SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
… senza arrivare a mangiarsi i ragni
• Comunicazione come ‘divulgazione’ scientifica
• DEFICIT MODEL – Public Understanding of Science


          “Nel mondo ci
          saranno al
          massimo una
          dozzina di
          persone in grado
          di capire la mia
          teoria”. (1919, A.
          Einstein)
Scienziati
           produttori di conoscenza   Scienziati + Imprese, ONG
                                      ambientaliste, tecnologia,
                                      associazioni di cittadini …


                  Perdita di
                  dettaglio,
  One-way         sfumature
communication




                                           Pubblico -USG



           Pubblico
           passivo
•   Oggi pubblico è esposto esposti al dibattito scientifico nel suo ‘svolgersi’
      o   polemiche tra esperti, risultati non ancora stabilizzati ...

•   gli strumenti della comunicazione in rete accentuano questa tendenza:
               nel 2001, i responsabili del database professionale Medline avevano constatato con un certo stupore che il 30% dei
                propri accessi era costituito da non specialisti – pazienti e loro familiari, rappresentanti delle loro associazioni


•   nuove forme di divulgazione e didattica che rinuncino alla pretesa di porsi
    come ‘impacchettatori’ di sapere e accettino rischi e opportunità di offrirsi
    come strumento per navigare la ‘scienza in azione’

•   non si può produrre un sapere senza condividerlo, né trasmettere il
    sapere senza partecipare alla sua produzione.

    The ‘participatory web’ (‘web 2.0′) helps transforming science communication from a
    traditional public understanding of science and passive public engagement with science,
    towards more active public engagement practices, towards public participation in
    science, and even towards public co-production of science.
• La scienza come coinvolgimento e partecipazione
  o   Coinvolgere il pubblico nell’impresa scientifica
  o   L’uso delle tecnologie del web partecipativo
  o   Blog, social network, wiki

• Processi per una scienza partecipata
  o   Citizen science: il contributo del non-ricercatore
  o   Il science-wiki come piattaforma partecipativa
  o   Pubblicazione e accesso ai dati scientifici

• Due strategie possibili
  o   Il pubblico partecipe attivo del processo scientifico
  o   Il pubblico in grado di “sbirciare” la scienza nel suo farsi
• E’ impossibile non comunicare
  (P. Watzlawick)
• Istituto comunica anche se non è consapevole
• Azione comunicazione più o meno efficace per motivi
  contestuali e contingenti
• spesso percepita come un onore!
  o   Attività non riconosciuta dal pdv scientifico
OBIETTIVI                         FUNZIONI
• Trasferimento                   •   Trasferimento tecnologico/innovazione
  tecnologico/innovazione              o   Operatività della ricerca
                                       o   Testing/tuning della ricerca
• Disseminazione (obbligatoria)   •   Disseminazione e Com istituzione
• Comunicazione istituzionale –        o   Visibilità (anche locale)
  visibilità                           o   Mondo produttivo e politico
                                       o   Ottenimento fondi
• Divulgazione scientifica        •   Divulgazione/didattica
• Didattica scuole                     o   Diritto all’informazione
• Partecipazione – ascolto -           o   Trasparenza
                                       o   Funzione socio culturale
  feedback                        •   Partecipazione
                                       o Monitorare esiti attività di ricerca
                                       o Ascolto percezione immagini della
                                         ricerca (prima e dopo)
                                       o Contributo attivo del pubblico per dati
                                         ecc.
SOGGETTI
• Il ricercatore/direttore
         Spesso contingente
          (disseminazione)
         Ci è portato e lo fa volentieri
                                            STRUMENTI
         Punitivo
         Cerca visibilità
   o   Il professionista interno (in
       clandestinità)

• Il professionista esterno
   o   Demandata fuori perché non
       percepita come attività
       interesse
•   Pubblico tecnico-specialistico
•   Comunità scientifica
•   Pubblico generico
•   Studenti/scuole
•   Stakeholder pubblici e privati
Se dovessimo dare le
percentuali per Ibimet?
E LaMMA ?
IBIMET                                        CONSORZIO LAMMA
•   Temi di ricerca fortemente                • Contesto di servizio: meteo
    connessi con la società - più di altri      servizio pubblico
    contesti (Convenzione Aarhus)             • Previsore diventa IL
                                                comunicatore
•   Tradizione a un certo tipo di             • Lamma = SOLO METEO
    comunicazione
     o Si percepisce ruolo e importanza
     o Basata su capacità individuali e non
       strutturata
     o Obiettivo visibilità
     o Predilezione canale Media
• Dove esiste una funzione di “servizio”
  pubblico si riconosce l’importanza della
  COMUNICAZIONE e si avverte
  maggiormente l’esigenza di un
  GESTIONE

• In contesti di ricerca missione di servizio
  è sentita verso LA RICERCA che non
  sempre è vista come società … quindi
  isolata dalla società
• ricercatore comunica solo con i PARI
• - no gestione no struttura –
  vista come “banalizzazione” della ricerca
  … rischio che sia “subita” e non “gestita”
• Scienziato e Torre d’avorio
     Scienziato che non comunica Profezia che si
      autoavvera
• Approccio PUS - deficit model
• PPS – partecipazione pubblica non ci
  sono esperti e NON esperti

• Scienza NELLA società

More Related Content

Similar to Comunicare la Scienza

Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
laboratoridalbasso
 
11. osservazione
11. osservazione11. osservazione
11. osservazione
iva martini
 

Similar to Comunicare la Scienza (20)

La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
 
presentazione1
presentazione1presentazione1
presentazione1
 
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubbliciSOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
 
L'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecariL'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecari
 
Mameli innovazione2009
Mameli innovazione2009Mameli innovazione2009
Mameli innovazione2009
 
Research 2.0
Research 2.0Research 2.0
Research 2.0
 
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdfPensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
 
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdfPensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
Pensa-Open Access e comunicazione istituzionale.pdf
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
 
Intervista a Lorena Cecchini di ISPRA TV
Intervista a Lorena Cecchini di ISPRA TVIntervista a Lorena Cecchini di ISPRA TV
Intervista a Lorena Cecchini di ISPRA TV
 
La comunicazione scientifica canoni, personaggi, modi
La comunicazione scientifica canoni, personaggi, modiLa comunicazione scientifica canoni, personaggi, modi
La comunicazione scientifica canoni, personaggi, modi
 
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenSlides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
 
Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understandin...
Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understandin...Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understandin...
Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understandin...
 
Speech Influse
Speech InfluseSpeech Influse
Speech Influse
 
RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI DELLA CITIZEN SCIENCE
RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI DELLA CITIZEN SCIENCERICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI DELLA CITIZEN SCIENCE
RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI DELLA CITIZEN SCIENCE
 
11. osservazione
11. osservazione11. osservazione
11. osservazione
 
La scienza come azione comunicativa
La scienza come azione comunicativaLa scienza come azione comunicativa
La scienza come azione comunicativa
 
Open knowledge #GoOnBas
Open knowledge #GoOnBasOpen knowledge #GoOnBas
Open knowledge #GoOnBas
 
Open Knowledge #GoOnBas
Open Knowledge #GoOnBasOpen Knowledge #GoOnBas
Open Knowledge #GoOnBas
 
Web meets culture
Web meets cultureWeb meets culture
Web meets culture
 

More from Alfonso Crisci

Mappiamo biodiversita
Mappiamo biodiversitaMappiamo biodiversita
Mappiamo biodiversita
Alfonso Crisci
 

More from Alfonso Crisci (20)

monitoraggio isola di calore
monitoraggio isola di caloremonitoraggio isola di calore
monitoraggio isola di calore
 
Terrazzi
TerrazziTerrazzi
Terrazzi
 
Mappatura_hotspot_termici
Mappatura_hotspot_termiciMappatura_hotspot_termici
Mappatura_hotspot_termici
 
Ecosemiotica del territorio
Ecosemiotica del territorioEcosemiotica del territorio
Ecosemiotica del territorio
 
Complessità nascoste
Complessità nascosteComplessità nascoste
Complessità nascoste
 
Sistemi digitali per la geolocalizzazione di piante aromatiche e medicinali
Sistemi digitali per la geolocalizzazione di piante aromatiche e medicinali Sistemi digitali per la geolocalizzazione di piante aromatiche e medicinali
Sistemi digitali per la geolocalizzazione di piante aromatiche e medicinali
 
Mappiamo biodiversita
Mappiamo biodiversitaMappiamo biodiversita
Mappiamo biodiversita
 
Resilienza climatica
Resilienza climaticaResilienza climatica
Resilienza climatica
 
La città che scotta: le prospettive e i dati per la valutazione della resilie...
La città che scotta: le prospettive e i dati per la valutazione della resilie...La città che scotta: le prospettive e i dati per la valutazione della resilie...
La città che scotta: le prospettive e i dati per la valutazione della resilie...
 
Ibimet sommerso
Ibimet sommersoIbimet sommerso
Ibimet sommerso
 
Classificazione tipi di tempo e Alluvioni in Toscana
Classificazione tipi di tempo e Alluvioni in ToscanaClassificazione tipi di tempo e Alluvioni in Toscana
Classificazione tipi di tempo e Alluvioni in Toscana
 
Summer Heat Risk Index: how to integrate recent climatic changes and soil ...
Summer Heat Risk Index:    how to integrate recent climatic changes and soil ...Summer Heat Risk Index:    how to integrate recent climatic changes and soil ...
Summer Heat Risk Index: how to integrate recent climatic changes and soil ...
 
Weather events identification in social media streams: tools to detect their ...
Weather events identification in social media streams: tools to detect their ...Weather events identification in social media streams: tools to detect their ...
Weather events identification in social media streams: tools to detect their ...
 
Public crowd-sensing of heat-waves by social media data
Public crowd-sensing of heat-waves by social media dataPublic crowd-sensing of heat-waves by social media data
Public crowd-sensing of heat-waves by social media data
 
Italian weather type
Italian weather typeItalian weather type
Italian weather type
 
Not only rome burns
Not only rome burnsNot only rome burns
Not only rome burns
 
Cemento e l'eroica vendetta del letame
Cemento e l'eroica vendetta del letameCemento e l'eroica vendetta del letame
Cemento e l'eroica vendetta del letame
 
#SoilDay Roma
#SoilDay Roma #SoilDay Roma
#SoilDay Roma
 
Heat Wave risk mapping in Europe for elderly people
Heat Wave risk mapping in Europe for elderly peopleHeat Wave risk mapping in Europe for elderly people
Heat Wave risk mapping in Europe for elderly people
 
IBIMET Heat WAVE resiliency
IBIMET Heat WAVE resiliency IBIMET Heat WAVE resiliency
IBIMET Heat WAVE resiliency
 

Comunicare la Scienza

  • 1. … senza arrivare a mangiarsi i ragni
  • 2. • Comunicazione come ‘divulgazione’ scientifica • DEFICIT MODEL – Public Understanding of Science “Nel mondo ci saranno al massimo una dozzina di persone in grado di capire la mia teoria”. (1919, A. Einstein)
  • 3. Scienziati produttori di conoscenza Scienziati + Imprese, ONG ambientaliste, tecnologia, associazioni di cittadini … Perdita di dettaglio, One-way sfumature communication Pubblico -USG Pubblico passivo
  • 4. Oggi pubblico è esposto esposti al dibattito scientifico nel suo ‘svolgersi’ o polemiche tra esperti, risultati non ancora stabilizzati ... • gli strumenti della comunicazione in rete accentuano questa tendenza:  nel 2001, i responsabili del database professionale Medline avevano constatato con un certo stupore che il 30% dei propri accessi era costituito da non specialisti – pazienti e loro familiari, rappresentanti delle loro associazioni • nuove forme di divulgazione e didattica che rinuncino alla pretesa di porsi come ‘impacchettatori’ di sapere e accettino rischi e opportunità di offrirsi come strumento per navigare la ‘scienza in azione’ • non si può produrre un sapere senza condividerlo, né trasmettere il sapere senza partecipare alla sua produzione. The ‘participatory web’ (‘web 2.0′) helps transforming science communication from a traditional public understanding of science and passive public engagement with science, towards more active public engagement practices, towards public participation in science, and even towards public co-production of science.
  • 5. • La scienza come coinvolgimento e partecipazione o Coinvolgere il pubblico nell’impresa scientifica o L’uso delle tecnologie del web partecipativo o Blog, social network, wiki • Processi per una scienza partecipata o Citizen science: il contributo del non-ricercatore o Il science-wiki come piattaforma partecipativa o Pubblicazione e accesso ai dati scientifici • Due strategie possibili o Il pubblico partecipe attivo del processo scientifico o Il pubblico in grado di “sbirciare” la scienza nel suo farsi
  • 6. • E’ impossibile non comunicare (P. Watzlawick) • Istituto comunica anche se non è consapevole • Azione comunicazione più o meno efficace per motivi contestuali e contingenti • spesso percepita come un onore! o Attività non riconosciuta dal pdv scientifico
  • 7. OBIETTIVI FUNZIONI • Trasferimento • Trasferimento tecnologico/innovazione tecnologico/innovazione o Operatività della ricerca o Testing/tuning della ricerca • Disseminazione (obbligatoria) • Disseminazione e Com istituzione • Comunicazione istituzionale – o Visibilità (anche locale) visibilità o Mondo produttivo e politico o Ottenimento fondi • Divulgazione scientifica • Divulgazione/didattica • Didattica scuole o Diritto all’informazione • Partecipazione – ascolto - o Trasparenza o Funzione socio culturale feedback • Partecipazione o Monitorare esiti attività di ricerca o Ascolto percezione immagini della ricerca (prima e dopo) o Contributo attivo del pubblico per dati ecc.
  • 8. SOGGETTI • Il ricercatore/direttore  Spesso contingente (disseminazione)  Ci è portato e lo fa volentieri STRUMENTI  Punitivo  Cerca visibilità o Il professionista interno (in clandestinità) • Il professionista esterno o Demandata fuori perché non percepita come attività interesse
  • 9. Pubblico tecnico-specialistico • Comunità scientifica • Pubblico generico • Studenti/scuole • Stakeholder pubblici e privati
  • 10. Se dovessimo dare le percentuali per Ibimet? E LaMMA ?
  • 11. IBIMET CONSORZIO LAMMA • Temi di ricerca fortemente • Contesto di servizio: meteo connessi con la società - più di altri servizio pubblico contesti (Convenzione Aarhus) • Previsore diventa IL comunicatore • Tradizione a un certo tipo di • Lamma = SOLO METEO comunicazione o Si percepisce ruolo e importanza o Basata su capacità individuali e non strutturata o Obiettivo visibilità o Predilezione canale Media
  • 12. • Dove esiste una funzione di “servizio” pubblico si riconosce l’importanza della COMUNICAZIONE e si avverte maggiormente l’esigenza di un GESTIONE • In contesti di ricerca missione di servizio è sentita verso LA RICERCA che non sempre è vista come società … quindi isolata dalla società • ricercatore comunica solo con i PARI • - no gestione no struttura – vista come “banalizzazione” della ricerca … rischio che sia “subita” e non “gestita”
  • 13. • Scienziato e Torre d’avorio  Scienziato che non comunica Profezia che si autoavvera • Approccio PUS - deficit model • PPS – partecipazione pubblica non ci sono esperti e NON esperti • Scienza NELLA società

Editor's Notes

  1. Come in una sorta di ‘imbuto’, la conoscenza scientifica viaggiava dagli addetti ai lavori sino alla gente comune. Lungo il percorso perdeva in dettagli e sfumature. Soprattutto negli ultimi decenni, tuttavia, questo schema di trasmissione è stato messo in discussione da una serie di trasformazioni. In primo luogo, la ‘testa’ dell’imbuto si è ampliata e frammentata. Alla comunità scientifica in senso stretto si è affiancata una pluralità di soggetti – dalle imprese in settori ad alta tecnologia, alle organizzazioni ambientaliste, alle associazioni di pazienti e di cittadini – che si propongono come fonti ed erogatori di risultati e contenuti scientifici.