SlideShare a Scribd company logo
ilcalabrone.org
ilcalabrone.org
Inizia il sogno
il calabrone… nasce
1981-1990
1981-1990
ilcalabrone.org
1981
Il 21 dicembre
nasce la cooperativa
il calabrone
1982
I primi 4 ospiti
vengono accolti in
comunità al Villaggio
Prealpino
1987
Apre a Castegnato
la comunità del
Reinserimento
1989
Si sperimenta
un’attivita’
semiresidenziale
– Centro Diurno-
per tossicodipendenti
N°
8
dipendenti
e tanti volontari
ilcalabrone.org
Il volo persiste
1991-2000
1991-2000
ilcalabrone.org
Inizia la costruzione
del capannone di
Nave per le attività
ergoterapiche
1991
A Brescia, in via S.
Rocchino 110, nasce
il Centro di Ascolto,
e il Centro di
documentazione
e prevenzione
1992
Il Calabrone
promuove la nascita
di “Cerro Torre”
1993
Inizia l’esperienza
del Progetto Strada
Inizia l’avventura
della Casa di Franco
1994
Inizia l’attività
di Prevenzione, con
interventi preventivi
nelle scuole
1995
Nasce l’Associazione
Amici del Calabrone
1996
N°
16
dipendenti
e tanti volontari
ilcalabrone.org
Si allargano le ali
2001-2010
2001-2010
ilcalabrone.org
La comunità
terapeutica
si trasferisce a
Collebeato
2002
Il Il calabrone
promove la nascita
della Coperativa
I Campianelli
2003
Partono i primi
Progetti di politiche
giovanili
Con l’associazione
Amici del Calabrone
inizia l’esperienza di
Emergenza Freddo
2004
Lo sfratto
dal prealpino
2005
Le attività di
prevenzione e pol
gio si estendono alla
provincia
2006
N°
32
dipendenti
e tanti volontari
2001-2010
ilcalabrone.org
L’ASL di Brescia
autorizza ed accredita
per 38 posti (nelle
comunità)
il Calabrone avvia un
progetto denominato
“Il Nuovo Nido”
2007
Viene pubblicata la
Prima ricerca sul
consumo di sostanze
2008
Il comune di Brescia
assegna l’area in viale
Duca d’Abruzzi per
il Nuovo Nido
2009
Il calabrone partecipa
e contribuisce alla
costituzione del
Consorzio ”Gli
acrobati”
2010
N°
32
dipendenti
e tanti volontari
ilcalabrone.org
Il volo continua
2011-2021
2011-2021
ilcalabrone.org
30 anni!
Inizia rassegna
Incontri di pensiero
2011
il Nuovo Nido in viale
duca degli abruzzi
2012
Apre la Fenice
2013
Inizia l’accoglienza
per i MSNA con
Casa Bukra
2014
Prende corpo
casa Baobab
2015
Don Piero ci saluta
2016
N°
61
dipendenti
e tanti volontari
2011-2021
ilcalabrone.org
Dispensa sociale e
ciclofficina diventano
un’attività
2017
Insieme alle coop
consorzio acrobati si
inizia a ragionare sulle
dipendenze gioco
d’azzardo, dando vita
nel 2019 a zer0verde
2018
Il Calabrone
acquisisce lo storico
consultorio familiare
di via Volturno
2019
Pandemia
2020
40 anni!
2021
N°
61
dipendenti
e tanti volontari
ilcalabrone.org
OGGI
ilcalabrone.org
N°
63
dipendenti
N°
58
volontari
N°
27
professionisti
N°
9
collaboratori

More Related Content

More from ilcalabrone

La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
ilcalabrone
 
Diximus - ed.1
Diximus - ed.1Diximus - ed.1
Diximus - ed.1
ilcalabrone
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
ilcalabrone
 
Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale 2019Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale 2019
ilcalabrone
 
Un fiore fa la differenza
Un fiore fa la differenzaUn fiore fa la differenza
Un fiore fa la differenza
ilcalabrone
 
Montisola
Montisola Montisola
Montisola
ilcalabrone
 

More from ilcalabrone (6)

La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
 
Diximus - ed.1
Diximus - ed.1Diximus - ed.1
Diximus - ed.1
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
 
Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale 2019Bilancio sociale 2019
Bilancio sociale 2019
 
Un fiore fa la differenza
Un fiore fa la differenzaUn fiore fa la differenza
Un fiore fa la differenza
 
Montisola
Montisola Montisola
Montisola
 

40 anni insieme