Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Israele

  1. LO STATO D’ISRAELE Di Alessia Quaglia
  2. LA CAPITALE:GERUSALEMME • Gerusalemme è la capitale ufficiale di Israele. Si trova al confine tra lo Stato israeliano e i territori palestinesi, la parte orientale della città è tutt'oggi oggetto di dispute, in quanto è rivendicata dai Palestinesi quale propria capitale. Gerusalemme è un importante centro religioso e culturale, dove convivono ebraismo, cristianesimo e islam. • La città vecchia, circondata dalle mura, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
  3. IL KIBBUTZ • Il kibbutz è una comunità o villaggio collettivo agricolo, ma anche industriale, sviluppato dal sionismo israeliano. Il primo kibbutz, Degania Alef, fu fondato nel 1909. • I kibbutz possono essere considerati come delle sorte di villaggi o piccoli paesi, con grandi aree comuni molto ben attrezzate che si svilupparono nelle vicinanze delle coltivazioni o delle principali attività svolte. Originariamente il kibbutz era poverissimo e la vita molto austera, ma i problemi venivano affrontati comunemente.
  4. LA BANDIERA ISRAELIANA • La bandiera Israeliana venne adottata il 28 ottobre 1948. Rappresenta la stella di David blu al centro del manto e si colloca su uno sfondo bianco, posta tra due strisce blu. • Gli oppositori di Israele sostengono una teoria del complotto secondo la quale le strisce blu rappresenterebbero in realtà i fiumi Nilo ed Eufrate: questi sarebbero i confini naturali dei territori che, per qualche motivo, segretamente Israele cercherebbe di conquistare.
  5. LE FESTIVITÀ ISRAELIANE • Le festività ebraiche vengono in Israele ufficialmente celebrate come ricorrenze nazionali e in accordo con esse vengono stabiliti giorni di vacanza. • La settimana lavorativa israeliana va da domenica a giovedì, essendo il sabato giornata festiva e il venerdì la giornata dello shopping. Le feste più importanti sono Yom Kippur (Giorno del digiuno), Yom Ha Atzmaut (Giorno dell'indipendenza) e Pesach (Pasqua ebraica). Infine c’è il capodanno ebraico, la Rosh Ha Shana.
  6. PIATTO TIPICO:HUMMUS • L’ hummus è una ricetta tipica di Israele e di tutto il Medio Oriente ed è molto antica. Si tratta di una salsa a base di pasta di ceci e di semi di sesamo, aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica. L’hummus viene servito come "meze", ovvero piccolo antipasto da gustare prima delle altre pietanze.
  7. IL MURO DEL PIANTO • Il Muro del Pianto è il luogo più santo per la religione ebraica e si trova nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme. Secondo le credenze ebraiche, si tratterebbe del muro che sorreggeva il primo e secondo tempio di Salomone. Il Muro Occidentale è l'unica vestigia del Tempio di Gerusalemme nonché il punto più vicino al Tabernacolo dov'era conservata l'Arca dell'Alleanza. • Costruito da Salomone nel X secolo a. C, il primo Tempio fu una prima volta distrutto da Nabucodonosor. Intorno al 20 a.C, un secondo Tempio venne ricostruito dal re Erode, per essere nuovamente distrutto dal generale romano Tito.
  8. MASADA • Masada è un'antica fortezza situata su una roccia a circa 100 km a sud-est di Gerusalemme. Le sue mura sono alte cinque metri e la racchiudono, rendendola inespugnabile. • Masada è diventata una meta turistica per gli stranieri e quasi di culto per gli israeliani: il motivo sta nella sua storia, che sfiora la leggenda. Nel 70 a.C, dopo che i romani conquistarono Gerusalemme, un migliaio di ebrei tra uomini, donne e bambini si rifugiarono in questa fortezza e cercarono di resistere. Visto che a breve avrebbero perso, gli ebrei preferirono uccidersi piuttosto che cadere in mani nemiche. Da qui il forte valore simbolico di Masada.
  9. IL MONTE DEGLI ULIVI • Il monte degli Ulivi è una montagna situata ad est di Gerusalemme. • È chiamato così dalla pianta dell'olivo di cui, in antichità, i suoi fianchi erano coperti. • Ai piedi del monte c'è l’orto degli Ulivi dove, secondo i vangeli, Gesù si sarebbe ritirato prima della passione. Il monte è il luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici importanti.
  10. LA TEMPIO DELLA ROCCIA • La Tempio della Roccia è un magnifico tempio ottagonale che domina Gerusalemme. Il blocco di pietra nera che la cupola racchiude è la roccia stessa su cui Abramo compì il gesto di sacrificare Ismaele. È anche la sede del tempio di Salomone e il luogo dove Maometto si elevò verso il cielo nel suo famoso Viaggio Notturno dalla Mecca a Gerusalemme.
  11. LA MOSCHEAAL-AQSA • La moschea Al-Aqsa fa parte del complesso di edifici religiosi di Gerusalemme da parte dei Musulmani e degli Ebrei. È la più grande moschea di Gerusalemme ed è il terzo luogo sacro dell'Islam, dopo La Mecca e Medina. La costruzione dell‘Al Aqsa fu cominciata agli inizi del VIII secolo dal califfo Al Walid. Durante la Prima Crociata la moschea fu occupata dai Cavalieri Templari che presero il nome dalla loro occupazione del "Monte del Tempio".
  12. LA BASILICA DEL SANTO SEPOLCRO • La basilica del Santo Sepolcro, chiamata anche la chiesa della Resurrezione, è una chiesa cristiana di Gerusalemme, costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della crocifissione, unzione, sepoltura e resurrezione di Gesù. • Attualmente è ricompresa all'interno delle mura della Città Vecchia di Gerusalemme e ingloba sia quella che è ritenuta la «collina del Golgota», luogo della crocifissione, sia il sepolcro scavato nella roccia, dove il Nuovo Testamento riferisce che Gesù fu sepolto.
  13. LE TERRAZZE BAHAI • Le Terrazze bahai, note anche come Giardini pensili di Haifa, si trovano sul Monte Carmelo in Israele. • Costituite da giardini intervallati da terrazze circondano il Mausoleo del Báb e sono meta di pellegrinaggio per i Bahai e una delle maggiori attrazioni turistiche di Haifa.
Advertisement