e manipolazione del formato PDF.  http://www.adobe.com/it/products/coldfusion/ Page  8
  • 9. INFORMAZIONI COMMERCIALI RUNSYS Sas Via Sestio Calvino n. 155 Cap 00174 Roma. Tel. +39.06.71.07.20.96 Fax +39.06.71.07.39.18 email: info@runsys.net Page  9