Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Twitter come strumento di comunicazione aziendale

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 16 Ad

Twitter come strumento di comunicazione aziendale

Download to read offline

Twitter si conferma un ottimo touch point aziendale per tutte le imprese che hanno avviato o stanno avviando processi di internazionalizzazione.
La pianificazione e realizzazione di campagne professionali su Twitter necessitano di strumenti in grado di elaborarne le dinamiche in modo accurato e strategico al fine di trasmettere all’azienda informazioni realmente utili e concrete.

Twitter si conferma un ottimo touch point aziendale per tutte le imprese che hanno avviato o stanno avviando processi di internazionalizzazione.
La pianificazione e realizzazione di campagne professionali su Twitter necessitano di strumenti in grado di elaborarne le dinamiche in modo accurato e strategico al fine di trasmettere all’azienda informazioni realmente utili e concrete.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (19)

Similar to Twitter come strumento di comunicazione aziendale (20)

Advertisement

More from Gabriele Carboni (18)

Twitter come strumento di comunicazione aziendale

  1. 1. Twitter come strumento di comunicazione aziendale Glouk, la web app strategica a supporto del Social Media Marketing Gabriele Carboni Titolo della presentazione
  2. 2. Gabriele Carboni • Founder di Weevo • Digital Strategic Planner & Twitter Specialist • Project Manager di Glouk • • • • • • • @gabbariele #Social4PMI gabbariele.weevo.it paper.li/gabbariele/1367358874 gabriele@weevo.it slideshare.com/weevo www.weevo.it Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  3. 3. Perché Twitter • Twitter è un Touch Point importante per B2C e B2B: – Divulgazione virale dei contenuti – Comunicazione su scala globale • definizione di target precisi – Rapporto bi-direzionale – Brand awareness – Gestione di Community – Dati analizzabili con strumenti esterni -> Internazionalizzazione Perché una buona strategia sui Social Media abbia successo, sono necessari non meno di 6 mesi di lavoro Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  4. 4. il primo strumento strategico per la gestione delle campagne marketing impostate con Twitter. Con Glouk puoi: • ricercare le hashtag migliori (-> Social SEO!); • pianificare l'invio dei messaggi (anche menzioni o PM); • ricercare i migliori account da seguire; • salvare gli utenti che interagiscono con una o più hashtag; • suddividere i follower acquisiti in categorie: sesso, aziende, persone fisiche, lingua (o tutti questi insieme!); • interagire con gli utenti in tempo reale; • analizzare tutto il flusso di dati e creare un report professionale (in EXCEL!). Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  5. 5. Profilazione corporate • Layout di comunicazione omogeneo Rappresenta l’azienda su Twitter con la stessa cura prestata al sito web o alla comunicazione cartacea.  Profilo: (social media kit)  Foto  Intestazione  Nome account  Località  Bio  Hashtag Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele NB: Twitter non distingue tra profili privati e aziendali.
  6. 6. Collega Twitter al sito web aziendale • • • • Un’icona che rimanda al tuo profilo Twitter; Un box dinamico nella homepage del tuo sito che mostra gli ultimi messaggi condivisi; Un pannello sul sito per la condivisione delle pagine sui social; Una social landing page dedicata. Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  7. 7. Contenuti • Scrivere professionalmente su Twitter richiede: – Taglio informale; – 140 caratteri a disposizione; – Ricerca delle hashtag; – Copywriting ad-hoc; La localizzazione dei tweet e delle hashtag è fondamentale ai fini dell'internazionalizzazione. – Integrazione con le immagini; – Diffusione ridondante. Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele NB: Non usare i contenuti di Twitter per gli altri social
  8. 8. Scrittura dei tweet • Identifica i contenuti rispetto al tema della campagna – Es. campagna corporate: vision, mission, storia dell’azienda, prodotti, servizi, news • • • Ottimizza il testo con le hashtag disponibili Genera link tracciabili (Google Analytics) Localizza le hashtag NB: Twitter comprime automaticamente i link a 22 caratteri Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  9. 9. Il tweet • Il riassunto della notizia: – Egitto, Russia, Kazakistan, Tunisia, Paesi del Golfo, e molti altri: i Focus Paese di AIRET 2013 • Il tweet: – #Egitto, #Russia, #Kazakistan, #Tunisia, #Paesidelgolfo, e molti altri: i #Focus Paese di #AIRET 2013 http://www.airet.it/it/eventi?utm_sou... • Il link: – Prima: www.airet.it/it/eventi – Dopo: http://www.airet.it/it/eventi?utm_source=Twitter&utm_medium=Post&utm_content =Eventi&utm_campaign=Pre%2Bfiera%2B2013 http://support.google.com/analytics/answer/1033867?hl=en http://goo.gl/CWB5s0 Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele NB: Il tweet non dovrebbe superare i 120 caratteri link compreso
  10. 10. Following • Trova account di interesse da seguire NB: Twitter funziona se la comunicazione è bi-direzionale Non seguire più di 50 utenti al giorno nella prima fase Puoi cominciare seguendo:  i tuoi clienti;  i tuoi collaboratori e fornitori;  i tuoi competitor (o i loro follower);  organizzazioni e associazioni di categoria;  altre aziende nella tua zona;  aziende di cui conosci i titolari​;  profili di news (settoriali/generiche). Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele Usa le hashtag per cercare profili interessanti partendo dal settore (es. #meccanica)
  11. 11. Follower • E’ possibile categorizzare i propri follower La mole di dati messa a disposizione da Twitter permette di rilevare molte informazioni utili alle aziende:  Localizzazione dei follower;  Sesso dei follower;  Divisione tra persone fisiche e aziende;  Periodi di maggiore attività dei follower;  Lingua utilizzata;  Categorizzazione personalizzata;  Message through e impressioni;  Utenti con maggiore interazione. Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele
  12. 12. Gabriele Carboni • Founder di Weevo • Digital Strategic Planner & Twitter Specialist • Project Manager di Glouk • • • • • • • @gabbariele #Social4PMI gabbariele.weevo.it paper.li/gabbariele/1367358874 gabriele@weevo.it slideshare.com/weevo www.weevo.it Titolo della presentazione Gabriele Carboni - @gabbariele

×