SlideShare a Scribd company logo
ANALISI DI UN’IMMAGINE FANTASTICA
Gli alunni leggono il testo, soffermandosi sui concetti
sottolineati;osservano la scena riportata e
rispondono alle domande indicate.
Per eseguire la consegna devono ricorrere
all’immaginazione, collegare il codice verbale al
linguaggio iconico, leggere e interpretare espressioni
visive e multimediali.
Attivita’ da svolgere in classe
Gli alunni rielaborano e manipolano il testo
utilizzando gli strumenti forniti dal sistema,
la penna per sottolineare, il ritaglio, esaminano
le caratteristiche dell’immagine fantastica e
infine eseguono la consegna.
Rispondono alle domande indicate alla base
dell’immagine in modo approfondito, con
ricchezza di particolare e con lessico
appropriato.

More Related Content

Viewers also liked

H
HH
Practica de consultas
Practica de consultasPractica de consultas
Practica de consultas
Omar Emmauel Lara Juarez
 
Un universo di numeri
Un universo di numeri Un universo di numeri
Un universo di numeri
livingmaths
 
Catalago de Moldes de encajes
Catalago de Moldes de encajesCatalago de Moldes de encajes
Catalago de Moldes de encajes
salse24
 
Problems chap4
Problems chap4Problems chap4
Problems chap4bupt
 
Dairys - Inglés
 Dairys - Inglés Dairys - Inglés
Dairys - Inglés
alca88
 
Analisi social network deviant art
Analisi social network deviant artAnalisi social network deviant art
Analisi social network deviant artMartina Cosolo
 
TFIEY Impact of ECEC on development in EU
TFIEY Impact of ECEC on development in EUTFIEY Impact of ECEC on development in EU
TFIEY Impact of ECEC on development in EU
Arianna Lazzari
 
Cv english
Cv englishCv english
Cv english
Alfredo Palma
 
Planimetria della villa di Perego e Formigoni
Planimetria della villa di Perego e FormigoniPlanimetria della villa di Perego e Formigoni
Planimetria della villa di Perego e Formigoniilfattoquotidiano.it
 
Presentazione stefania rossella alessia
Presentazione stefania rossella alessiaPresentazione stefania rossella alessia
Presentazione stefania rossella alessiavisicomunicanti
 
Calendario coppa 2
Calendario coppa 2Calendario coppa 2
Calendario coppa 2giovinazzod
 

Viewers also liked (13)

H
HH
H
 
Practica de consultas
Practica de consultasPractica de consultas
Practica de consultas
 
Un universo di numeri
Un universo di numeri Un universo di numeri
Un universo di numeri
 
Catalago de Moldes de encajes
Catalago de Moldes de encajesCatalago de Moldes de encajes
Catalago de Moldes de encajes
 
Problems chap4
Problems chap4Problems chap4
Problems chap4
 
Dairys - Inglés
 Dairys - Inglés Dairys - Inglés
Dairys - Inglés
 
Analisi social network deviant art
Analisi social network deviant artAnalisi social network deviant art
Analisi social network deviant art
 
TFIEY Impact of ECEC on development in EU
TFIEY Impact of ECEC on development in EUTFIEY Impact of ECEC on development in EU
TFIEY Impact of ECEC on development in EU
 
Cv english
Cv englishCv english
Cv english
 
Planimetria della villa di Perego e Formigoni
Planimetria della villa di Perego e FormigoniPlanimetria della villa di Perego e Formigoni
Planimetria della villa di Perego e Formigoni
 
Presentazione stefania rossella alessia
Presentazione stefania rossella alessiaPresentazione stefania rossella alessia
Presentazione stefania rossella alessia
 
Fisicaa
FisicaaFisicaa
Fisicaa
 
Calendario coppa 2
Calendario coppa 2Calendario coppa 2
Calendario coppa 2
 

Compito di Italiano 2

  • 1. ANALISI DI UN’IMMAGINE FANTASTICA Gli alunni leggono il testo, soffermandosi sui concetti sottolineati;osservano la scena riportata e rispondono alle domande indicate. Per eseguire la consegna devono ricorrere all’immaginazione, collegare il codice verbale al linguaggio iconico, leggere e interpretare espressioni visive e multimediali.
  • 2. Attivita’ da svolgere in classe Gli alunni rielaborano e manipolano il testo utilizzando gli strumenti forniti dal sistema, la penna per sottolineare, il ritaglio, esaminano le caratteristiche dell’immagine fantastica e infine eseguono la consegna. Rispondono alle domande indicate alla base dell’immagine in modo approfondito, con ricchezza di particolare e con lessico appropriato.