Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you(20)

Similar to Il design inclusivo nei luoghi di lavoro - Giacomo Mason, WUDRome2017(20)

Advertisement
Advertisement

Il design inclusivo nei luoghi di lavoro - Giacomo Mason, WUDRome2017

  1. 1/31
  2. 2/31 Perché le persone tendono a sostenere ciò che hanno aiutato a costruire http://www.fastcompany.com/660229/people-tend-support-what-they-help-build Perché includere i dipendenti nel design delle intranet?
  3. 3/31 Partecipano alla cura dei contenuti Partecipano alla gestione dello spazio Partecipano alla creazione dello spazio Una intranet non ha utenti, ma partecipanti (anche se loro non lo sanno)
  4. 4/31 E commerce Sito web Pagina Facebook Intranet Applicativi collaboration Le aziende, queste schizofreniche Io lavoro qui
  5. 5/31 Perché? Perché così scarsa attenzione al design delle applicazioni interne? Perché così scarsa attenzione ai bisogni dei dipendenti?
  6. 6/31 5 miti tossici sui dipendenti
  7. 7/31 #1 Che cosa vogliono i dipendenti lo sappiamo già AKA bias di «Frate indovino»
  8. 8/31 Voi in realtà sapete poco Dalle interviste in azienda Per il mio lavoro servirebbero piuttosto informazioni sui nostri prodotti A volte l’azienda comunica una cosa e invece sta accadendo tutt’altro Sarebbe importante sapere “chi fa cosa” in azienda e “chi chiamare in caso di…” Non ci sono FAQ raggruppate per argomenti affini I dipendenti Voi
  9. 9/31 Secondo me i dipendenti vogliono questo, questo e ancora questo Basta con le decisioni prese a partire da opinioni personali La maledizione del «Secondo me…»
  10. 10/31 Non toccate quell’IA, i dipendenti si disorienterebbero!
  11. 11/31 L’unico che ci ha azzeccato su 54 persone
  12. 12/31 #2 I nostri dipendenti non sono proattivi AKA bias degli «zombi in ufficio»
  13. 13/31 Se li coinvolgi, risponderanno
  14. 14/31 #3 I nostri dipendenti non hanno tempo per queste cose AKA bias del «campo di cotone»
  15. 15/31 Thread di Commenti Pagina partecipativa in Coop Alleanza 3.0 (destinatari: addetti negozi) Se gli interessa, il tempo lo trovano
  16. 16/31 #4 Coinvolgere i dipendenti costa (troppo) AKA bias del «Meglio curare che prevenire» La «cinese di Shutterstock» non poteva mancare
  17. 17/31 Prima del test di usabilità Numero di utenti che ha completato i task proposti: Zero
  18. 18/31 L’unica cosa che serviva era il giorno e l’orario Dopo il test di usabilità
  19. 19/31 Descrizione Retime da quisito Effort giornate Integrazione Organigramma - Cercapersone 10 Gestione dei dati dei collaboratori 17 Gestione dei dati del profilo personale 13 Profilazione Back-End CMS 18 Aggiornamento Profilo Personale 36 Aggiornamento Profilo Personale 2 21 Gestione dei Commenti 15 Gestione dei Commenti 10 Gestione dei Voti di Gradimento 16 Bacheca 50 Idea Box 56 Motore di ricerca evoluto 17 Forum Prodotti 20 Automazione DB Aforismi e Foto del giorno 25 Area "Cosa fare per" 24 Formattazione dell'abstract 12 Data di pubblicazione 3 Aggiornamento Prenotazione Sale Riunioni 32 Aggiornamento Gestione delle Richieste 31 Dopo la user research, sono “solo” 426 giornate uomo in più (160.000 euro) 12.000 euro Arriva il conto
  20. 20/31 #5 I dipendenti in questo momento non capirebbero AKA bias dell’«asilo nido» Ho il ginocchio che mi fa contatto col gomito E i sindacati? C’è la fusione in vista C’è la firma del contratto C’è l’acquisizione da considerare C’è la cessione di ramo d’azienda Poi si generano delle aspettative C’è la riorganizzazione in ballo
  21. 21/31 I dipendenti non sono poppanti Dalle interviste in azienda: Alla fine siamo tutti adulti; diteci le cose almeno sappiamo come muoverci. Siamo anche adulti, non ci fate vedere specchietti per le allodole. Siamo diventati grandi dobbiamo sapere la verità e affrontarla.
  22. 22/31 Co-costruire il progetto con i dipendenti Verifica Tree testing Test di usabilità Feed back Progettazione Discovery workshop Co-design workshop Card sorting Ascolto Interviste Focus group Diari Shadowing
  23. 23/31 3 cose che ho capito
  24. 24/31 #1 I dipendenti (come tutti noi) sono abitudinari (fateci i conti)
  25. 25/31 email + cartelle di rete + Internet Explorer + chiavetta USB + riunioni + macchinetta del caffè + Google
  26. 26/31 #2 I cambiamenti si misurano sul lungo periodo
  27. 27/31 I progetti interni non sono progetti da scattisti ma da maratoneti
  28. 28/31 #3 Includere significa eliminare barriere
  29. 29/31 Tecnologiche, economiche, culturali
  30. 30/31 Grazie :-) www.intranetmanagement.it
Advertisement