SlideShare a Scribd company logo
lavorazioni




          Azienda-laboratorio
          PER LA PORTA SU MISURA
              Olivia Rabbi
                                                                                                                   Personalizzazione
                                                                                                                   del prodotto e


          N
                                                                                                                   prestazioni elevate,
                    o all’industrializzazione interamente automatizzata che appiattisce la produzio-
                    ne, sì al contributo della capacità manuale come risorsa di creatività e valore ag-            conformi alle norme
                    giunto. Ma, soprattutto, sì a una concezione della porta blindata come biglietto               europee per la qualità
          da visita di un’abitazione e “pezzo unico” su misura, capace di esprimere carattere e per-               e la resistenza
          sonalità del proprietario. Questa la filosofia che Silvano Forapan, consigliere delegato di
                                                                                                                   antieffrazione, sono
          FBS di San Martino Buon Albergo (VR), produttrice di porte blindate, ha saputo trasfon-
                                                                                                                   le caratteristiche
          dere all’interno del processo produttivo aziendale che realizza porte di ingresso pedonali
                                                                                                                   principali dei prodotti
          per villette, condomini e uffici. Ci siamo fatti raccontare tutto con un’intervista, osservan-
                                                                                                                   realizzati dall’azienda
          do passo a passo come nasce una porta blindata Fbs. «La porta è intesa come passaggio
                                                                                                                   di cui siamo andati
          evocativo a un altro spazio, a un’altra dimensione – spiega Forapan –, un fatto emoziona-
                                                                                                                   a vedere il processo
          le. Una qualità psicologica che non sempre è chiaramente percepita». A questo incipit il
                                                                                                                   produttivo. Obiettivi
          consigliere Fbs crede fermamente. «Per me la porta è un aspetto molto personale del vi-
                                                                                                                   raggiunti grazie a un
            vere – continua –, deve essere caratterizzata dalla personalità di chi la abita ed è diversa
               da persona a persona». Il catalogo copre il 65% delle potenzialità progettuali, il resto            processo di produzione
                               è su ordinazione. «Facciamo prodotti artigianali, investiamo molto più              che mette al centro la
                                 sulle risorse umane che sulle macchine, valutiamo anche il progetto su
                                                                                                                   sapienza artigianale
                                     proposta del cliente e se è tecnicamente possibile lo realizziamo».
                                            Dalla filosofia alla pratica il passo è breve. Spostiamoci nel-
                                             lo stabilimento. I reparti sono quattro: carpenteria metalli-
                                            ca, verniciatura, assemblaggio dei rivestimenti, imballaggio e
                                                spedizione. Qui nascono i prodotti Fbs certificati di Classe
                                                   3 e 4 secondo le norme europee vigenti ENV 1627-30
                                                   per gli ingressi antieffrazione, dotate a seconda delle


                                                                                                       SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007
                                                                                                                                         119
lavorazioni




  Il centro di lavoro Kelt di foratura dei tubolari dislocato nel reparto carpenterie dove avviene pure la saldatura delle strutture blindate


                                                                                            esigenze di kit prestazionali con funzioni acustiche e termiche (Er-
                                                                                            metiko, Therma, Silenzio e Silenzio Plus). I primi passi sono la scel-
                                                                                            ta e il taglio dei profili scatolari chiusi di Fe 360 per controtelaio e
                                                                                            telaio dell’anta vero e proprio; arrivano nello stabilimento in barre
                                                                                            da 6 m. La scelta dei profili è determinante in base alla prestazio-
                                                                                            ne della porta. Le Classi 3 e 4, cieche o a vetro si diversificano per
                                                                                            tipo di lamiera e punti di chiusura, così come per sezione dei pro-
                                                                                            fili, corazzatura e guscio. «Lavoriamo con profili chiusi per avere
                                                                                            prestazionalità e resistenza molto più elevate – spiega Forapan –
                                                                                            , li abbiamo scelti perchè ci danno la possibilità di produrre porte
                                                                                            su misura». Una volta definita la lista di taglio a misura della por-
                                                                                            ta che si intende realizzare, i profili passano al centro di lavoro: la
                                                                                            macchina, programmata elettronicamente da un computer, prov-
                                                                                            vede al taglio e alla foratura in corrispondenza di rostri e fissaggi,
                                                                                            in base al modello scelto dal cliente. La tappa successiva è l’assem-
  Nel reparto di verniciatura si provvede sia alla verniciatura, a polveri,
  della struttura metallica sia a quella di pannelli, cornici e fermavetro                  blaggio tramite saldatura, con il fissaggio delle cerniere sulle spal-
                                                                                            le del telaio prima e dell’anta poi, per proseguire con il completa-
                                                                                            mento della scocca a lamiera singola spessore 15/10 («Non usia-
                                                                                            mo la doppia lamiera perché voglio dare ispezionabilità alla por-
                                                                                            ta», afferma Forapan), nervature e rinforzi interni che variano da
                                                                                            modello a modello. Ogni operatore del settore partecipa al pro-
                                                                                            cesso intervenendo sulla base dei singoli componenti applicati, in
                                                                                            una sorta di lavoro di equipe. Poi si passa al montaggio delle ser-
                                                                                            rature, dei deviatori e delle piastre di protezione.

                                                                                            OGNI PASSAGGIO HA UNA SUA STORIA
                                                                                            I rostri antistrappo non sono semplicemente avvitati al profilo sca-
                                                                                            tolare del tubolare della scocca, ma passanti e saldati all’estremità
                                                                                            del profilo stesso sulla faccia interna. «Ogni pezzo ha la sua storia,
                                                                                            la sua vita – specifica Forapan –, non ci sono macchine che assem-
                                                                                            blano, la componente umana è importantissima». Una volta pre-
                                                                                            parata e temporaneamente rimosse le serrature, la scocca passa
                                                                                            alla sezione dedicata a sgrassatura, pulizia e verniciatura. Questa è
                                                                                            a polveri nei colori base nero, marrone, verde e bianco; a seconda
                                                                                            delle esigenze si possono realizzare altre tinte. Il trattamento uni-
                                                                                            forma l’intera struttura, internamente ed esternamente: conclusa
                                                                                            la spruzzatura delle polveri, la scocca viene messa in forno per 90


      SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007
120
Reparto montaggio serrature, serrature che possono essere sia di tipo
“tradizionale” (a cilindro, a doppia mappa ricifrabile e a plurifunzione)
sia di tipo con piastra programmabile (SLT) e chiave elettronica

                                                                                                                              Controtelai metallici
                                                                                                                              pronti per essere installati
minuti a 190°. Dopo la verniciatura viene rimontata la
                                                                                                                              e strutture blindate
serratura, poi il prodotto va in finitura nel reparto fale-
                                                                                                                              metalliche, realizzate nel
gnameria: qui si montano i rivestimenti di legno, prece-                                                                      reparto carpenteria, in
                                                                                                                              attesa di essere ultimate
dentemente preparati in parallelo rispetto alla prima fa-
                                                                                                                              in falegnameria con
se di preparazione. I pannelli e le finiture, di legno o altri
                                                                                                                              l’applicazione dei pannelli
materiali, arrivano allo stabilimento come semilavorati o                                                                     di rivestimento
prodotti finiti. Il rivestimento sul lato esterno della por-
ta viene fissato con viti interne, a differenza di quello interno che             dice. Ma non è l’unico accorgimento: «Le porte possono essere
si aggancia alla scocca con staffe di acciaio: questo procedimento                dotate di kit che le “mimetizzano” facendole sembrare porte in-
rende possibile smontare il pannello per operare interventi di ma-                terne – continua Silvano Forapan –, per esempio applicando una
nutenzione o il cambio della serratura, anche a porta chiusa verso                sorta di elemento di taglio termico tipico della porta di legno». Ac-
l’esterno. «Per esempio – spiega Forapan – se si rompe una chia-                  cessori (come per esempio alcune tipologie di maniglioni), bugne
ve nella serratura è possibile effettuare la riparazione senza taglia-            e rivestimenti di acciaio sono realizzati direttamente dalla società
re la porta interamente a metà».                                                  di San Martino Buon Albergo. I componenti singoli sono salda-
L’estetica della porta blindata passa dalla cura del dettaglio e dalla            ti e lucidati a mano. «Questo è il valore artigianale intrinseco del
valorizzazione dei materiali impiegati. «Per tenere insieme i rive-               prodotto che diamo al prodotto costruito manualmente – sottoli-
stimenti non usiamo il “braghettone”, cioè l’elemento metallico                   nea –, abbiamo realizzato anche opere di bronzo a fusione a cera
che imbraga e racchiude i due pannelli esterno e interno su tutto                 persa, su disegno di un artista». Esempio emblematico è la porta
il perimetro, così si perderebbe dal punto di vista dell’esteticità»,             blindata per la chiesa della Natività di Santa Caterina a Betlemme,
                                                                                  prodotta nel 2001 su progetto dello scultore Roberto Ioppolo.
                                                     Nel reparto falegnameria
                                                                                  Le porte blindate e i portoni di ingresso variano dalle linee tradi-
                                                     avviene sia taglio e
                                                                                  zionali a quelle contemporanee delle diverse collezioni FBS, sono
                                                     preparazione dei pannelli,
                                                                                  in possesso di certificazione di prodotto DIN Certco, di Berlino, e
                                                     sia la realizzazione
                                                     a mano di pannelli           sono rivestite con pannelli di legno, acciaio satinato e vetro, tut-
                                                     con caratteristiche
                                                                                  to vetro, PVC, alluminio, MDF laccato o in legno pantografato.
                                                     e lavorazioni
                                                                                  Si articolano su cinque diversi assetti strutturali: Force (struttura
                                                     specificatamente
                                                     commissionate                blindata certificata a norma ENV 1627-30 in Classe 4, anche con
                                                     dalla clientela              inserimento di vetro certificato EN 356 P6B nell’anta), City e Se-
                                                                                  cur (certificate in Classe 3, anche nelle versioni con inserimento
                                                                                  di vetro certificato EN 356 P5A nell’anta, nel laterale fisso e nel
                                                                                  sopraluce), No-Block (Classe 3 con maniglione antipanico certifi-
                                                                                  cato a norma UNI EN 1125 e dispositivo di apertura con sblocco
                                                                                  automatico di tutte le mandate conforme al decreto 3 novem-
                                                                                  bre 2004 sui dispositivi per l’apertura delle porte installate nel-
                                                                                  le vie di esodo) e Plana (Classe 3 con cerniera a scomparsa, anta


                                                                                                                     SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007
                                                                                                                                                             121
lavorazioni

    e telaio complanari). Vetra è, invece, la porta completamente di
    vetro certificato EN 356 P5A, con montanti di 8 cm per lato, cer-
    tificata a norma ENV 1627-30 in classe 3. Oltre alla produzione,
    un passaggio chiave non secondario è la vendita, accompagnata
    da un servizio di consulenza particolarmente delicato se legato
    a prodotti estremamente personalizzabili. «Chi viene ad acqui-                       Nel reparto finitura si provvede al montaggio del pannello di rivestimento
                                                                                         e degli altri accessori sulla struttura blindata metallica e si procede al
    stare un nostro prodotto – prosegue ancora Forapan – trova un
                                                                                         controllo qualità finale pezzo-pezzo prima del passaggio di ciascun prodotto
    atteggiamento specialistico anche sotto questo aspetto, per ri-
                                                                                         all’area di imballo e spedizione
    spondere alla domanda di personalizzazione: tutta la forza ven-
    dita è adeguata a questo, i nostri agenti di commercio sono tut-
    ti consulenti». Il team è composto da un direttore commerciale
    e da una rete di agenti di vendita; le competenze di dialogo con
    il cliente sono rafforzate da un apposito percorso formativo, at-
    tivato con diversi appuntamenti sul territorio nazionale nel cor-
    so dell’anno. «Abbiamo cercato di formare persone in grado di
    dare informazioni e consigli ai clienti, per realizzare porte su mi-
    sura», puntualizza. Prima del fatturato, c’è la cultura della pro-
    mozione: «Vogliamo che gli agenti siano capaci di consigliare al                     omologati, il prossimo step è la certificazione per la posa in ope-
    meglio i nostri rivenditori sul prodotto da acquistare – continua                    ra: vuol dire obbligare i posatori a rispettare il montaggio delle
    Forapan –, in questo modo i numeri arrivano da soli». La qualità                     porte omologate e compilare l’apposito modulo». In Italia que-
    di una porta blindata non può prescindere da una corretta posa                       sta procedura non c’è: «come presidente del gruppo Porte d’in-
    in opera. Un punto sul quale non solo la società di San Martino                      gresso di Federlegno-Arredo ho proposto di realizzare l’albo dei
    Buon Albergo ma tutte quello del comparto produttivo è chia-                         posatori qualificati. È giusto che un posatore assuma la propria
    mato a fare i conti. Oggi, spiega, «i sistemi di installazione sono                  responsabilità – prosegue Forapan – abbiamo omologato i siste-
                                                                                         mi, il passaggio successivo sarà l’albo, come appena fatto per i
                                                                                         posatori di pavimenti». Il pianeta FBS conta oggi 49 dipendenti
                                                                                         attivi nei quattro reparti, con una presenza produttiva attiva sia sul
                                                                                         mercato nazionale che estero, per il 20% di esportazione verso
                                                                                         Europa e Paesi extra-Ue. I capisaldi della presenza internazionale
                                                                                         sono a Città del Messico (Messico) da sei anni, a Shanghai (Cina)
                                                                                         da cinque, a Los Angeles (California, Usa) da quattro e a El Pa-
                                                                                         so (Texas, Usa) da tre. Il trasporto avviene in parte con camion di
                                                                                         proprietà dell’azienda, in parte con vettori esterni in particolare
                                                                                         per l’estero. La diffusione a scala globale del marchio FBS premia
                                                                                         un’azione di rinnovamento e crescita culturale avviata negli ulti-
                                                                                         mi decenni. «FBS lavora dal 1988 e nasce da un’azienda di car-
                                                                                         penteria metallica attiva dal 1972, l’anno prossimo festeggiamo
                                                                                         i 20 anni di attività – dice Forapan –. Da cinque anni spingiamo i
                                                                                         kit ed esploriamo la multiprestazionalità della porta, oggi le esi-
L’azienda in pillole                                                                     genze di coibentazione termica e acustica sono in crescita espo-
                                                                                         nenziale». Quali sono i prossimi obiettivi? «La nostra produzione
Nata da un’impresa di carpenteria metallica attiva dal 1972, divenuta FBS dal
                                                                                         è già tutta certificata, ora dobbiamo lavorare sull’organizzazione
1988, l’azienda produce porte d’ingresso blindate per l’edilizia residenziale e
                                                                                         aziendale – spiega ancora il consigliere delegato –: quando cre-
pubblica ad elevate prestazioni certificate. Da alcuni anni la filosofia progettuale e
                                                                                         sce il volume della produzione l’azienda deve adeguare la pro-
produttiva si è indirizzata verso l’offerta di una porta d’ingresso multiprestazionale
                                                                                         pria capacità anche con una risposta rapida al cliente, servizi di
attraverso lo studio e lo sviluppo di appositi kit aria/acqua, acustico e termico.
                                                                                         post vendita e altro. L’obiettivo per quest’anno è fornire al clien-
Dipendenti: 49
                                                                                         te rivenditore una garanzia di efficienza, non solo per i prodot-
Sede: Viale del Lavoro, 19A – 37036 S. Martino Buon Albergo (VR).
                                                                                         ti ma risposte di service. Un percorso iniziato con la formazione
Telefono. 045.8781070; fax - 045. 8781390. E-mail: fbs@fbsblindate.it
                                                                                         degli agenti di commercio».
Produzione: porte d’ingresso antieffrazione e scuri blindati
Certificazioni: azienda EN ISO 9001:2000; prodotti ENV 1627-30 e EN 14351-1:2006

More Related Content

Viewers also liked

Catering Menu
Catering MenuCatering Menu
Catering Menussilcooks
 
Occore Rispettare Regole
Occore Rispettare RegoleOccore Rispettare Regole
Occore Rispettare Regole
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Forapan Made In Italy Professionalità
Forapan Made In Italy ProfessionalitàForapan Made In Italy Professionalità
Forapan Made In Italy Professionalità
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
Tyng-Ruey Chuang
 
Fbs Multiprestazionalità
Fbs MultiprestazionalitàFbs Multiprestazionalità
Fbs Multiprestazionalità
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Presentation2
Presentation2Presentation2
Presentation2
Devit Rianto
 
Forza Fbs
Forza FbsForza Fbs
Certificazioni Fbs
Certificazioni FbsCertificazioni Fbs
Certificazioni Fbs
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Stone Naturalmente Glam
Stone Naturalmente GlamStone Naturalmente Glam
Stone Naturalmente Glam
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
CABACA: The "CC Asia Band" Album
CABACA: The "CC Asia Band" AlbumCABACA: The "CC Asia Band" Album
CABACA: The "CC Asia Band" Album
Tyng-Ruey Chuang
 
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stad
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse StadEen Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stad
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stadrdijk
 
奇妙的1188
奇妙的1188奇妙的1188
奇妙的1188twhpch
 
Porte Multiprestazionali Fbs
Porte Multiprestazionali FbsPorte Multiprestazionali Fbs
Porte Multiprestazionali Fbs
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Israel e Palestina
Israel e PalestinaIsrael e Palestina
Israel e Palestina
Estananet. com.br
 
Stone
StoneStone
Adverbial Inversions
Adverbial InversionsAdverbial Inversions
Adverbial InversionsSouth Thames
 
Stone Molto Più Porta
Stone Molto Più PortaStone Molto Più Porta
Stone Molto Più Porta
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
PresentacióN1
PresentacióN1PresentacióN1
PresentacióN1122340
 

Viewers also liked (19)

Catering Menu
Catering MenuCatering Menu
Catering Menu
 
Occore Rispettare Regole
Occore Rispettare RegoleOccore Rispettare Regole
Occore Rispettare Regole
 
Forapan Made In Italy Professionalità
Forapan Made In Italy ProfessionalitàForapan Made In Italy Professionalità
Forapan Made In Italy Professionalità
 
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
Organization of CC jurisdictional projects: Overview, comparisons, challenge...
 
Fbs Multiprestazionalità
Fbs MultiprestazionalitàFbs Multiprestazionalità
Fbs Multiprestazionalità
 
Presentation2
Presentation2Presentation2
Presentation2
 
Forza Fbs
Forza FbsForza Fbs
Forza Fbs
 
Certificazioni Fbs
Certificazioni FbsCertificazioni Fbs
Certificazioni Fbs
 
power
powerpower
power
 
Stone Naturalmente Glam
Stone Naturalmente GlamStone Naturalmente Glam
Stone Naturalmente Glam
 
CABACA: The "CC Asia Band" Album
CABACA: The "CC Asia Band" AlbumCABACA: The "CC Asia Band" Album
CABACA: The "CC Asia Band" Album
 
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stad
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse StadEen Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stad
Een Speurtocht Door Een Middeleeuwse Stad
 
奇妙的1188
奇妙的1188奇妙的1188
奇妙的1188
 
Porte Multiprestazionali Fbs
Porte Multiprestazionali FbsPorte Multiprestazionali Fbs
Porte Multiprestazionali Fbs
 
Israel e Palestina
Israel e PalestinaIsrael e Palestina
Israel e Palestina
 
Stone
StoneStone
Stone
 
Adverbial Inversions
Adverbial InversionsAdverbial Inversions
Adverbial Inversions
 
Stone Molto Più Porta
Stone Molto Più PortaStone Molto Più Porta
Stone Molto Più Porta
 
PresentacióN1
PresentacióN1PresentacióN1
PresentacióN1
 

More from FBS Gruppo Bandini Industrie

CS Ricerca Morace
CS Ricerca MoraceCS Ricerca Morace
CS Ricerca Morace
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Conferenza Stampa Fbs Sfondo
Conferenza Stampa Fbs SfondoConferenza Stampa Fbs Sfondo
Conferenza Stampa Fbs Sfondo
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Komfort con Logo
Komfort con LogoKomfort con Logo
CS Komfort
CS KomfortCS Komfort
Pubblicità KomFort
Pubblicità KomFortPubblicità KomFort
Pubblicità KomFort
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Porta Identità
Porta IdentitàPorta Identità
2009 Fbs Distribuirà Sungate
2009 Fbs Distribuirà Sungate2009 Fbs Distribuirà Sungate
2009 Fbs Distribuirà Sungate
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Sungate a Abitare Il Tempo
Sungate a Abitare Il TempoSungate a Abitare Il Tempo
Sungate a Abitare Il Tempo
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Porta Sungate
Porta SungatePorta Sungate
Porta Fotovoltaica Sungate
Porta Fotovoltaica SungatePorta Fotovoltaica Sungate
Porta Fotovoltaica Sungate
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Fbs Energia Da Una Porta
Fbs Energia Da Una PortaFbs Energia Da Una Porta
Fbs Energia Da Una Porta
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Fbs Go Future
Fbs Go FutureFbs Go Future
Apro Porte Energia
Apro Porte EnergiaApro Porte Energia
Apro Porte Energia
FBS Gruppo Bandini Industrie
 
Sungate Di Fbs
Sungate Di FbsSungate Di Fbs
Vetra
VetraVetra
Sungate
SungateSungate

More from FBS Gruppo Bandini Industrie (16)

CS Ricerca Morace
CS Ricerca MoraceCS Ricerca Morace
CS Ricerca Morace
 
Conferenza Stampa Fbs Sfondo
Conferenza Stampa Fbs SfondoConferenza Stampa Fbs Sfondo
Conferenza Stampa Fbs Sfondo
 
Komfort con Logo
Komfort con LogoKomfort con Logo
Komfort con Logo
 
CS Komfort
CS KomfortCS Komfort
CS Komfort
 
Pubblicità KomFort
Pubblicità KomFortPubblicità KomFort
Pubblicità KomFort
 
Porta Identità
Porta IdentitàPorta Identità
Porta Identità
 
2009 Fbs Distribuirà Sungate
2009 Fbs Distribuirà Sungate2009 Fbs Distribuirà Sungate
2009 Fbs Distribuirà Sungate
 
Sungate a Abitare Il Tempo
Sungate a Abitare Il TempoSungate a Abitare Il Tempo
Sungate a Abitare Il Tempo
 
Porta Sungate
Porta SungatePorta Sungate
Porta Sungate
 
Porta Fotovoltaica Sungate
Porta Fotovoltaica SungatePorta Fotovoltaica Sungate
Porta Fotovoltaica Sungate
 
Fbs Energia Da Una Porta
Fbs Energia Da Una PortaFbs Energia Da Una Porta
Fbs Energia Da Una Porta
 
Fbs Go Future
Fbs Go FutureFbs Go Future
Fbs Go Future
 
Apro Porte Energia
Apro Porte EnergiaApro Porte Energia
Apro Porte Energia
 
Sungate Di Fbs
Sungate Di FbsSungate Di Fbs
Sungate Di Fbs
 
Vetra
VetraVetra
Vetra
 
Sungate
SungateSungate
Sungate
 

Azienda Laboratorio

  • 1. lavorazioni Azienda-laboratorio PER LA PORTA SU MISURA Olivia Rabbi Personalizzazione del prodotto e N prestazioni elevate, o all’industrializzazione interamente automatizzata che appiattisce la produzio- ne, sì al contributo della capacità manuale come risorsa di creatività e valore ag- conformi alle norme giunto. Ma, soprattutto, sì a una concezione della porta blindata come biglietto europee per la qualità da visita di un’abitazione e “pezzo unico” su misura, capace di esprimere carattere e per- e la resistenza sonalità del proprietario. Questa la filosofia che Silvano Forapan, consigliere delegato di antieffrazione, sono FBS di San Martino Buon Albergo (VR), produttrice di porte blindate, ha saputo trasfon- le caratteristiche dere all’interno del processo produttivo aziendale che realizza porte di ingresso pedonali principali dei prodotti per villette, condomini e uffici. Ci siamo fatti raccontare tutto con un’intervista, osservan- realizzati dall’azienda do passo a passo come nasce una porta blindata Fbs. «La porta è intesa come passaggio di cui siamo andati evocativo a un altro spazio, a un’altra dimensione – spiega Forapan –, un fatto emoziona- a vedere il processo le. Una qualità psicologica che non sempre è chiaramente percepita». A questo incipit il produttivo. Obiettivi consigliere Fbs crede fermamente. «Per me la porta è un aspetto molto personale del vi- raggiunti grazie a un vere – continua –, deve essere caratterizzata dalla personalità di chi la abita ed è diversa da persona a persona». Il catalogo copre il 65% delle potenzialità progettuali, il resto processo di produzione è su ordinazione. «Facciamo prodotti artigianali, investiamo molto più che mette al centro la sulle risorse umane che sulle macchine, valutiamo anche il progetto su sapienza artigianale proposta del cliente e se è tecnicamente possibile lo realizziamo». Dalla filosofia alla pratica il passo è breve. Spostiamoci nel- lo stabilimento. I reparti sono quattro: carpenteria metalli- ca, verniciatura, assemblaggio dei rivestimenti, imballaggio e spedizione. Qui nascono i prodotti Fbs certificati di Classe 3 e 4 secondo le norme europee vigenti ENV 1627-30 per gli ingressi antieffrazione, dotate a seconda delle SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007 119
  • 2. lavorazioni Il centro di lavoro Kelt di foratura dei tubolari dislocato nel reparto carpenterie dove avviene pure la saldatura delle strutture blindate esigenze di kit prestazionali con funzioni acustiche e termiche (Er- metiko, Therma, Silenzio e Silenzio Plus). I primi passi sono la scel- ta e il taglio dei profili scatolari chiusi di Fe 360 per controtelaio e telaio dell’anta vero e proprio; arrivano nello stabilimento in barre da 6 m. La scelta dei profili è determinante in base alla prestazio- ne della porta. Le Classi 3 e 4, cieche o a vetro si diversificano per tipo di lamiera e punti di chiusura, così come per sezione dei pro- fili, corazzatura e guscio. «Lavoriamo con profili chiusi per avere prestazionalità e resistenza molto più elevate – spiega Forapan – , li abbiamo scelti perchè ci danno la possibilità di produrre porte su misura». Una volta definita la lista di taglio a misura della por- ta che si intende realizzare, i profili passano al centro di lavoro: la macchina, programmata elettronicamente da un computer, prov- vede al taglio e alla foratura in corrispondenza di rostri e fissaggi, in base al modello scelto dal cliente. La tappa successiva è l’assem- Nel reparto di verniciatura si provvede sia alla verniciatura, a polveri, della struttura metallica sia a quella di pannelli, cornici e fermavetro blaggio tramite saldatura, con il fissaggio delle cerniere sulle spal- le del telaio prima e dell’anta poi, per proseguire con il completa- mento della scocca a lamiera singola spessore 15/10 («Non usia- mo la doppia lamiera perché voglio dare ispezionabilità alla por- ta», afferma Forapan), nervature e rinforzi interni che variano da modello a modello. Ogni operatore del settore partecipa al pro- cesso intervenendo sulla base dei singoli componenti applicati, in una sorta di lavoro di equipe. Poi si passa al montaggio delle ser- rature, dei deviatori e delle piastre di protezione. OGNI PASSAGGIO HA UNA SUA STORIA I rostri antistrappo non sono semplicemente avvitati al profilo sca- tolare del tubolare della scocca, ma passanti e saldati all’estremità del profilo stesso sulla faccia interna. «Ogni pezzo ha la sua storia, la sua vita – specifica Forapan –, non ci sono macchine che assem- blano, la componente umana è importantissima». Una volta pre- parata e temporaneamente rimosse le serrature, la scocca passa alla sezione dedicata a sgrassatura, pulizia e verniciatura. Questa è a polveri nei colori base nero, marrone, verde e bianco; a seconda delle esigenze si possono realizzare altre tinte. Il trattamento uni- forma l’intera struttura, internamente ed esternamente: conclusa la spruzzatura delle polveri, la scocca viene messa in forno per 90 SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007 120
  • 3. Reparto montaggio serrature, serrature che possono essere sia di tipo “tradizionale” (a cilindro, a doppia mappa ricifrabile e a plurifunzione) sia di tipo con piastra programmabile (SLT) e chiave elettronica Controtelai metallici pronti per essere installati minuti a 190°. Dopo la verniciatura viene rimontata la e strutture blindate serratura, poi il prodotto va in finitura nel reparto fale- metalliche, realizzate nel gnameria: qui si montano i rivestimenti di legno, prece- reparto carpenteria, in attesa di essere ultimate dentemente preparati in parallelo rispetto alla prima fa- in falegnameria con se di preparazione. I pannelli e le finiture, di legno o altri l’applicazione dei pannelli materiali, arrivano allo stabilimento come semilavorati o di rivestimento prodotti finiti. Il rivestimento sul lato esterno della por- ta viene fissato con viti interne, a differenza di quello interno che dice. Ma non è l’unico accorgimento: «Le porte possono essere si aggancia alla scocca con staffe di acciaio: questo procedimento dotate di kit che le “mimetizzano” facendole sembrare porte in- rende possibile smontare il pannello per operare interventi di ma- terne – continua Silvano Forapan –, per esempio applicando una nutenzione o il cambio della serratura, anche a porta chiusa verso sorta di elemento di taglio termico tipico della porta di legno». Ac- l’esterno. «Per esempio – spiega Forapan – se si rompe una chia- cessori (come per esempio alcune tipologie di maniglioni), bugne ve nella serratura è possibile effettuare la riparazione senza taglia- e rivestimenti di acciaio sono realizzati direttamente dalla società re la porta interamente a metà». di San Martino Buon Albergo. I componenti singoli sono salda- L’estetica della porta blindata passa dalla cura del dettaglio e dalla ti e lucidati a mano. «Questo è il valore artigianale intrinseco del valorizzazione dei materiali impiegati. «Per tenere insieme i rive- prodotto che diamo al prodotto costruito manualmente – sottoli- stimenti non usiamo il “braghettone”, cioè l’elemento metallico nea –, abbiamo realizzato anche opere di bronzo a fusione a cera che imbraga e racchiude i due pannelli esterno e interno su tutto persa, su disegno di un artista». Esempio emblematico è la porta il perimetro, così si perderebbe dal punto di vista dell’esteticità», blindata per la chiesa della Natività di Santa Caterina a Betlemme, prodotta nel 2001 su progetto dello scultore Roberto Ioppolo. Nel reparto falegnameria Le porte blindate e i portoni di ingresso variano dalle linee tradi- avviene sia taglio e zionali a quelle contemporanee delle diverse collezioni FBS, sono preparazione dei pannelli, in possesso di certificazione di prodotto DIN Certco, di Berlino, e sia la realizzazione a mano di pannelli sono rivestite con pannelli di legno, acciaio satinato e vetro, tut- con caratteristiche to vetro, PVC, alluminio, MDF laccato o in legno pantografato. e lavorazioni Si articolano su cinque diversi assetti strutturali: Force (struttura specificatamente commissionate blindata certificata a norma ENV 1627-30 in Classe 4, anche con dalla clientela inserimento di vetro certificato EN 356 P6B nell’anta), City e Se- cur (certificate in Classe 3, anche nelle versioni con inserimento di vetro certificato EN 356 P5A nell’anta, nel laterale fisso e nel sopraluce), No-Block (Classe 3 con maniglione antipanico certifi- cato a norma UNI EN 1125 e dispositivo di apertura con sblocco automatico di tutte le mandate conforme al decreto 3 novem- bre 2004 sui dispositivi per l’apertura delle porte installate nel- le vie di esodo) e Plana (Classe 3 con cerniera a scomparsa, anta SERRAMENTI + DESIGN Maggio 2007 121
  • 4. lavorazioni e telaio complanari). Vetra è, invece, la porta completamente di vetro certificato EN 356 P5A, con montanti di 8 cm per lato, cer- tificata a norma ENV 1627-30 in classe 3. Oltre alla produzione, un passaggio chiave non secondario è la vendita, accompagnata da un servizio di consulenza particolarmente delicato se legato a prodotti estremamente personalizzabili. «Chi viene ad acqui- Nel reparto finitura si provvede al montaggio del pannello di rivestimento e degli altri accessori sulla struttura blindata metallica e si procede al stare un nostro prodotto – prosegue ancora Forapan – trova un controllo qualità finale pezzo-pezzo prima del passaggio di ciascun prodotto atteggiamento specialistico anche sotto questo aspetto, per ri- all’area di imballo e spedizione spondere alla domanda di personalizzazione: tutta la forza ven- dita è adeguata a questo, i nostri agenti di commercio sono tut- ti consulenti». Il team è composto da un direttore commerciale e da una rete di agenti di vendita; le competenze di dialogo con il cliente sono rafforzate da un apposito percorso formativo, at- tivato con diversi appuntamenti sul territorio nazionale nel cor- so dell’anno. «Abbiamo cercato di formare persone in grado di dare informazioni e consigli ai clienti, per realizzare porte su mi- sura», puntualizza. Prima del fatturato, c’è la cultura della pro- mozione: «Vogliamo che gli agenti siano capaci di consigliare al omologati, il prossimo step è la certificazione per la posa in ope- meglio i nostri rivenditori sul prodotto da acquistare – continua ra: vuol dire obbligare i posatori a rispettare il montaggio delle Forapan –, in questo modo i numeri arrivano da soli». La qualità porte omologate e compilare l’apposito modulo». In Italia que- di una porta blindata non può prescindere da una corretta posa sta procedura non c’è: «come presidente del gruppo Porte d’in- in opera. Un punto sul quale non solo la società di San Martino gresso di Federlegno-Arredo ho proposto di realizzare l’albo dei Buon Albergo ma tutte quello del comparto produttivo è chia- posatori qualificati. È giusto che un posatore assuma la propria mato a fare i conti. Oggi, spiega, «i sistemi di installazione sono responsabilità – prosegue Forapan – abbiamo omologato i siste- mi, il passaggio successivo sarà l’albo, come appena fatto per i posatori di pavimenti». Il pianeta FBS conta oggi 49 dipendenti attivi nei quattro reparti, con una presenza produttiva attiva sia sul mercato nazionale che estero, per il 20% di esportazione verso Europa e Paesi extra-Ue. I capisaldi della presenza internazionale sono a Città del Messico (Messico) da sei anni, a Shanghai (Cina) da cinque, a Los Angeles (California, Usa) da quattro e a El Pa- so (Texas, Usa) da tre. Il trasporto avviene in parte con camion di proprietà dell’azienda, in parte con vettori esterni in particolare per l’estero. La diffusione a scala globale del marchio FBS premia un’azione di rinnovamento e crescita culturale avviata negli ulti- mi decenni. «FBS lavora dal 1988 e nasce da un’azienda di car- penteria metallica attiva dal 1972, l’anno prossimo festeggiamo i 20 anni di attività – dice Forapan –. Da cinque anni spingiamo i kit ed esploriamo la multiprestazionalità della porta, oggi le esi- L’azienda in pillole genze di coibentazione termica e acustica sono in crescita espo- nenziale». Quali sono i prossimi obiettivi? «La nostra produzione Nata da un’impresa di carpenteria metallica attiva dal 1972, divenuta FBS dal è già tutta certificata, ora dobbiamo lavorare sull’organizzazione 1988, l’azienda produce porte d’ingresso blindate per l’edilizia residenziale e aziendale – spiega ancora il consigliere delegato –: quando cre- pubblica ad elevate prestazioni certificate. Da alcuni anni la filosofia progettuale e sce il volume della produzione l’azienda deve adeguare la pro- produttiva si è indirizzata verso l’offerta di una porta d’ingresso multiprestazionale pria capacità anche con una risposta rapida al cliente, servizi di attraverso lo studio e lo sviluppo di appositi kit aria/acqua, acustico e termico. post vendita e altro. L’obiettivo per quest’anno è fornire al clien- Dipendenti: 49 te rivenditore una garanzia di efficienza, non solo per i prodot- Sede: Viale del Lavoro, 19A – 37036 S. Martino Buon Albergo (VR). ti ma risposte di service. Un percorso iniziato con la formazione Telefono. 045.8781070; fax - 045. 8781390. E-mail: fbs@fbsblindate.it degli agenti di commercio». Produzione: porte d’ingresso antieffrazione e scuri blindati Certificazioni: azienda EN ISO 9001:2000; prodotti ENV 1627-30 e EN 14351-1:2006