SlideShare a Scribd company logo
28.I.2014 IMU-TASI-TARI:
9:30-13:30
14:30-17:30

Firenze

IL DEBUTTO DELLA IUC E
LE CONSEGUENZE SULLA
FISCALITA’ E SUI
BILANCI COMUNALI
28.I.2014
9:30-13:30
14:30-17:30

Firenze

Sede del corso:
Hotel Londra
Via Jacopo da Diacceto, 16/20
50123 Firenze (FI)
tel.: +39 055 27390

IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO
DELLA IUC E LE CONSEGUENZE
SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI
COMUNALI

1)

a. Calcolo del gettito nel 2014 e negli anni successivi
b. I limiti per l’abitazione principale nel 2014 e a regime
c. Gli altri immobili: disciplina del tetto Tasi + Imu e
problematiche applicative
d. Le regole per le detrazioni: spazi e modalità per
le scelte dell’ente locale

Per informazioni:
Dr.ssa Nadia Sergeeva
nadezda.sergeeva@studiop
ozzoli.net
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346
Studio Pozzoli:
Via Guido Monaco 29
50144 Firenze (FI)
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346

La nuova Tasi

2)

L’Imu
a. Limiti alla leva fiscale sugli altri immobili
b. La disciplina delle assimilazioni: cambiamenti
e conseguenze
c. Fabbricati merce e altre categorie agevolate:
conguagli e accertamenti

3)

La Tari
a. Differenze rispetto alla Tarsu, alla Tia e alla Tares
b. Modalità di determinazione delle tariffe e di
copertura dei costi del servizio
c. Possibilità di introdurre detrazioni per particolari
categorie e modalità di finanziamento

4)

La riscossione
a. Possibili scelte organizzative per la riscossione della Iuc
b. La riforma della riscossione: stato dell’arte e
problematiche aperte
28.I.2014
9:30-13:30
14:30-17:30

Firenze

Sede del corso:
Hotel Londra
Via Jacopo da Diacceto, 16/20
50123 Firenze (FI)
tel.: +39 055 27390
Per informazioni:
Dr.ssa Nadia Sergeeva
nadezda.sergeeva@studiop
ozzoli.net
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346
Studio Pozzoli:
Via Guido Monaco 29
50144 Firenze (FI)
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346

IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO
DELLA IUC E LE CONSEGUENZE
SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI
COMUNALI
Docente

Gianni Trovati, giornalista de Il Sole24Ore, esperto di finanza locale.

Obiettivi

Aggioramento sulla disciplina in materia, analisi del fenomeno e delle principali

Destinatari
responsabili del settore delle entrate e loro collaboratori.
Dottori commercialisti, avvocati, altri liberi professionisti.

Struttura

1 giorno / 7 ore di formazione

Materiale didattico

Ai partecipanti al corso verrà distribuita una cartella con slide, articoli e altro materiale
didattico.

Quote d’iscrizione

La quota di iscrizione per una persona al corso è di 450 euro + IVA (se dovuta) e CAP ed
al netto di ritenuta d’acconto.
Nella quota di iscrizione è compreso il materiale didattico.
E’ possibile iscriversi segnalando successivamente i nominativi dei singoli partecipanti
al corso.
28.I.2014
9:30-13:30
14:30-17:30

Firenze

Sede del corso:
Hotel Londra
Via Jacopo da Diacceto, 16/20
50123 Firenze (FI)
tel.: +39 055 27390
Per informazioni:
Dr.ssa Nadia Sergeeva
nadezda.sergeeva@studiop
ozzoli.net
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346
Studio Pozzoli:
Via Guido Monaco 29
50144 Firenze (FI)
tel.: +39 055 4630348
fax: +39 055 4630346

IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO
DELLA IUC E LE CONSEGUENZE
SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI
COMUNALI

SCHEDA DI ISCRIZIONE - PER IL CORSO DEL 28.I.2013
Desidero iscrivermi o sottoscrivere per i dipendenti della mia azienda:

Nome ___________________________________________________________________________
Cognome ________________________________________________________________________
Azienda/Ente _____________________________________________________________________
Ruolo ___________________________________________________________________________
Indirizzo Azienda/Ente _____________________________________________________________
Città_____________________________Prov.___________________Cap_____________________
Tel. ______________________ Fax ______________________E-mail ________________________

DATI AMMINISTRATIVI

La fattura dovrà essere intestata a:
Ragione Sociale o Cognome e Nome
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Partita I.V.A. ______________________________________________________________________
Codice Fiscale_____________________________________________________________________
Via _____________________________________________________________________________
Città _____________________________Prov. _______________CAP________________________
La fattura verrà emessa da
Prof. Stefano Pozzoli
Via Guido Monaco, 29
50144 Firenze
Cod. Fisc. PZZSFN63E11D612R
Partita IVA 04443170487

Agenzia 19 di Firenze
Piazza Giacomo Puccini 1
50144 Firenze
IBAN: IT87J0616002819000025884C00
L’iscrizione s’intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Studio Pozzoli della
iscrizione al n. di fax 055-4630346.

Data ________________

Firma __________________
(con timbro)

TUTELA DEI DATI PERSONALI – Informativa ai sensi dell’art. 13 del DL n. 196/2003 e prestazione del consenso.
presente modulo e per le attività necessarie all’ordinaria gestione del ciclo di formazione. L’interessato ha il
ecc., garantiti dall’art. 7 del DL n. 196/2003.
L’interessato, presa visione dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del DL n. 196/2003, esprime il proprio
consenso al trattamento dei dati personali, nei termini sopra descritti, apponendo un contrassegno nel
riquadro adiacente.

Data ________________

Firma __________________
(con timbro)

More Related Content

Viewers also liked

Brochure pozzoli 25 vi2014
Brochure pozzoli 25 vi2014Brochure pozzoli 25 vi2014
Brochure pozzoli 25 vi2014
Stefano Pozzoli
 
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
Stefano Pozzoli
 
Brochure 09 ix2014 1-1
Brochure 09 ix2014 1-1Brochure 09 ix2014 1-1
Brochure 09 ix2014 1-1
Stefano Pozzoli
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
Stefano Pozzoli
 
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEIL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Stefano Pozzoli
 
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
Stefano Pozzoli
 
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
Stefano Pozzoli
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
Stefano Pozzoli
 
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
Stefano Pozzoli
 

Viewers also liked (11)

Brochure pozzoli 25 vi2014
Brochure pozzoli 25 vi2014Brochure pozzoli 25 vi2014
Brochure pozzoli 25 vi2014
 
Brochure 12 xii2013
Brochure 12 xii2013Brochure 12 xii2013
Brochure 12 xii2013
 
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
LA NUOVA TRASPARENZA LE NOVITA' DEL DECRETO LEGISLATIVO DI RIORDINO, L' ACCES...
 
Spesa pubblica
Spesa pubblicaSpesa pubblica
Spesa pubblica
 
Brochure 09 ix2014 1-1
Brochure 09 ix2014 1-1Brochure 09 ix2014 1-1
Brochure 09 ix2014 1-1
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
 
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEIL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
 
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
 
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
CORSO STUDIO POZZOLI: IL TESTO UNICO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINIST...
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
 
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ATTUAZIONE, LIMITI ED E...
 

Similar to CORSO STUDIO POZZOLI IL 28 GENNAIO A FIRENZE: IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI

IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONEIL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
Stefano Pozzoli
 
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
Stefano Pozzoli
 
Brochure 18.03.2021
Brochure  18.03.2021Brochure  18.03.2021
Brochure 18.03.2021
Stefano Pozzoli
 
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
Stefano Pozzoli
 
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATECONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
Stefano Pozzoli
 
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
Stefano Pozzoli
 
Le aziende partecipate dalle amministrazioni locali
Le aziende partecipate dalle amministrazioni localiLe aziende partecipate dalle amministrazioni locali
Le aziende partecipate dalle amministrazioni locali
Stefano Pozzoli
 
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli attiCorso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
Stefano Pozzoli
 
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALIIL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Stefano Pozzoli
 
IL PUNTO SULL’IN HOUSE
IL PUNTO SULL’IN HOUSEIL PUNTO SULL’IN HOUSE
IL PUNTO SULL’IN HOUSE
Stefano Pozzoli
 
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
Stefano Pozzoli
 
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALIIL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Stefano Pozzoli
 
IL TUSP IN PILLOLE
IL TUSP IN PILLOLEIL TUSP IN PILLOLE
IL TUSP IN PILLOLE
Stefano Pozzoli
 
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDINGIL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
Stefano Pozzoli
 
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDINGIl PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
Stefano Pozzoli
 
IL PUNTO SUL TUSP
IL PUNTO SUL TUSPIL PUNTO SUL TUSP
IL PUNTO SUL TUSP
Stefano Pozzoli
 
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
Stefano Pozzoli
 
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINOLA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
Stefano Pozzoli
 
Brochure 15.04.2021
Brochure  15.04.2021Brochure  15.04.2021
Brochure 15.04.2021
Stefano Pozzoli
 
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaciWebinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
Stefano Pozzoli
 

Similar to CORSO STUDIO POZZOLI IL 28 GENNAIO A FIRENZE: IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI (20)

IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONEIL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
IL D.LGS. 175 /2016 UNA LETTURA A DUE ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE
 
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. I DECRETI “MADIA” SULLE ...
 
Brochure 18.03.2021
Brochure  18.03.2021Brochure  18.03.2021
Brochure 18.03.2021
 
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
20.01.2022 - CONCORRENZA E SOCIETÀ PARTECIPATE. LE NOVITÀ
 
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATECONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE
 
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
22 DICEMBRE 2021 - CONCORRENZA E SOCIETA' PARTECIPATE . LE NOVITA'
 
Le aziende partecipate dalle amministrazioni locali
Le aziende partecipate dalle amministrazioni localiLe aziende partecipate dalle amministrazioni locali
Le aziende partecipate dalle amministrazioni locali
 
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli attiCorso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
Corso Studio Pozzoli su accesso civico e accesso agli atti
 
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALIIL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
 
IL PUNTO SULL’IN HOUSE
IL PUNTO SULL’IN HOUSEIL PUNTO SULL’IN HOUSE
IL PUNTO SULL’IN HOUSE
 
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
CORSO STUDIO POZZOLI: L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO, ACCESSO CIVICO E ACCESS...
 
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALIIL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
IL DECRETO DI RIORDINO SERVIZI PUBBLICI LOCALI
 
IL TUSP IN PILLOLE
IL TUSP IN PILLOLEIL TUSP IN PILLOLE
IL TUSP IN PILLOLE
 
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDINGIL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
IL PUNTO SULL’IN HOUSE PROVIDING
 
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDINGIl PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
Il PUNTO SULL'IN HOUSE PROVIDING
 
IL PUNTO SUL TUSP
IL PUNTO SUL TUSPIL PUNTO SUL TUSP
IL PUNTO SUL TUSP
 
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
17.02.2022 - IL PUNTO SUL TUSP
 
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINOLA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
LA NUOVA RICOGNIZIONE EX ART. 30 DEL DECRETO DI RIORDINO
 
Brochure 15.04.2021
Brochure  15.04.2021Brochure  15.04.2021
Brochure 15.04.2021
 
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaciWebinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
Webinar sul Regolamento Compensi di amministratori, dirigenti e sindaci
 

More from Stefano Pozzoli

L’ART. 5 DEL TUSP
L’ART. 5 DEL TUSPL’ART. 5 DEL TUSP
L’ART. 5 DEL TUSP
Stefano Pozzoli
 
Webinar 20 aprile 2023-1.pdf
Webinar 20 aprile 2023-1.pdfWebinar 20 aprile 2023-1.pdf
Webinar 20 aprile 2023-1.pdf
Stefano Pozzoli
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
Stefano Pozzoli
 
Offerta Formazione Studio Pozzoli
Offerta Formazione Studio PozzoliOfferta Formazione Studio Pozzoli
Offerta Formazione Studio Pozzoli
Stefano Pozzoli
 
Promozione Webinar Studio Pozzoli
Promozione Webinar Studio PozzoliPromozione Webinar Studio Pozzoli
Promozione Webinar Studio Pozzoli
Stefano Pozzoli
 
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSPCOSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
Stefano Pozzoli
 
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZACOSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
Stefano Pozzoli
 
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZACOSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
Stefano Pozzoli
 
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio PozzoliServizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Stefano Pozzoli
 
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR 24.06.2021
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR  24.06.2021IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR  24.06.2021
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR 24.06.2021
Stefano Pozzoli
 
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEBL’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
Stefano Pozzoli
 
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICIWEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
Stefano Pozzoli
 
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
Stefano Pozzoli
 
Serv idrico campania 25.03.2021
Serv idrico campania 25.03.2021Serv idrico campania 25.03.2021
Serv idrico campania 25.03.2021
Stefano Pozzoli
 
Brochure 23.03.2021
Brochure  23.03.2021Brochure  23.03.2021
Brochure 23.03.2021
Stefano Pozzoli
 
Brochure 21.04.2021
Brochure  21.04.2021Brochure  21.04.2021
Brochure 21.04.2021
Stefano Pozzoli
 

More from Stefano Pozzoli (16)

L’ART. 5 DEL TUSP
L’ART. 5 DEL TUSPL’ART. 5 DEL TUSP
L’ART. 5 DEL TUSP
 
Webinar 20 aprile 2023-1.pdf
Webinar 20 aprile 2023-1.pdfWebinar 20 aprile 2023-1.pdf
Webinar 20 aprile 2023-1.pdf
 
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
INCOMPATIBILITÀ ED INCONFERIBILITÀ IN SOCIETÀ PARTECIPATE E PUBBLICHE AMMINIS...
 
Offerta Formazione Studio Pozzoli
Offerta Formazione Studio PozzoliOfferta Formazione Studio Pozzoli
Offerta Formazione Studio Pozzoli
 
Promozione Webinar Studio Pozzoli
Promozione Webinar Studio PozzoliPromozione Webinar Studio Pozzoli
Promozione Webinar Studio Pozzoli
 
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSPCOSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
COSTITUZIONE DI SOCIETA' E ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI EX ART. 5 DEL TUSP
 
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZACOSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
 
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZACOSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
COSTITUZIONE ED ACQUISTO DI SOCIETA’ DOPO LA LEGGE CONCORRENZA
 
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio PozzoliServizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
Servizi alle società pubbliche dello Studio Pozzoli
 
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR 24.06.2021
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR  24.06.2021IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR  24.06.2021
IL PUNTO SUL TUSP- WEBINAR 24.06.2021
 
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEBL’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
L’ATTESTAZIONE OIV-ODV SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI SITI WEB
 
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICIWEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
WEBINAR 20 ANNI DI DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
 
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI E SUPERBONUS 110%
 
Serv idrico campania 25.03.2021
Serv idrico campania 25.03.2021Serv idrico campania 25.03.2021
Serv idrico campania 25.03.2021
 
Brochure 23.03.2021
Brochure  23.03.2021Brochure  23.03.2021
Brochure 23.03.2021
 
Brochure 21.04.2021
Brochure  21.04.2021Brochure  21.04.2021
Brochure 21.04.2021
 

CORSO STUDIO POZZOLI IL 28 GENNAIO A FIRENZE: IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI

  • 1. 28.I.2014 IMU-TASI-TARI: 9:30-13:30 14:30-17:30 Firenze IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI
  • 2. 28.I.2014 9:30-13:30 14:30-17:30 Firenze Sede del corso: Hotel Londra Via Jacopo da Diacceto, 16/20 50123 Firenze (FI) tel.: +39 055 27390 IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI 1) a. Calcolo del gettito nel 2014 e negli anni successivi b. I limiti per l’abitazione principale nel 2014 e a regime c. Gli altri immobili: disciplina del tetto Tasi + Imu e problematiche applicative d. Le regole per le detrazioni: spazi e modalità per le scelte dell’ente locale Per informazioni: Dr.ssa Nadia Sergeeva nadezda.sergeeva@studiop ozzoli.net tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 Studio Pozzoli: Via Guido Monaco 29 50144 Firenze (FI) tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 La nuova Tasi 2) L’Imu a. Limiti alla leva fiscale sugli altri immobili b. La disciplina delle assimilazioni: cambiamenti e conseguenze c. Fabbricati merce e altre categorie agevolate: conguagli e accertamenti 3) La Tari a. Differenze rispetto alla Tarsu, alla Tia e alla Tares b. Modalità di determinazione delle tariffe e di copertura dei costi del servizio c. Possibilità di introdurre detrazioni per particolari categorie e modalità di finanziamento 4) La riscossione a. Possibili scelte organizzative per la riscossione della Iuc b. La riforma della riscossione: stato dell’arte e problematiche aperte
  • 3. 28.I.2014 9:30-13:30 14:30-17:30 Firenze Sede del corso: Hotel Londra Via Jacopo da Diacceto, 16/20 50123 Firenze (FI) tel.: +39 055 27390 Per informazioni: Dr.ssa Nadia Sergeeva nadezda.sergeeva@studiop ozzoli.net tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 Studio Pozzoli: Via Guido Monaco 29 50144 Firenze (FI) tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI Docente Gianni Trovati, giornalista de Il Sole24Ore, esperto di finanza locale. Obiettivi Aggioramento sulla disciplina in materia, analisi del fenomeno e delle principali Destinatari responsabili del settore delle entrate e loro collaboratori. Dottori commercialisti, avvocati, altri liberi professionisti. Struttura 1 giorno / 7 ore di formazione Materiale didattico Ai partecipanti al corso verrà distribuita una cartella con slide, articoli e altro materiale didattico. Quote d’iscrizione La quota di iscrizione per una persona al corso è di 450 euro + IVA (se dovuta) e CAP ed al netto di ritenuta d’acconto. Nella quota di iscrizione è compreso il materiale didattico. E’ possibile iscriversi segnalando successivamente i nominativi dei singoli partecipanti al corso.
  • 4. 28.I.2014 9:30-13:30 14:30-17:30 Firenze Sede del corso: Hotel Londra Via Jacopo da Diacceto, 16/20 50123 Firenze (FI) tel.: +39 055 27390 Per informazioni: Dr.ssa Nadia Sergeeva nadezda.sergeeva@studiop ozzoli.net tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 Studio Pozzoli: Via Guido Monaco 29 50144 Firenze (FI) tel.: +39 055 4630348 fax: +39 055 4630346 IMU-TASI-TARI: IL DEBUTTO DELLA IUC E LE CONSEGUENZE SULLA FISCALITA’ E SUI BILANCI COMUNALI SCHEDA DI ISCRIZIONE - PER IL CORSO DEL 28.I.2013 Desidero iscrivermi o sottoscrivere per i dipendenti della mia azienda: Nome ___________________________________________________________________________ Cognome ________________________________________________________________________ Azienda/Ente _____________________________________________________________________ Ruolo ___________________________________________________________________________ Indirizzo Azienda/Ente _____________________________________________________________ Città_____________________________Prov.___________________Cap_____________________ Tel. ______________________ Fax ______________________E-mail ________________________ DATI AMMINISTRATIVI La fattura dovrà essere intestata a: Ragione Sociale o Cognome e Nome ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ Partita I.V.A. ______________________________________________________________________ Codice Fiscale_____________________________________________________________________ Via _____________________________________________________________________________ Città _____________________________Prov. _______________CAP________________________ La fattura verrà emessa da Prof. Stefano Pozzoli Via Guido Monaco, 29 50144 Firenze Cod. Fisc. PZZSFN63E11D612R Partita IVA 04443170487 Agenzia 19 di Firenze Piazza Giacomo Puccini 1 50144 Firenze IBAN: IT87J0616002819000025884C00 L’iscrizione s’intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Studio Pozzoli della iscrizione al n. di fax 055-4630346. Data ________________ Firma __________________ (con timbro) TUTELA DEI DATI PERSONALI – Informativa ai sensi dell’art. 13 del DL n. 196/2003 e prestazione del consenso. presente modulo e per le attività necessarie all’ordinaria gestione del ciclo di formazione. L’interessato ha il ecc., garantiti dall’art. 7 del DL n. 196/2003. L’interessato, presa visione dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del DL n. 196/2003, esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nei termini sopra descritti, apponendo un contrassegno nel riquadro adiacente. Data ________________ Firma __________________ (con timbro)