SlideShare a Scribd company logo
SITUAZIONEATTUALE
REWIND
STRUTTURA
MONTAGGIO
INTEGRAZIONE
IMPIANTISTICA
STRUTTURA
PORTALEFISSO
DeformazioneIstantaneaMAX= 1,1mm<8,8mm
DeformazioneDifferitaMAX=1,2mm<15mm
PORTALEMOBILE
DeformazioneIstantaneaMAX= 7,4mm<8,4mm
DeformazioneDifferitaMAX=9,2mm<14mm
STRUTTURA
MDF
sp.0,8mm
Lanadiroccia
sp.28mm
Frameinlegno
sp.28mm
MDF
sp.0,4mm
MONTAGGIO
1
PROFILOINFERIOREAU
3
GURANIZIONEEPROFILODICHIUSURA
2
GUARNIZIONEEPANNELLO
4
SITUAZIONEFINALEPORTALEFISSO
Viti
autofilettanti
MONTAGGIO
5
GUIDALINEAREAPAVIMENTO
7
PANNELLOEGUARNIZIONI
6
PROFILOINFERIOREAU
8
SITUAZIONEFINALEPORTALIAFFIANCATI
SISTEMADIBLOCCO
3
2
BLOCCOCONASTALEVA
Foriapavimento
Bloccosiainconfigurazione
apertachechiusa
4
PEDANA
PANNELLODIPEDANA
AnimainLegnomultistratosp.28mm
RivestimentoinlaminatoHPLsp.0.7mm
PIEDINIPERLAREGOLAZIONEDELLAPLANARITA’
Pioliperfacilitareilposizionamentodeipannellieevitare
movimentirelativitraglistessi.
Regolazionelateralmentealpannello.
ILLUMINAZIONE
Flussoluminoso:2445lm
P=28W(perlampada)
Em(100%)>500lux
[UNIEN12464-1]
INTEGRAZIONEIMPIANTI
Prese2P+T10/16A
Lineatelefonia
edati
PresaTV/SAT/RD
Prese2P+T10/16A
Regolatoredi
flusso
Interruttore
35,5 -43,1mm
62mm
50mm
Corpertinaalzatae
forataperconenere
cavi
Prolungaestensibile
perattaccoallapresa
dicasa
Copertinaterminale
inmaterialeplastico
INDICERELAZIONE
INTRODUZIONE
PARTEI:a5idea
1.Chisiamo
2.Comelavoriamo
10.Movimentazionedelportale
11.Chiusurafrontale
12.Integrazionesistemadiventilazione
13.Integrazioneelettrica
PARTEIV:SCELTETECNOLOGICHE
6.Dimensioniemodularità
7.Pavimento
8.Pannelli
9.Giunzionidellepartifisse
PARTEII:STARTINGPOINT
3.Genesidelprogetto
4.Statodell’arte
PARTEIII:CONCEPTEREQUISITI
4.Generazionedelconcept
5.Definizionedeirequisiti
PARTEV:ANALISI
14.Analisistrutturale
15.Analisitermica
16.Analisiacustica
17.Analisiilluminotecnica
PARTEVI:COMMERCIALIZZAZIONE
18.Logo
19.Brochure
20.Spotpubblicitario
21.Manualedimontaggio
22.Prezzodelbox
23.Ilnostrooceanoblu
SVILUPPIFUTURI
PARTEVI:COMMERCIALIZZAZIONE
18.Logo
19.Brochure
20.Spotpubblicitario
21.Manualedimontaggio
22.Prezzodelbox
23.Ilnostrooceanoblu
SVILUPPIFUTURI
PARTEVI:COMMERCIALIZZAZIONE
18.Logo
19.Brochure
20.Spotpubblicitario
21.Manualedimontaggio
22.Prezzodelbox
23.Ilnostrooceanoblu
a5idea

More Related Content

Viewers also liked

GoogleAdwords
GoogleAdwordsGoogleAdwords
GoogleAdwords
Kawal Preet Kaur
 
1
11
Anna and poppy
Anna and poppyAnna and poppy
Anna and poppy
MrCarr
 
Hd press kit
Hd press kitHd press kit
Hd press kit
cassandratatone
 
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
MrCarr
 
Mamoud Maani_CV
Mamoud Maani_CVMamoud Maani_CV
Mamoud Maani_CV
Mahmoud Ma'ani
 
Search User Experience as it should be.
Search User Experience as it should be.Search User Experience as it should be.
Search User Experience as it should be.
Ahmed Ezat
 
d-zine work samples
d-zine work samplesd-zine work samples
d-zine work samples
Andri Theodoulou
 
Surgeons and registrar education 1
Surgeons and registrar education 1Surgeons and registrar education 1
Surgeons and registrar education 1
Dr Alfred Egedovo
 

Viewers also liked (9)

GoogleAdwords
GoogleAdwordsGoogleAdwords
GoogleAdwords
 
1
11
1
 
Anna and poppy
Anna and poppyAnna and poppy
Anna and poppy
 
Hd press kit
Hd press kitHd press kit
Hd press kit
 
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
Jasmine & poppy’s adventure 2015 aug22
 
Mamoud Maani_CV
Mamoud Maani_CVMamoud Maani_CV
Mamoud Maani_CV
 
Search User Experience as it should be.
Search User Experience as it should be.Search User Experience as it should be.
Search User Experience as it should be.
 
d-zine work samples
d-zine work samplesd-zine work samples
d-zine work samples
 
Surgeons and registrar education 1
Surgeons and registrar education 1Surgeons and registrar education 1
Surgeons and registrar education 1
 

a5idea

Editor's Notes

  1. Il comportamento scatolare del box è stato immediatamente verificato per poter commisurare effettivi miglioramenti dal punto di vista strutturale. Si è ipotizzata una struttura a piastre realizzate esclusivamente con una cornice in legno e pannelli di finitura in MDF. La verifica alle deformazioni indotte dai carichi orizzontali, che sono sempre state le più gravose durante le analisi condotte in questi mesi, ha mostrato un netto miglioramento sia per il portale mobile che, soprattutto, per quello fisso il quale presenta un comportamento scatolare molto efficace.
  2. Da queste valutazioni preliminari siamo passati all’ ideazione di un nuovo sistema costruttivo che potesse superare tutte le criticità riscontrate. Così come per il comportamento strutturale, anche la tecnica di montaggio ricorderà quello di una scatola assemblata in opera attraverso dei pannelli che saranno fissati gli uni agli altri in modo da ottenere un insieme rigido. Come già accennato in precedenza, i pannelli saranno tutti realizzati mediante un frame/cornice in legno, un riempimento in lana di roccia e due pannelli di finitura in MDF. I
  3. Abbiamo inoltre eseguito delle analisi illuminotecniche al fine di valutare il comfort luminoso all’interno del box in configurazione chiusa. Si è previsto di istallare i corpi illuminanti nei 2 pannelli laterali della parete posteriore del box al fine di mantenere il più limitato possibile il numero di pannelli differenti. Questi pannelli sono infatti già diversi dagli altri in quanto hanno uno dei due angoli superiori stondato. Sarà possibile regolare il flusso luminoso delle lampade in relazione alla funzione del box. Le lampade che abbiamo utilizzato per le simulazioni hanno un flusso luminoso massimo di 2445 lm e se attivate al 100% garantiscono in quasi tutto il box un illuminamento maggiore di 500 lux che è il limite più gravoso riferito alla funzione studio/lavoro, dunque lampade con queste caratteristiche e adeguatamente regolate sono anche per tutte le altre funzioni. Inoltre abbiamo verificato che la potenza complessiva delle lampade considerate non compromette il comfort termico all’interno del box. Noi insieme al box non forniremo anche i corpi illuminanti, ma abbiamo eseguito queste analisi per poter fornire al cliente delle indicazioni e informazioni relative alla potenza e al flusso luminoso che lo possano aiutare a scegliere la lampada più adatta elle sue esigenze e all’attività che svolgerà all’interno del box.
  4. Per quanto riguarda la relazione da produrre per la consegna, sarà organizzata per parti come si può vedere dalla slide. Vorremmo iniziare presentando il nostro gruppo e la nostra metodologia di lavoro, per poi proseguire raccontando come è nata l’idea del box acustico e le ricerche sullo stato dell’arte che abbiamo effettuato. Da qui passeremo a descrivere il nostro oggetto: dapprima in modo più concettuale e definendo i requisiti prestazionali che ci siamo posti come obiettivo, poi andando nel dettaglio degli aspetti tecnologici dei vari componenti. In seguito ci sarà una parte dedicata alle analisi che abbiamo effettuato e concluderemo con gli aspetti legati alla commercializzazione del prodotto.
  5. Quindi, oltre al logo che avete visto, dovremo produrre la brochure, lo spot, il manuale di montaggio. Per quanto riguarda il prezzo ci stiamo già lavorando aggiornando all’incirca passo passo il nostro computo metrico estimativo. Mentre nell’ultimo paragrafo racconteremo alcune considerazioni economiche, per quanto il tempo e le nostre scarse competenze ci permetteranno.