Digital, Social & Mobile: lo scenario italiano

We Are Social Italia
We Are Social ItaliaWe Are Social Italia
LO SCENARIO ITALIANO
Statistiche e analisi dei
comportamenti degli italiani su
internet, sui social media e via mobile
Q1 2014
LUCA DELLA DORA • WE ARE SOCIAL • MARZO 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
INTRODUZIONE
Qual è l’impatto di internet, dei social media e dell’utilizzo
di dispositivi mobile in Italia?
Abbiamo voluto rispondere a queste domande per capire i
comportamenti e le abitudini degli italiani in modo da
avere chiaro lo scenario in cui ci muoviamo ogni giorno per
aiutare i nostri clienti a essere rilevanti per le persone.
2
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
INTRODUZIONE
In questo documento sono presenti insight relativi a:
• accesso e comportamenti delle persone su internet
• trend legati all’utilizzo di tablet e smartphone
• utilizzo delle piattaforme social
• processi d’acquisto online ed e-commerce
3
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
ITALIANI & INTERNET
4
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 5
POPOLAZIONE
ITALIANA
61.5M
POPOLAZIONE
ITALIANA SU
INTERNET
35.5M
FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 6
la media europea è del 68%{ {
Quasi 6 italiani su 10 accedono a
internet regolarmente: la
penetrazione è del 58%.
FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 7
2009 2010 2011 2012 2013
46% 51% 54% 56% 58%
Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 xFONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 8
CHI SONO GLI UTENTI INTERNET ITALIANI?
16%
15%
22%
26%
22%
16-24 anni
25-34 anni
55-64 anni
45-54 anni
35-44 anni
55%
45%
DONNEUOMINI
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 9
Gli italiani trascorrono
mediamente 4.7 ore al giorno su
internet.
FONTE: GlobalWebIndex
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 10
I SITI PIÙ VISITATI DURANTE IL 2013
Google
Youtube
Facebook
eBay
Amazon
Yahoo
libero.it
Repubblica.it
Twitter
Virgilio.it
Corriere.it
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
80%60%40%20%
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 11
l’upload di foto online è aumentato
dell’11% rispetto al 2012
{ {
È sempre più rappresentativo il
volume di traffico generato da siti che
permettono alle persone di interagire
(come Facebook o Youtube)
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
ITALIANI & MOBILE
12
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 13
la media globale è del 66%{ {
Il 59% degli italiani che accede a
internet lo fa usando dispositivi
mobile.
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 14
2011 2012 2013
31% 45% 59%
{ {55% 59% 66%
penetrazione mobile a livello globale
Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 xFONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 15
la media globale è del 30%{ {
Il 27% degli italiani che accede a
internet lo fa utilizzando un
tablet.
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 16
QUALI DISPOSITIVI USANO COME SECOND SCREEN
MENTRE GUARDANO LA TV?
0
12,5
25
37,5
50
Laptop Desktop Mobile Tablet eReader
2011 2012 2013
%
%
%
%
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 17
nel 2012 rappresentava il 31%{ {
La maggior parte degli accessi a
internet avviene ancora da laptop o
desktop, ma l’accesso da mobile ha
raggiunto il 59%.
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
ITALIANI & SOCIAL
18
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 19
POPOLAZIONE
ITALIANA SU
INTERNET
35.5M
POPOLAZIONE
ITALIANA
61.5M
POPOLAZIONE
ITALIANA CHE
ACCEDE A
SOCIAL MEDIA
26M
FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 20
la media europea è del 40%{ {
Tra tutti gli italiani, il 42%
accede a social network e li usa
regolarmente.
FONTE: GlobalWebIndex
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 21
la media europea è del 58%{ {
Il valore cresce fino al 75% se si
prende in considerazione la
popolazione internet italiana.
FONTE: GlobalWebIndex
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 22
QUALI CANALI USANO MAGGIORMENTE?
0
7,5
15
22,5
30
Facebook Twitter Instagram Google+
3,8
1,83,4
18
11,7
4
9,5
26
UTENTI REGISTRATI UTENTI ATTIVI
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
M
FONTE: GlobalWebIndex
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 23
quasi la metà del tempo
trascorso online{ {
Gli italiani trascorrono
mediamente 2 ore al giorno sui
social media.
FONTE: GlobalWebIndex
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
SOCIAL MEDIA
+
MOBILE
24
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 25
POPOLAZIONE
ITALIANA SU
INTERNET
35.5M
POPOLAZIONE
ITALIANA
61.5M
POPOLAZIONE
ITALIANA CHE
ACCEDE A
SOCIAL MEDIA
26M
POPOLAZIONE
ITALIANA CHE
ACCEDE A
SOCIAL MEDIA
DA MOBILE
20M
FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 26
il 60% commentano contenuti
prodotti da altri{ {
Il 73% degli utenti internet italiani
carica foto e interagisce con i
contenuti, mentre è solo il 14% a
limitarsi alla loro fruizione.
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
ITALIANI &
BRAND ONLINE
27
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 28
Il 64% degli utenti internet
italiani ha acquistato almeno un
prodotto online durante l’ultimo
mese.
+22% rispetto al 2012{ {FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 29
40%
60%
74%
26%
90%
10%
HANNO ACQUISTATO ONLINE UTILIZZANDO
PC/LAPTOP SMARTPHONE TABLET
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 30
57%
43%
58%
42%
63%
37%
HANNO SCOPERTO NUOVI BRAND
DALLA
STAMPA
DA
CONSIGLI
DI AMICI
DA
COMMENTI
SU FORUM O
SOCIAL
NETWORK
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 31
49%
51%
56%
44%
64%
36%
SOLITAMENTE CERCANO PRODOTTI USANDO
MOTORI DI
RICERCA
SITI DI
RECENSIONI
SITI DI
BRAND
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 32
48%
52%
66%
34%
75%
25%
LE INTERAZIONI CON I BRAND AVVENGONO
VISITANDO
IL WEBSITE
SEGUENDOLO
SUI SOCIAL
MEDIA
GUARDANDO
UN VIDEO
BRANDED
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 33
34%
66%
74%
26%
77%
23%
LA RELAZIONE CON IL BRAND SI RAFFORZA
ATTRAVERSO
REWARD GRAZIE A UNA
RELAZIONE 1-TO-1
CON LA POSSIBILITÀ
DI CONOSCERE
MEGLIO IL BRAND
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 34
52%
48%
65%
35%
69%
31%
LA MOTIVAZIONE CHE SPINGE ALL’ACQUISTO
SCONTI &
COUPON
FEEDBACK E
COMMENTI DI ALTRI
CONSUMATORI
PROGRAMMI
FEDELTÀ
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 35
LE CATEGORIE DI PRODOTTI DI CUI PARLANO
MAGGIORMENTE
Viaggi
Film
Smartphone
Computer
Musica
Tecnologia
Libri
Abbigliamento
Videogiochi
16%
15%
14%
13%
12%
10%
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 36
nel 2012 erano il 28%{ {
Il 36% degli italiani online ha scritto la
recensione di un prodotto, guidati dalla
fascia d’età tra 16-44 anni, e in
particolare da genitori con bambini.
FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x
METODOLOGIA E FONTI
Tutti i dati sono rappresentativi della popolazione italiana di
età compresa tra 16 e 64 anni e sono relativi alle attività
svolte nel corso del 2013.
!
!
Fonti
GlobalWebIndex Market Report Q1 2014 / US Census Bureau / Facebook
Advertising Platform / GSMA Intelligence / Google’s “Our Mobile Planet” Report
37
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 38
WE ARE SOCIAL È UNA CONVERSATION AGENCY CON UFFICI A MILANO, NEW
YORK, LONDRA, PARIGI, MONACO DI BAVIERA, SINGAPORE, SIDNEY E SAN
PAOLO.
AIUTIAMO LE MARCHE AD ASCOLTARE E COMPRENDERE LE CONVERSAZIONI
CHE HANNO LUOGO SUI SOCIAL MEDIA PER POTERVI PRENDERE PARTE IN
MODO ATTIVO E RILEVANTE.
STIAMO LAVORANDO CON ALCUNE DELLE MARCHE PIÙ BRILLANTI AL MONDO,
COME ADIDAS, UNILEVER, BMW, JAGUAR, NESTLÉ, HEINZ, E LVMH.
SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO O LAVORARE CON NOI PUOI CHIAMARCI AL
+39 02 3655 1868, O SCRIVERCI UNA EMAIL A PARLACONNOI@WEARESOCIAL.IT
VIENI A TROVARCI SU WEARESOCIAL.IT
We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 39
@wearesocialit
parlaconnoi@wearsocial.it
+39 02 3655 1868
wearesocial.it
1 of 39

More Related Content

What's hot(20)

Audiweb @ IAB Forum 2015Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb3.7K views
Social & New Media in Italia nel 2014Social & New Media in Italia nel 2014
Social & New Media in Italia nel 2014
Human Highway12.9K views
L’uso di Internet da parte delle imprese - Giovanni A. BarbieriL’uso di Internet da parte delle imprese - Giovanni A. Barbieri
L’uso di Internet da parte delle imprese - Giovanni A. Barbieri
Istituto nazionale di statistica47K views
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
L'Italia ai tempi dei Social Media - Nando Pagnoncelli di IPSOS al Congresso ...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media2K views
L'informazione online nel 2016L'informazione online nel 2016
L'informazione online nel 2016
Human Highway2.1K views
Mediamond MobileMediamond Mobile
Mediamond Mobile
Mediamond5K views
News Italia 2014: Temi e Fonti dell’Informazione CulturaleNews Italia 2014: Temi e Fonti dell’Informazione Culturale
News Italia 2014: Temi e Fonti dell’Informazione Culturale
Università of Urbino Carlo Bo13.7K views
L. Zannella, Utenti della Rete, dispositivi e divari digitali L. Zannella, Utenti della Rete, dispositivi e divari digitali
L. Zannella, Utenti della Rete, dispositivi e divari digitali
Istituto nazionale di statistica1.4K views

Similar to Digital, Social & Mobile: lo scenario italiano(20)

More from We Are Social Italia(20)

WTFuture / The Rise of Short-Form ContentWTFuture / The Rise of Short-Form Content
WTFuture / The Rise of Short-Form Content
We Are Social Italia704 views
WTFuture / Podcast Edition WTFuture / Podcast Edition
WTFuture / Podcast Edition
We Are Social Italia721 views
WTFuture / eSports EditionWTFuture / eSports Edition
WTFuture / eSports Edition
We Are Social Italia1.3K views
We Are Social's Digital Statshot 002We Are Social's Digital Statshot 002
We Are Social's Digital Statshot 002
We Are Social Italia24.7K views
We Are Social's Digital Statshot 001We Are Social's Digital Statshot 001
We Are Social's Digital Statshot 001
We Are Social Italia5.6K views
Food & social media: cibo, brand, conversazioneFood & social media: cibo, brand, conversazione
Food & social media: cibo, brand, conversazione
We Are Social Italia15.8K views
We Are Social: the future of marketing #ebookWe Are Social: the future of marketing #ebook
We Are Social: the future of marketing #ebook
We Are Social Italia8.5K views
Social, Digital & Mobile in Europa 2014Social, Digital & Mobile in Europa 2014
Social, Digital & Mobile in Europa 2014
We Are Social Italia62.9K views
Indesit Genuine Football Fan case studyIndesit Genuine Football Fan case study
Indesit Genuine Football Fan case study
We Are Social Italia2.1K views
Facebook Timeline per le marche - GuidaFacebook Timeline per le marche - Guida
Facebook Timeline per le marche - Guida
We Are Social Italia1.7K views

Digital, Social & Mobile: lo scenario italiano

  • 1. LO SCENARIO ITALIANO Statistiche e analisi dei comportamenti degli italiani su internet, sui social media e via mobile Q1 2014 LUCA DELLA DORA • WE ARE SOCIAL • MARZO 2014
  • 2. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x INTRODUZIONE Qual è l’impatto di internet, dei social media e dell’utilizzo di dispositivi mobile in Italia? Abbiamo voluto rispondere a queste domande per capire i comportamenti e le abitudini degli italiani in modo da avere chiaro lo scenario in cui ci muoviamo ogni giorno per aiutare i nostri clienti a essere rilevanti per le persone. 2
  • 3. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x INTRODUZIONE In questo documento sono presenti insight relativi a: • accesso e comportamenti delle persone su internet • trend legati all’utilizzo di tablet e smartphone • utilizzo delle piattaforme social • processi d’acquisto online ed e-commerce 3
  • 4. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x ITALIANI & INTERNET 4
  • 5. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 5 POPOLAZIONE ITALIANA 61.5M POPOLAZIONE ITALIANA SU INTERNET 35.5M FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
  • 6. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 6 la media europea è del 68%{ { Quasi 6 italiani su 10 accedono a internet regolarmente: la penetrazione è del 58%. FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
  • 7. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 7 2009 2010 2011 2012 2013 46% 51% 54% 56% 58% Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 xFONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 8. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 8 CHI SONO GLI UTENTI INTERNET ITALIANI? 16% 15% 22% 26% 22% 16-24 anni 25-34 anni 55-64 anni 45-54 anni 35-44 anni 55% 45% DONNEUOMINI FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 9. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 9 Gli italiani trascorrono mediamente 4.7 ore al giorno su internet. FONTE: GlobalWebIndex
  • 10. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 10 I SITI PIÙ VISITATI DURANTE IL 2013 Google Youtube Facebook eBay Amazon Yahoo libero.it Repubblica.it Twitter Virgilio.it Corriere.it FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014 80%60%40%20%
  • 11. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 11 l’upload di foto online è aumentato dell’11% rispetto al 2012 { { È sempre più rappresentativo il volume di traffico generato da siti che permettono alle persone di interagire (come Facebook o Youtube) FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 12. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x ITALIANI & MOBILE 12
  • 13. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 13 la media globale è del 66%{ { Il 59% degli italiani che accede a internet lo fa usando dispositivi mobile. FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 14. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 14 2011 2012 2013 31% 45% 59% { {55% 59% 66% penetrazione mobile a livello globale Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 xFONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 15. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 15 la media globale è del 30%{ { Il 27% degli italiani che accede a internet lo fa utilizzando un tablet. FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 16. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 16 QUALI DISPOSITIVI USANO COME SECOND SCREEN MENTRE GUARDANO LA TV? 0 12,5 25 37,5 50 Laptop Desktop Mobile Tablet eReader 2011 2012 2013 % % % % FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 17. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 17 nel 2012 rappresentava il 31%{ { La maggior parte degli accessi a internet avviene ancora da laptop o desktop, ma l’accesso da mobile ha raggiunto il 59%. FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 18. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x ITALIANI & SOCIAL 18
  • 19. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 19 POPOLAZIONE ITALIANA SU INTERNET 35.5M POPOLAZIONE ITALIANA 61.5M POPOLAZIONE ITALIANA CHE ACCEDE A SOCIAL MEDIA 26M FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
  • 20. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 20 la media europea è del 40%{ { Tra tutti gli italiani, il 42% accede a social network e li usa regolarmente. FONTE: GlobalWebIndex
  • 21. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 21 la media europea è del 58%{ { Il valore cresce fino al 75% se si prende in considerazione la popolazione internet italiana. FONTE: GlobalWebIndex
  • 22. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 22 QUALI CANALI USANO MAGGIORMENTE? 0 7,5 15 22,5 30 Facebook Twitter Instagram Google+ 3,8 1,83,4 18 11,7 4 9,5 26 UTENTI REGISTRATI UTENTI ATTIVI M M M M M M M M M M M M FONTE: GlobalWebIndex
  • 23. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 23 quasi la metà del tempo trascorso online{ { Gli italiani trascorrono mediamente 2 ore al giorno sui social media. FONTE: GlobalWebIndex
  • 24. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x SOCIAL MEDIA + MOBILE 24
  • 25. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 25 POPOLAZIONE ITALIANA SU INTERNET 35.5M POPOLAZIONE ITALIANA 61.5M POPOLAZIONE ITALIANA CHE ACCEDE A SOCIAL MEDIA 26M POPOLAZIONE ITALIANA CHE ACCEDE A SOCIAL MEDIA DA MOBILE 20M FONTE: US Census Bureau / InternetWorldStats
  • 26. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 26 il 60% commentano contenuti prodotti da altri{ { Il 73% degli utenti internet italiani carica foto e interagisce con i contenuti, mentre è solo il 14% a limitarsi alla loro fruizione. FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 27. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x ITALIANI & BRAND ONLINE 27
  • 28. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 28 Il 64% degli utenti internet italiani ha acquistato almeno un prodotto online durante l’ultimo mese. +22% rispetto al 2012{ {FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 29. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 29 40% 60% 74% 26% 90% 10% HANNO ACQUISTATO ONLINE UTILIZZANDO PC/LAPTOP SMARTPHONE TABLET FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 30. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 30 57% 43% 58% 42% 63% 37% HANNO SCOPERTO NUOVI BRAND DALLA STAMPA DA CONSIGLI DI AMICI DA COMMENTI SU FORUM O SOCIAL NETWORK FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 31. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 31 49% 51% 56% 44% 64% 36% SOLITAMENTE CERCANO PRODOTTI USANDO MOTORI DI RICERCA SITI DI RECENSIONI SITI DI BRAND FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 32. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 32 48% 52% 66% 34% 75% 25% LE INTERAZIONI CON I BRAND AVVENGONO VISITANDO IL WEBSITE SEGUENDOLO SUI SOCIAL MEDIA GUARDANDO UN VIDEO BRANDED FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 33. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 33 34% 66% 74% 26% 77% 23% LA RELAZIONE CON IL BRAND SI RAFFORZA ATTRAVERSO REWARD GRAZIE A UNA RELAZIONE 1-TO-1 CON LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE MEGLIO IL BRAND FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 34. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 34 52% 48% 65% 35% 69% 31% LA MOTIVAZIONE CHE SPINGE ALL’ACQUISTO SCONTI & COUPON FEEDBACK E COMMENTI DI ALTRI CONSUMATORI PROGRAMMI FEDELTÀ FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 35. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 35 LE CATEGORIE DI PRODOTTI DI CUI PARLANO MAGGIORMENTE Viaggi Film Smartphone Computer Musica Tecnologia Libri Abbigliamento Videogiochi 16% 15% 14% 13% 12% 10% FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 36. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 36 nel 2012 erano il 28%{ { Il 36% degli italiani online ha scritto la recensione di un prodotto, guidati dalla fascia d’età tra 16-44 anni, e in particolare da genitori con bambini. FONTE: GlobalWebIndex, Market Report Q1 2014
  • 37. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x METODOLOGIA E FONTI Tutti i dati sono rappresentativi della popolazione italiana di età compresa tra 16 e 64 anni e sono relativi alle attività svolte nel corso del 2013. ! ! Fonti GlobalWebIndex Market Report Q1 2014 / US Census Bureau / Facebook Advertising Platform / GSMA Intelligence / Google’s “Our Mobile Planet” Report 37
  • 38. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 38 WE ARE SOCIAL È UNA CONVERSATION AGENCY CON UFFICI A MILANO, NEW YORK, LONDRA, PARIGI, MONACO DI BAVIERA, SINGAPORE, SIDNEY E SAN PAOLO. AIUTIAMO LE MARCHE AD ASCOLTARE E COMPRENDERE LE CONVERSAZIONI CHE HANNO LUOGO SUI SOCIAL MEDIA PER POTERVI PRENDERE PARTE IN MODO ATTIVO E RILEVANTE. STIAMO LAVORANDO CON ALCUNE DELLE MARCHE PIÙ BRILLANTI AL MONDO, COME ADIDAS, UNILEVER, BMW, JAGUAR, NESTLÉ, HEINZ, E LVMH. SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO O LAVORARE CON NOI PUOI CHIAMARCI AL +39 02 3655 1868, O SCRIVERCI UNA EMAIL A PARLACONNOI@WEARESOCIAL.IT VIENI A TROVARCI SU WEARESOCIAL.IT
  • 39. We Are Social Q1 2014 x Scenario italiano x 27.03.2014 x 39 @wearesocialit parlaconnoi@wearsocial.it +39 02 3655 1868 wearesocial.it