SlideShare a Scribd company logo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ex: “ Arial 12, margine giustificato, interlinea 1,5…”
La comprensione del testo avviene attraverso l’interazione di PROCESSI & BOTTOM UP  informazioni sensoriali TOP DOWN conoscenze pre-esistenti

More Related Content

More from sfigati

La teoria in conclusione
La teoria in conclusioneLa teoria in conclusione
La teoria in conclusionesfigati
 
Comprensione della figura
Comprensione della figuraComprensione della figura
Comprensione della figura
sfigati
 
Apprendimento visivo
Apprendimento visivoApprendimento visivo
Apprendimento visivosfigati
 
Apprendimento visivo
Apprendimento visivoApprendimento visivo
Apprendimento visivosfigati
 
Apprendimento verbale
Apprendimento verbaleApprendimento verbale
Apprendimento verbalesfigati
 
Apprendimento verbale
Apprendimento verbaleApprendimento verbale
Apprendimento verbalesfigati
 

More from sfigati (6)

La teoria in conclusione
La teoria in conclusioneLa teoria in conclusione
La teoria in conclusione
 
Comprensione della figura
Comprensione della figuraComprensione della figura
Comprensione della figura
 
Apprendimento visivo
Apprendimento visivoApprendimento visivo
Apprendimento visivo
 
Apprendimento visivo
Apprendimento visivoApprendimento visivo
Apprendimento visivo
 
Apprendimento verbale
Apprendimento verbaleApprendimento verbale
Apprendimento verbale
 
Apprendimento verbale
Apprendimento verbaleApprendimento verbale
Apprendimento verbale
 

Apprendimento verbale

  • 1.
  • 2. La comprensione del testo avviene attraverso l’interazione di PROCESSI & BOTTOM UP informazioni sensoriali TOP DOWN conoscenze pre-esistenti