SlideShare a Scribd company logo
Comunicato Stampa
7 Maggio 2013
Comunicato su assunzioni SETA e
partecipate
a Organi di stampa
loro sedi
Le intercettazioni dei due assessori di Volpiano Medaglia e Versace,
riportate nell'annotazione di polizia chiamata “San Michele” e diffuse da una
testata web (http://www.ilbombarolo.it/politica/versace-li-ho-sistemati-in-seta),
potrebbero essere la dimostrazione della pratica del voto di scambio sul nostro
territorio.
I nostri timori sono stati trasferiti – nero su bianco – in interpellanze
presentate ai rispettivi Comuni da parte dei consiglieri comunali di Caselle,
Chivasso e Castiglione Torinese.
I dubbi da chiarire coinvolgono tutti i Comuni soci di SETA Spa e non solo.
Ci chiediamo se questo modo distorto di creare consenso non abbia già
coinvolto altre società partecipate. Le amministrazioni comunali devono fare il
possibile per togliere qualsiasi dubbio su chi sfrutta le aspettative lavorative
come “bacino elettorale”.
Il cambiamento deve partire dai cittadini. Agire a contrasto di questo
modo di mercanteggiare il consenso. Non bastano gli onesti che si rifiutano di
vendere il proprio voto, servono idee e quelle buone nascono "solo" dal
confronto di chi non ha più paura di sbagliare, la forza di stare "insieme" senza
delegare.
i Consiglieri Comunali
Marco MAROCCO (M5S Chivasso)
Paolo FERRO (M5S Caselle Torinese)
Elisabetta FUMAROLA (M5S Castiglione Torinese)

More Related Content

Viewers also liked

3 modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
3   modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito3   modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
3 modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
Eduardo Sens Dos Santos
 
Anna
AnnaAnna
Presentation1.PPTX
Presentation1.PPTXPresentation1.PPTX
Presentation1.PPTX
jameschloejames
 
WEB 2.0
WEB 2.0WEB 2.0
WEB 2.0
danidlh_
 
Ple (1)
Ple (1)Ple (1)
LAX1112
LAX1112LAX1112
LAX1112
laxmi yadav
 
Declaration des ministres en faveur de l'AIAF
Declaration des ministres en faveur de l'AIAFDeclaration des ministres en faveur de l'AIAF
Declaration des ministres en faveur de l'AIAF
Fatimata Kone
 
Práctica3_resistores
Práctica3_resistoresPráctica3_resistores
Práctica3_resistores
Monipenny
 
Vinit Sharma
Vinit SharmaVinit Sharma
Vinit Sharma
vinit sharma
 
Sesion 5 producto2
Sesion 5 producto2Sesion 5 producto2
Sesion 5 producto2
Maria Moguel Herrera
 

Viewers also liked (12)

3 modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
3   modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito3   modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
3 modelo de requerimento - acesso à informação - prefeito
 
Anna
AnnaAnna
Anna
 
Presentation1.PPTX
Presentation1.PPTXPresentation1.PPTX
Presentation1.PPTX
 
WEB 2.0
WEB 2.0WEB 2.0
WEB 2.0
 
Ca
CaCa
Ca
 
Ple (1)
Ple (1)Ple (1)
Ple (1)
 
LAX1112
LAX1112LAX1112
LAX1112
 
Declaration des ministres en faveur de l'AIAF
Declaration des ministres en faveur de l'AIAFDeclaration des ministres en faveur de l'AIAF
Declaration des ministres en faveur de l'AIAF
 
Práctica3_resistores
Práctica3_resistoresPráctica3_resistores
Práctica3_resistores
 
Vinit Sharma
Vinit SharmaVinit Sharma
Vinit Sharma
 
Map microsoft-2013
Map microsoft-2013Map microsoft-2013
Map microsoft-2013
 
Sesion 5 producto2
Sesion 5 producto2Sesion 5 producto2
Sesion 5 producto2
 

Comunicato su

  • 1. Comunicato Stampa 7 Maggio 2013 Comunicato su assunzioni SETA e partecipate a Organi di stampa loro sedi Le intercettazioni dei due assessori di Volpiano Medaglia e Versace, riportate nell'annotazione di polizia chiamata “San Michele” e diffuse da una testata web (http://www.ilbombarolo.it/politica/versace-li-ho-sistemati-in-seta), potrebbero essere la dimostrazione della pratica del voto di scambio sul nostro territorio. I nostri timori sono stati trasferiti – nero su bianco – in interpellanze presentate ai rispettivi Comuni da parte dei consiglieri comunali di Caselle, Chivasso e Castiglione Torinese. I dubbi da chiarire coinvolgono tutti i Comuni soci di SETA Spa e non solo. Ci chiediamo se questo modo distorto di creare consenso non abbia già coinvolto altre società partecipate. Le amministrazioni comunali devono fare il possibile per togliere qualsiasi dubbio su chi sfrutta le aspettative lavorative come “bacino elettorale”. Il cambiamento deve partire dai cittadini. Agire a contrasto di questo modo di mercanteggiare il consenso. Non bastano gli onesti che si rifiutano di vendere il proprio voto, servono idee e quelle buone nascono "solo" dal confronto di chi non ha più paura di sbagliare, la forza di stare "insieme" senza delegare. i Consiglieri Comunali Marco MAROCCO (M5S Chivasso) Paolo FERRO (M5S Caselle Torinese) Elisabetta FUMAROLA (M5S Castiglione Torinese)